Lotto 82 | [ERESIA] - BRUCIOLI, Antonio Brucioli (1498-1566) - Il Nuovo Testamento. Lione:

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
ASTA 487 : LIBRI E MANOSCRITTI I TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI
martedì 22 settembre 2020 ore 10:30 (UTC +01:00)

[ERESIA] - BRUCIOLI, Antonio Brucioli (1498-1566) - Il Nuovo Testamento. Lione:

[ERESIA] - BRUCIOLI, Antonio Brucioli (1498-1566) - Il Nuovo Testamento. Lione: Guglielmo Rouillio, 1553.

Esemplare di ottima provenienza e buono stato di conservazione della celebre traduzione in volgare della Bibbia a cura di Andrea Brucioli. La versione dell'umanista italiano, pubblicata per la prima volta nel 1532, fu poi messa all'indice nel 1559 e Brucioli venne perseguitato come eretico dall'Inquisizione veneziana, che lo costrinse all'abiura e lo condannò al carcere.

2 parti in 2 volumi, 16mo (120 x 78mm). Marca tipografica al frontespizio, numerose incisioni in legno di grande formato e iniziali istoriate (poche pagine restaurate al margine inferiore bianco senza perdita di testo, occasionali lievi tracce di polvere e sporadiche piccole macchie). Buon esemplare in pelle decorata in oro del XVIII secolo, sguardie marmorizzate, tagli rossi (minimi graffi e piccole perdite). Provenienza: Arthur Brölemann (1826-1904, exlibris datato 1879 a mano; collezionista tedesco, nipote di Henry-Auguste Brölemann).

-EN

[ERESIA] - BRUCIOLI, Antonio Brucioli (1498-1566) - Il Nuovo Testamento. Lyon: Guglielmo Rouillio, 1553.

A copy with good provenance and in good conditions of the renowned Italian translation of the Bible by Andrea Brucioli. This version by the Italian humanist was first published in 1532, but thereafter added to the Index in 1559 when Brucioli was persecuted as an heretic by the Venetian inquisition.

2 parts in 2 volumes, 16mo (120 x 78mm). Woodcut device on title, numerous large woodcuts and historiated initials (a few leaves restored at bottom margin without text loss, occasional light soiling and a few minor stains). A good copy in 18th-century calf decorated in gilt, marbled endpapers and red edges (very lightly rubbed with some minor losses). Provenance: Arthur Brölemann (1826-1904, exlibris dated 1879; German collector, grandson of Henry-Auguste Brölemann).