Lotto 112 | Bernard Picart (1673-1733)<br>La Lune et Endymion

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Web Auction 99 - OPERE SU CARTA: Stampe antiche, moderne e contemporanee, Disegni dell'800 e del 900, Carte geografiche SESSIONE UNICA
giovedì 29 aprile 2021 ore 12:00 (UTC +01:00)

Bernard Picart (1673-1733)<br>La Lune et Endymion

Bernard Picart (1673-1733)

La Lune et Endymion

Acquaforte su carta vergella, rappresentante il mito greco di Endimione. Bellissima stampa di fresca impressione, tratta dal volume “Le Temple des Muses”, pubblicato ad Amsterdam nel 1742 da Zacharias Chatelain. Iscrizione sotto l'immagine e "B. Picart del.1731" sul margine inferiore sinistro. In ottime condizioni, salvo un consueto lieve ingiallimento dei margini e qualche leggera piega verticale sul margine destro, in corrispondenza della legatura. Alcune lievi macchie e leggere fioritura sparsa ai margini. Questi difetti non pregiudicano l'immagine.

"Le Temple des Muses" fu un libro con illustrazioni delle favole più popolari di Ovidio e di altri miti greci, pubblicato nel 1733 in olandese ("Tempel der Zanggodinnen"), nel 1738 in inglese e nel 1742 in francese da Zacharias Chatelain. Le incisioni furono accompagnate dalle didascalie in quattro lingue: francese, inglese, tedesco e olandese.

Le meravigliose sessanta tavole incise da Bernard Picart furono una sorta di compendio mitologico alla moda, utile nel Settecento, quando il fascino dell'antichità greca e romana seguì lo scavo sistematico delle rovine di Pompei ed Ercolano nell'Italia meridionale. Dopo il 1750 lo stile neoclassico dominò tutti i campi artistici.

45.6 x 28.6