ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA + ARTI DECORATIVE DEL '900

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA + ARTI DECORATIVE DEL '900

giovedì 14 dicembre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 102
Mostra
Cancella
  • Emilio Tadini | 1927 - 2002
    Lotto 74

    Emilio Tadini | 1927 - 2002

    SENZA TITOLO, 1985
    serigrafia su carta, ed. p.d.a., cm 69,7x50.
    Firmato, numerato e dedicato in basso a destra: Tadini pda A Diny Emilio

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Gianfranco Pardi | 1933 - 2012
    Lotto 75

    Gianfranco Pardi | 1933 - 2012

    DIAGONALE, 1979
    tecnica mista su cartone pressato, cm 69,5x99,8.
    Firmato, datato, titolato e dedicato al verso: Pardi 79 “Diagonale” a Nadine Franco 22 11 79

    Provenienza
    Milano, Collezione privata (acquisito direttamente dall’artista).

    Opera archiviata presso l’Associazione culturale Gianfranco Pardi, Monza
    e accompagnata dal relativo certificato di autenticità.

  • Giordano Pavan | 1926
    Lotto 76

    Giordano Pavan | 1926

    SENZA TITOLO
    olio su tavola, cm 35,6x55,2.
    Siglato in basso a destra: G P
    Firmato e dedicato al verso: Giordano Pavan “con amicizia”

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Francesco Musante | 1950
    Lotto 77

    Francesco Musante | 1950

    DOMATORE DI MACCHERONI, 1990
    tecnica mista su masonite, cm 43,5x38,5.
    Firmato, datato e titolato in basso: F. Musante Domatore di maccheroni 17 febbraio 1990

    Provenienza
    Bergamo, Collezione privata.

  • Martino Bissacco | 1941
    Lotto 78

    Martino Bissacco | 1941

    LA VIA DELL’INFERNO
    olio su tela, cm 39,8x60.
    Firmato in basso a destra: Bissacco
    Firmato e titolato al verso: Martino Bissacco “La via dell’inferno”
    Al verso timbro circolare dell’artista.

    Provenienza
    Bergamo, Collezione privata.

  • Ennio Calabria | 1937
    Lotto 79

    Ennio Calabria | 1937

    STUDIO PER FIGURA
    olio su tela, cm 55x65.
    Firmato in basso verso sinistra: Calabria
    Firmato e titolato al verso: E. Calabria Studio per “figura” Opera mia autentica Ennio Calabria

    Provenienza
    Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
    Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista.

  • Remo Brindisi | 1918 - 1996
    Lotto 80

    Remo Brindisi | 1918 - 1996

    VENEZIA, CHIESA DELLA SALUTE
    olio su tela, cm 40x30.
    Firmato in basso a destra: Brindisi
    Firmato ed inscritto al verso: olio autentico Brindisi

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

    Opera accompagnata da autentica su foto Polaroid firmata dall’artista.

  • Osvaldo Pivetta | 1901 - 1977
    Lotto 81

    Osvaldo Pivetta | 1901 - 1977

    MADRE, 1971
    olio su tela, cm 69,5x49,5.
    Firmato in basso a sinistra: Pivetta
    Firmato, datato e titolato al verso: Pivetta Madre K38 50x70 olio Osvaldo Pivetta

    Provenienza
    Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.

  • Gino Meloni | 1905 - 1989
    Lotto 82

    Gino Meloni | 1905 - 1989

    IL CAVOLO, 1980
    olio su tela, cm 50x59,8.
    Firmato in alto a destra: Meloni
    Firmato, datato e titolato al verso: il Cavolo 1980 Meloni

    Provenienza
    Milano, Galleria delle Ore (etichetta al verso);
    Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.

    Esposizioni
    Ferrara, Galleria Civica d’Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, Gino Meloni, 25 ottobre 1987 - 10 gennaio
    1988, n. 79 (etichetta e timbro al verso).

    Bibliografia
    M. De Micheli, Gino Meloni, catalogo della mostra, Galleria Civica d’Arte Moderna, Ferrara 1987, p. 22 (cit.), n. 79, p. 114 (ill.).

    Opera accompagnata da una dichiarazione di provenienza su foto della Galleria delle Ore firmata da Giovanni Fumagalli.

  • Meret Oppenheim | Cassina
    Lotto 83

    Meret Oppenheim | Cassina

    TAVOLINO MODELLO “TRACCIA”
    legno, foglia d’oro, bronzo, cm 64x68x53.

    Provenienza
    Bergamo, Collezione privata.

    Bibliografia di riferimento al modello
    V. Vercelloni, L’avventura del design: Gavina, Editoriale Java Book spa, Milano 1987, fig. 97 (ill.),
    p. 247 (cit.); G. Wood, Surreal Things. Surrealism and Design, V&A Publications, London 2007, pp. 270-271 (ill. l’esemplare del 1939).

  • Umberto Mariani | 1936
    Lotto 84

    Umberto Mariani | 1936


    TEOREMA: TELA + OGGETTO, 1982

    acrilico su tela e tessuto applicato, cm 81x235.

    Firmato, datato e titolato al verso sulla tela: U. Mariani 9/82 “Teorema: tela + oggetto”


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Esposizioni

    Baden-Baden, Galerie Malichin, Skulpturen und Malerei. Dialog mit afrikanischer Kunst, 2004 (etichetta al verso).


    Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista.

  • Remo Salvadori | 1947
    Lotto 85

    Remo Salvadori | 1947

    TRIADE, 1989
    tecnica mista su carta, cm 69,5x50,3.
    Firmato, datato e titolato in basso: Triade 1989 Remo Salvadori

    Provenienza
    Busto Arsizio, Collezione privata.

  • Bruno Munari | 1907 - 1998
    Lotto 86

    Bruno Munari | 1907 - 1998

    piatto in ceramica, ed. 92/250, diametro cm 30,5.
    Firmato in basso al centro: Munari
    Inscritto al verso: Consorzio ceramisti Faenza, Faenza ‘90 serie Connoiseur autore: Bruno Munari “da un disegno del 1932” esemplare 92/250

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Omar Ronda | 1947 - 2017
    Lotto 87

    Omar Ronda | 1947 - 2017

    GENETIC FUSION, 1989
    materie plastiche, cm 46,2x46,2.
    Firmato, datato e titolato al verso: Omar Ronda 1989 Genetic Fusion

    Provenienza
    Piemonte, Collezione privata.

    Bibliografia
    V. Coen (a cura di), Omar Ronda. Catalogo ragionato, volume 1. Genetic Fusion, Frozen, Skira, Milano 2019, n. GF3789, p. 42 (ill.).

  • Riccardo Guarneri | 1933
    Lotto 88

    Riccardo Guarneri | 1933

    SENZA TITOLO
    acquerello e grafite su carta, cm 35x25 (foglio), cm 7,5x10,5 (area dipinta).
    Firmato al centro: Riccardo Guarneri

    Provenienza
    Genova, Collezione privata.

    L’autenticità dell’opera è stata confermata dall’artista.

  • Fernandez Arman | 1928 - 2005
    Lotto 89

    Fernandez Arman | 1928 - 2005

    SENZA TITOLO
    serigrafia su carta Fabriano, ed. 100/100, cm 100x70.
    Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra.

    Provenienza
    Bergamo, Collezione privata.

  • Carlo Bracci | 1935 - 2003
    Lotto 90

    Carlo Bracci | 1935 - 2003

    GRIGIO 291
    tecnica mista su tela, cm 50x30.
    Firmato e titolato al verso: Bracci Grigio 291

    Provenienza
    Genova, Collezione privata.

  • Mino Ceretti | 1930
    Lotto 91

    Mino Ceretti | 1930

    SENZA TITOLO, 1990
    tecnica mista su carta, cm 100x74,5.
    Firmato, datato e dedicato in basso a destra: Ceretti 90 A Franco

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Mino Ceretti | 1930
    Lotto 92

    Mino Ceretti | 1930

    CITTA’, 1999
    tecnica mista su carta, cm 70x50.
    Firmato, datato, titolato e dedicato in basso a destra: All’amico Franco Città Ceretti 99

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Gianfranco Pardi | 1933 - 2012
    Lotto 93

    Gianfranco Pardi | 1933 - 2012

    SENZA TITOLO, 1995
    tecnica mista su cartone, cm 43,8x49,7.
    Firmato e datato in basso a destra: Pardi ‘95

    Provenienza
    Bergamo, Collezione privata.

    Opera archiviata presso l’Associazione Gianfranco Pardi, Monza,
    e accompagnata dal relativo certificato di autenticità.

  • Giordano Pavan | 1926
    Lotto 94

    Giordano Pavan | 1926

    SENZA TITOLO, 2013
    olio su tavola, cm 39,7x46.
    Siglato in basso a destra: G P
    Firmato, datato e dedicato al verso: G. Pavan “2013” con amicizia

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Ennio Finzi | 1931
    Lotto 95

    Ennio Finzi | 1931

    SENZA TITOLO, 1999-2000
    olio su tela, cm 30x30.
    Firmato in basso a destra: finzi
    Firmato al verso: finzi

    Provenienza
    Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.

    Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista datata: 20/11/03.
    Opera registrata presso l’Archivio Ennio Finzi, Mestre, con il numero di archivio: 200522C19.

  • Giordano Pavan | 1926
    Lotto 96

    Giordano Pavan | 1926

    SINTESI, 2001
    olio su cartone pressato, cm 38x52,6.
    Firmato in basso a destra: G Pavan
    Firmato, datato, titolato e dedicato al verso: G. Pavan 2001 “Sintesi” con stima ed amicizia

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

  • Giordano Pavan | 1926
    Lotto 97

    Giordano Pavan | 1926

    SINTESI, 2006
    olio su tavola, cm 50x50.
    Firmato in basso a destra: G Pavan
    Firmato, titolato, datato e dedicato al verso: “Sintesi” G. Pavan anno 2006 “con stima ed amicizia”

    Provenienza
    Milano, Collezione privata.

Lotti dal 73 al 96 di 102
Mostra
×

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA + ARTI DECORATIVE DEL '900

Per partecipare all'asta è necessario inviare una copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità. 

Si può inviare la scansione del documento: 

- via email all'indirizzo: info@fondacoaste.com 

- via WhatsApp al n.: 02 366 86 440 

- oppure caricandolo su questo portale nel proprio profilo.

Sessioni

  • 14 dicembre 2023 ore 15:00 Sessione unica (1 - 103)

Esposizione

dal 18 novembre al 13 dicembre: su appuntamento

per prenotare la visita: tel. 02 36686440

oppure scrivere all'indirizzo email: amministrazione@fondacoaste.com

Pagamenti e Spedizioni

Il pagamento dei corrispettivi dovuti per aggiudicazione dei lotti, diritti di asta e commissioni di acquisto dovrà avvenire entro e non oltre dieci giorni dopo la vendita. In caso di mancato o parziale pagamento del totale dovuto Fondaco Aste si riserva il diritto di: (i) risolvere il contratto di vendita, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., restituendo il lotto al mandante; (ii) agire in giudizio per la riscossione del totale dovuto da parte dell’aggiudicatario.

Il ritiro dei lotti, dopo il pagamento secondo le modalità sopra descritte, dovrà avvenire immediatamente a cura e spese dell’aggiudicatario. Qualora questi lo richieda per iscritto, Fondaco Aste potrà effettuare i servizi di imballaggio e trasporto, a spese e rischio dell’aggiudicatario. Decorso il termine di dieci giorni dalla data della vendita Fondaco Aste sarà esonerata da qualsiasi responsabilità in merito alla custodia dei lotti. Fondaco Aste, su richiesta scritta dell’aggiudicatario, potrà contattare trasportatori specializzati in opere/oggetti d’arte e/o qualsiasi altro trasportatore su richiesta di questi, senza in ogni caso assumere qualsiasi responsabilità in merito al trasporto medesimo.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Al prezzo di aggiudicazione dovrà essere aggiunto un importo a titolo di diritti d’asta, calcolato in percentuale sul prezzo di aggiudicazione raggiunto, pari al: 25% (Venticinque percento) fino a 200.000 euro; 20% (Venti percento) per la parte eccedente. Tali importi si intendono comprensivi di I.V.A. come previsto dalla normativa vigente. Qualsiasi altro onere o tributo relativo all’acquisto sarà in ogni caso a carico dell’aggiudicatario.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 400 rilancio di 50
  • da 400 a 1000 rilancio di 100
  • da 1000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 100000 rilancio di 2000
  • da 100000 in avanti rilancio di 5000