Lotto 122 | OLPE A ROTELLE ETRUSCO CORINZIA DATAZIONE: 630-600 sec. a. C. MATERIA E...

Livebid - Via Tiziano Vecellio 34/D, 10126 Torino
REPERTI ARCHEOLOGICI Sessione Unica
giovedì 19 dicembre 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)

OLPE A ROTELLE ETRUSCO CORINZIA DATAZIONE: 630-600 sec. a. C. MATERIA E...

OLPE A ROTELLE ETRUSCO CORINZIA
DATAZIONE: 630-600 sec. a. C.
MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio; vernice bruna e rossa, suddipinture in bianco e paonazzo; decorazione a graffito; modellata a tornio veloce
Bocca rotonda, alto collo cilindrico svasato in alto, distinto mediante un collarino in rilievo, corpo ovoide, piede a disco; ansa a nastro impostata verticalmente sul labbro e sulla spalla e decorata con due rotelle laterali nel punto di attacco alla bocca del vaso
Interno della bocca, collo e ansa verniciati, sulle rotelle piccole rosette, sul collo rosette a puntini, sulla spalla linguette alternate in bruno e paonazzo; sul ventre grande fascia con palmette fenicie concatenate, cui fa seguito una fascia con semicerchi; nella parte inferiore del vaso motivo a raggiera, fondo del piede risparmiato
PRODUZIONE: ceramica etrusca meridionale, Ciclo della Palmetta Fenicia
STATO DI CONSERVAZIONE: integra
DIMENSIONI: alt. cm 30
CFR.: E. Pellegrini, La necropoli di Poggio Buco, Firenze 1989, pp. 111-112 n. 356-357, Tav. LXXVIII

Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported