Lotto 70 | Giuseppe Bernardino Bison (1762 - 1844)

Lucas - Via Nino Bixio 32, 20129 Milano
ARGENTI, DIPINTI, ARTE ORIENTALE ED OGGETTI D'ARTE SESSIONE UNICA
martedì 10 novembre 2020 ore 14:30 (UTC +01:00)

Giuseppe Bernardino Bison (1762 - 1844)

Giuseppe Bernardino Bison (1762 - 1844) Anfratto roccioso con pescatore e viandanti
Tempera/guache su carta
Rocky ravine with fisherman and wayfarers
Tempera / guache on paper
48,5 x 61,5 cm

Bison inizia la sua formazione a Brescia presso il pittore Gerolamo Romani, poi a Venezia con Costantino Cedini. Dopo aver soggiornato a Ferrara opera sovente tra il territorio padovano e trevigiano, mentre allo scadere del secolo lo troviamo operare a Trieste. Nel 1831 si trasferisce a Milano città dove muore nel 1844. Bison è da considerare l'anello di congiunzione, non solo biograficamente, tra il paesaggio veneto del Settecento, l'arcadia di Francesco Zuccarelli in primis, e l'espressione paesaggistica romantica. Il nostro paesaggio va ricondotto alla produzione eseguita tra la fine del Settecento e il primo decennio dell'Ottocento, quando emergono chiare le suggestioni protoromantiche rosiane, mediate tramite le incisioni di Marco Ricci.