Lotto 18 | Abelisauride (Rugops sp. ?) Artiglio, circa 95 milioni di anni, Marocco

Bonino - Via Filippo Civinini 21-37, 00197 Roma
COSE DELL'ALTRO MONDO! Sessione unica
giovedì 16 maggio 2024 ore 15:30 (UTC +01:00)

Abelisauride (Rugops sp. ?) Artiglio, circa 95 milioni di anni, Marocco

Abelisauride (Rugops sp. ?)
Artiglio, circa 95 milioni di anni, Marocco
Fossile
71 mm
Provenienza: mercato (Italia)
Stato di conservazione. Superficie: 50%
Stato di conservazione. Supporto: 50% (ampie integrazioni)

Il rugops, che significa "faccia rugosa", è un genere di dinosauro teropode attestato in Niger, di cui si conosce una sola specie, che visse durante il periodo tardo cretacico (stadio cenomaniano, 95 milioni di anni fa) nella attuale Echkar Formation, nella regione di Agadez. Il tipo e l'unica specie, Rugops primus, è conosciuta solo da un cranio parziale, descritto nel 2004 da Paul Sereno, Jeffery Wilson e Jack Conrad. Il rugops aveva una lunghezza stimata di 4,4–5,3 metri e un peso di circa 400 chilogrammi. La parte superiore del cranio presenta diverse fosse correlate alla scaglia sovrapposta e la parte anteriore del muso sembra aver avuto un derma simile a un'armatura.
Nel 2005, è stata descritta la mascella destra parziale di un abelisauride ritrovata nei Kem Kem Beds in Marocco. La mascella condivide alcune somiglianze con Rugops come la morfologia dei denti, la forma degli alveoli, la tessitura rugosa sui lati laterali, il confine dritto con la premascella e la posizione della mensola palatale.Tuttavia, la mascella non può essere riferita a Rugops poiché le caratteristiche diagnostiche del genere sono localizzate su parti diverse del cranio
Parte del notevole effetto estetico dipende da un accurato restauro.