ASTA N.185 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

ASTA N.185 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

mercoledì 6 dicembre 2023 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 443
Mostra
Cancella
  • CHRISTO (1935-2020) - Wrapped Fountain, Project for La Fontana de Jujol, Plaza de Espana, Barcelona, 2009
    Lotto 73

    CHRISTO (1935-2020)
    Wrapped Fountain, Project for La Fontana de Jujol, Plaza de Espana, Barcelona, 2009

    Litografia e collage di stoffa, cartoncino e spago su cartone Somerset Velvet
    cm 56x71,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 50/200) a matita al fronte

    Provenienza
    Collezione Privata, Monza
    Collezione Privata, Milano

    Bibliografia
    2013 Christo and Jeanne-Claude. Prints and objects. Catalogue Raisonné 1963-2013, a cura di Jörg Schellmann, Edizioni Hatje Cantz, pag. 221, rep. 202

    Note
    Stampatore: La Polígrafa, Barcellona
    Editore: La Polígrafa, Barcellona
    Edizione complessiva di 200 copie in numeri arabi, 30 H.C., XXXV A.P.

  • ROBERT RAUSCHENBERG (1925-2008) - Star Quarters N.1, 1971
    Lotto 74

    ROBERT RAUSCHENBERG (1925-2008)
    Star Quarters N.1, 1971

    Serigrafia a colori su plexiglass rivestito a specchio montato su pannello
    cm 121x121x3
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 18/45) incise al fronte
    Iscrizione 'Robert Rauschenberg - Star Quarters No. I - Executed at Styria Studio' a stencil al retro del pannello
    Etichetta della Galleria Jabik Centro d'Arte Moltiplicata (MI) al retro

    Provenienza
    Jabik Centro d'Arte Moltiplicata, Milano
    Collezione Privata, Milano

    Note
    Stampatore: Styria Studio, New York
    Editore: Multiples, Inc. in collaborazione con Castelli Graphics
    Opera originariamente parte dell'omonima serie composta da 3 serigrafie a colori su perspex, commissionata all'Artista dalla rivista Fortune Magazine

  • ROBERT RAUSCHENBERG (1925-2008) - Rays, 1973
    Lotto 75

    ROBERT RAUSCHENBERG (1925-2008)
    Rays, 1973

    Litografia e serigrafia offset a colori
    cm 135x100
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 15/95) a matita al fronte
    Timbro a secco dello Stampatore

    Note
    Stampatore: Styria Studio, New York

  • ANTONIO CALDERARA (1903-1978) - Tre tempi a modulo quadrato: ventun frequenze, 1974
    Lotto 76

    ANTONIO CALDERARA (1903-1978)
    Tre tempi a modulo quadrato: ventun frequenze, 1974

    Cofanetto in plastica fumè, con titolo serigrafato al piatto, contenente tre fascicoli:

    - Quadrato-alternanze: sette frequenze serigrafiche di Antonio Calderara situate da un testo-poema inedito di Carlo Belloli edite da Lucini in Milano, 1974
    Testo di Carlo Belloli e 7 serigrafie sciolte di Antonio Calderara, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari III/XXIV) a matita al retro
    Edizione complessiva di 48 copie (24 numeri arabi e XXIV numeri romani) come da colophon recante firma di Antonio Calderara e numerazione

    - Quadrato-intertonali: sette frequenze serigrafiche di Antonio Calderara situate da un testo-poema inedito di Carlo Belloli edite da Lucini in Milano, 1974
    Testo di Carlo Belloli e 7 serigrafie sciolte di Antonio Calderara, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari III/XXIV) a matita al retro
    Edizione complessiva di 48 copie (24 numeri arabi e XXIV numeri romani) come da colophon recante firma di Antonio Calderara e numerazione

    - Quadrato-contrappunti: sette frequenze serigrafiche di Antonio Calderara situate da un testo-poema inedito di Carlo Belloli edite da Lucini in Milano, 1974
    Testo di Carlo Belloli e 7 serigrafie sciolte di Antonio Calderara, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari III/XXIV) a matita al retro
    Edizione complessiva di 48 copie (24 numeri arabi e XXIV numeri romani) come da colophon recante firma di Antonio Calderara e numerazione

  • PIERRE ALECHINSKY (1927) - À la gare, 1964
    Lotto 77

    PIERRE ALECHINSKY (1927)
    À la gare, 1964

    Edizione d'arte recante testi di Amos Kenan (nella traduzione francese di Christiane Rochefort) e 10 acqueforti di Pierre Alechinsky intitolate 'Quelques vieilles lignes'
    Acqueforti cm 25,3x20 (ciascun foglio)
    Cofanetto cm 27,5x22,5
    Firma di Pierre Alechinsky a matita e numerazione (Esemplare 29) sul colophon
    Entro cofanetto rigido originale
    Giorgio Upiglio & C. - Edizioni d'arte Grafica Uno, Milano
    Edizione complessiva di 110 copie in numeri arabi + XV copie in numeri romani

    Il presente esemplare rientra nella sezione della tiratura in numeri arabi 11-60 ed è pertanto arricchito dalla presenza di una ulteriore suite di 10 acqueforti sciolte su carta Umbria, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 29/60) a matita al fronte
    Acqueforti cm 24x17 (ciascun foglio)

    Note
    Stampatore: Atelier Giorgio Upiglio, Milano

  • PIERRE ALECHINSKY (1927) - Carrè blanc, 1965
    Lotto 78

    PIERRE ALECHINSKY (1927)
    Carrè blanc, 1965

    Edizione d'arte recante testo di Joyce Mansour
    cm 21,5x16x4
    Entro cofanetto rigido
    Editions Le soleil noir, Parigi
    Edizione complessiva di 2785 copie, di cui 80 copie su pergamena d'Arches, 250 copie per la serie 'Club' e 2455 copie su pergamena Prioux (Esemplare 49 sul colophon)

    Il presente esemplare rientra nelle 80 copie realizzate su pergamena d'Arches e presentate entro cofanetto rigido originale ed è pertanto arricchito dalla presenza di una suite di 5 acqueforti sciolte di Pierre Alechinsky, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 49/80) a matita al fronte
    Acqueforti cm 18,5x14 (ciascun foglio)

    Il presente esemplare contiene infine un'ulteriore poesia inedita di Joyce Mansour realizzata su carta perlata Japon (inserita a scomparsa all'interno del contenitore originale)

  • PIERRE ALECHINSKY (1927) - Minutes, 1967
    Lotto 79

    PIERRE ALECHINSKY (1927)
    Minutes, 1967

    Libro d'arte a fisarmonica composto da 23 pagine riccamente illustrate
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x240 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 21/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Stampa curata dall'Artista eseguita presso le Industrie Grafiche Fratelli Pozzo, Torino
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • PAUL DELVAUX (1897-1994) - Delvaux, 1966
    Lotto 80

    PAUL DELVAUX (1897-1994)
    Delvaux, 1966

    Libro d'arte a fisarmonica composto da 14 pagine serigrafate
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x200 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 118/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Stampa curata dall'Artista eseguita presso le Grafiche Trevisan, Castelfranco Veneto
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • EDMONDO BACCI (1913-1989) - Avvenimento, 1972
    Lotto 81

    EDMONDO BACCI (1913-1989)
    Avvenimento, 1972

    Litografia e calcografia originale a colori stampata su 15 fogli ripiegati a soffietto
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x200 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 78/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Stampa curata dall'Artista eseguita dalla Serigrafia Multi Graphic a Venezia nel Settembre 1972 da telai originali del 1964
    Legatura in tela editoriale rossa con fascetta cartonata

  • JOE TILSON (1928) - Proscinèmi, oracles, 1981
    Lotto 82

    JOE TILSON (1928)
    Proscinèmi, oracles, 1981

    Serigrafia originale a colori stampata su 19 fogli ripiegati a soffietto
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x240 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 46/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Le serigrafie sono state stampate da Fiorenzo Fallani
    La stampa è stata eseguita nel Gennaio 1981 dalla Stamperia di Venezia
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Forse no, 1964
    Lotto 83

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Forse no, 1964

    Libro d'arte a fisarmonica composto da 17 pagine riccamente illustrate
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x220 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 131/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Stampa curata dall'Artista eseguita presso le Grafiche Trevisan, Castelfranco Veneto
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • PATRICK PROCKTOR (1936-2003) - One window, 1974
    Lotto 84

    PATRICK PROCKTOR (1936-2003)
    One window, 1974

    Fotolitografia originale a colori stampata su 31 fogli ripiegati a soffietto
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x330 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 184/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Le fotolitografie sono state stampate da Fiorenzo Fallani
    La stampa è stata eseguita nel Settembre 1974 dalla Stamperia di Venezia
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • GIORGIO AZZARONI (1939-2008) - One window, 1968
    Lotto 85

    GIORGIO AZZARONI (1939-2008)
    One window, 1968

    Litografia originale a colori stampata su 21 fogli ripiegati a soffietto
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x220 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 101/200) a matita all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    La stampa è stata eseguita nel Maggio 1968 curata dall'Artista ed tirata dal maestro litografo Giuliano Zini
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972) - Capogrossi, 1966
    Lotto 86

    GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972)
    Capogrossi, 1966

    Litografia originale a colori stampata su 20 fogli ripiegati a soffietto
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x235 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 83/200) a matita all'interno

    Bibliografia
    1982 Capogrossi. Das graphische Werk, a cura di Ulrike von Hase-Schmundt, Edizioni Erker-Verlag, St. Gallen, pag. 65, rep. 56

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Stampa curata dall'Artista eseguita dalla Serigrafia Marchitalia - Bogoni di Milano
    Legatura in tela editoriale con fascetta cartonata

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Programmazioni plastiche, 1967
    Lotto 87

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Programmazioni plastiche, 1967

    Libro d'arte a fisarmonica composto da 24 pagine con numerose riproduzioni di opere dell'Artista e illustrazioni che descrivono esperimenti tecnici sulla percezione visiva
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x240 (massima apertura)
    Firma e dedica ad personam all'interno
    Firma e numerazione (Esemplare 19/200) a biro all'interno

    Note
    L'opera rientra nei 21 esemplari di testa ed è pertanto arricchita da un originale dell'Artista realizzato su due lastre di alluminio e posto sulla copertina del volume
    cm 9,1x9,1
    Numerazione (Esemplare 19/21) incisa al fronte

    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Per la realizzazione Alviani ha collaborato con lo stampatore Sergio Tosi di Milano

  • LUCIO FONTANA (1899-1968) - Concetto spaziale, 1966
    Lotto 88

    LUCIO FONTANA (1899-1968)
    Concetto spaziale, 1966

    Album pieghevole in carta oro con buchi, avvolto in una copertina in vinile giallo
    cm 15x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x220 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 134/200) a matita all'interno

    Bibliografia
    2006 Lucio Fontana. Graphics, multiples and more.., a cura di Harry Ruhé e Camillo Rigo, Tuja Books, pag. 151, rep. M-3 (altro esemplare della serie)

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Stampa curata dall'Artista eseguita in collaborazione con Sergio Tosi, Milano

  • LUCIO FONTANA - Lucio Fontana, 1964
    Lotto 89

    LUCIO FONTANA
    Lucio Fontana, 1964

    Catalogo riccamente illustrato, con testo di Guido Ballo, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Marlborough Galleria d'Arte, Roma, 1964
    cm 23x21
    Edizioni della Galleria

  • VINCENZO AGNETTI (1926-1981) - Obsoleto, 1968
    Lotto 90

    VINCENZO AGNETTI (1926-1981)
    Obsoleto, 1968

    Romanzo di Vincenzo Agnetti
    cm 18x12,5x1,2
    Volumetto curato e edito da Vanni Scheiwiller (Milano) il 29/02/1968 in 1000 copie numerate (Esemplare 739/1000)
    Copertina a rilievo di Enrico Castellani

  • AZIMUTH - Azimuth 2 dedicato a 'La nuova concezione artistica', Gennaio 1960
    Lotto 91

    AZIMUTH
    Azimuth 2 dedicato a 'La nuova concezione artistica', Gennaio 1960

    Copia N.2 della rivista a cura di Enrico Castellani e Piero Manzoni recante testi di Enrico Castellani, Udo Kultermann, Piero Manzoni e Otto Piene e riproduzioni di opere di Kilian Breier, Enrico Castellani, Oscar Holweck, Yves Klein, Heinz Mack, Piero Manzoni, Almir Mavignier e Otto Piene
    24 pagine in carta uso-mano con tavole a mezza pagina nel testo e un inserto fuori testo al mezzo in cartoncino color mattone sottomisura
    Legatura in doppio punto metallico con copertina in brossura; fondo bianco e stampa in grigio scuro e rosso aranciato
    cm 29x21
    E.P.I. Editoriale Periodici Italiani

    Note
    Numero pubblicato in occasione della mostra 'La nuova concezione artistica' tenutasi presso la Galleria Azimut di Milano, definita dalla redazione come 'la prima mostra d'avanguardia che venga presentata in Italia da alcuni decenni'

    Esemplare in buone condizioni generali, si segnala solo un lieve strappo della costa nella parte inferiore

  • PIERO MANZONI - Manzoni, 1969
    Lotto 92

    PIERO MANZONI
    Manzoni, 1969

    Catalogo della mostra tenutasi presso il Van Abbe-museum, Eindhoven con copertina in tessuto sintetico, testi di J. Leering, Udo Kultermann e Piero Manzoni
    cm 24x27
    Edizioni Van-Abbe Museum, Eindhoven

  • GINO DE DOMINICIS - De Dominicis, 1998
    Lotto 93

    GINO DE DOMINICIS
    De Dominicis, 1998

    Raro catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galleria d'Arte Contemporanea Emilio Mazzoli, Modena, 1998
    cm 30x21
    Edizione Galleria d'Arte Contemporanea Emilio Mazzoli, Modena
    Edizione di 500 copie

  • GEIGER - Antologia sperimentale. Geiger 10 per A. Spatola, 1966-1996
    Lotto 94

    GEIGER
    Antologia sperimentale. Geiger 10 per A. Spatola, 1966-1996

    Cofanetto conclusivo della serie contenente 104 opere tra stampe e collage, la maggior parte recante firma e numerazione dei seguenti artisti: Albertazzi, Angioni, Balestrini, Baruchello, Bedino, Beltrametti, Bentivoglio, Bertini, Bertola, Binga, Bisinger, Blaine, Blank, Bogdanovic, Bonazzi, Giacopini, Bove, Brunati, Capolongo, Cappi, Caruso, Cascella T., Castagno, Castellin, Danon, De Alexandris, Dalla Casa, De Araujo, Dencker, Drei, Echaurren, Fedi, Fontana G., Gappymar, Garnier, Gastini, Gribaudo, Gut, Nannucci, Pavanello, Pignotti e molti altri
    cm 32x24x3,5
    Esemplare 138/300

  • ANDY WARHOL (1928-1987) - Andy Warhol's Index (Book), 1967
    Lotto 95

    ANDY WARHOL (1928-1987)
    Andy Warhol's Index (Book), 1967

    Prima edizione, tiratura con la copertina in brossura. Sono presenti tutti i pop-up e gli oggetti inseriti in questo libro: 6 delle 8 schede perforate "big surprise", il castello, l'aeroplano, la fisarmonica, la lattina di pomodoro Hunts pop-up, il disco the Chelsea Girls con la sua molla (il disco risulta staccato dalla molla), un dodecaedro figurato attaccato al suo nastro, il flexy-disc di Lou Reed, una fotografia ripiegata di Wahrol con naso multicolore, e il palloncino incollato tra due pagine

    Note
    Prima edizione pubblicata da Random House, Inc, New York & Toronto

  • MICHELANGELO PISTOLETTO (1933) - Pistoletto e cittadellarte - La mensa delle culture, 2005
    Lotto 96

    MICHELANGELO PISTOLETTO (1933)
    Pistoletto e cittadellarte - La mensa delle culture, 2005

    Libro d'arte composto da pagine in alluminio e custodia in cartone
    cm 25x18
    Firma e numerazione (Esemplare 218/700) a pennarello all'interno

    Note
    Stampato in 700 esemplari da Sandro Giana di Logos, Como

Lotti dal 73 al 96 di 443
Mostra
×

ASTA N.185 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 6 dicembre 2023 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 215)
  • 6 dicembre 2023 ore 15:00 Seconda Sessione (301 - 530)

Esposizione

Dal 27/11/23 al 06/12/23


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000