Lotto 89 | KARL WILHELM DIEFENBACH Hadamar 1851 - Capri 1913 Ritratto di Otto Driessen...

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Asta N. 14 - Arte Antica, Moderna e Contemporanea Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 139
mercoledì 17 dicembre 2014 ore 15:30 (UTC +01:00)

KARL WILHELM DIEFENBACH Hadamar 1851 - Capri 1913 Ritratto di Otto Driessen...

KARL WILHELM DIEFENBACH Hadamar 1851 - Capri 1913 Ritratto di Otto Driessen Olio su tela, cm 195 x 91 Non firmato Provenienza Eredi Diefenbach, Capri Collezione privata, Capri Nel 1874, Diefenbach inizia a seguire uno stile di vita che lo induce alla completa rinuncia del superfluo, veste una lunga tunica bianca e dei sandali. La sua predicazione messianica, che lo rende antesignano del movimento della Lebensreform, propugnava la profonda unità tra arte e vita esemplare, il nudismo, l’antimilitarismo e il vegetarianismo, e lanciava un atto di accusa alle contraddizioni sociali e morali della Germania dell’epoca, tesa all’industrializzazione e al riarmo. Otto Driessen fu seguace della filosofia di Diefenbach e condivise il suo stile di vita tra il 1884 e il 1885, vivendo nella comune che Diefenbach aveva fondato nei pressi di Monaco, come del resto dimostra il ritratto di un’uomo profondamente ispirato rivolto al futuro con la mano al cuore. In quel periodo l'artista lo ritrasse in questo dipinto e in una seconda versione, conservata presso una collezione privata austriaca. Il giovane Driessen morì a Berlino nel 1887, mentre Diefenbach si trasferì a Capri nel 1900, ove portò il presente dipinto, fino ad oggi inedito. CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo novecentesco. Alcuni restauri in alto a destra all'altezza della spalla e in basso a destra sotto la mano. Sottile linea di restauro in basso, nella parte mediana Ringraziamo la dott.ssa Claudia Wagner per aver confermato l'autenticità del dipinto