Asta N. 240 - II Arte Contemporanea

Asta N. 240 - II Arte Contemporanea

sabato 2 dicembre 2023 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 162
Mostra
Cancella
  • Franco Garelli, Senza titolo, 1960
    Lotto 349

    Franco Garelli
    (Diano d'Alba (Cn), 1909 - Torino, 1973)
    Senza titolo, 1960
    Scultura in bronzo
    cm. 53x105x26

    Firma e data sulla base: Garelli 1960.

    Storia
    Galleria Blu, Milano;
    Collezione privata

  • Francesco Somaini, Bozzetto per il Monumento ai Marinai d'Italia III, 1966
    Lotto 350

    Francesco Somaini
    (Lomazzo (Co), 1926 - 2005)
    Bozzetto per il Monumento ai Marinai d'Italia III, 1966
    Scultura in bronzo in bagno di nichel con lucidi parziali su base in legno
    cm. 47 h., cm. 50 h. (con base)

    Firma, data e marchio su un lato: Somaini / 1966 / Eseguito Lomazzo Como Italia, con sigla OE.

    Storia
    Galleria Blu, Milano;
    Collezione privata

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Luisa Somaini, Francesco Somaini. Catalogo ragionato della scultura, Skira editore, Milano, 2021, p. 393, n. 66 S/6/MMI 10 d2.

    Versione ultima definitiva, undici esemplari identificati in materiali e con finiture diversi.

  • Walter Valentini, Vega II, 2009
    Lotto 351

    Walter Valentini
    (Pergola (Pz), 1928 - Milano, 2022)
    Vega II, 2009
    Scultura in bronzo lucido e patinato, es. 2/7
    cm. 42x22x26

    Firma, tiratura e punzone di fonderia su un lato: Valentini 2/7 / Fond Art Versiliese Pietrasanta Italy.

    Foto autenticata dall'artista.

  • Valentino Vago, Senza titolo, 1973
    Lotto 352

    Valentino Vago
    (Barlassina (Mi), 1931 - Milano, 2018)
    Senza titolo, 1973
    Olio su tela
    cm. 89x116

    Firma e data al verso sulla tela: Vago 73; firma, data e numero sul telaio: Vago 73 / E. 154.

    Foto autenticata dall'artista, Milano, 24 marzo 1992.

  • Mario Merz, Progetto, (1974)
    Lotto 353

    Mario Merz
    (Milano, 1925 - Torino, 2003)
    Progetto, (1974)
    Tecnica mista su carta
    cm. 22x38,5

    Certificato su foto Archivio Mario Merz, Roma, 14/3/2000, con n. 2057/1974/CT.

  • Kengiro Azuma, MU S 63
    Lotto 354

    Kengiro Azuma
    (Yamagata, 1926 - Milano, 2016)
    MU S 63
    Scultura in bronzo
    cm. 35,5x40x12

    Firma e titolo al verso: Azuma MU S 63.

    Storia
    Opera acquistata dall'artista;
    Collezione privata

  • Kengiro Azuma, MU-739, 1973
    Lotto 355

    Kengiro Azuma
    (Yamagata, 1926 - Milano, 2016)
    MU-739, 1973
    Scultura in bronzo, esemplare unico
    cm. 33 h.

    Firma su un lato: Azuma.

  • Bengt Lindström, Portrait d'homme
    Lotto 356

    Bengt Lindström
    (Stoccolma, 1925 - 2008)
    Portrait d'homme
    Olio su tela
    cm. 65,5x54

    Firma in basso a destra: Lindström.

    Certificato su foto Comité Bengt Lindström, Parigi, 12 aprile 2023, con n. 230404.

  • Karel Appel, Susanne in her bad
    Lotto 357

    Karel Appel
    (Amsterdam, 1921 - Zurigo, 2006)
    Susanne in her bad
    Tecnica mista su carta applicata su tela
    cm. 120x90

    Firma in basso a destra: Appel; titolo e firma al verso sulla tela: Susanne in her bad / Appel.

    Storia
    Galleria Blu, Milano;
    Collezione privata

  • Mark Tobey, Senza titolo, 1969
    Lotto 358

    Mark Tobey
    (Centerville, 1890 - Basilea, 1976)
    Senza titolo, 1969
    Tempera su carta applicata su cartoncino
    cm. 33,2x27

    Firma e data in basso a destra: Tobey / 69.
    Al verso: cartiglio con scritta Karl Schaub-Tschudin, Basel.

    Certificato su foto Committee Mark Tobey, Münster, 5 ottobre 2022, con n. 05/10/22-69.38.

  • Victor Pasmore, Black Development in One Moviment, 1973
    Lotto 359

    Victor Pasmore
    (Chelsham, 1908 - 1988)
    Black Development in One Moviment, 1973
    Olio e collage di legni su tavola
    cm. 40,5x40,5

    Sigla in basso a destra: V. P.
    Al verso, su un pannello di supporto: etichetta Marlborough Galleria d'Arte, Roma, con n. ROL 166: etichetta Galleria Blu, Milano.

    Storia
    Marlborough Galleria d'Arte, Roma;
    Galleria Blu, Milano;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Victor Pasmore, Roma, Marlborough Galleria d'Arte, marzo 1974, cat. n. 12, illustrato.

    Bibliografia
    Alan Bowness, Luigi Lambertini, Victor Pasmore. Catalogo Ragionato di pittura, architettura e grafica 1926-1979, 2RC Editrice, Milano, 1980, n. 531.

  • Paul Mansouroff, Formule picturale, 1973
    Lotto 360

    Paul Mansouroff
    (San Pietroburgo, 1896 - Parigi, 1983)
    Formule picturale, 1973
    Olio su tela
    cm. 90x30

    Firma in basso a destra: P. Mansouroff; firma, data e dedica al verso sulla tela: P. Mansouroff / 1973 / pour mon amì M. Sapone, Nice; sul telaio: timbro e due etichette Galleria La Polena, Genova, di cui una con indicazione Opera esposta alla / Galleria La Polena, Genova / Mostra numero 116: Mansouroff / dal 11 maggio / al 6 giugno 1974.

  • David Simpson, Afflictional Fact, 2002
    Lotto 361

    David Simpson
    (Pasadena, 1928)
    Afflictional Fact, 2002
    Acrilico su tela tesa su tavola
    cm. 88x86

    Firma e data al verso sul risvolto della tela: David Simpson / 2002; data, firma e titolo sulla tavola: 2002 / David Simpson / Afflictional Fact.

    Storia
    Studio La Città, Verona;
    Collezione privata

    Foto autenticata dall'artista.

  • Andy Warhol, Ladies and Gentlemen, 1975
    Lotto 362

    Andy Warhol
    (Pittsburgh, 1928 - New York, 1987)
    Ladies and Gentlemen, 1975
    Screenprint su carta, es. 10/250
    cm. 94,5x64,6

    Tiratura e firma a matita al verso: 10/250 / Andy Warhol.

    Bibliografia
    Frayda Feldman, Jörg Schellmann, Claudia Defendi, Andy Warhol Prints. A catalogue raisonné 1962-1987. Fourth edition revised and expanded, Feldman & Schellmann, New York, 2003, p. 89, n. II.127.

    Tiratura di 250 esemplari più 50 AP in numeri romani, firmati e numerati al verso, editore Mazzotta, Milano.

  • Keith Haring, Senza titolo, 1985
    Lotto 363

    Keith Haring
    (Kutztown, 1958 - New York, 1990)
    Senza titolo, 1985
    Tecnica mista su carta
    cm. 29,5x20,5

    Firma in alto a destra: K. Haring. Al verso: timbro The Keith Haring Estate con dati dell'opera: timbro Museum of Modern Art, New York: due timbri Nakamura Keith Haring Collection.

  • Jannis Kounellis, Senza titolo, 2000
    Lotto 364

    Jannis Kounellis
    (Atene, 1936 - Roma, 2017)
    Senza titolo, 2000
    Carboncino su carta
    cm. 32x47

    Firma e data al verso: Kounellis / 2000.

  • Pablo Atchugarry, Vitesse, 1994
    Lotto 365

    Pablo Atchugarry
    (Montevideo, 1954)
    Vitesse, 1994
    Scultura in marmo rosa del Portogallo
    cm. 50 h.

    Firma su un lato: Atchugarry.

    Storia
    Opera acquistata direttamente dall'artista;
    Collezione privata

    L'opera è corredata dal bozzetto preparatorio a matita su carta, cm. 33x24.

  • Hans Hartung, P1972-20, 1972
    Lotto 366

    Hans Hartung
    (Lipsia, 1904 - Antibes, 1989)
    P1972-20, 1972
    Inchiostro e acrilico su carton baryté
    cm. 73x50

    Firma e data in basso a sinistra: Hartung / 72; titolo e scritta al verso: P1972-20 / Phot. I46 / le 8.3.72.

    Certificato su foto Galleria d'Arte Meneghini, Mestre, con indicazione di provenienza dallo studio del pittore; opera registrata presso la Fondation Hans Hartung e Anna-Eva Bergman, Antibes.

  • Mario Schifano, Senza titolo, 1970
    Lotto 367

    Mario Schifano
    (Homs, 1934 - Roma, 1998)
    Senza titolo, 1970
    Smalto su tela
    cm. 60x80

    Firma in basso a destra: Schifano.

    Certificato con foto Archivio Mario Schifano, Roma, 28 maggio 07, con n. 00457070507.

  • Tano Festa, Senza titolo, 1978
    Lotto 368

    Tano Festa
    (Roma, 1938 - 1987)
    Senza titolo, 1978
    Smalto su tela emulsionata
    cm. 55x60

    Certificato su foto Archivio Tano Festa, Studio Soligo, con n. 78508/1379 (con misure cm. 55x50).

  • Mario Schifano, Senza titolo, seconda metà anni Settanta
    Lotto 369

    Mario Schifano
    (Homs, 1934 - Roma, 1998)
    Senza titolo, seconda metà anni Settanta
    Smalto e spray su tela
    cm. 130x96

    Firma in basso a destra: Schifano;
    al verso sulla tela: etichetta Fondazione Mario Schifano / Archivio Generale dell'Opera Pittorica / di Mario Schifano, con n. SM70/843.

    Certificato su foto Fondazione Mario Schifano. Archivio Generale dell'Opera Pittorica di Mario Schifano, Roma, 9 aprile 2004, con n. SM70/843.

    Bibliografia
    Studio metodologico riguardante la catalogazione informatica dei dati relativi alle opere di Mario Schifano presenti presso la Fondazione M. S. Multistudio. Vol. A)I° Opere su tela 1956 - 1982, Università degli Studi di Genova, 2007, p. 310, n. SM70/843.

  • Emilio Vedova, Senza titolo
    Lotto 370

    Emilio Vedova
    (Venezia, 1919 - 2006)
    Senza titolo
    Tecnica mista su carta
    cm. 24,8x23,5

    Firma in basso a destra, su una carta applicata a collage: Vedova.
    Altra composizione al verso.

    Storia
    Galleria De Marco, Venezia;
    Collezione privata, Venezia;
    Collezione privata

    Opera in fase di archiviazione presso la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, Venezia.

  • Emilio Vedova, Senza titolo, 1958
    Lotto 371

    Emilio Vedova
    (Venezia, 1919 - 2006)
    Senza titolo, 1958
    Tecnica mista su carta applicata su tela
    cm. 21x29

    Firma e data in basso a destra: Vedova / 1958.

    Storia
    Galleria De Marco, Venezia;
    Collezione privata, Venezia;
    Collezione privata

    Opera in fase di archiviazione presso la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, Venezia.

  • Fabrizio Plessi, Digital Stone, 2005-07
    Lotto 372

    Fabrizio Plessi
    (Reggio Emilia, 1940)
    Digital Stone, 2005-07
    Video, sonoro, pietra e legno
    cm. 45x140x100

    Foto autenticata dall'artista, Venezia, 20-10-2018.

    Esposizioni
    Plessi, Digital Stones, Bologna, Galleria d'Arte Maggiore g.a.m., febbraio - maggio 2005, illustrato a colori nel pieghevole della mostra;
    L'opera e lo spazio. Sculture del Novecento, San Giorgio in Poggiale, Fondazione Carisbo, 27 maggio - 22 luglio 2005;
    La scultura italiana del XX secolo, Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro, 25 settembre 2005 - 22 febbraio 2006;
    Ai confini della realtà, Benevento, ARCOS Museo d'Arte Contemporanea 15 maggio - 30 agosto 2006.

    Opera realizzata in 6 diversi pezzi unici e una prova d'artista.

Lotti dal 49 al 72 di 162
Mostra
×

Asta N. 240 - II Arte Contemporanea

Sessioni

  • 2 dicembre 2023 ore 11:00 Sessione unica (301 - 464)

Esposizione

Milano (selezione di opere)

16 - 22 Novembre

Orario 10-19 (festivi compresi)


Prato

Farsettiarte, viale della Repubblica (area Museo Pecci)

25 Novembre - 1 Dicembre 2023

Orario (festivi compresi) 10,00-19,00

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 450 rilancio di 30
  • da 450 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000