Numismatica
-
Lotto 1 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 5 lire 1898, Roma.Argento - 25,00 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia; - Rovescio: San Marino stante.Gigante 17 RaraUsuali segnetti di contatto al /R, ma bell'esemplare di notevole freschezza d'aspetto.Complessivamente m.SPL
-
Lotto 2 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 2 lire 1898, Roma.Argento - 10,00 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia; - Rovescio: Iscrizione tra due rami di lauro, legati in basso con fiocco.Gigante 25 RaraLievissimo segnetto e colpetto ad ore 10 del D/, altrimenti stato zecca. Bellissima patina di vecchia raccolta.q.FDC
-
Lotto 3 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 2 lire 1906, Roma.Argento - 9,99 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia; - Rovescio: Iscrizione tra due rami di lauro, legati in basso con fiocco.Gigante 26 RaraLievi graffietti al /R. Si allega cartellino di acquisto presso Numismatica Ausilio.m.SPL
-
Lotto 4 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 1 lira 1898, Roma.Argento - 5,00 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia. - Rovescio: Iscrizione tra due rami di lauro, legati in basso con fiocco.Gigante 27 RaraDi notevole freschezza d'aspetto.FDC
-
Lotto 5 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - Lotto 3 monete.Argento - 12,49 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia; - Rovescio: Iscrizione tra due rami di lauro, legati in basso con fiocco.Gigante 27 (Rara), 28 e 29Si segnala presenza di 50 centesimi 1898 q.FDCSi allegano cartellini di acquisto presso Numismatica Ausilio.Varie conservazioni da q.BB a q.FDC
-
Lotto 6 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 50 centesimi 1898, Roma.Argento - 2,49 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia. - Rovescio: Iscrizione tra due rami di lauro, legati in basso con fiocco.Gigante 29Bella patina di vecchia raccolta.FDC
-
Lotto 7 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 50 centesimi 1898, Roma.Argento - 2,49 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro ed uno di quercia; - Rovescio: Iscrizione tra due rami di lauro, legati in basso con fiocco.Gigante 29q.FDC
-
Lotto 8 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - Lotto 6 monete da 5 e 10 centesimi, I tipo.Rame - 44,13 gr.Gigante 20, 31, 32, 37 (Rara), 38 e 39Si segnala presenza di 5 centesimi 1894 q.FDC.Si allegano cartellini del collezionista e di acquisto presso Numismatica Ausilio.Varie conservazioni da MB a q.FDC
-
Lotto 9 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 lire 1925, Roma.Oro - 6,48 gr.Dritto: Tre torri pennute e cinta merlata; - Rovescio: San Marino di fronte, con squadra, martello e progetto.Gigante 1 Molto raroLievi graffietti di pulizia al /R.SPL
-
Lotto 10 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 10 lire 1925, Roma.Oro - 3,24 gr.Dritto: Tre torri pennute e cinta merlata; - Rovescio: San Marino di fronte, con squadra, martello e progetto.Gigante 9 RaroLievi segnetti al D/.SPL/q.FDC
-
Lotto 11 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - Lotto 2 monete da 20 lire (1931-1932).Argento - 30,01 gr.Dritto: Tre penne, sovrastate da corona, su merlature; - Rovescio: Busto di San Marino di fronte, che sorregge le tre torri della Repubblica.Gigante 2 e 3Tracce di vecchia pulizia. Si allegano cartellini di acquisto presso Numismatica Ausilio.Mediamente BB
-
Lotto 12 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 lire 1933, Roma.Argento - 15,00 gr.Dritto: Tre penne, sovrastate da corona, su merlature. - Rovescio: Busto di San Marino di fronte, che sorregge le tre torri della Repubblica.Gigante 4Bell'esemplare dal lustro intenso.FDC
-
Lotto 13 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 lire 1935, Roma.Argento - 15,00 gr.Dritto: Tre penne, sovrastate da corona, su merlature; - Rovescio: Busto di San Marino di fronte, che sorregge le tre torri della Repubblica.Gigante 5q.FDC
-
Lotto 14 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 lire 1937, Roma.Argento - 20,00 gr.Dritto: Tre penne, sovrastate da corona, su merlature; - Rovescio: Busto di San Marino di fronte, che sorregge le tre torri della Repubblica.Gigante 7 RaroTracce di vecchia pulizia.BB
-
Lotto 15 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 lire 1938, Roma.Argento - 20,00 gr.Dritto: Tre penne, sovrastate da corona, su merlature; - Rovescio: Busto di San Marino di fronte, che sorregge le tre torri della Repubblica.Gigante 8 Molto raroGradevole patina, conservazione eccezionale.FDC
-
Lotto 16 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - Serie delle 7 monete da 10 lire (1931-1938).Argento - 70,16 gr.Dritto: Stemma coronato; - Rovescio: Busto di Sant'Agata di fronte, con spada e corona.Gigante 10, 11, 12, 13, 14 (Raro), 15, e 16 (Raro)Segnaliamo la presenza di 10 lire 1936 e 10 lire 1938, rari, in conservazioni praticamente FDC.Si allegano cartellini di acquisto presso Numismatica Ausilio.Conservazioni da BB a praticamente FDC
-
Lotto 17 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - Lotto di 8 monete da 5 lire (1931-1938), II tipo.Argento - 40,00 gr.Dritto: Semibusto muliebre a sinistra entro cerchio perlinato; - Rovescio: Aratro con ramo d'ulivo.Gigante 18, 19, 20 (due esemplari), 21, 22, 23 e 24.Segnaliamo la presenza di 5 lire 1938 q.FDC.Si allegano cartellini di acquisto presso numismatica Ausilio.Conservazioni da BB a q.FDC
-
Lotto 18 SAN MARINO - Vecchia monetazione (1864-1938) - Lotto di 11 monete da 10 e 5 centesimi (1935-1938), II tipo.Rame - 44,24 gr.Dritto: Stemma coronato tra un ramo di lauro e uno di quercia; - Rovescio: Fascio littorio sotto iscrizione.Gigante 33, 34, 35, 36, 40 (due esemplari), 41, 42 (due esemplari) e 43 (due esemplari).Si allegano cartellini manoscritti dal collezionista e di acquisto presso numismatica Ausilio.Conservazioni da BB a FDC
-
Lotto 19 SAN MARINO - Nuova monetazione (1972-) - Libro contenente 12 divisionali in blister originali.Vari metalli, di cui argento 110,00 gr.Gigante da 230 a 241FDC
-
Lotto 20 REPUBBLICA DI SAN MARINO - Nuova monetazione (1972-) - Lotto 19 divisionali (1987-2005).Vari metalli, di cui argento 286,60 gr.Tutte in confezione originale.FDC
-
Lotto 21 SAN MARINO, Nuova monetazione (1972-) - Lotto completo delle 36 divisionali coniate dal 1972 al 2006Vari metalli, di cui argento 414,60 gr.Gigante da 230 a 259 Tutte in confezione della Zecca perfetto stato di conservazione.FDCDa esaminare.
-
Lotto 22 REPUBBLICA DI SAN MARINO - Nuova monetazione (1972-) - Lotto di 9 emissioni celebrative dal 1975 al 2005.Vari metalli, di cui argento 69,40 gr.Tutte in confezione originale. Segnaliamo che nella 2 euro commemorativa del 2005 la confezione è completa di 'pendolo'.FDC
-
Lotto 23 CARMAGNOLA - MICHELE ANTONIO DI SALUZZO (1504-1528) - Cornuto.Argento - 5,00 gr.Dritto: Scudo sormontato da elmo ornato con cimiero ad aquila coronata ad ali spiegate. - Rovescio: San Costanzo a cavallo verso destra, con stendardo.MIR 146 RaroBB
-
Lotto 24 CASALE - GIAN GIORGIO PALEOLOGO (1530-1533) - Cavallotto.Argento - 3,26 gr.Dritto: Busto corazzato a sinistra con berretto; - Rovescio: Stemma coronato.MIR 230 RaroLievi fratture marginali e porosità.MB-BB