Lotto 304 | ECCEZIONALE URNA CINERARIA ISCRITTA MATERIA E TECNICA: argilla depurata...

Itineris Casa d'Aste - Via Vivaio 24, 20122 Milano
REPERTI ARCHEOLOGICI Sessione Unica
martedì 28 settembre 2021 ore 15:30 (UTC +01:00)

ECCEZIONALE URNA CINERARIA ISCRITTA MATERIA E TECNICA: argilla depurata...

ECCEZIONALE URNA CINERARIA ISCRITTA
MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, modellata a stampo con ritocchi a stecca, dipinta in bianco, rosa, azzurro, nero e giallo ocra
Sul coperchio rettangolare è raffigurato il defunto recumbente verso destra, la testa volta a sinistra, lo sguardo diretto verso l'alto. L'uomo che indossa una lunga collana si appoggia col gomito sinistro a due morbidi cuscini, indossa la tunica in parte ricoperta dal mantello, tiene la mano sinistra distesa mentre con l'altra regge una patera ombelicata; la gamba sinistra è appoggiata sulla kline, mentre la destra è sollevata e piegata.
Sul fronte del coperchio iscrizione sinistrorsa in caratteri etruschi
La cassa di forma parallelepipeda è decorata sul fronte col mito etrusco dell'eroe che combatte con l'aratro; al centro un uomo in nudità eroica, con la clamide cinta attorno ai fianchi, volto a sinistra, abbatte col timone di un aratro un guerriero; questi, già caduto, è coperto dal grande scudo rotondo che usa per difendersi assieme alla spada impugnata nella mano destra; dietro a questo un altro guerriero con spada e scudo circolare, mantello annodato alla gola, si scaglia in composizione chiastica contro l'eroe principale; completano la scena a destra la figura di un guerriero con grande scudo decorato, in atto di attaccare l'eroe centrale ed a sinistra una Lasa gradiente a destra e retrospiciente con una fiaccola nella mano destra che servirà per illuminare la via degli Inferi.
Si conservano in buona parte i vivaci colori originali; ai lati della composizione tracce di due linee in rosso che delimitano la scena.
PRODUZIONE: ceramica etrusca Chiusi
STATO DI CONSERVAZIONE: integra, scheggiature
DIMENSIONI: coperchio cm 61x30x35, cassa cm 55,5x29x34
DATAZIONE: II sec. a. C.
CFR.: Artigianato artistico in Etruria, Firenze 1985, p. 108 nn. 107-114, catalogo della mostra svoltasi a Volterra e Chiusi nell'Anno degli Etruschi

Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported