ASTA N.193 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

ASTA N.193 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

lunedì 5 febbraio 2024 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 392
Mostra
Cancella
  • TOTI ANTONIO SCIALOJA (1914-1998) - Blueveined, 1975
    Lotto 49

    TOTI ANTONIO SCIALOJA (1914-1998)
    Blueveined, 1975

    Acquaforte e acquatinta a 2 colori su carta Magnani di Pescia
    Lastra cm 16x24,5
    Foglio cm 28,4x35
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 11/100) a matita al fronte
    Timbro a secco dello Stampatore

    Bibliografia
    1989 La linea astratta dell'incisione italiana. Stamperia Romero 1960-1986, a cura di Federica di Castro, Edizioni Electa, Milano, pag. 165, rep. 574

    Note
    Stampatore: Stamperia Romero, Roma
    Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi + XXV copie P.a. e 7 copie contrassegnate da lettere dell'alfabeto

    'Composizione orizzontale ottenuta in due colori su due lastre. Una scansione modulare, di forme rettangolari verticali, con basi orizzontali (fanno eccezione due piccoli quadrati) si compone in un incastro perfetto che costituisce un ritmo temporale di lettura nello svariare dei toni che vanno dal grigio medio al grigio chiaro, al grigio perla fino al celeste grigio e al celeste in due tonalità, più o meno intensa (...)' (tratto da un testo di Federica di Castro)

  • PIERO GUCCIONE (1935-2018) - Il cipresso di Taormina, 2000
    Lotto 50

    PIERO GUCCIONE (1935-2018)
    Il cipresso di Taormina, 2000

    Acquaforte e acquatinta a 9 colori su carta Fabriano
    Lasta cm 34x43
    Foglio cm 50x40
    Firma e numerazione (Esemplare 6/125) a matita al fronte
    Timbri a secco della Stamperia d'Arte Il Cigno (RM)
    Certificato di garanzia a cura della Stamperia d'Arte Il Cigno (RM)

    Bibliografia
    2008 Piero Guccione. Galleria Nazionale d'Arte Moderna, a cura di Maurizio Calvesi, Il Cigno GG Edizioni, Roma, snp

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Untitled, 2014
    Lotto 51

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Untitled, 2014

    Calcografia
    Lastra cm 33x33
    Foglio cm 53x53
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 59/99) a matita al fronte
    Certificato di garanzia a cura della Stamperia d'Arte Il Cigno (RM)
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il N. GR/207

    Note
    Opera realizzata in occasione dell'esposizione: 'Arnaldo Pomodoro nei castelli di Federico II', 2014, tenutasi presso Castello Svevo, Bari, Castel del Monte, Andria e Castello, Trani
    Editore: Edizioni Il Cigno Galileo Galilei, Roma
    Edizione complessiva di 99 copie in numeri arabi + XXV copie in numeri romani + prove d'artista

  • CHRISTO (1935-2020) - Packed building, Project for the Ecole Militaire, Paris, 1970
    Lotto 52

    CHRISTO (1935-2020)
    Packed building, Project for the Ecole Militaire, Paris, 1970

    Litografia
    cm 65x48,5
    Firma e numerazione (Esemplare E. A.) a matita al fronte

    Bibliografia
    2013 Christo and Jeanne-Claude. Prints and objects. Catalogue Raisonné 1963-2013, a cura di Jörg Schellmann, Edizioni Hatje Cantz, pag. 60, rep. 31

    Note
    Stampatore: Atelier Clot, Bramsen et Georges, Parigi
    Editore: Jacques Putman, Parigi
    Fotografo: Harry Shunk
    Edizione complessiva di 300 copie in numeri arabi, X copie in numeri romani + alcune copie E. A.

  • MARIO CEROLI (1938) - Ercole, 1970 circa
    Lotto 53

    MARIO CEROLI (1938)
    Ercole, 1970 circa

    Multiplo realizzato con collage di legni sagomati e sovrapposti su cartoncino, entro cornice originale
    cm 108x77,5x4,5
    Firma e numerazione (Esemplare 92/100) a matita al fronte

  • GIUSEPPE SANTOMASO (1907-1990) - Punti fermi, 1973
    Lotto 54

    GIUSEPPE SANTOMASO (1907-1990)
    Punti fermi, 1973

    Acquatinta a cinque colori su carta Magnani di Pescia
    Lastra cm 24,5x16
    Foglio cm 35x28
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/100) a matita al fronte
    Timbro a secco dello Stampatore

    Bibliografia
    1989 La linea astratta dell'incisione italiana. Stamperia Romero 1960-1986, a cura di Federica di Castro, Edizioni Electa, Milano, pag. 158, rep. 548

    Note
    Stampatore: Grafica d'Arte Romero, Roma
    Editore: Giovanni Pieraccini
    Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi, XXVIII copie P.A. + 1 prova colore

  • ENZO MARI (1932-1990) - L'orso, 1965-1999
    Lotto 55

    ENZO MARI (1932-1990)
    L'orso, 1965-1999

    Serigrafia d'après
    cm 50x70
    Indicazioni dell'edizione al fronte
    Entro cartella originale

    Note
    La stampa dell'Orso è stata realizzata per la prima volta nel 1965 per la serie 'Della natura' edita da B. Danese, Milano
    Stampatore: Officine Robots, Binasco
    Edizione limitata di 300 esemplari

  • ENZO MARI (1932-1990) - Il gorilla, 1976-2000
    Lotto 56

    ENZO MARI (1932-1990)
    Il gorilla, 1976-2000

    Serigrafia d'après
    cm 70x61
    Indicazioni dell'edizione al fronte
    Entro cartella originale

    Note
    La stampa del Gorilla è stata realizzata per la prima volta nel 1976 per la serie 'Della natura' edita da B. Danese, Milano
    Stampatore: Officine Robots, Binasco
    Edizione limitata di 200 esemplari

  • JEAN MESSAGIER (1920-1999) - Senza Titolo
    Lotto 57

    JEAN MESSAGIER (1920-1999)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 20,5x28
    Foglio cm 33x46
    Firma e numerazione (Esemplare 24/35) al fronte

  • CLAUDIO COSTA (1942-1995) - Senza Titolo. 1995
    Lotto 58

    CLAUDIO COSTA (1942-1995)
    Senza Titolo. 1995

    Litografia
    cm 70x50
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 3/30) al fronte

  • UGO NESPOLO (1941) - Senza Titolo
    Lotto 59

    UGO NESPOLO (1941)
    Senza Titolo

    Serigrafia polimaterica con applicazione
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare H.C.) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • IBRAHIM KODRA (1918-2006) - Kodra tra mito, leggenda e realtà
    Lotto 60

    IBRAHIM KODRA (1918-2006)
    Kodra tra mito, leggenda e realtà

    Litografia con intervento
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare P.A.) al fronte
    Opera senza cornice, entro passe

  • GIUSEPPE SPAGNULO (1936-2016) - Senza Titolo
    Lotto 61

    GIUSEPPE SPAGNULO (1936-2016)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 33x33
    Firma e numerazione (Esemplare 24/30) al fronte

  • VINCENZO AGNETTI (1926-1981) - Tu sei il testimone nascosto dietro la tua immagine, 1975
    Lotto 62

    VINCENZO AGNETTI (1926-1981)
    Tu sei il testimone nascosto dietro la tua immagine, 1975

    Serigrafia
    cm 105x77
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 84/100) a matita al retro

  • EMILIO ISGRÒ (1937) - Senza Titolo,1973
    Lotto 63

    EMILIO ISGRÒ (1937)
    Senza Titolo,1973

    Serigrafia
    cm 30x55 (visibile)
    Firma e numerazione (Esemplare PA VI/X) al fronte
    Opera senza cornice

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Lettera a metà, 1977
    Lotto 64

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Lettera a metà, 1977

    Calcografia su carta Fabriano Rosaspina
    cm 34,5x24,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XV/XV) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il GR 56

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Editore 2RC Edizioni Grafiche, Roma, in 90 copie in numeri arabi e XV in numeri romani
    L'opera presenta due segni di traspirazione di nastro adesivo agli angoli di sinistra

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Lettera solare, 1977
    Lotto 65

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Lettera solare, 1977

    Calcografia su carta Fabriano Rosaspina
    cm 34,5x24,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XV/XV) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il GR 60

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Editore 2RC Edizioni Grafiche, Roma, in 90 copie in numeri arabi e XV in numeri romani
    L'opera presenta segni di traspirazione di nastro adesivo ai quattro angoli

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Lettera con discesa, 1977
    Lotto 66

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Lettera con discesa, 1977

    Calcografia su carta Fabriano Rosaspina
    cm 34,5x24,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XIV/XV) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il GR 54

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Editore 2RC Edizioni Grafiche, Roma, in 90 copie in numeri arabi e XV in numeri romani
    L'opera presenta quattro segni di traspirazione di nastro adesivo

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Lettera con discesa, 1977
    Lotto 67

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Lettera con discesa, 1977

    Calcografia su carta Fabriano Rosaspina
    cm 34,5x24,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XV/XV) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il GR 54

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Editore 2RC Edizioni Grafiche, Roma, in 90 copie in numeri arabi e XV in numeri romani
    L'opera presenta quattro segni di traspirazione di nastro adesivo

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Senza Titolo, 1967
    Lotto 68

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Senza Titolo, 1967

    Litografia
    cm 47,5x64
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 43/90) a matita al fronte
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con N. GR 8

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Editore Marlborough, Roma, in 90 copie in numeri arabi e XV in numeri romani

  • GIÒ POMODORO (1930-2002) - I misuratori (tavola 2), 1971
    Lotto 69

    GIÒ POMODORO (1930-2002)
    I misuratori (tavola 2), 1971

    Acquaforte e acquatinta a 2 colori su carta Fabriano
    Lastra cm 19,5x19,5
    Foglio cm 40x40
    Firma e numerazione (Esemplare 13/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Edizioni 2RC, Roma, in 60 esemplari in numeri arabi + X esemplari in numeri romani

  • GIÒ POMODORO (1930-2002) - I misuratori (tavola 3), 1971
    Lotto 70

    GIÒ POMODORO (1930-2002)
    I misuratori (tavola 3), 1971

    Acquaforte e acquatinta a 2 colori su carta Fabriano
    Foglio cm 40x40
    Firma e numerazione (Esemplare 13/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Edizioni 2RC, Roma, in 60 esemplari in numeri arabi + X esemplari in numeri romani

  • GIÒ POMODORO (1930-2002) - I misuratori (tavola 4), 1971
    Lotto 71

    GIÒ POMODORO (1930-2002)
    I misuratori (tavola 4), 1971

    Acquaforte e acquatinta a 2 colori su carta Fabriano
    Lastra cm 19,5x19,5
    Foglio cm 40x40
    Firma e numerazione (Esemplare 13/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Edizioni 2RC, Roma, in 60 esemplari in numeri arabi + X esemplari in numeri romani

  • GIÒ POMODORO (1930-2002) - I misuratori (tavola 6), 1971
    Lotto 72

    GIÒ POMODORO (1930-2002)
    I misuratori (tavola 6), 1971

    Acquaforte e acquatinta a 2 colori su carta Fabriano
    Lastra cm 9,7x9,7
    Foglio cm 40x40
    Firma e numerazione (Esemplare 13/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma

    Note
    Stampatore 2RC, Roma
    Edizioni 2RC, Roma, in 60 esemplari in numeri arabi + X esemplari in numeri romani

Lotti dal 49 al 72 di 392
Mostra
×

ASTA N.193 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 5 febbraio 2024 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 220)
  • 5 febbraio 2024 ore 15:00 Seconda Sessione (301 - 473)

Esposizione

Dal 26/01/24 al 05/02/23


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000