Lotto 128 | RARA RUOTA DELLA PREGHIERA IN METALLO E SMALTI CLOISONNÉ<br>Cina, dinastia Qing, periodo Qianlong

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Asta 82 - Arte asiatica e bonsai Prima sessione
domenica 18 ottobre 2020 ore 11:00 (UTC +01:00)

RARA RUOTA DELLA PREGHIERA IN METALLO E SMALTI CLOISONNÉ<br>Cina, dinastia Qing, periodo Qianlong

RARA RUOTA DELLA PREGHIERA IN METALLO E SMALTI CLOISONNÉ
Cina, dinastia Qing, periodo Qianlong

Lo strumento si compone di contenitore cilindrico con quattro grandi aperture a profilo lobato sulla parete, raccordate sui lati verticali da corolla floreale in rilievo, al suo interno altro contenitore cilindrico più piccolo sul lato superiore del quale si innesta sottile tubo per scuoterlo, l'esterno di tutte le parti rivestito di brillante smalto turchese sul quale si dispone elegante decorazione floreale in policromia, nella sezione centrale del cilindro interno caratteri sanscriti a formare un mantra entro cartigli fiammeggianti, ial centro del lato inferiore una corolla stilizzata intorno alla quale si dispongono caratteri della scrittura mancese.

20 cm altezza

Provenienza: collezione privata italiana.

La ruota della preghiera è uno strumento liturgico molto diffuso nel Buddhismo tibetano. Il suo uso da parte dei fedeli equivale a una preghiera.
L'imperatore Qianlong fu fervente devoto della dottrina tibetana. Oltre all'erezione di templi, il sovrano commissionò anche la produzione di manufatti che potessero servire nei rituali, combinando forme e funzioni tibetane con tecniche decorative di puro gusto cinese.