ASTA 184 - OLD MASTERS & XIX CENTURY ART

ASTA 184 - OLD MASTERS & XIX CENTURY ART

mercoledì 10 giugno 2015 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 121 al 132 di 132
Mostra
Cancella
  • ZAGO ERMA (1880 - 1942) Piazza San Marco in festa. Olio su tavola. Cm 60,00 x...
    Lotto 125

    ZAGO ERMA (1880 - 1942) Piazza San Marco in festa. Olio su tavola. Cm 60,00 x 44,00. Firma in basso a destra. ZAGO ERMA (1880 - 1942) Piazza San Marco During a Celebration. Oil on panel Signature on the bottom right. 60,00 x 44,00 cm. . Cornice presente

  • ZAGO ERMA (1880 - 1942) Vista San Marco dal loggiato. Olio su tela . Cm 60,00...
    Lotto 126

    ZAGO ERMA (1880 - 1942) Vista San Marco dal loggiato. Olio su tela . Cm 60,00 x 44,00. Firma in basso a destra. ZAGO ERMA (1880 - 1942) View of San Marco from the Loggia. Oil on canvas Signature on the bottom right. 60,00 x 44,00 cm. Cornice presente

  • CASCIARO GIUSEPPE (1863 - 1945) Paesaggio. 1935. Olio su tavola. Cm 70,00 x...
    Lotto 127

    CASCIARO GIUSEPPE (1863 - 1945) Paesaggio. 1935. Olio su tavola. Cm 70,00 x 50,00. Firma e data in basso a destra. CASCIARO GIUSEPPE (1863 - 1945) Landscape. Oil on panel Signature and date on the bottom right. 70,00 x 50,00 cm. . Cornice presente

  • SOLDINI ARNALDO (1862 - 1936) Santella a Montisola. Olio su tela . Cm 52,00 x...
    Lotto 128

    SOLDINI ARNALDO (1862 - 1936) Santella a Montisola. Olio su tela . Cm 52,00 x 35,00. Firmato in basso a destra. SOLDINI ARNALDO (1862 - 1936) Shrine in Montisola. Oil on canvas Signed on the lower right. 52,00 x 35,00 cm.

  • VERNI ARTURO (1891 - 1960) Marina a Venezia. Olio su tavola. Cm 100,00 x...
    Lotto 129

    VERNI ARTURO (1891 - 1960) Marina a Venezia. Olio su tavola. Cm 100,00 x 70,00. Firma in basso a sinistra. Bella cornice coeva. Anni '20. Provenienza: Galleria D'Arte Arnaldo, Brescia; collezione privata, Brescia. VERNI ARTURO (1891 - 1960) Marina in Venice. Oil on panel Signature on the bottom left. Beautiful coeval frame. 1920s. Providence: Galleria D'Arte Arnaldo, Brescia; private collection, Brescia. 100,00 x 70,00 cm.

  • BIASI DA TEULADA GIUSEPPE (1885 - 1945) Personaggi in abiti carnevaleschi....
    Lotto 130

    BIASI DA TEULADA GIUSEPPE (1885 - 1945) Personaggi in abiti carnevaleschi. Olio su tela . Cm 60,00 x 50,00. Firma in alto a destra. BIASI DA TEULADA GIUSEPPE (1885 - 1945) Characters in Carnival Dress. Oil on canvas Signature on the top right. 60,00 x 50,00 cm. . Cornice presente

  • BIASI DA TEULADA GIUSEPPE (1885 - 1945) Alla fonte. Olio su tela . Cm 100,00...
    Lotto 131

    BIASI DA TEULADA GIUSEPPE (1885 - 1945) Alla fonte. Olio su tela . Cm 100,00 x 65,00. Primi anni Venti, firmato in basso a sinistra: G. Biasi –Teulada. Scheda critica allegata all'opera di Giuliana Altea: Giuseppe Biasi (Sassari 1885-Andorno Micca 1945) fu tra il secondo e il terzo decennio del Novecento un artista molto popolare a Milano. Affermatosi dapprima come illustratore dei romanzi di Grazia Deledda, presente alle Biennali di Venzia del 1909 e 1914 e alle mostre della Secessione romana del 1913, 1914 e 1915, riscosse un notevole successo con le sue rappresentazioni di vita popolare sarda filtrate dalla memoria e della nostalgia e rese con un tono languido e sensuale, a tratti ravvivato da inflessioni espressionistiche suggerite dalla vicinanza di Aroldo Bonzagni, di cui Biasi fu amico. Il dipinto in questione raffigura un soggetto ripetutamente trattato dall’artista, con infinite variazioni, nel corso della sua carriera: una scena campestre con un cavaliere che abbevera il cavallo e una donna che si appresta a lavare i panni. L’opera fu eseguita con ogni probabilità negli ultimi tempi del periodo trascorso a Milano (dal 1915 al 1923), poco prima che l’artista partisse per un quadriennale soggiorno in Nordafrica che ne avrebbe sensibilmente trasformato lo stile e arricchito la gamma dei temi. L’olio presenta le caratteristiche tipiche della pittura di Biasi nei primi anni Venti: la resa pittorica rapida e corsiva, che definisce con sintetiche pennellate i tratti delle figure e del paesaggio; l’abile disposizione degli elementi compositivi, che rivela l’esperienza di illustratore; la preferenza per gamme basse, accese da passaggi di giallo e di verde brillante nello sfondo di paese; la netta grafia dei contorni che dialoga con le stesure mosse del pigmento; l’effetto di tendenziale à plat della rappresentazione, che trasforma le case basse del villaggio in quinte teatrali e il pozzo e l’abbeveratoio in accessori di scena necessari all’azione delle poche comparse. La firma accompagnata dalla scritta “Teulada” è anch’essa consueta al pittore nei primi decenni della sua attività. L’aggiunta della parola “Teulada” alla firma dell’artista rimanda alla folgorazione estetica subita da Biasi al momento della sua prima visita nel paese del Sulcis, verso il 1910, alla vista dei pittoreschi costumi popolari indossati dagli abitanti. Provenienza: Collezione privata, Milano. BIASI DA TEULADA GIUSEPPE (1885 - 1945) At the Spring. Oil on canvas Early 1920s, signed on the lower left: G. Biasi -Teulada. Profile by Giuliana Altea attached to the work. . Cornice presente

  • SOLDINI ARNALDO (1862 - 1936) Primavera a Siviano di Montisola. 1930. Olio su...
    Lotto 132

    SOLDINI ARNALDO (1862 - 1936) Primavera a Siviano di Montisola. 1930. Olio su tela . Cm 100,00 x 130,00. Firma e anno in basso a destra. SOLDINI ARNALDO (1862 - 1936) Spring in Siviano Montisola. Oil on canvas Signature and year on the bottom right. 100,00 x 130,00 cm. . Cornice presente

  • KONYA Tappeto orientale. Anatolia. 1930. Lana e cotone. Cm 107,00 x 171,00....
    Lotto 133

    KONYA Tappeto orientale. Anatolia. 1930. Lana e cotone. Cm 107,00 x 171,00. Fondo rosso. Ottimo stato di conservazione. KONYA Oriental Rug. Anatolia. Wool and cotton Red background. Excellent state of preservation. 107,00 x 171,00 cm.

  • AGRA Tappeto orientale. India. 1880. Lana e cotone. Cm 136,00 x 188,00. Fondo...
    Lotto 134

    AGRA Tappeto orientale. India. 1880. Lana e cotone. Cm 136,00 x 188,00. Fondo blu, molti rombi. Ottimo stato di conservazione. AGRA Oriental Rug. India. Wool and cotton Blue background, many diamond shapes. Excellent state of preservation. 136,00 x 188,00 cm.

  • TEKE BUKARA Tappeto orientale. Turkestan occidentale. Lana e cotone. Cm...
    Lotto 135

    TEKE BUKARA Tappeto orientale. Turkestan occidentale. Lana e cotone. Cm 165,00 x 211,00. Fondo sangue cotto, 11x5 guls. Buono stato di conservazione. 1900 circa. TEKE BUKARA Oriental Rug. West Turkestan. Wool and cotton Blood red terracotta background, 11x5 guls. Good state of preservation. Circa 1900. 165,00 x 211,00 cm.

  • SASHAWAN Tappeto orientale. Persia settentrionale. 1900. Lana e cotone. Cm...
    Lotto 136

    SASHAWAN Tappeto orientale. Persia settentrionale. 1900. Lana e cotone. Cm 103,00 x 410,00. Bordo chiaro, 19x2 memling guls. Ottimo stato di conservazione. SASHAWAN Oriental Rug. Northern Persia. Wool and cotton Light border, 19x2 memling guls. Excellent state of preservation. 103,00 x 410,00 cm.

Lotti dal 121 al 132 di 132
Mostra
×

ASTA 184 - OLD MASTERS & XIX CENTURY ART

ESPOSIZIONE:
DA VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 A MARTEDÌ 9 GIUGNO 2015
10-13; 15.00 -18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI)
 
ASTE: 
 
1) MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2015 dal lotto 1 a 61 (incluso). Dalle ore 16.00
2) MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2015 dal lotto 62 a 136 (incluso). Dalle ore 18.30

Sessioni

  • 10 giugno 2015 ore 16:00 1A SESSIONE (1 - 61)
  • 10 giugno 2015 ore 18:30 2A SESSIONE (62 - 136)