Asta N. 155 - Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del XX Secolo

Asta N. 155 - Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del XX Secolo

martedì 21 giugno 2016 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 97 al 120 di 397
Mostra
Cancella
  • MARIO CEROLI (Castel Frentano 1938) Senza titolo Litografia a colori e...
    Lotto 97

    MARIO CEROLI
    (Castel Frentano 1938)

    Senza titolo
    Litografia a colori e collage, ex. 97/150
    Misure della lastra, cm. 70 x 50
    Firma in basso a destra

  • GINO MAROTTA (Campobasso 1935 - Roma 2012) Palma Olio su tela, cm. 116 x 89...
    Lotto 98

    GINO MAROTTA
    (Campobasso 1935 - Roma 2012)

    Palma
    Olio su tela, cm. 116 x 89
    Firma in basso al centro

    Autentica su foto dell'Artista

  • ARNALDO POMODORO (Morciano di Romagna 1926) Il Sestante, 1958 circa Scultura...
    Lotto 99

    ARNALDO POMODORO
    (Morciano di Romagna 1926)

    Il Sestante, 1958 circa
    Scultura in bronzo, Ø cm. 19
    Firma e titolo al retro

  • ARNALDO POMODORO (Morciano di Romagna 1926) Il Sestante, 1957-58 circa...
    Lotto 100

    ARNALDO POMODORO
    (Morciano di Romagna 1926)

    Il Sestante, 1957-58 circa
    Scatola in bronzo con coperchio
    Misure, cm. 7,7 x 14,5 x 4,5
    Firma e titolo al retro

    Fa parte di una serie di 4 scatole realizzate a 4 mani dai 2 fratelli Giò e Arnaldo Pomodoro, per la Galleria editrice Il Sestante di Torino. Sul coperchio motivi astratti, conchiglie stilizzate e grosso ovale striato

  • FAUSTO PIRANDELLO (Roma 1899 - 1975) Natura morta Olio su cartone, cm. 70 x...
    Lotto 101

    FAUSTO PIRANDELLO
    (Roma 1899 - 1975)

    Natura morta
    Olio su cartone, cm. 70 x 50
    Firma in basso a destra
    Etichette al retro
    Timbri al retro

    PROVENIENZA
    Galleria Michaud, Firenze
    Galleria d'Arte La Tartaruga, Roma
    Galleria d'Arte La Barcaccia, Roma
    Collezione privata, Roma

    ESPOSIZIONI
    Autunno di Bari, Prima Fiera Nazionale delle Arti Figurative, Bari

    Opera in via di archiviazione presso la Fondazione Fausto Pirandello

  • ASGER JORN (Vejrum 1914 - Aarhus 1973) L'Ecume des Jours, 1969 Olio su tela,...
    Lotto 102

    ASGER JORN
    (Vejrum 1914 - Aarhus 1973)

    L'Ecume des Jours, 1969
    Olio su tela, cm. 47 x 39
    Firma e data in basso a destra
    Firma, data e titolo al retro
    Timbri ed etichetta al retro

    PROVENIENZA
    Studio Rossi, Verona
    Galleria d'Arte Parametro, Roma

    Opera pubblicata sul III volume del catalogo ragionato dell'artista e registrata negli archivi del Museum Jorn con il codice Atkin n. 1826

  • DANIEL LIFSCHITZ (Berna 1937) Sentiero verso la luce, 2012 Pastello su carta,...
    Lotto 103

    DANIEL LIFSCHITZ
    (Berna 1937)

    Sentiero verso la luce, 2012
    Pastello su carta, cm. 16 x 24
    Firma e data in basso a destra

  • DANIEL LIFSCHITZ (Berna 1937) Notturno, 2012 Pastello su carta, cm. 10 x11...
    Lotto 104

    DANIEL LIFSCHITZ
    (Berna 1937)

    Notturno, 2012
    Pastello su carta, cm. 10 x11
    Firma e data in basso a destra

  • GIORGIO DARIO PAOLUCCI (Venezia 1926) Paesaggio Olio su tela, cm. 15 x 25...
    Lotto 105

    GIORGIO DARIO PAOLUCCI
    (Venezia 1926)

    Paesaggio
    Olio su tela, cm. 15 x 25
    Firma al retro

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Milano

  • ERNESTO TRECCANI (Milano 1920 - 2009) Siepe con fiori gialli Olio su tela,...
    Lotto 106

    ERNESTO TRECCANI
    (Milano 1920 - 2009)

    Siepe con fiori gialli
    Olio su tela, cm. 50 x 35
    Firma e titolo al retro
    Etichetta al retro

    PROVENIENZA
    Galleria d'arte la Bacheca, Cagliari

  • RICCARDO LICATA (Torino 1929 - Venezia 2014) Senza titolo, 1961 Tecnica mista...
    Lotto 107

    RICCARDO LICATA
    (Torino 1929 - Venezia 2014)

    Senza titolo, 1961
    Tecnica mista su tela, cm. 15 x 25
    Firma e data in basso a destra

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Milano

  • ARTURO CIACELLI (Arnara 1883 - Venezia 1966) Danzatrici, 1976 Olio su tela,...
    Lotto 108

    ARTURO CIACELLI
    (Arnara 1883 - Venezia 1966)

    Danzatrici, 1976
    Olio su tela, cm. 50 x 60
    Firma e data in basso a destra

  • ANTONIO CAPUTO (Lecce 1933) Natura morta, 1967 Tecnica mista su cartone...
    Lotto 109

    ANTONIO CAPUTO
    (Lecce 1933)

    Natura morta, 1967
    Tecnica mista su cartone telato, cm. 45 x 54
    Firma e data in basso a destra

  • GAETANTO POMPA (Farenza 1933 - Orbetello 1998) Leone di San Marco, 1972 Scena...
    Lotto 110

    GAETANTO POMPA
    (Farenza 1933 - Orbetello 1998)

    Leone di San Marco, 1972
    Scena allegorica, 1972
    Litografie a colori, ex. 3/10 e prova di colore
    Misura della lastra, cm. 19,8 x 39 e cm. 34 x 49
    Firme in basso a sinistra
    Date sulla lastra

  • ANTONIO CAPUTO (Lecce 1933) Natura morta, 1966 Tecnica mista su tela di...
    Lotto 111

    ANTONIO CAPUTO
    (Lecce 1933)

    Natura morta, 1966
    Tecnica mista su tela di sacco, cm. 50 x 40
    Firma e data in basso a destra

  • LEOPOLD SURVAGE (Mosca 1879 - Parigi 1968) Venice: Les Deux croisès, 1950...
    Lotto 112

    LEOPOLD SURVAGE
    (Mosca 1879 - Parigi 1968)

    Venice: Les Deux croisès, 1950
    Acquerello su carta, cm. 28 x 33
    Firma, luogo e data in basso a destra
    Titolo al retro

    Lievi fioriture diffuse

  • SCULTORE XXI SECOLO Toro, anni '50 Bronzo, cm. 50 x 93 x 32
    Lotto 113

    SCULTORE XXI SECOLO

    Toro, anni '50
    Bronzo, cm. 50 x 93 x 32

  • GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 - Roma 1978) Due cavalli in un paese, fine...
    Lotto 114

    GIORGIO DE CHIRICO
    (Volos 1888 - Roma 1978)

    Due cavalli in un paese, fine anni '50
    Olio su tela, cm. 50 x 60
    Firma in basso al centro

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma

    Autentica su foto della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico con il n. 013/03/16 OT

    'Insieme con Achille, a Troia, giunsero anche i cavalli immortali Balìo e Xanto (cioè 'Baio' e 'Pezzato'), dono di Zeus per le nozze di suo padre Peleo. Figli del primaverile vento occidentale Zefiro e dell’arpia Podarghe - amata in forma di puledra, mentre pascolava lungo le rive d’Oceano, dove i puledri videro in seguito la luce- condussero Patroclo in battaglia e 'in terra appoggiando le teste, immobili, come immota stele' lo piansero, versando calde lacrime, quando morì per mano di Ettore. Di loro ebbe pietà il Cronide - che rimpianse d’averli donati ad un mortale e di averli così coinvolti nell’umano dolore -e diede loro forza gagliarda per sfuggire ad Ettore e ricondurre al campo acheo il loro auriga Automedonte. Li condusse poi Achille in battaglia, dopo che depose la sua ira contro Agamennone. Ad Achille, che li rimproverava per non avergli ricondotto vivo Patroclo - il compagno che sopra tutti onorava - Xanto ricordò che la morte del figlio di Menezio era stata voluta da Apollo per dar gloria ad Ettore e gli predisse imminente anche la sua morte e per questo fu ammutolito per sempre dalle Erinni.'

    Vi è un legame particolare tra l’uomo ed il luogo dove nasce e cresce e il ricordo di ciò rimane dentro insieme a tutto quello che lo ha circondato durante i primi anni di vita. Giorgio De Chirico nasce a Volos, in Grecia, il 10 luglio 1888; cresce in Tessaglia e da piccolo gioca sulle rive di quel mare da dove gli Argonauti intrapresero il loro viaggio; trascorre la sua infanzia alle pendici del monte Pelio, terra d’origine dei Centauri, nonché dimora estiva degli Dei dell’Olimpo. Ipnotizzato dalla presenza dei centauri nella sua infanzia, De Chirico fece dei cavalli un tema molto ricorrente nelle suo opere pittoriche e dipinti come 'Le rive della Tessaglia' , 'Divini cavalli di Achille', 'Cavallo bucefalo' sono alcuni esempi di questo amore dell’artista per gli equini. Ma le radici dell’arte di De Chirico affondano anche in altri terreni tanto da continuare a giocare con la mitologia, riempiendo i suoi quadri di colonne in frantumi, figure plastiche con personaggi mitologici, dei, statue e luce.

  • GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 - Roma 1978) L'apocalisse, 1977 22 tavole,...
    Lotto 115

    GIORGIO DE CHIRICO
    (Volos 1888 - Roma 1978)

    L'apocalisse, 1977
    22 tavole, riproduzioni in fotolitografie a colori sciolte, cm. 48,5 x 37
    Esemplare n. 937/1099
    Carlo Bestetti Editore, Roma-Milano

    Venti tavole riproducono i disegni in bianco e nero eseguiti da Giorgio De Chirico per la prima edizione dell'Apocalisse nel 1941 e colorati dall'Artista per questa edizione; due tavole (la I e la XVI) riproducono disegni espressamente realizzati da De Chirico nel 1977 per la presente edizione. La tiratura è limitata a complessivi 1125 esemplari, tutti numerati e firmati dal maestro al colophon.
    Copertina con legatura in pelle con borchie e inserti metallici, titoli in oro al dorso, astuccio editoriale.

  • CLAUDIO CINTOLI (Imola 1935 - Roma 1978) Falco, 1959 China acquerellata su...
    Lotto 116

    CLAUDIO CINTOLI
    (Imola 1935 - Roma 1978)

    Falco, 1959
    China acquerellata su carta, cm 34 x 47
    Firma e data in basso a destra

    Lievi pieghe alla carta

  • OSKAR KOKOSCHKA (Austria 1886 - Svizzera 1980) The frogs Acquaforte, ex....
    Lotto 117

    OSKAR KOKOSCHKA
    (Austria 1886 - Svizzera 1980)

    The frogs
    Acquaforte, ex. XX/LXX
    Misure della lastra, cm. 20 x 26
    Firma in basso a destra

  • PIPPO RIZZO (Corleone 1897 - Palermo 1961) Nudino disteso, 1950 Olio su...
    Lotto 118

    PIPPO RIZZO
    (Corleone 1897 - Palermo 1961)

    Nudino disteso, 1950
    Olio su tavoletta, cm. 17 x 23
    Firma i basso a sinistra
    Etichetta al retro

    PROVENIENZA
    Già Collezione Ettore Russo
    Collezione privata, Roma

    ESPOSIZIONI
    V Rassegna di Arti Figurative di Roma e del Lazio, 1965

  • PIETRO ANNIGONI (Milano 1910 - Firenze 1988) Paesaggio montano Olio su...
    Lotto 119

    PIETRO ANNIGONI
    (Milano 1910 - Firenze 1988)

    Paesaggio montano
    Olio su cartone telato, cm. 29,5 x 39,5
    Firma e luogo in basso a destra
    Timbri al retro

    PROVENIENZA
    Galleria Russo & Russo, Fiuggi
    Collezione privata, Roma

  • CLAUDIO CINTOLI (Imola 1935 - Roma 1978) Figura, 1957-58 China acquerellata...
    Lotto 120

    CLAUDIO CINTOLI
    (Imola 1935 - Roma 1978)

    Figura, 1957-58
    China acquerellata su carta, cm. 50 x 35
    Firma e data in basso a destra

    Tracce di fioriture sui margini esterni della carta

Lotti dal 97 al 120 di 397
Mostra
×

Asta N. 155 - Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del XX Secolo

Esposizione:
da venerdì 17 a lunedì 20 giugno 2016
Orario continuato: 10.00/20.00

Sessioni

  • 21 giugno 2016 ore 16:00 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 182 (1 - 182)
  • 22 giugno 2016 ore 16:00 Seconda Sessione - dal lotto 183 al lotto 398 (183 - 398)