Lotto 95 | BLANCHET LOUIS GABRIEL (1705 - 1772) Allegoria della scultura. Olio su tela....

Capitolium Art - Via Carlo Cattaneo 55, 25121 Brescia
ASTA 201 - ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO 1A TORNATA
giovedì 16 giugno 2016 ore 17:00 (UTC +01:00)

BLANCHET LOUIS GABRIEL (1705 - 1772) Allegoria della scultura. Olio su tela....

BLANCHET LOUIS GABRIEL (1705 - 1772) Allegoria della scultura. Olio su tela. Cm 120,00 x 92,00. Louis Gabriel Blanchet nacque a Parigi nel 1705. Fu attivo prevalentemente a Roma, dove si stabilìi dopo aver conseguito il secondo posto al Prix du Rome del 1727. Ebbe come protettori Nicolas Veughels, Direttore dell'Accademia di Francia, e il Duca di Saint Aignan, ambasciatore francese presso la Santa Sede. Nel 1752 dipinse una copia della "Visione di Costantino" tratta dalle Stanze Vaticane, conservata al Louvre. Fu principalmente autore di ritratti per rappresentanti dell'aristocrazia europea; ciò lo fece rivaleggiare con il pittore Pompeo Girolamo Batoni. Morì a Roma nel 1772. Pubblicato in Giancarlo Sestieri, Repertorio della pittura romana della fine del seicento e del settecento, Allemandi Torino, 1994. Cornice presente