ASTA 653 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI

ASTA 653 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI

martedì 26 marzo 2024 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 693
Mostra
Cancella
  • Cassettone di forma mossa lastronato e filettato in bois de rose, piano sagomat
    Lotto 121

    Cassettone di forma mossa lastronato e filettato in bois de rose, piano sagomato in marmo, due cassetti sul fronte, guarnizioni in bronzo. Francia, secolo XVIII. Reca stampigliatura ALLIGNE (cm 113x86x53) (difetti)

    -EN

    Chest of drawers veneered and threaded shape in bois de rose, marble shaped top, two drawers on the front, bronze seals. France, 18th century. Bears stamping ALLIGNE (cm 113x86x53) (defects)

  • Francesco Trevisani (attr.)

"Giuditta e Oloferne"
olio su tela (cm 80x114)
in c
    Lotto 122

    Francesco Trevisani (Capodistria 1656 - Roma 1746)

    (attr.)

    "Giuditta e Oloferne"
    olio su tela (cm 80x114)
    in cornice

    -EN

    (attr.)

    "Judith and Holofernes"
    oil on canvas (80x114 cm.)
    framed

  • Scrivania da centro di forma bombata lastronata in bois de rose, filettata in b
    Lotto 123

    Scrivania da centro di forma bombata lastronata in bois de rose, filettata in bois de violette e legni vari. Piano e fianchi centrati da rosone entro decorazione geometrica a stella. Cassetto sul fronte che rivela pianetto scorrevole e segreti, quattro tiretti laterali. Gambe mosse, piedi muniti di scarpette. Napoli, secolo XVIII (cm 130x82x75) (difetti)



    Provenienza
    :
    G. Brandi antiquariato, Napoli. Certificato datato 30 Maggio 1991

    -EN

    Desk in bois de rose, lined with bois de violette and various woods. Top and sides centered by rose window within geometric star decoration. Drawer on the front that reveals sliding shelf and secrets, four side pullers. Naples, 18th century (130x82x75 cm) (defects)

    Provenance:
    G. Brandi antiquariato, Naples. Certificate dated 30 May 1991

  • Scuola di Anversa dell'inizio del secolo XVII"Allegoria della Carità"olio su
    Lotto 124

    Scuola di Anversa del secolo XVII


    "Allegoria della Carità"

    olio su tavola (cm 84,5x108,5)

    in cornice antica (difetti e restauri)


    Provenienza

    Galleria Gilberto Zabert (Torino) con attribuzione a Erasmo II Quellyn (1607-Anversa 1678)


    Expertise

    Roberto Lodi (expertise della cornice)


    EN.

    Antwerp School of the 17th century


    "Allegory of Charity"

    oil on panel (84.5x108.5 cm.)

    antique frame (defects and restorations)


    Provenance

    Galleria Gilberto Zabert (Torino) with attribution to Erasmus II Quellyn (1607-Antwerp 1678)


    Expertise

    Roberto Lodi (expertise della cornice)

  • Arte del secolo XIX. Monetiere in legno ebanizzato, lastronato in tartaruga e f
    Lotto 125

    Arte del secolo XVIII. Monetiere in legno ebanizzato, lastronato in tartaruga e filettato in metallo. Fronte centrato da anta a nicchia architettonica con figura di San Carlo Borromeo in bronzo a tutto tondo celante tre tiretti, sopra un cassetto e sei tiretti. Piedi in forma di leone stiloforo in bronzo (cm 68x54x28x5) (difetti)  


    Il presente lotto è accompagnato da perizia per la tartaruga e potrebbe essere soggetto a restrizioni di Importazione ed Esportazione a seguito della regolamentazione CITES di alcuni Paesi extra UE


    EN.

    Art of the 18th century. Coin-holder in ebonized wood, covered in tortoiseshell and threaded in metal. Front centered by an architectonic niche door with the figure of San Carlo Borromeo in all-round bronze concealing three pulls, over a drawer and six pulls. Feet in the form of a lion in bronze. 19th century (cm 68x54x28x5) (defects)


    This lot is accompanied by expertise for the turtle and may be subject to import and export restrictions as a result of CITES regulations in some non-EU countries

  • Gruppo di quattro poltrone in legno intagliato, schienale sormontato da fiori e
    Lotto 126

    Gruppo di quattro poltrone in legno intagliato, schienale sormontato da fiori e foglie, gambe e braccioli mossi. Veneto, secolo XVIII (restauri)

    -EN

    Group of four carved wooden armchairs, back surmounted by flowers and leaves. Veneto, 18th century (restoration)

  • Jean-Baptiste Pillement (attr.)

"Le lavandaie"
olio su tela (cm 35,5x41,5)
in c
    Lotto 127

    Jean-Baptiste Pillement (Lione 1728 - 1808)

    (attr.)

    "Le lavandaie"
    olio su tela (cm 35,5x41,5)
    in cornice

    -EN

    (attr.)

    "The laundresses"
    oil on canvas (35.5x41.5 cm.)
    framed

  • Console in legno intagliato, dipinto e dorato con piano di forma sagomata lacca
    Lotto 128

    Console in legno intagliato, dipinto e dorato con piano di forma sagomata laccato a finto marmo sorretta da putto a tutto tondo entro volute fogliate e dorate, base tripode incisa a motivi geometrici e scolpita ad elementi vegetali, piedi a ricciolo. Venezia, secolo XVIII (cm 65x95) (difetti)

    Provenienza:
    Collezione privata, Torino
    Elio Quaglino Antichità, Torino

    Esposizione:
    Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato, Palazzo Strozzi, Firenze, 12 Settembre 11 Ottobre 1959.

    -EN

    Carved wood console, painted and gilded with shaped top lacquered in faux marble supported by putto all round in foliated and golden volutes, tripod base engraved with geometric patterns and carved with vegetable elements, curly feet. Venice, 18th century (65x95 cm) (defects)

    Provenance:
    Private collection, Turin
    Elio Quaglino Antiquities, Turin

    Exhibition:
    International Antiques Market Exhibition, Palazzo Strozzi, Florence, 12 September 11 October 1959.

  • Marco Palmezzano "Cristo portacroce con figure e sgherro"
olio su tavola (cm 61,
    Lotto 129

    Marco Palmezzano (Forlì 1459 - 1539)

    "Cristo portacroce con figure e sgherro"
    olio su tavola (cm 61,5x77)
    iscritto in basso sul cartiglio "Marchus palmezanus/ pictor foroliviensis/facebat/MCCCCCXX"
    in cornice (difetti e restauri)

    -EN

    "Christ carrying the cross"
    oil on panel (61.5x77 cm.)
    inscribed at the bottom of the cartouche "Marchus palmezanus/ pictor foroliviensis/facebat/MCCCCCXX"
    framed (defects and restorations)

  • Michele Antonio Rapous "Composizione con vaso di fiori all'aperto"
olio su tela
    Lotto 130

    Michele Antonio Rapous (Torino 1730 - 1819)

    "Composizione con vaso di fiori all'aperto"
    olio su tela (cm 92,5x123,5)
    in cornice del secolo XVII

    Provenienza
    Galleria Gilberto Zabert con scheda di Alberto Cottino

    -EN

    "Arrangement with flower vase outdoors"
    oil on canvas (92.5x123.5 cm.)
    in 17th-century frame

    Provenance
    Galleria Gilberto Zabert con scheda di Alberto Cottino

  • Bottega di Simon Troger (Germania, 1693-1768) "Riposo durante la fuga in Egitto
    Lotto 131

    Bottega di Simon Troger (Germania, 1693-1768) "Riposo durante la fuga in Egitto" gruppo scultoreo in legni vari e avorio per le parti del corpo delle figure, poggiante su finta roccia in sughero, su base in legno (cm 40x50) entro campana in vetro (lievi difetti)

    La scena si articola intorno ad un paesaggio boscoso ricco di richiami simbolici dove l'anziano Giuseppe vestito di stracci, sulla sinistra, seduto su una roccia con i piedi nudi posati sul terreno veglia la Madonna, sulla destra, che distesa abbraccia teneramente il Bambino. Nel centro della scena, come a dividere simbolicamente umano e sacro, un albero d'alloro simbolo di Verginità, le cui foglie si trovano anche, non a caso, ai piedi della Vergine. Infine, un richiamo alla Passione che viene evocata sulla scena e rappresentata con le foglie di cardo che si trovano nelle vicinanze di Giuseppe.

    Il presente lotto è accompagnato da documentazione CITES IT/CE/2024/VA/00013

    -EN

    Workshop of Simon Troger (Germany, 1693-1768) "Resting during the flight into Egypt" sculptural group in various woods and ivory for the body parts of the figures, resting on fake cork rock, on a wooden base (40x50 cm) inside the glass bell (minor defects)

    This lot is accompanied by CITES documentation IT/EC/2024/VA/00013

  • Artista della fine del secolo XVI - inizio secolo XVII

"Diana con ninfe e Atte
    Lotto 132

    Artista della fine del secolo XVI - inizio secolo XVII

    "Diana con ninfe e Atteone"
    olio su tela (cm 207x192)
    in cornice antica intagliata e dorata (restauri)

    Provenienza
    Collezione della contessa Irma Agosti dei Principi Spelta
    Asta della collezione Hotel Cavalieri Hilton, Roma 1968

    -EN

    Late 16th - early 17th century artist

    "Diana with nymphs and Actaeon"
    oil on canvas (207x192 cm.)
    in a carved and gilded antique frame

    Provenance
    Collezione della contessa Irma Agosti dei Principi Spelta
    Asta della collezione Hotel Cavalieri Hilton, Roma 1968

  • Comò di forma mossa e bombata lastronato in palissandro, intarsiato e filettato
    Lotto 133

    Comò di forma mossa e bombata lastronato in palissandro, intarsiato e filettato in bois de rose e bois de violette. Due cassetti sul fronte centrati, come i fianchi, da stella entro cartella profilata. Piano sagomato in marmo giallo Siena. Napoli, secolo XVIII (cm 147x104x66) (lievi difetti e restauri)

    -EN

    Commode veneered in rosewood, inlaid and threaded in bois de rose and bois de violette. Two drawers on the front centered, like the sides, star inside profiled folder. Top shaped yellow marble Siena. Naples, 18th century (cm 147x104x66) (minor defects and restorations)

  • Cerchia di van Goyen"Paesaggio fluviale"olio su tela (cm 94x135)iscritto in
    Lotto 134

    Cerchia di Jan van Goyen (Leida 1596-L'Aia 1656)


    "Paesaggio fluviale"

    olio su tela (cm 94x135)

    iscritto in basso a sinistra "1640"

    in cornice francese dell'inizio del secolo XVIII (restauri)


    Provenienza

    Collezione C.J.K. Van Aalst, Olanda

    Christie's Londra, 1 aprile 1960, lotto 41 (come S.V. Ruysdael)

    Galleria Caretto, Torino (come W. Knijff)


    Esposizioni

    Rotterdam, Boijmans Van Beuningen Museum, 1952 (come S.V. Ruysdael)

    Galleria Caretto, Torino - 28° mostra Maestri Fiamminghi e Olandesi del XVI-XVII secolo, 53 opere d'autore, n.27, 6 novembre-6 dicembre 1987


    EN.

    Circle of Jan van Goyen


    "River landscape"

    oil on canvas (94x135 cm.)

    inscribed bottom left '1640'

    in a French frame from the beginning of the 18th century (restorations)


    Provenance

    Collezione C.J.K. Van Aalst, Olanda

    Christie's Londra, 1 aprile 1960, lotto 41 (come S.V. Ruysdael)

    Galleria Caretto, Torino (come W. Knijff)


    Exhibition

    Rotterdam, Boijmans Van Beuningen Museum, 1952 (come S.V. Ruysdael)

    Galleria Caretto, Torino - 28° mostra Maestri Fiamminghi e Olandesi del XVI-XVII secolo, 53 opere d'autore, n.27, 6 novembre-6 dicembre 1987

  • Giovanni Agostino Cassana "Armenti in un paesaggio"
olio su tela (cm 194x210)
fi
    Lotto 135

    Giovanni Agostino Cassana (Venezia 1658 - Genova 1720)

    "Armenti in un paesaggio"
    olio su tela (cm 194x210)
    firmato in basso "Abb. Cassana F."
    in cornice (difetti e restauri)

    -EN

    "Herds in a landscape"
    oil on canvas (194x210 cm.)
    signed at bottom 'Abb. Cassana F.'.
    framed (defects and restorations)

  • Giovanni Agostino Cassana "Airone e cane in un paesaggio"
olio su tela (cm 194x2
    Lotto 136

    Giovanni Agostino Cassana (Venezia 1658 - Genova 1720)

    "Airone e cane in un paesaggio"
    olio su tela (cm 194x210)
    firmato in basso "Abb. Cassana F."
    in cornice (difetti e restauri)

    -EN

    "Heron and dog in a landscape"
    oil on canvas (194x210 cm.)
    signed at bottom 'Abb. Cassana F.'.
    framed (defects and restorations)

  • Biagio Giustiniani (1763-1838), Napoli, 1825-1830. 
Coppia di vasi biansati a c
    Lotto 137

    Biagio Giustiniani (1763-1838), Napoli, 1825-1830.
    Coppia di vasi biansati a cratere in terracotta decorata in policromia da un lato da amorini, sfinge e sirena, dall'altro da mascherone sormontato da putto tra volute di foglie e fiori, anse a tralci fioriti. Incusso ''B.G'' sotto la base
    (h. cm 53) (restauri)

    Provenienza:

    Maria Antonia Gianetti Antichità, Milano, Via Gesù, etichetta cartacea, con expertise datata 12/05/93

    -EN

    Biagio Giustiniani (1763-1838), Naples, 1825-1830.
    Pair of terracotta vases double-handled crater decorated in polychrome on one side by cupids, sphinx and mermaid, on the other by mascherone surmounted by putto between volutes of leaves and flowers, loops with flowering shoots. I’m bugging 'B.G' (h. cm 53) (restorations)

    Provenance:
    Maria Antonia Gianetti Antichità, Milano, Via Gesù, paper label, with expertise dated 12/05/93

  • Atelier di Aniello Falcone (Napoli 1607-1656)

"Il Cardinale Giulio Mazzarino p
    Lotto 138

    Atelier di Aniello Falcone (Napoli 1607-1656)

    "Il Cardinale Giulio Mazzarino passa in rassegna le truppe prima della battaglia"
    olio su tela (cm 163,5x293,5)


    Provenienza
    Mercato antiquario, Verona
    Collezione Dall'Ora, Roma
    Mercato antiquario, Bologna (ante 1991)

    Bibliografia
    G. Sestrieri, I pittori di battaglie. Maestri italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo, 1999, pp. 339, 351 n. 27
    Il dipinto è presente nella Fototeca Zeri di Bologna, inv. 84300

    -EN

    Atelier of Aniello Falcone (Naples 1607-1656)

    "Cardinal Julius Mazarin reviews the troops before the battle"
    oil on canvas (163.5x293.5 cm.)


    Provenance
    Mercato antiquario, Verona
    Collezione Dall'Ora, Roma
    Mercato antiquario, Bologna (ante 1991)

    Literature
    G. Sestrieri, I pittori di battaglie. Maestri italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo, 1999, pp. 339, 351 n. 27
    Il dipinto è presente nella Fototeca Zeri di Bologna, inv. 84300

  • Pompeo Marchesi "Busto virile in abiti romani" 1820
scultura in marmo statuario
    Lotto 139

    Pompeo Marchesi (Saltrio 1790 - Milano 1858)

    "Busto virile in abiti romani" 1820
    scultura in marmo statuario (cm 60x38)
    al retro: firmato, datato e dedicato (difetti)

  • Seguace di Agnolo Bronzino (Firenze 1503-1572)

"Ritratto di Bartolmeo Concini"
    Lotto 140

    Seguace di Agnolo Bronzino (Firenze 1503-1572)

    "Ritratto di Bartolmeo Concini"
    olio su tavola (cm 121x91)
    Iscritto sulla lettera "Al Sig. Bartolomeo/Concino de Conti dito [...]"
    Al verso etichetta recante iscrizione "SEBASTIAN DEL PIOMBO - Fine portr[ait]/of Concino, a Venetian Statesman", iscrizione manoscritta e timbro a ceralacca
    in cornice antica

    -EN

    Follower of Agnolo Bronzino (Florence 1503-1572)

    "Portrait of Bartolmeo Concini"
    oil on panel (121x91 cm.)
    antique frame

  • Catherine Lusurier (attr.)"Suonatore di mandolino"olio su tela (cm 80x65)in
    Lotto 141

    Catherine Lusurier ( Parigi 1752 - 1781 ) (attr.)  


    "Suonatore di mandolino"

    olio su tela (cm 80x65)

    in cornice dell'epoca


    Provenienza

    Studio Turquin


    EN.

    Catherine Lusurier ( Parigi 1752 - 1781 ) (attr.)


    "Mandolin player"

    oil on canvas (80x65 cm.)

    antique frame


    Provenance

    Turquin Studio

  • Ambito di Luigi Prinotto (Cissone, 1685 circa - Torino, 22 aprile 1780) Torino,
    Lotto 142

    Ambito di Luigi Prinotto (Cissone, 1685 circa - Torino, 22 aprile 1780) Torino, secolo XVIII. Cantonale a due corpi lastronato a spinato in bois de violette ed intarsiata in bosso. Parte superiore ad un'anta con cimasa centinata. Parte inferiore filettata in legno chiaro sportello centrale con vano, gambe a volute contrapposte. Al retro della cimasa siglato 'LS' (cm 180x60) (lievi difetti) 


    Bibliografia:

    Elio Quagliano, Mobili regionali in Italia, Il Piemonte: mobili e ambienti dal XV all'inizio del XIX secolo, Gorlich editore, Milano, pag. 105 


    Provenienza:

    Collezione privata, Torino

    Elio Quaglino Antichità, Torino


    EN.

    Setting by Luigi Prinotto (Cissone, circa 1685 - Turin, 22 April 1780) Turin, 18th century. Cantonal with two bodies paved with barbed in bois de violette and inlaid in boxwood. Upper part of a door, lower part threaded in light wood central door with compartment. At the back of the 'LS' cymate (cm 180x60) (minor defects)


    Bibliography:

    Elio Quagliano, Mobili regionali in Italia, Il Piemonte: mobili e ambienti dal XV all'inizio del XIX secolo, Gorlich editore, Milan, pag. 105


    Provenance:

    Private collection, Turin

    Elio Quaglino Antiquities, Turin

  • Maestro del secolo XVII

"La chiamata di san Pietro"
olio su rame (cm 15x25)
in
    Lotto 143

    Maestro del secolo XVII

    "La chiamata di san Pietro"
    olio su rame (cm 15x25)
    in cornice antica

    -EN

    17th century master

    "The call of St Peter"
    oil on copper (15x25 cm.)
    antique frame

  • Maestro del secolo XVII

"Mosè richiude il Mar Rosso"
olio su rame (cm 15x25)
i
    Lotto 144

    Maestro del secolo XVII

    "Mosè richiude il Mar Rosso"
    olio su rame (cm 15x25)
    in cornice antica

    -EN

    17th century master

    "Moses closes the Red Sea"
    oil on copper (15x25 cm.)
    antique frame

Lotti dal 121 al 144 di 693
Mostra
×

ASTA 653 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI


Sessioni

  • 26 marzo 2024 ore 15:00 I TORNATA: dal lotto 1 al lotto 153 (1 - 153)
  • 27 marzo 2024 ore 15:00 II TORNATA: dal lotto 154 al lotto 346 (154 - 346)
  • 28 marzo 2024 ore 10:00 III TORNATA: dal lotto 347 al lotto 516 (347 - 516)
  • 28 marzo 2024 ore 15:00 IV TORNATA: dal lotto 517 al lotto 693 (517 - 693)

Esposizione

Esposizione:

22, 23, 24 marzo 2024 (ore 10/13 - 14/18)

Sede: Via Pontaccio 12, Milano

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

La partecipazione all'asta potrà avvenire esclusivamente tramite offerte scritte, via telefono e via web

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 300000 rilancio di 20000
  • da 300000 a 330000 rilancio di 30000
  • da 330000 a 350000 rilancio di 20000
  • da 350000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 in avanti rilancio di 50000