302 ASTA LIVE - Arte Moderna e Contemporanea / Ceramiche del '900. Con una collezione di pittura futurista

Pre-Asta 302 ASTA LIVE - Arte Moderna e Contemporanea / Ceramiche del '900. Con una collezione di pittura futurista

giovedì 13 giugno 2024 ore 15:00 (UTC +01:00)
3h 17m Asta
in Diretta
Accedi per offrire
Lotti dal 1 al 24 di 285
Mostra
Cancella
  • SCIPIONE VANNUTELLI (Genazzano 1834-Roma 1894) <br>Lotto di due piccole marine
    Lotto 1

    SCIPIONE VANNUTELLI (Genazzano 1834-Roma 1894)
    Lotto di due piccole marine

    Olio su tavoletta

    22 x 15 cm / 15 x 21,5 cm

    Ottime condizioni, cornici senza vetro

  • ETTORE  FERRARI (Roma 1845-1929) <br>Fanciulla al mare
    Lotto 2

    ETTORE FERRARI (Roma 1845-1929)
    Fanciulla al mare

    Acquarello su carta

    9 x 15 cm

    Firmato al retro: opera autentica di Ettore Ferrari 

    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • LUIGI CRISCONIO (Napoli 1893-Portici 1946) <br>Nudo femminile
    Lotto 3

    LUIGI CRISCONIO (Napoli 1893-Portici 1946)
    Nudo femminile

    Olio su tavola

    49 x 28 cm

    Firmato in basso a sinistra: L. Crisconio

    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • RODOLFO PREMOLI (1881-1938) <br>Barca arenata
    Lotto 4

    RODOLFO PREMOLI (1881-1938)
    Barca arenata

    Olio su tela

    62x 37 cm

    Firmato in basso a sinistra: Premoli R.

    Buone condizioni, cornice senza vetro; leggero craquelure sulla superficie

  • GIOVANNI BRANCACCIO (Pozzuoli 1903-Napoli 1975) <br>Scena di interno con donna seduta
    Lotto 5

    GIOVANNI BRANCACCIO (Pozzuoli 1903-Napoli 1975)
    Scena di interno con donna seduta
    Anni 1935/1940

    Olio su tavola

    34 x 26 cm

    Firmato in basso a destra: Giovanni Brancaccio

    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • RAFFAELE RAGIONE (Napoli 1851-1925) <br>Paesaggio innevato con sciatori
    Lotto 6

    RAFFAELE RAGIONE (Napoli 1851-1925)
    Paesaggio innevato con sciatori

    Olio su tela

    44 x 32 cm

    Firmato in basso a destra: R. Ragione

    Buone condizioni, cornice senza vetro

  • PIETRO SCOPPETTA (Amalfi 1863-Napoli 1920) <br>Via Tasso a Napoli
    Lotto 7

    PIETRO SCOPPETTA (Amalfi 1863-Napoli 1920)
    Via Tasso a Napoli

    Olio su cartoncino

    14 x 18 cm

    Al retro dichiarazione di autenticità della sorella del pittore Rosa Scoppetta

    Buone condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • SALVATORE PETRUOLO (Catanzaro 1857-Napoli 1946) <br>Carrozza lungo la costiera
    Lotto 8

    SALVATORE PETRUOLO (Catanzaro 1857-Napoli 1946)
    Carrozza lungo la costiera

    Olio su tela

    50 x 70 cm

    Firmato in basso a sinistra: S. Petruolo 

    Buone condizioni, cornice senza vetro; craquelure sparso e piccolo foro della tela al centro 

  • NICOLA FABBRICATORE (Napoli 1889-Roma 1960) <br>Bagnanti con cagnolino
    Lotto 9

    NICOLA FABBRICATORE (Napoli 1889-Roma 1960)
    Bagnanti con cagnolino

    Olio su cartoncino

    21 x 18 cm


    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • ROBERT KRAUS (1813-1885) <br>Campagna romana con temporale
    Lotto 10

    ROBERT KRAUS (1813-1885)
    Campagna romana con temporale

    Olio su tela

    63,5 x 94 cm

    Firmato e datato al centro

    Buone condizioni, cornice senza vetro; restauro visibile sulla tela

  • JEAN-ACHILLE BENOUVILLE (Parigi 1815-1891) <br>Acquedotto romano
    Lotto 11

    JEAN-ACHILLE BENOUVILLE (Parigi 1815-1891)
    Acquedotto romano
    1852

    Olio su tela

    45 x 30 cm

    Firmato e datato in basso a sinistra: Ach. Benouville, Roma, 1852

    Buone condizioni, cornice senza vetro

  • W. Y. VELDE () <br>Veduta di Ischia
    Lotto 12

    W. Y. VELDE ()
    Veduta di Ischia

    Tempera su cartone

    26 x 37 cm

    Firmato: W. Y. Velde, Ischia 

    Ottime condizioni, cornice e vetro

  • HENRY GUILLAUME  SCHLESINGER (Frankfurt am Main 1814-Neuilly-sur-Seine 1893) <br>Musik-Making Society
    Lotto 13

    HENRY GUILLAUME SCHLESINGER (Frankfurt am Main 1814-Neuilly-sur-Seine 1893)
    Musik-Making Society

    Olio su tela

    104 x 134 cm

    Ottime condizioni, cornice senza vetro; presenza di leggero craquelure

  • ELENA GHICA DORA D'ISTRIA (Bucarest  1828-Firenze  1888) <br>Angolo selvatico in montagna
    Lotto 14

    ELENA GHICA DORA D'ISTRIA (Bucarest 1828-Firenze 1888)
    Angolo selvatico in montagna
    1844

    Olio su tela

    57 x 71 cm

    Firmato e datato in basso a destra: H. Ghica, 1844

    Questo dipinto è l’unico conosciuto dell'artista, è stato recentemente ritrovato e per l'evento è stata organizzata una conferenza all’Accademia Di Romania a Roma il 24 ottobre del 2018 presieduta dal professor Antonio D’Alessandri

    Precedentemente collezione di Cezar Bolliac (si evince dalla pubblicazione di Radu Ionesu del 1963), oggi collezione privata

    Accademia di Romania, Roma, 2018

    Buone condizioni, cornice senza vetro; presenza di leggero craquelure

  • MICHELE CAMMARANO (Napoli 1835-1920) <br>Ritratto di garibaldino
    Lotto 15

    MICHELE CAMMARANO (Napoli 1835-1920)
    Ritratto di garibaldino

    Olio su tavoletta

    19 x 15 cm

    Firmato a sinistra: M. Cammarano, Roma


    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • ANDREA TAVERNIER (Torino 1858-Grottaferrata 1932) <br>Bosco
    Lotto 16

    ANDREA TAVERNIER (Torino 1858-Grottaferrata 1932)
    Bosco

    Olio su tavoletta

    20,5 x 10,4 cm

    Siglato in basso a sinistra e dedica al retro

    Ottime condizioni, cornice senza vetro

  • GIUSEPPE AUGUSTO LEVIS (Chiomonte 1873-1926) <br>Cammino nel bosco
    Lotto 17

    GIUSEPPE AUGUSTO LEVIS (Chiomonte 1873-1926)
    Cammino nel bosco
    1899

    Olio su tavoletta

    33 x 22 cm ca.

    Firmato e datato in basso a destra: G. A. Levis, 15-9-99

    Ottime condizioni, cornice senza vetro; piccola fenditura sul bordo superiore 

  • GIUSEPPE AUGUSTO LEVIS (Chiomonte 1873-1926) <br>Paesaggio con fiume
    Lotto 18

    GIUSEPPE AUGUSTO LEVIS (Chiomonte 1873-1926)
    Paesaggio con fiume
    1923

    Olio su tavola

    59 x 44 cm

    Firmato e datato in basso a destra: G. A. Levis, 18-02-23

    Ottime condizioni, cornice senza vetro

  • AUGUSTO BOMPIANI (Roma  1852-1930) <br>Paesaggio fluviale
    Lotto 19

    AUGUSTO BOMPIANI (Roma 1852-1930)
    Paesaggio fluviale

    Olio su tela

    86 x 96,5 cm

    Firmato in basso a destra: Aug. Bompiani

    Buone condizioni, cornice senza vetro: vari restauri visibili al retro

  • EMILIA FERRETTINI ROSSOTTI (Torino 1866-1951) <br>Veduta campestre con personaggi
    Lotto 20

    EMILIA FERRETTINI ROSSOTTI (Torino 1866-1951)
    Veduta campestre con personaggi

    Olio su tavoletta

    18,5 x 27,5 cm

    Firmato in basso a destra: E. Ferrettini Rossotti

    Ottime condizioni, cornice senza vetro 

  • FRITZ PONTINI (Vienna 1874-1912) <br>Veduta di fiume innevato con ponte
    Lotto 21

    FRITZ PONTINI (Vienna 1874-1912)
    Veduta di fiume innevato con ponte
    1912

    Olio su tela

    75 x 100 cm

    Firmato e datato in basso a destra: Fritz Pontini, 12

    Ottime condizioni, cornice senza vetro 

  • EZELINO BRIANTE (Napoli 1901-Roma 1971) <br>Veduta di porto con barche
    Lotto 22

    EZELINO BRIANTE (Napoli 1901-Roma 1971)
    Veduta di porto con barche

    Olio su tavola

    41 x 50 cm

    Firmato in basso a destra: E. Briante

    Ottime condizioni, cornice senza vetro 

  • EZELINO BRIANTE (Napoli 1901-Roma 1971) <br>Porto con navi
    Lotto 23

    EZELINO BRIANTE (Napoli 1901-Roma 1971)
    Porto con navi

    Olio su tavoletta

    18,5 x 32 cm

    Firmato in basso a destra: E. Briante

    Ottime condizioni, cornice senza vetro 

  • ALESSANDRO LUPO (Torino 1876-1953) <br>Fabbro con contadina
    Lotto 24

    ALESSANDRO LUPO (Torino 1876-1953)
    Fabbro con contadina

    Olio su tavoletta

    23 x 43 cm

    Firmato in basso a destra: A. Lupo

    Ottime condizioni, cornice senza vetro

Lotti dal 1 al 24 di 285
Mostra
×

302 ASTA LIVE - Arte Moderna e Contemporanea / Ceramiche del '900. Con una collezione di pittura futurista

Arte Moderna e Contemporanea / Ceramiche del '900. Con una collezione di pittura futurista

PALAZZO CAETANI LOVATELLI - ROMA 

GIO 13 GIUGNO 2024

ORARI ASTA:

15:00 (ora locale)


Sessioni

  • 13 giugno 2024 ore 15:00 302 ASTA LIVE - Arte Moderna e Contemporanea / Ceramiche del '900. Con una collezione di pittura futurista (1 - 287)

Esposizione

10,11,12 giugno 10:30-14:00/15:00-18:30

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Art una commissione calcolata in percentuale sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto. Tale commissione viene così calcolata:

quanto al 28% per la parte di prezzo sino a € 10.000;

quanto al 26% per la parte di prezzo da € 10.001 a € 400.000;

quanto al 24% per la parte di prezzo da € 400.001 in su.

Altre Informazioni

L’asta sarà battuta il 13 giugno 2024 a partire dalle ore 15:00 CEST presso la sede di Bertolami Fine Art S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma

 1. Modalità di partecipazione

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta; telefonica; online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato); tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 12:00 CEST di giovedì 13 giugno.  


a. Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità


b. Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro le 12,00 CEST di giovedì 13 giugno specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse


La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo.

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare

Per info tel.:

+39 0632609795

Mail: info@bertolamifineart.com


c. Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito oppure sui seguenti portali partner:

Arsvalue

Bid Inside

Bidspirit

Drouot

Invaluable

Live Auctioneers

One Bid

d. Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Art entro le 12,00 CEST di giovedì 13 giugno e potranno essere trasmesse tramite e-mail al seguente indirizzo info@bertolamifineart.com, per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario.


2. Esposizione

I lotti saranno esposti dal 10 al 12 giugno nei seguenti orari:

10:30-13:30/15:00-18:30

Presso: Palazzo Caetani Lovatelli, Piazza Lovatelli n. 1, Roma


3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle 12,00 CEST di giovedì 13 giugno sarà possibile:

- cominciare a effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto C del paragrafo 1

- inviare le offerte scritte di cui al punto D del paragrafo 1

Nel caso di:

- unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare)

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000

- offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore

- offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999.


4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

- assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Art s.r.l. (nel caso di pagamenti  effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della fattura);

- carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

- Paypal

- Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Art S.r.l.

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative applicate invece sui pagamenti effettuati tramite carta di credito (+2,5%) o Paypal (+3,5%)


5. Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Art una commissione calcolata in percentuale sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto. Tale commissione viene così calcolata:

quanto al 28% per la parte di prezzo sino a € 10.000;

quanto al 26% per la parte di prezzo da € 10.001 a € 400.000;

quanto al 24% per la parte di prezzo da € 400.001 in su.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Bidspirit + 1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Bid Inside + 2,5% del prezzo di aggiudicazione

Drouot + 3 % del prezzo di aggiudicazione

Invaluable + 5 % del prezzo di aggiudicazione

Liveauctioneers + 5 % del prezzo di aggiudicazione

One Bid + 1,5 % del prezzo di aggiudicazione


6. Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore.

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Art, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente.


7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati 

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura.

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La casa d’aste declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella chiusura della pratica, ritardi addebitabili soltanto alle autorità ministeriali competenti. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.


8. Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online.


9. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Art sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000