Lotto 120 | Gianfrancesco Pivati (1680-1784)<br>Sacrificio tra i messicani

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Web Auction 99 - OPERE SU CARTA: Stampe antiche, moderne e contemporanee, Disegni dell'800 e del 900, Carte geografiche SESSIONE UNICA
giovedì 29 aprile 2021 ore 12:00 (UTC +01:00)

Gianfrancesco Pivati (1680-1784)<br>Sacrificio tra i messicani

Gianfrancesco Pivati (1680-1784)

Sacrificio tra i messicani

"Sacrificio dei messicani, Divinità presiede la caccia" è una pregevole acquaforte, acquarellata a mano. Rappresenta i tipici riti messicani del sacrificio umano e della caccia. Tratta dalla serie "Nuovo dizionario scientifico e curioso del Sacro e del Profano" (tomo VIII, tavola LXVI), pubblicata da Benedetto Milocco a Venezia nel 1746-1751, riguardante i costumi e i riti religiosi dei vari popoli. Condizioni perfette, passepartout compreso.

Il "Nuovo Dizionario" di Pivati ​​fu un coraggioso contributo al dibattito culturale italiano della metà del settecento. La conoscenza ampia, utile e interessante che contiene fu presa dalle opere ebraiche, greche, latine, francesi, spagnole e inglesi, oltre che dalle italiane. “Gli argomenti trattati sono ben ricercati e generalmente presentati in uno stile semplice e diretto (…)”. La voce liberale di Pivati ​​fu molto progressivo nel contesto del rigido conformismo predominante in tutta la penisola italiana. “Sembra impegnato nella Ragione e nella Scienza in opposizione alla semplice Fede, ma cerca di evitare qualsiasi sfida diretta agli insegnamenti dogmatici della Chiesa”.

Riferimento: Silvano Garafalo, in: Frank Kafker, Notable Encyclopedias, Oxford 1981.

37.5 x 23.8 (foglio), 49 x 34 (passepartout)