Lotto 97 | [MILANO - GOLIARDIA, BADIA DI FACHIN] - Lotto di un'Incisione e 6 sonetti. Mila

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
LIBRI E MANOSCRITTI I TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI
martedì 21 gennaio 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)

[MILANO - GOLIARDIA, BADIA DI FACHIN] - Lotto di un'Incisione e 6 sonetti. Mila

[MILANO - GOLIARDIA, BADIA DI FACHIN] - Lotto di un'Incisione e 6 sonetti. Milano: Giovan Battista Bianchi, 1740-1785.

Piccola raccolta dedicata alla "Badia di Fachin" accademia goliardica attiva a Milano tra il XVI e la fine del XVIII secolo. Lingua ufficiale dell'allegro consesso era il dialetto delle valli di Blenio e d'Intragna nella quale venivano scritti i sonetti e le poesie distribuiti in fogli volanti in occasione delle mascherate per il carnevale e le feste cittadine. L'accademia aveva una sua precisa organizzazione ed era retta da due "Abbà" responsabili delle organizzazioni delle attività culturali ma soprattutto di quelle ludiche (Cherubini, Vocabolario Milanese-Italiano). Il presente lotto è composto da una bella incisione "Mascarade doi fechin dol Lagh" stampata da Bianchi per il carnevale del 1764, cinque sonetti su fogli volanti e l'ordine del corteo per la mascherata del 6 Luglio 1785.

Incisione (400 x 570mm). 6 fogli volanti stampati di misure varie (lievi difetti). (7)

-EN

[MILANO - GOLIARDIA, BADIA DI FACHIN] - Lotto di un'Incisione e 6 sonetti. Milan: Giovan Battista Bianchi, 1740-1785.

A nice lot devoted to the "Badia di Fachin" a Milanese goliardic group active from the beginning of XVI to the end of XVIII century. The official language used for poems and jokes used during carnivals and celebrations was the dialect of the Blevio and d'Intragna valleys (Cherubini, vocabolario Milanese-Italiano). The lot includes a nice engraving depicting the carnival parade of 1764 and 6 sonets on loose leaves.

Incisione (400 x 570mm). Engraving and 6 printed sheets, different measurements (light wears). (7)