Lotto 80 | Avanzino Nucci (Gubbio 1552 ca. - Roma 1629) attribuito - attributed

Lucas - Via Nino Bixio 32, 20129 Milano
ARGENTI, DIPINTI, ICONE ED OGGETTI D'ARTE ARGENTI, DIPINTI, ICONE ED OGGETTI D'ARTE
martedì 14 settembre 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)

Avanzino Nucci (Gubbio 1552 ca. - Roma 1629) attribuito - attributed

Avanzino Nucci (Gubbio 1552 ca. - Roma 1629) attribuito - attributed

Sacra Famiglia e San Giovannino

Olio su tavola

Holy Family and St. John

Oil on panel

49 x 42 cm


Avanzino Nucci è stato un importante esponente del tardo manierismo romano e centro italiano. Nato a Città di Castello, si è formato nella bottega di Niccolò Circignani detto il Pomarancio. Pittore di una certa notorietà ha potuto aprire una bottega, nella quale ha avuto fra i suoi allievi Bernardino Gagliardi. E' documentato il suo coinvolgimento in tutti i cantieri romani promossi da Sisto V tra il 1585 e il 1590, occasione in cui Nucci, in sintonia con altri maestri sistini, come Baldassarre Croce e Paris Nogari, propugna uno stile rigoroso e controllato. Durante il soggiorno nel Meridione, nel quale opera per il monastero certosino di San Martino, Nucci evidenzia influenze del Cavalier d’Arpino, l’artista più autorevole attivo in quegli anni nella certosa partenopea. Nelle opere del periodo si avverte una freschezza inventiva e una scioltezza prima sconosciuta: perde lo stile paludato degli anni romani e si avvertono istanze tardomanieriste col sobrio naturalismo di Cristoforo Roncalli, Baldassarre Croce. Nella sua produzione finale, tra primo e terzo decennio del Seicento, gli impegni si concentrarono in ambito romano: S. Lorenzo in Lucina, S. Rocco a Ripetta, S. Biagio a Montecitorio, S. Giuseppe dei Falegnami, S. Silvestro al Quirinale e molti altri di assoluto prestigio