Lotto 105 | Piccolomini, Alessandro - Editione Tertia. Della sfera del mondo [...] diuisa in libri quattro

Finarte - Via dei Bossi 2, 20121 Milano
Libri, Autografi e Stampe Sessione 1 / Autografi - Edizioni del secolo XV-XVIII
martedì 30 marzo 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)

Piccolomini, Alessandro - Editione Tertia. Della sfera del mondo [...] diuisa in libri quattro

Piccolomini, Alessandro - Editione Tertia. Della sfera del mondo [...] diuisa in libri quattro


Venezia, Bartolomeo Cesano, 1553. In 4°.  2 parti in 1 vol ciascuna con proprio frontespizio, vignette xilografiche di sfere su entrambi i titoli, diagrammi xilografici e iniziali figurate, 47 mappe stellari xilografiche, qualche macchia, alcune carte brunite, le ultime e con mancanze ai margini, legatura in pergamena posteriore. 


NOTE

Terza edizione di questo fortunato manuale astronomico, dedicata alla celebre rimatrice senese Laudomia Forteguerri de Colombini, che divenne uno dei più diffusi del '500. Le mappe contenute in questo atlante celeste raffigurano  tutte le costellazioni tolemaiche e sono le prime riproduzioni stellari prive delle consuete figure mitologiche, e  vengono utilizzate le lettere per contrassegnare le stelle. Piccolomini era convinto che la cultura scientifica non dovesse più essere esclusivo appannaggio dei letterati e dovesse essere messa a disposizione di un vasto pubblico. La presente opera si rivolge  principalmente ad un pubblico femminile, l'autore può essere considerato come il creatore di un nuovo genere letterario.