Treasure Cabinet

Treasure Cabinet

giovedì 16 novembre 2023 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 204
Mostra
Cancella
  • Cofanetto in smalto, Germania XIX secolo
    Lotto 49

    Cofanetto in smalto, Germania XIX secolo Decorato a motivi di fiori su fondo bianco, sul coperchio è dipinto un paesaggio con figure. Dimensioni complessive 5x14,5x11 cm.

  • Cofanetto in smalto, Vienna XIX secolo
    Lotto 50

    Cofanetto in smalto, Vienna XIX secolo Interamente decorato sul corpo con una raffigurazione di paesaggio campestre e sul coperchio una scena galante. Dimensioni complessive 6x12x8,5 cm.

  • Cofanetto in smalto Battersea, fine XVIII secolo
    Lotto 51

    Cofanetto in smalto Battersea, fine XVIII secolo Decorata in rosa e oro, a motivi di vegetali e floreali e con scena portuale sul coperchio. Dimensioni complessive 9,5x23,5x15,5 cm.

  • Cofanetto porta the in smalto, Battersea fine del XVIII secolo
    Lotto 52

    Cofanetto porta the in smalto, Battersea fine del XVIII secolo Decorata in rosa e oro, a motivi astratti e con una scena galante sul coperchio e due paesaggi con pastori sul corpo. Dimensioni complessive 8,5x12x7 cm.

  • Placca in bronzo dorato e smalto, Vienna XIX secolo
    Lotto 53

    Placca in bronzo dorato e smalto, Vienna XIX secolo Al centro raffigurata una scena di danza. Dimensioni complessive 10,5x8,5x0,5 cm.

  • Placca in smalto, Germania 1760
    Lotto 54

    Placca in smalto, Germania 1760 Siglata in basso a destra, è dotata di una cornice in bronzo dorato; la scena raffigura un nudo femminile in un interno. Dimensioni complessive 11x11x1 cm.

  • Coppia di placche in smalto, Inghilterra XIX secolo
    Lotto 55

    Coppia di placche in smalto, Inghilterra XIX secolo Gli effigiati sono rispettivamente l'ammiraglio inglese Horatio Nelson, duca di Bronte e Lady Hamilton. Dotate di cornici in bronzo dorato. Dimensioni complessive 21x18x1,5 cm. cad.

  • Placca in smalto, Vienna XIX secolo
    Lotto 56

    Placca in smalto, Vienna XIX secolo La scena centrale raffigura il carro dell'Aurora, secondo il modello reniano del Casino dell'Aurora Pallavicini. Dimensioni complessive 22x30x1,5 cm.

  • Placca in smalto, Vienna XIX secolo
    Lotto 57

    Placca in smalto, Vienna XIX secolo La scena centrale raffigura il Ratto di Europa. Dimensioni complessive 21,5x29,5x1 cm.

  • Placca in smalto, Limoges XVII secolo
    Lotto 58

    Placca in smalto, Limoges XVII secolo Dotata di cornice in bronzo dorato, la scena centrale raffigura una scena in un campo di battaglia. Dimensioni complessive 22,5x25x1 cm.

  • Placca in smalto, manifattura italiana del XIX secolo
    Lotto 59

    Placca in smalto, manifattura italiana del XIX secolo La scena centrale raffigura l'ammiraglio genovese Andrea Doria. Dimensioni complessive 37,7x30,5x3,5 cm.

  • Placca in smalto, Francia XIX secolo
    Lotto 60

    Placca in smalto, Francia XIX secolo Il dipinto raffigura dei lupi che aggrediscono un cinghiale; dotata di elegante cornice in legno dipinto. Dimensioni complessive 23x17,5x2 cm.

  • Placca in smalto, Francia fine del XIX secolo
    Lotto 61

    Placca in smalto, Francia fine del XIX secolo Siglata sul lato sinistro, la scena raffigura una gentildonna e un pittore su una scala. Dotata di una cornice in legno dorato. Dimensioni complessive 22x17x2,5 cm.

  • Placca in smalto, Francia inizi del XIX secolo
    Lotto 62

    Placca in smalto, Francia inizi del XIX secolo Soggetto rappresentate un consesso degli dei: Venere, Marte e Mercurio; dotata di cornice in bronzo dorato. Dimensioni complessive 10,5x14,5x0,5 cm.

  • Placca in smalto, Limoges XIX secolo
    Lotto 63

    Placca in smalto, Limoges XIX secolo Il dipinto raffigura Cristo che cade lungo la Via Crucis. Dimensioni complessive 38,5x33x3 cm.

  • Placca in smalto, Limoges XVI secolo
    Lotto 64

    Placca in smalto, Limoges XVI secolo Dotata di cornice in legno dipinto, la scena centrale raffigura una scena classicheggiante. Dimensioni complessive 16,5x21x1 cm.

  • Placca incorniciata raffigurante imperatore romano, Limoges XVIII secolo
    Lotto 65

    Placca incorniciata raffigurante imperatore romano, Limoges XVIII secolo L'imperatore raffigurato è Valentiniano I. Dimensioni complessive 27x27x3 cm.

  • Coppia di placche incorniciate raffiguranti imperatori romani, Limoges XVIII secolo
    Lotto 66

    Coppia di placche incorniciate raffiguranti imperatori romani, Limoges XVIII secolo Placche raffiguranti l'imperatore Giulio Cesare e l'imperatore Claudio. Dimensioni complessive 19x17x4 cm. cad.

  • Coppia di placche incorniciate raffiguranti imperatori romani, Limoges XVIII secolo
    Lotto 67

    Coppia di placche incorniciate raffiguranti imperatori romani, Limoges XVIII secolo Placche raffiguranti l'imperatore Vitellio e l'imperatore Claudio. Dimensioni complessive 19x17x4 cm. cad.

  • Coppia di placche in smalto, Limoges XVII secolo
    Lotto 68

    Coppia di placche in smalto, Limoges XVII secolo I soggetti rappresentati sono due grandi regine orientali dell'antichità: Semiramide e Cleopatra. Dimensioni complessive 15,5x11,5x1,5 cm. cad.

  • Placca in smalto, Limoges XVIII secolo
    Lotto 69

    Placca in smalto, Limoges XVIII secolo La scena centrale raffigura Il sacrificio di Elia contro i profeti di Baal. Dimensioni complessive 34,5x29,5x3,5 cm.

  • Placca in smalto, Limoges XVIII secolo
    Lotto 70

    Placca in smalto, Limoges XVIII secolo Dotata di cornice foderata in velluto rosso, la scena centrale raffigura Diana con le ninfe. Dimensioni complessive 21x29x2,5, solo placca 6,5x14,5 cm.

  • Placca in smalto, Limoges XVII secolo
    Lotto 71

    Placca in smalto, Limoges XVII secolo Il dipinto raffigura Erittonio uscito dal cesto aperto da Aglauro, Pandroso ed Erse. Dimensioni complessive 19x18x1 cm.

  • Cofanetto porta gioielli in legno ebanizzato e smalti, Vienna 1880
    Lotto 72

    Cofanetto porta gioielli in legno ebanizzato e smalti, Vienna 1880 Dotato di due ante con all'interno due specchi, un rivestimento in tessuto verde e un piccolo cassetto. La decorazione a smalto è realizzata a motivi vegetali ed emblemi in bianco e oro su fondo nero. Retto su quattro peducci, sul fronte delle ante sono raffigurati due armigeri decorati a smalti policromi. Dimensioni complessive 23,5x23x15,5 cm.

Lotti dal 49 al 72 di 204
Mostra
×

Treasure Cabinet

Un'asta di preziosi Object de Vertu

Scatole d'oro, smalti viennesi e oggetti d'arte asiatica.


Sessioni

  • 16 novembre 2023 ore 16:00 Treasure Cabinet (1 - 204)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000