Asta N. 172 II - Arte Moderna

Asta N. 172 II - Arte Moderna

sabato 30 maggio 2015 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 96 di 114
Mostra
Cancella
  • Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Studio per «Architettura», 1933 ca....
    Lotto 573

    Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Studio per «Architettura», 1933 ca. Tempera su carta applicata su tela, cm. 73x74 Firma in basso a destra: Sironi. Certificato su foto di Francesco Meloni.

  • Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Giorno di festa, (1950) Olio su...
    Lotto 574

    Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Giorno di festa, (1950) Olio su tela, cm. 75,2x60 Firma in basso a destra: O. Rosai; al verso sulla tela: O. Rosai: etichetta notarile Eredità Rosai: scritta Giorni di festa 1950 / n. 865/70: etichetta con n. 865/70 e due timbri Galleria Michaud / Firenze. Storia Galleria Michaud, Firenze; Eredità Rosai, Firenze; Collezione privata Esposizioni Ottone Rosai, Firenze, Saletta Gonnelli, 6 - 26 marzo 1963, cat. p. n.n., illustrato a colori. Bibliografia Marco Valsecchi, Franco Russoli, Luigi Cavallo, Ottone Rosai, Edizioni Galleria Michaud, Firenze, 1968, p. 54; Luigi Cavallo, Ottone Rosai, Edizioni Galleria Il Castello, Milano, 1973, pp. 225, CCIX, n. 210.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con bottiglia, 1938...
    Lotto 575

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con bottiglia, 1938 Olio su cartone, cm. 48,5x33,3 Firma in basso sul lato destro: Pisis. Al verso: lettera autografa a Barbaroux: etichetta Galleria dello Scudo / Verona / M. Antologica F. de Pisis 1978-79: etichetta Galleria Bonaparte, Milano, con n. 1536. Storia Galleria dello Scudo, Verona; Collezione privata, Belluno; Collezione privata                       Esposizioni Filippo de Pisis, Verona, Galleria dello Scudo, 25 novembre 1978 - 7 gennaio 1979, cat. p. n.n., illustrato. Bibliografia Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 425, n. 1938 11.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Veduta di parco parigino, 1937-38...
    Lotto 576

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Veduta di parco parigino, 1937-38 Olio su tela, cm. 73x92 Firma in basso a destra: de Pisis. Certificato Associazione per Filippo de Pisis, Milano, 11 giugno 2013, con n. 04179.

  • Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 La romantica, 1963 Olio su...
    Lotto 577

    Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 La romantica, 1963 Olio su tela, cm. 65,5x80 Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 963. Al verso sulla tela: etichetta IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma / 1965-66; sul telaio: etichetta La Casa dell'Arte / Sasso Marconi, con n. 995: etichetta 100 opere / di Carlo Carrà / Prato - 15 maggio - 18 giugno 1971, con n. CXXII. Storia Collezione Carrà, Milano; Collezione privata Esposizioni 100 opere di Carlo Carrà, Prato, Galleria Farsetti, 15 maggio - 18 giugno 1971, cat. n. CXXII, illustrato a colori. Bibliografia Massimo Carrà, Carrà, tutta l'opera pittorica volume III, 1951-1966, L'Annunciata / La Conchiglia, Milano, 1968, pp. 515, 586, n. 28/63.

  • Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Paesaggio, 1956 ca. Olio su tela,...
    Lotto 578

    Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Paesaggio, 1956 ca. Olio su tela, cm. 65,5x50,3 Firma in basso a destra: O. Rosai. Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 9 febbraio 2015.

  • Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Paesaggio, 1955 ca. Olio su tela,...
    Lotto 579

    Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Paesaggio, 1955 ca. Olio su tela, cm. 60,5x45,5 Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: Galleria Gèleng Arte Contemporanea, Roma; sul telaio: etichetta Galleria d'Arte "Taras" / Ente Provinciale Turismo - Taranto / 50 pittori figurativi / 2-17 maggio 1959: due timbri Galleria Chiurazzi, Roma: timbro "La Piramide" Galleria d'Arte, Roma: etichetta e Timbro Galleria Gèleng Arte Contemporanea, Roma. Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 4 aprile 2000.

  • Massimo Campigli Berlino 1895 - St.Tropez 1971 Contemplazione, 1949 Olio su...
    Lotto 580

    Massimo Campigli Berlino 1895 - St.Tropez 1971 Contemplazione, 1949 Olio su tela, cm. 69x92 Firma e data in basso a destra: Campigli / 49. Bibliografia Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 597, n. 49-025.

  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Piazza d'Italia con Arianna, 1972...
    Lotto 581

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Piazza d'Italia con Arianna, 1972 ca. Tempera su cartone, cm. 36,5x51 Firma in basso a destra: G. de Chirico. Certificato su foto di Claudio Bruni Sakraischik, Roma, 4 maggio 1989, con n. 24/89.

  • Alberto Savinio Atene 1891 - Roma 1952 Ritratto, 1926-27 Olio su tela, cm....
    Lotto 582

    Alberto Savinio Atene 1891 - Roma 1952 Ritratto, 1926-27 Olio su tela, cm. 72x53,3 Firma in basso a sinistra: Savinio; firma e data al verso sul telaio: Savinio 1927: etichetta Alternative attuali 3, L'Aquila, Castello Spagnolo, maggio - settembre 1968: etichetta Provincia Regionale di Siracusa / Mostra Genius / Cripta del Collegio / Siracusa 18 settembre - 30 ottobre 1997; sulla tela e sul telaio: due timbri Galleria d'Arte Antica e Moderna, Riccione, n. cat. 84. Esposizioni Alternative attuali 3, L'Aquila, Castello Spagnolo, luglio - settembre 1968, cat. p. 1.40, n. A2; Con Savinio. Mostra bio-bibliografica di Alberto Savinio, Fiesole, Fondazione Primo Conti, Palazzo Mangani, 7 luglio - 27 settembre 1981, cat. p. 76, illustrato; Alberto Savinio, a cura di Pia Vivarelli e Paolo Baldacci, Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 29 novembre 2002 - 2 marzo 2003, cat. p. 80, illustrato a colori. Bibliografia Pia Vivarelli, Savinio, gli anni di Parigi, dipinti 1927-1932, catalogo della mostra, Verona, Palazzo Forti e Galleria dello Scudo, 9 dicembre 1990 - 10 febbraio 1991, Electa, Milano, 1990, p. 142; Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo generale, Electa, Milano, 1996, p. 27, n. 1926-1927 4.

  • Fernand Léger Argentan 1881 - Gif sur Yvette 1955 Nature morte polychrome,...
    Lotto 583

    Fernand Léger Argentan 1881 - Gif sur Yvette 1955 Nature morte polychrome, 1949 Olio su tela, cm. 33x45,8 Firma e data in basso a destra: F. Leger / 49. Al verso sulla tela titolo, firma, data e dedica: Nature / Morte / Polychrome / F. Léger 49 / a Leuer / amicalement / F. Leger; sul telaio: etichetta parzialmente abrasa: [Van Di]emen - Lilienfeld Galleri[es]. Storia Van Diemen - Lilienfeld Galleries, New York; Collezione privata Certificato su foto di Quentin Laurens, con timbro Galerie Louise Leiris, Parigi, 28 Marzo 2000, con n. 18107/31017. Esposizioni Firenze-New York. Rinascimento e Modernità. Da Luca Signorelli a Andy Warhol, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 30 settembre - 10 dicembre 2011, cat. n. 23, illustrato a colori. Attestato di libera circolazione. Free export licence. Bibliografia Georges Bauquier, Fernand Léger. Catalogue raisonné de l'oeuvre peint, 1949-1951, vol. VIII, Maeght Editeur, Paris, 2003, p. 30, n. 1330 (con titolo «Nature morte au livre»).

  • Paul Klee Münchenbuchsee 1879 - Muralto 1940 Deserto di pietra (Steinwüste),...
    Lotto 584

    Paul Klee Münchenbuchsee 1879 - Muralto 1940 Deserto di pietra (Steinwüste), 1933 Acquerello su carta applicato su cartone, cm. 48x34,3 Firma in alto a destra: Klee; data e titolo in basso, sul cartone di supporto: (1933 Zet neun) "Steinwüste"; al verso sulla cornice: etichetta IVAM Centre Julio Gonzalez / Exposición Paul Klee / del 2 de abril al 14 de junio 1998, con n. 026: etichetta Il Sogno (Bz), 8.10.91/9.12.91: etichetta Comune di Verona / Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea / Palazzo Forti / Mostra Paul Klee: etichetta Il disegno nel nostro secolo, Fondazione Mazzotta / Milano, 11 aprile - 10 luglio 1994: etichetta Paul Klee 1933 / KUMU Bern 4.6.03 - 17.8.03. Storia Collezione Curt Valentin, Berlino - New York; Collezione Alex Vömel, Düsseldorf; Collezione Daniel-Henry Kahnweiler, Parigi; The Mayor Gallery, Londra; Collezione Nika Hulton, Londra; Galerie Karl Flinker, Parigi; Galerie Beyeler, Basilea; Ewald Rathke Kunsthandel, Francoforte; Fondazione Antonio Mazzotta, Milano; Collezione privata Esposizioni Exposition Internationale du Surréalisme, Amsterdam, primavera 1938, cat. n. 60; Drawings by Paul Klee, Londra, the Mayor Gallery, maggio 1952, cat. n. 13; Works by Paul Klee from the Collection of Mrs. Edward Hulton, Londra, Tate Gallery, 4 maggio - 5 giugno 1955, poi York, City Art Gallery, agosto 1955, poi Chicago, The Arts Club, 8 novembre - 6 dicembre 1956, cat. n. 34; Sammlung Sir Edward und Lady Hulton London, mostra itinerante in Germania, 1964 - 1965, cat. n. 98; Sammlung Sir Edward und Lady Hulton London, Zurigo, Kunsthaus, 3 dicembre 1967 - 7 gennaio 1968, cat. n. 100; Klee, «Kunst ist ein Schöpfungsgleichnis», Basilea, Galerie Beyeler, settembre - novembre 1973, cat. n. 63; Klee. 74 oeuvres de 1908 à 1940, Parigi, Galerie Karl Flinker, 29 marzo - 11 maggio 1974, cat. n. 51; Paul Klee. Das Werk der Jahre 1919-1933. Gemälde, Handzeichnungen, Druckgraphik, Colonia, Kunsthalle, 11 aprile - 4 giugno 1979, cat. n. 358; Panorama de l'oeuvre de Paul Klee, Charleroi, Palais des Beaux-Arts, 9 febbraio - 16 marzo 1980, cat. n. 85; Paul Klee, Tokyo, Nanteshi Gallery, 30 maggio - 14 giugno 1980; Klee. Oleos, acuarelas, dibujos y grabados, Madrid, Fondación Juan March, marzo - maggio 1981, cat. n. 65; Paul Klee. Les dix dernières années, Parigi, Galerie Karl Flinker, 11 aprile - 31 maggio 1985, cat. n. 16; Paul Klee nelle collezioni private, Venezia, Cà Pesaro, 21 giugno - 5 ottobre, poi Milano, Palazzo Reale, 22 ottobre - 14 dicembre 1986, cat. n. 129; Paul Klee, Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti, 4 luglio - 2 novembre 1992, cat. n. 223; Il disegno del nostro secolo. Prima parte. Da Klimt a Wols, Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 11 aprile - 10 luglio 1994, cat. n. 111; Paul Klee. Figure e metamorfosi, Bologna, Museo Morandi, 25 novembre 2000 - 4 marzo 2001, cat. n. 97. Attestato di libera circolazione. Free export licence. Bibliografia Max Huggler, Paul Klee. Die Malerei als Blick in den Kosmos, Frauenfeld, Stoccarda 1969, p. 131; Paul Klee. Catalogue raisonné. Volume 6, 1931-1933, The Paul Klee Foundation, Museum of Fine Arts, Thames and Hudson, Berna, 2002, p. 412, n. 6335.

  • Maurice Utrillo Parigi 1883 - Dax 1955 Place du Tertre a Montmartre, 1940 ca....
    Lotto 585

    Maurice Utrillo Parigi 1883 - Dax 1955 Place du Tertre a Montmartre, 1940 ca. Olio su tela, cm. 50x61 Firma in basso a destra: Maurice Utrillo V, in basso a sinistra: Montmartre. Al verso sul telaio: etichetta Acquavella Galleries, New York: etichetta Nicholas M. Acquavella / Galleries, New York: etichetta Galerie Paul Pétridès, Parigi. Storia Collezione privata, Parigi; Collezione Sasso, Milano; Collezione privata Certificato su foto di Paul Pétridès, Parigi, 23 ottobre 1961. Bibliografia Paul Pétridès, L'oeuvre complet de Maurice Utrillo, tomo III, Paul Pétridès éditeur, Paris, 1969, p. 252, n. 2056.

  • Raoul Dufy Le Havre 1877 - Forcalquier 1953 La rue Lepic, 1904 Olio su tela,...
    Lotto 586

    Raoul Dufy Le Havre 1877 - Forcalquier 1953 La rue Lepic, 1904 Olio su tela, cm. 65x55 Firma in basso a destra: Raoul Dufy. Esposizioni Firenze-New York. Rinascimento e Modernità. Da Luca Signorelli a Andy Warhol, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 30 settembre - 10 dicembre 2011, cat. n. 8, illustrato a colori; Ardengo Soffici. L'Europa in Toscana, a cura di Luigi Cavallo, Poggio a Caiano, Museo Soffici e del '900 italiano, Scuderie Medicee, 13 ottobre 2012 - 27 gennaio 2013, cat. p. 82, illustrato a colori. Bibliografia Pierre Courthion, Raoul Dufy, Pierre Cailler éditeur, Genève, 1951, p. XVII, n. 11, tav. 11; Maurice Laffaille, Raoul Dufy, catalogue raisonné de l'oeuvre peint, tome I, Editions Motte, Genève, 1972, p. 74, n. 78; Marco Fagioli, Passages nell'arte del Novecento. Da Degas a Dubuffet, Aión, Firenze, 2009, p. 51.

  • Giorgio Morandi Bologna 1890 - 1964 Natura morta con il busto di gesso,...
    Lotto 587

    Giorgio Morandi Bologna 1890 - 1964 Natura morta con il busto di gesso, 1911-13 Olio su tela, cm. 72,6x59,8 Firma in basso a sinistra: Morandi. Storia Eredi Morandi; Collezione Leszczynsk; Collezione privata, Francia; Collezione privata, Svizzera; Asta Sotheby's, New York, 7 maggio 2013, lotto n. 64; Collezione M.C., Zurigo; Collezione privata Certificato su foto Comitato per il Catalogo di Giorgio Morandi, Bologna, 29 dicembre 2010. L'opera verrà pubblicata nella prossima edizione del Catalogo Generale di Giorgio Morandi. Esposizioni Licini. Morandi, divergenze parallele, a cura di Marilena Pasquali e Daniela Simoni, Fermo, Palazzo dei Priori e Monte Vidon Corrado, Centro Studi Osvaldo Licini, 25 giugno - 25 settembre 2011, cat. pp. 98, 99, illustrato a colori. Opera in temporanea importazione. Temporary importation.

  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Diana cacciatrice - Vestale, 1919...
    Lotto 588

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Diana cacciatrice - Vestale, 1919 Olio su tela, cm. 70,5x50 Firma e data in basso a destra: G. de Chirico / 1919. Al verso sul telaio: due timbri Vittorio E. Barbaroux Opere d'Arte, Milano, di cui uno con n. 425: scritta di Giorgio Castelfranco "De Chirico - Diana cacciatrice / 1019": dedica "Roma 1956 / a Delia questa testa di Diana / del nostro grande amico de Chirico / Giorgio Castelfranco. Storia Studio dell'artista, Roma; Collezione Giorgio Castelfranco, Firenze (1923); Collezione privata Esposizioni De Chirico - Max Ernst - Magritte - Balthus. Uno sguardo nell'invisibile, catalogo a cura di Paolo Baldacci, mostra a cura di Paolo Baldacci, Guido Magnaguagno e Gerd Roos, Firenze, Palazzo Strozzi, 26 febbraio - 28 luglio 2010, cat. n. 64, illustrato a colori. Per la compilazione della scheda si ringrazia Gerd Roos, Archivio dell'Arte Metafisica, Milano-Berlino. Bibliografia Fortunato Bellonzi, Arte moderna, tendenze e personalità, Edizioni De Luca, Roma, 1963, tav. CXXIII, n. 164 (riprodotto parzialmente tagliato); Maurizio Fagiolo dell'Arco, Giorgio de Chirico. Il tempo di "Valori plastici" 1918-1922, De Luca Editore, Roma, 1980, p. 52, n. 61; Pia Vivarelli, Giorgio de Chirico 1888-1978, I. Catalogo, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 11 novembre 1981 - 3 gennaio 1982, De Luca Editore, 1981, p. 90, n. 28.2; L'opera completa di Giorgio de Chirico 1908-1924, presentazione, apparati critici e filologici di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Classici dell'Arte, Rizzoli Editore, Milano, 1984, p. 105, n. 144; Fabio Benzi, Il carteggio de Chirico - Signorelli e gli esordi classicisti del pittore (1918-1919), in Metafisica. Quaderni della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, Anno I, n. 1-2, dicembre 2002, Téchne Editore, Milano, 2002, pp. 169, 167; Giovanna Rasario, Le opere di Giorgio de Chirico nella collezione Castelfranco. L'affaire delle "Muse inquietanti"”, in Metafisica. Quaderni della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, n. 5-6, 2005-2006, Le Lettere, Firenze, 2006, pp. 258, 260, n. 44; De Chirico, catalogo della mostra, a cura di Paolo Baldacci e Gerd Roos, Padova, Palazzo Zabarella, 20 gennaio - 27 maggio 2007, Marsilio Editore, 2007, p. 34, n. 3; Attilio Tori, Per un catalogo della raccolta Castelfranco. Museo Casa Rudolfo Siviero, Regione Toscana, Firenze, 2010, p. 11; Giorgio de Chirico. Catalogo generale, vol. 1/2014, opere dal 1912 al 1976, Maretti Editore, Falciano, 2014, p. 38, n. 19; Attilio Tori, Per un catalogo della raccolta Castelfranco. Museo Casa Rudolfo Siviero, Regione Toscana, Firenze, 2014, p. 9.

  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Mobili nella valle, 1963 Olio su...
    Lotto 589

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Mobili nella valle, 1963 Olio su tela, cm. 80x60 Firma in basso a destra: G. de Chirico; titolo e firma al verso sulla tela: "Mobili nella valle" / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del notaio Diego Gandolfo, Roma, 6 febbraio 1963: etichetta Galleria Gissi - Torino / Maestri del '900, con n. 3341: etichetta con n. 4410 e timbro Galleria Annunciata, Milano. Esposizioni La Neometafisica. Giorgio de Chirico & Andy Warhol, Cortina d'Ampezzo, Farsettiarte, 26 dicembre 2011 - 8 gennaio 2012, poi Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 14 gennaio - 18 febbraio 2012, cat. n. 5, illustrato a colori. Bibliografia Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume primo, opere dal 1951 al 1970, Electa Editrice, Milano, 1971, n. 107.

  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Interno metafisico con officina,...
    Lotto 590

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Interno metafisico con officina, 1949 ca. Olio su tela, cm. 60x50 Firma in basso al centro: G. de Chirico; firma e titolo al verso sulla tela: Giorgio de Chirico / "Interno metafisico / con officina": dichiarazione di autenticità dell'artista: dichiarazione di autenticità del notaio Diego Gandolfo, Roma, 16 maggio 1966, rep. n. 177075: due timbri e etichetta Galleria d'Arte Sianesi, Milano, con n. 2658: etichetta e due timbri Raccolta N. Mobilio - Firenze. Storia Collezione privata, Genova; Collezione privata Certificato su foto di Claudio Bruni Sakraishik, Roma, 17 dicembre 1980, con n. 160/80. Bibliografia Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume settimo, opere dal 1931 al 1950, Electa Editrice, Milano, 1983, n. 659.

  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Sogno di Arianna, 1972 Olio su...
    Lotto 591

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Sogno di Arianna, 1972 Olio su tela, cm. 60x50 Firma e data in basso a destra: G. de Chirico 1972. Bibliografia Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume quinto, opere dal 1951 al 1974, Electa Editrice, Milano, 1974, n. 801.

  • Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Operaio (L'artigiano), (1936)...
    Lotto 592

    Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Operaio (L'artigiano), (1936) Olio su tavola, cm. 70x50 Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso: etichetta Galleria del Naviglio, Milano, con data (1932) e titolo Ritratto del padre; etichetta Galleria del Cavallino,Venezia, con n. 45. Esposizioni Ottone Rosai, Milano, Galleria Farsetti, 18 novembre 1982 - 8 gennaio 1983, poi Prato, 15 - 29 gennaio 1983, cat. tav. II, illustrato a colori; Ottone Rosai, opere dal 1911 al 1957, a cura di Pier Carlo Santini, Torino, Circolo degli Artisti, Palazzo Graneri, aprile - maggio 1983, cat. p. 109, n. 62, illustrato, poi Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, luglio - settembre 1983, cat. p. 122, n. 69, illustrato, poi Firenze, Palazzo Strozzi, 13 novembre - 18 dicembre 1983, cat. p. 122, n. 69, illustrato; Ligabue, tra primitivismo e arte colta, Gualtieri, Palazzo Bentivoglio, 1 - 30 giugno 1986, cat. p. 119, illustrato a colori; L'Espressionismo italiano,a cura di Renato Barilli, Torino, Mole Antonelliana, 12 aprile - 17 giugno 1990, cat. p. 131, illustrato a colori; Ritratto, il ritratto nella pittura italiana del '900,a cura di Vittorio Sgarbi, Mesola, Castello Estense, 24 marzo - 19 maggio 1991, cat. p. 158, illustrato; Ottone Rosai, cinquanta opere, a cura di Luigi Cavallo, Bologna, Galleria Maggiore, maggio 1992, cat. pp. 62-63, n. 6, illustrato a colori; Ottone Rosai, 200 opere dal 1913 al 1957, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Farsettiarte, 23 settembre - 22 ottobre 1995, poi Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. n. 101, illustrato a colori; Del Figurare, a cura di Massimo Duranti, Arezzo, L'Immagine Galleria d'Arte Contemporanea, 6 settembre - 9 novembre 1997, cat. p. 29, n. 13, illustrato a colori; Ottone Rosai il poeta anarchico, Montepiano, Villa La Delfiniana, 1 -15 agosto, poi S. Quirico di Vernio, Oratorio di S. Niccolò, 19 agosto - 12 settembre 2004, cat. p. 23, illustrato a colori; Le avventure della forma. Dall'espressività di Viani, Sironi, Rosai, alla realtà allucinata di Ligabue. Transavanguardia e oltre, a cura di Enrico Dei e Marco Moretti, Seravezza, Palazzo Mediceo, 1 luglio - 9 settembre 2012, cat. p. 65, illustrato a colori.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Fiori in vaso, 1937 Acquerello su...
    Lotto 593

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Fiori in vaso, 1937 Acquerello su carta applicata su tela, cm. 35,5x29 Firma e data in basso a sinistra: de Pisis / 37. Al verso sulla tela: etichetta Galleria del Golfo / La Spezia, con n. 63/014 Certificato su foto Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna, Milano, 6 aprile 1993, con n. di repertorio 2605/93/M.

  • Fiorenzo Tomea Zoppè di Cadore (Bl) 1910 - Milano 1960 Autunno, 1953 Olio su...
    Lotto 594

    Fiorenzo Tomea Zoppè di Cadore (Bl) 1910 - Milano 1960 Autunno, 1953 Olio su cartone, cm. 35x50 Firma in basso a sinistra: Tomea, firma, titolo e data al verso: F. Tomea / "Autunno" / 1953: etichetta Galleria dell'Annunciata, Milano, con n. 7117.

  • Sandro Chia Firenze 1946 Disegno con frutta, 1999 Pastello e penna su carta,...
    Lotto 595

    Sandro Chia Firenze 1946 Disegno con frutta, 1999 Pastello e penna su carta, cm. 53x42 Firma in basso a destra: Chia. Al verso su un pannello di supporto: etichetta Galerie Thaddaeus Ropac, Parigi. Foto autenticata dall'artista.

  • Carlo Mattioli Modena 1911 - Parma 1994 Nel pineto, 1984 Olio su tela...
    Lotto 596

    Carlo Mattioli Modena 1911 - Parma 1994 Nel pineto, 1984 Olio su tela applicato su faesite, cm. 28,5x31 Firma in basso a destra: Mattioli. Foto autenticata dall'artista.

Lotti dal 73 al 96 di 114
Mostra
×

Asta N. 172 II - Arte Moderna

Esposizione:

a MILANO dal 14 al 20 Maggio 2015 (Sintesi delle opere in vendita)
Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni
Orario dalle ore 10,00 alle ore 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione: Mercoledì 20 Maggio 2015, fino alle ore 17,00

a PRATO
dal 23 Maggio al 30 Maggio 2015
Orario dalle ore 10,00 alle ore 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione: Sabato 30 Maggio 2015, ore 13,00

Sessioni

  • 30 maggio 2015 ore 16:00 Terza Sessione (Arte Moderna) - dal lotto 501 al lotto 614 (501 - 614)