Lotto 89 | Melchiorre Gherardini detto il Ceranino (Milano 1607-1668)

Lucas - Via Nino Bixio 32, 20129 Milano
ARGENTI, DIPINTI, ARTE ORIENTALE ED OGGETTI D'ARTE SESSIONE UNICA
martedì 10 novembre 2020 ore 14:30 (UTC +01:00)

Melchiorre Gherardini detto il Ceranino (Milano 1607-1668)

Melchiorre Gherardini, detto il Ceranino (Milano 1607 - 1668)
San Sebastiano
Olio su tavola
Oil on panel
36,5 x 56 cm

Il Ceranino, genero e allievo di Giovan Battista Crespi detto il Cerano, cresce sotto l’ala protettrice del Maestro ereditandone la bottega. In un secondo periodo sviluppa una caratterizzazione della sua pittura, assumendo toni meno crepuscolari ed ampliando la gamma cromatica. La nostra suggestiva tavola testimonia il percorso artistico del Ceranino, in essa, il Santo martire mostra le sue radici tardo manieriste e il suo debito verso il Crespi, mentre nella scena di quinta mostra quella pittura sciolta e brillante che lo inserisce tra i maestri del barocco meneghino al pari di: Giovan Battista Discepoli detto lo Zoppo di Lugano, Francesco Cairo e i fratelli Nuvolone, per citarne alcuni.