Lotto 78 | Doni, Anton Francesco - Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli accademici pellegrini

Finarte - Via dei Bossi 2, 20121 Milano
Libri, Autografi e Stampe Sessione 1
giovedì 24 giugno 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)

Doni, Anton Francesco - Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli accademici pellegrini

Doni, Anton Francesco - Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli accademici pellegrini

Venezia, Domenico Farri, 1575. In 8°. Marca tipografica al frontespizio, ritratto dell'autore al verso di a8 e dell'ultima carta, iniziali istoriate, margine esterno dei due ritratti rifilato, leggera brunitura, lievi fioriture e qualche leggero alone, carta di guardia parzialmente staccata, piccolo strappo senza perdita a 2A8 legatura coeva in pelle, titolo impresso in oro entro tassello al dorso, difetti alla cerniera, leggere abrasioni e graffi. 

NOTE
Personaggio bizzarro e stravagante, Anton Francesco Dóni (Firenze 1513 - Monselice 1574), certamente fu scrittore tra i più originali della sua epoca dal carattere irrequieto, curioso e litigioso e dall’ingegno fervido e versatile. Da frate servita divenne frate secolare girovagando per l’Italia e vivendo in modo stravagante fino alla morte. Amava definirsi “pazzo” contrapponendo la sua ingegnosa inquietudine alla infelicità  e dissennatezza umana. I suoi numerosi scritti, in versi e in prosa, abbracciano svariati argomenti e sembrano talvolta precorrere i tempi accogliendo le idee copernicane o i sogni di Tommaso Moro.