Lotto 73 | BOEZIO, Severino (ca. 480-526 ) - De consolatione philosophia. Firenze: Filippo

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
ASTA 487 : LIBRI E MANOSCRITTI I TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI
martedì 22 settembre 2020 ore 10:30 (UTC +01:00)

BOEZIO, Severino (ca. 480-526 ) - De consolatione philosophia. Firenze: Filippo

BOEZIO, Severino (ca. 480-526 ) - De consolatione philosophia. Firenze: Filippo dei Giunti, 1513.

Antica edizione giuntina dell'opera maggiormente conosciuta di Boezio e uno dei testi più diffusi del Medioevo. Si tratta di un racconto filosofico sulla fortuna, la morte e il divino in cui l'autore dialoga con la Filosofia impersonata da una donna.

8vo (150 x 92mm). Capilettera colorati in penna rossa (fioriture e lievi macchie). Pergamena moderna in stile antico, titolo manoscritto al piatto e al dorso, tagli blu, autore scritto a penna rossa sul foglio di guardia, preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata. Provenienza: antiche note di possesso al frontespizio - Julia Bertolini (exlibris manoscritto) - Gonneli (etichetta).

-EN

BOEZIO, Severino (ca. 480-526 ) - De consolatione philosophia. Florence: Filippo dei Giunti, 1513.

Early Giuntine edition of Boethius' masterpiece and one of the most influential works of the Middle Ages. A philosophical treatise on fortune, death and divine, in which the author has a dialogue with Philosophy, whom is personified as a woman.

8vo (150 x 92mm). Initials coloured in red ink (some foxing and staining). Modern vellum titled in manuscript on front cover and spine, blue edges, author in red ink on front flyleaf, preserved in a modern marbled paper case. Provenance: early ownership inscriptions on title - Julia Bertolini (ownership inscription) - Gonneli (bookseller's ticket).