Lotto 75 | Selezione Grappe Levi Serafino Piemonte 12 bt E - Bottiglia contenente Grappa...

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze
La passione di una vita. Vini pregiati dalla cantina dell'enoteca Marcucci Sessione unica - dal lotto 1 al lotto 180
giovedì 8 ottobre 2015 ore 14:30 (UTC +01:00)

Selezione Grappe Levi Serafino Piemonte 12 bt E - Bottiglia contenente Grappa...

Selezione Grappe Levi Serafino
Piemonte
12 bt
E

- Bottiglia contenente Grappa color ambra, probabilmente invecchiata in
botte di Rovere, con bella etichetta della donna selvatica, anno di
imbottigliamento 2002, centilitri 70, gradi 50, Contrassegno di stato
Imposta fabbricazione Grappa della serie FL utilizzato dalla distilleria
dal 2000 al 2003.

- Bottiglia contenente Grappa incolore, probabilmente invecchiata in botte
di Frassino, con etichetta raffigurante tre fiori che si inchinano, anno di
imbottigliamento 1994, centilitri 70, gradi 48, Contrassegno di stato
Imposta fabbricazione Grappa della serie AU utilizzato dalla distilleria
dal 1993 al 1994.

- Bottiglia contenente Grappa color ambra, probabilmente invecchiata in
botte di Rovere, con bella etichetta della donna selvatica, anno di
imbottigliamento 2002, centilitri 70, gradi 50, Contrassegno di stato
Imposta fabbricazione Grappa della serie FL utilizzato dalla distilleria
dal 2000 al 2003.

- Bottiglia contenente Grappa colore paglierino, probabilmente invecchiata
in botte di Acacia, con etichetta raffigurante grande stella azzurra con
cinque stelle rosse, anno di imbottigliamento 2005, centilitri 70, gradi
50, tappo pirografato. Contrassegno di stato Imposta fabbricazione Grappa
della serie HB utilizzato dalla distilleria dal 2004 al 2007.

- Bottiglia contenente Grappa colore paglierino, probabilmente invecchiata
in botte di Acacia, con etichetta raffigurante tre Alti Spiriti, anno di
imbottigliamento 2005, centilitri 70, gradi 49, tappo pirografato.
Contrassegno di stato Imposta fabbricazione Grappa della serie HB
utilizzato dalla distilleria dal 2004 al 2007.

- Bottiglia contenente Grappa color ambra, probabilmente invecchiata in
botte di Rovere, con etichetta raffigurante un grande sole multicolore,
anno di imbottigliamento 2002, centilitri 70, gradi 50. Contrassegno di
stato Imposta fabbricazione Grappa della serie FL utilizzato dalla
distilleria dal 2000 al 2003.

- Bottiglia contenente Grappa incolore, probabilmente invecchiata in botte
di Frassino, con etichetta su carta a quadretti raffigurante un omino con
fiore, anno di imbottigliamento 1998, centilitri 70, gradi 48, bottiglia
con collo a vite. Contrassegno di stato Imposta fabbricazione Grappa della
serie DV utilizzato dalla distilleria dal 1996 al 1998.

- Bottiglia contenente Grappa colore ambra, probabilmente invecchiata in
botte di Rovere, con etichetta raffigurante il treno a vapore, anno di
imbottigliamento 2002, centilitri 70, gradi 50. Contrassegno di stato
Imposta fabbricazione Grappa della serie FL utilizzato dalla distilleria
dal 2000 al 2003.

- Bottiglia contenente Grappa incolore, probabilmente invecchiata in botte
di Frassino, con etichetta su carta azzurrina raffigurante un bellissimo
viso di Donna Selvatica, anno presunto di imbottigliamento 2002, centilitri
70, gradi 50. Contrassegno di stato Imposta fabbricazione Grappa della
serie FL utilizzato dalla distilleria dal 2000 al 2003.

- Bottiglia contenente Grappa colore oro, probabilmente invecchiata in
botte di Acacia, con etichetta su carta paglia raffigurante un omino
innamorato, anno di imbottigliamento 2004, centilitri 70, gradi 50, tappo
pirografato. Contrassegno di stato Imposta fabbricazione Grappa della serie
GS utilizzato dalla distilleria dal 2001 al 2004.