Multipli e Grafiche del XX secolo

Multipli e Grafiche del XX secolo

lunedì 9 ottobre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 210
Mostra
Cancella
  • Giulio Paolini, Isfahan
    Lotto 49

    Giulio Paolini, Isfahan
    1974
    lito-serigrafia
    cm 50x50, entro cornice
    esemplare 53/80 in basso a sinistra
    firma e data a matita in basso a destra
    l'opera fa parte della cartella Collezione

  • Emilio Vedova, dalla cartella Specchi
    Lotto 50

    Emilio Vedova, dalla cartella Specchi
    1983
    acquaforte
    cm 37x25 (cm 70x50 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 55/99 in basso a destra
    firma e data a matita in basso a sinistra

    Bibliografia:
    C. Bertelli a cura di, Emilio Vedova, catalogo della mostra presso la Galleria Salvatore + Caroline Ala, Edizioni Charta, Milano, 2006

  • Emilio Vedova, dalla cartella Specchi
    Lotto 51

    Emilio Vedova, dalla cartella Specchi
    1983
    acquaforte
    cm 35x25 (cm 70x50 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 55/99 in basso a destra
    firma e data a matita in basso a sinistra

    Bibliografia:
    C. Bertelli a cura di, Emilio Vedova, catalogo della mostra presso la Galleria Salvatore + Caroline Ala, Edizioni Charta, Milano, 2006

  • Emilio Scanavino, Senza titolo
    Lotto 52

    Emilio Scanavino, Senza titolo
    litografia
    cm 43,7x63,7 (cm 50x70 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 97/125 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra
    in alto a sinistra piccoli difetti

  • André Verdet, Senza titolo
    Lotto 53

    André Verdet, Senza titolo
    1965
    serigrafia
    cm 58x38, entro cornice
    firma e data in basso a sinistra

  • Angelo Cagnone, Senza titolo
    Lotto 54

    Angelo Cagnone, Senza titolo
    serigrafia
    cm 41x61 (cm 49,5x69,5 misure del foglio), entro cornice

  • Renzo Grazzini, Senza titolo
    Lotto 55

    Renzo Grazzini, Senza titolo
    litografia
    cm 70x50, entro cornice
    esemplare XIV/XXX in basso a sinistra
    firma a matita in basso in basso a destra

  • attribuibile a Renzo Grazzini, Dafne in Apollo
    Lotto 56

    attribuibile a Renzo Grazzini, Dafne in Apollo
    1996
    matita su carta
    cm 27,5x34, entro cornice

  • Jiri Kolar, Papillons Bleus
    Lotto 57

    Jiri Kolar, Papillons Bleus
    serigrafia
    cm 78x67, entro cornice
    esemplare 11/160 in basso a destra

  • Jorrit Tornquist, Senza titolo
    Lotto 58

    Jorrit Tornquist, Senza titolo
    litografia
    cm 39,7x39,7 (cm 70x50 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 86/100 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra

  • Giuseppe Viviani, Alba
    Lotto 59

    Giuseppe Viviani, Alba
    1964
    litografia
    cm 36x27 (cm 46,5x35,5 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 54/175 in basso a sinistra
    non è presente firma, che risulta presente solo su un numero imprecisato di fogli
    in basso a destra timbro a secco Tarde sed tuto

    Bibliografia:
    S. Guarasci a cura di, Giuseppe Viviani. Catalogo generale, Pacini Editore, 2015, pag 30

  • Giuseppe Viviani, Alabastrini, cocomeri e foglie di fico
    Lotto 60

    Giuseppe Viviani, Alabastrini, cocomeri e foglie di fico
    1957
    acquaforte
    cm 18,2x27, entro cornice
    esemplare XXVI/50 in basso a sinistra
    firma e data a matita in basso a destra

    Bibliografia:
    L. Tongiorgi Tomasi a cura di, Segni con l'odore del mare. L'opera grafica di Giuseppe Viviani protagonista del '900, Bandecchi & Vivaldi edizioni, 2010, pag 217 n. 97

  • Piero Guccione, Senza titolo
    Lotto 61

    Piero Guccione, Senza titolo
    acquatinta
    cm 11,2×13 (cm 31x25 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 2/100 in basso a sinistra
    firmato a matita in basso a destra
    in basso a sinistra timbro a secco Vigna Antoniana Stamperia d'Arte

  • Piero Guccione, Il cipresso di Taormina
    Lotto 62

    Piero Guccione, Il cipresso di Taormina
    2000
    acquaforte, acquatinta
    cm 43x33,5 (cm 50x40 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 5/125 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra
    in basso a destra timbri a secco Stamperia d'Arte il Cigno
    L'opera è accompagna da un certificato di garanzia della Stamperia d'Arte il Cigno

  • Piero Guccione, Zona d'ombra
    Lotto 63

    Piero Guccione, Zona d'ombra
    1972
    acquaforte, acquatinta
    cm 37x34 (cm 64,5x49,5 misure del foglio), entro cornice
    esemplare P.A. in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra

  • Piero Guccione, Il giorno W.B.
    Lotto 64

    Piero Guccione, Il giorno W.B.
    1968
    acquaforte, acquatinta
    cm 24,5x16,5 (cm 49x35 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 79/100 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra
    'Il giorno W.B.' in basso al centro

  • Pietro Consagra, Senza titolo
    Lotto 65

    Pietro Consagra, Senza titolo
    acquaforte
    cm 24x29,5 (cm 50x70 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 31/99 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra

  • Ottone Rosai, Paese
    Lotto 66

    Ottone Rosai, Paese
    1957
    litografia
    cm 26,5X40 (cm 35X50 misure del foglio), entro cornice

    Bibliografia:
    S. Bartolini a cura di, Ottone Rosai. L'opera incisa, Prandi, 1988, pag 125, tav. XXX

  • Ottone Rosai, Case
    Lotto 67

    Ottone Rosai, Case
    1957
    litografia
    cm 23,5x39 (cm 35x50 misure del foglio), entro cornice

    Bibliografia:
    S. Bartolini a cura di, Ottone Rosai. L'opera incisa, Prandi, 1988, pag 113, tav. XXIV

  • Ottone Rosai, Campanile
    Lotto 68

    Ottone Rosai, Campanile
    1957
    litografia
    cm 36x28,5 (50x35 misure del foglio), entro cornice

    Bibliografia:
    S. Bartolini a cura di, Ottone Rosai. L'opera incisa, Prandi, 1988, pag 115, tav. XXV

  • Giuseppe Uncini, Senza titolo
    Lotto 69

    Giuseppe Uncini, Senza titolo
    1976
    serigrafia
    cm 33,5x23,5 (cm 50x36 misure del foglio), entro cornice
    esemplare 41/75 in basso a sinistra
    firma e data a matita in basso a destra

  • Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
    Lotto 70

    Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
    1972
    acquaforte
    cm 33x52, entro cornice
    esemplare 51/75 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra
    l'opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo

  • Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
    Lotto 71

    Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
    1972
    acquaforte
    cm 33x52, entro cornice
    esemplare 51/75 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra
    l'opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo

  • Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
    Lotto 72

    Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
    1972
    acquaforte
    cm 33x52, entro cornice
    esemplare 51/75 in basso a sinistra
    firma a matita in basso a destra
    l'opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo

Lotti dal 49 al 72 di 210
Mostra
×

Multipli e Grafiche del XX secolo

All’incanto opere realizzate con tecniche calcografiche e multipli d’autore, provenienti da collezioni private.

Sessioni

  • 9 ottobre 2023 ore 15:00 Sessione unica (1 - 210)

Esposizione

All’incanto opere realizzate con tecniche calcografiche e multipli d’autore, provenienti da collezioni private.

Esposizione dal 25 settembre al 9 ottobre presso il nostro Show-Room di Arezzo, in Via Galileo Ferraris 128.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 8000 rilancio di 200
  • da 8000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 30000 rilancio di 1000
  • da 30000 in avanti rilancio di 100