Lotto 74 | ELISABETTA SIRANI (Bologna, 1638 - 1665)

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
ASTA 98 - DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DAL XIV AL XIX SECOLO ASTA 98 - DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DAL XIV AL XIX SECOLO
venerdì 26 novembre 2021 ore 14:30 (UTC +01:00)

ELISABETTA SIRANI (Bologna, 1638 - 1665)

ELISABETTA SIRANI (Bologna, 1638 - 1665)

Madonna con Bambino

Acquerello su carta, cm. 18,7x16,4

In basso a sinistra timbo della collezione Giuseppe Vallardi.
Questo raffinatissimo disegno presenta i caratteri più inconfondibili dello stile grafico di Elisabetta Sirani. Il tratteggio ampio, la plastici del gruppo delle due figure, la studiata ombreggiatura, la sinteticità nella definizione dei tratti fisionomici ed espressivi valgono come un marchio di autografia. Il nostro inedito foglio mostra un inequivocabile relazione con disegni di Elisabetta. Ricordiamo qui, tra i tanti possibili, la Madonna con Bambino e San Giovannino della Biblioteca Universitaria di Varsavia (inv. T1098, n. 147), il Ritratto di Anna Maria Ranuzzi Marsigli come Carità (Musée du Louvre, inv. n. 9013 bis), la Sacra Famiglia con Sant’Anna e San Gioacchino, del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi.
BIBLIOGRAFIA DI CONFRONTO: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" 1638 - 1665, cat. della mostra, a cura di J. Bentini, V. Fortunati, Bologna, Museo Civico Archeologico, 2004 - 2005.
PROVENIENZA:
collezione Giuseppe Vallardi; collezione privata, centro-Italia