Grafica e Multipli d'Autore

Grafica e Multipli d'Autore

mercoledì 27 settembre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 322
Mostra
Cancella
  • Leonardo  Castellani (Faenza 1896-Urbino 1984)  - Il mare nello studio, 1943
    Lotto 73

    Leonardo Castellani (Faenza 1896-Urbino 1984) - Il mare nello studio, 1943

    cm 31,2 x 24,5 (misure della lastra) ; cm 36,5 x 28,5 (misure del foglio) cm 50 x 34,5 (misure del supporto) ; cm 68 x 50 (misure della custodia) (sc)
    acquaforte su carta velina applicata su carta, es. 7/20

    Firma a matita in basso a sinistra

    Entro custodia originale


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Leonardo  Castellani (Faenza 1896-Urbino 1984)  - Paesaggio in Carpegna, 40s
    Lotto 74

    Leonardo Castellani (Faenza 1896-Urbino 1984) - Paesaggio in Carpegna, 40s

    cm 24 x 21,5 (misure della lastra) ; cm 40,6 x 31,8 (misure del foglio) ; cm 68 x 50 (misure della custodia)(unframed)
    acquaforte

    Firma a matita in basso a sinistra

    Entro custodia originale


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Arturo Cavicchini (Ostiglia (MA) 1907-Ostiglia (MA) 1942)  - Canale, 1936
    Lotto 75

    Arturo Cavicchini (Ostiglia (MA) 1907-Ostiglia (MA) 1942) - Canale, 1936

    cm 12,3 x 14 (misure della lastra); cm 36 x 43 ca (misure del foglio)
    acquaforte, es. p.d.a.
    Firma e data a matita in basso a sinistra

  • Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-Tuscania 1990)  - Quattro litografie a colori, 1961
    Lotto 76

    Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-Tuscania 1990) - Quattro litografie a colori, 1961



    a) Corsa, es. 18/30

    b) Ippodromo, es. 5/30

    c) Fantasie, es. 29/30

    d) Primavera, es. 18/30
    cm 49,5 x 64,5 (misure di ciascun foglio), (sc)
    Firma a matita in basso a destra di ciascun foglio
    in basso a destra timbro a secco dell'editore Il Torchio, Milano




    a) Corsa, es. 18/30

    b) Ippodromo, es. 5/30

    c) Fantasie, es. 29/30

    d) Primavera, es. 18/30
    cm 49,5 x 64,5 (misure di ciascun foglio), (sc)
    Firma a matita in basso a destra di ciascun foglio
    in basso a destra timbro a secco dell'editore Il Torchio, Milano





    BIBLIOGRAFIA
    AA. VV. Sei litografie in bianco e nero di Giuseppe Cesetti firmate e numerate dall'autore in Il Torchio, Edizioni Litografiche del Grattacielo, Milano, s.p.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Marc Chagall (Lezna 1887-Saint Paul de Vence 1985)  - litografia a colori su invito per l'inaugurazione della Fondazione Maeght, 1964
    Lotto 77

    Marc Chagall (Lezna 1887-Saint Paul de Vence 1985) - litografia a colori su invito per l'inaugurazione della Fondazione Maeght, 1964

    cm 32 x 25 (misure della litografia) ; cm 32 x 50 (misure dell'invito)

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Marc Chagall (Lezna 1887-Saint Paul de Vence 1985)  - Le Vioncelliste du Village, 1967
    Lotto 78

    Marc Chagall (Lezna 1887-Saint Paul de Vence 1985) - Le Vioncelliste du Village, 1967

    cm 25 x 31 (misure della lastra); cm 41 x 51,5 (misure del foglio)
    acquaforte, es. 5/35
    Firma a matita in basso a destra

    PROVENIENZA

    Milano, Centro Arte Annunciata (timbro al verso);

    Torino, Galleria La Bussola;

    collezione privata.



    ESPOSIZIONI
    Torino, Galleria La Bussola, Omaggio a Chagall, dicembre 1969.


    BIBLIOGRAFIA
    AA. VV., Omaggio a Chagall, catalogo della mostra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Marc Chagall (Lezna 1887-Saint Paul de Vence 1985)  - I Musicanti
    Lotto 79

    Marc Chagall (Lezna 1887-Saint Paul de Vence 1985) - I Musicanti

    cm 55,8 x 41,8 (cm 67 x 50,5 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. E.A.
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Sandro Chia (Firenze 1946)  - Improvvisazioni su Leonardo, 1991
    Lotto 80

    Sandro Chia (Firenze 1946) - Improvvisazioni su Leonardo, 1991


    cm 76 x 55 (misure del foglio)

    acquaforte acquatinta, es. P. A.

    Firma a matita in basso a destra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

    i: lotto proveniente da impresa, dove il valore di aggiudicazione è soggetto ad IVA

  • Sandro Chia (Firenze 1946)  - Improvvisazioni su Leonardo, 1991
    Lotto 81

    Sandro Chia (Firenze 1946) - Improvvisazioni su Leonardo, 1991


    cm 76 x 55 (misure del foglio)

    acquaforte acquatinta, es. P. A.

    Firma a matita in basso a destra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

    i: lotto proveniente da impresa, dove il valore di aggiudicazione è soggetto ad IVA

  • Hsiao Chin (Shangai 1935)  - Senza titolo, 1967
    Lotto 82

    Hsiao Chin (Shangai 1935) - Senza titolo, 1967

    cm 28,5 x 66 (misure del foglio)
    litografia a colori, es. 6/60
    Firma e data a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Christo (Gabrovo 1935-New York  2020)  - The Floating Piers, Lake Iseo, Italy, 2014 - 2016
    Lotto 83

    Christo (Gabrovo 1935-New York 2020) - The Floating Piers, Lake Iseo, Italy, 2014 - 2016

    cm 30 x 42 ca.
    collage su stampa

  • Corneille (Guillaume Cornelis Van Beverloo, Liegi 1922-Auvers-sur-Oise 2010)  - Senza titolo, 1975
    Lotto 84

    Corneille (Guillaume Cornelis Van Beverloo, Liegi 1922-Auvers-sur-Oise 2010) - Senza titolo, 1975

    cm 70 x 49,5 (misure del foglio) (sc)
    litografia, es. 21/100
    Firma e data a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Roberto Crippa (Monza 1921-Bresso 1972)  - Senza titolo
    Lotto 85

    Roberto Crippa (Monza 1921-Bresso 1972) - Senza titolo

    cm 21 x 17,8 (misure della lastra) ; cm 51 x 35,3 (misure del foglio) (sc)
    acquaforte, acquatinta, es. 34/50

    Firma a matita in basso a destra

    Timbro a secco in basso a sinistra: La Pergola, Pesaro


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Beato (Montelparo 1948)  - Senza titolo (Enzo Cucchi)
    Lotto 86

    Giovanni Beato (Montelparo 1948) - Senza titolo (Enzo Cucchi)

    cm 31 x 13 x 10
    bronzo

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Salvador Dalì (Figueres 1904-1989)  - Senza titolo
    Lotto 87

    Salvador Dalì (Figueres 1904-1989) - Senza titolo

    56,5 x 38 (misure del foglio)
    litografia a colori, es. 15/250
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Salvador Dalì (Figueres 1904-1989)  - Senza titolo
    Lotto 88

    Salvador Dalì (Figueres 1904-1989) - Senza titolo


    cm 51,5 x 39,5 (misure della lastra)

    cm 75,5 x 56 (misure del foglio)

    litografia a colori, es. 7/175

    Firma a matita in basso a destra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Salvador Dalì (Figueres 1904-1989)  - Senza titolo , 1976
    Lotto 89

    Salvador Dalì (Figueres 1904-1989) - Senza titolo , 1976

    cm 80 x 60
    acquatinta e serigrafia, es. 198/250L

    Firma a matita in basso a destra

    Timbro a secco dello stampatore Aglorex France S A Editions in basso a sinistra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Salvador Dalì (Figueres 1904-1989)  - Senza titolo
    Lotto 90

    Salvador Dalì (Figueres 1904-1989) - Senza titolo

    cm 54 x 67 ca (misure del foglio)
    fotolitografia, es. 164/195

    Firma a matita in basso a destra

    Timbro a secco dello stampatore in basso a sinistra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Salvador Dalì (Figueres 1904-1989)  - Senza titolo
    Lotto 91

    Salvador Dalì (Figueres 1904-1989) - Senza titolo

    cm 64,5 x 49 ca (misure del foglio); cm 50 x 36,5 (misure della lastra)
    litografia a colori, es. 51/350
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Salvador Dalì (Figueres 1904-1989)  - Lotto composto da 03 bottiglie in vetro con tappo in plastica per Rosso Antico, es. 1,2,3, 70s
    Lotto 92

    Salvador Dalì (Figueres 1904-1989) - Lotto composto da 03 bottiglie in vetro con tappo in plastica per Rosso Antico, es. 1,2,3, 70s

    cm 34 x 9 (cad.)

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - Presentazione del figlio agli dei, 1969
    Lotto 93

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Presentazione del figlio agli dei, 1969

    cm 72 x 50 (misure del foglio)
    litografia, es. p.a.

    Firma a matita in basso a destra

    80 esemplari numerati da 1/80 a 80/80

    15 esemplari su carta giapponese numerati da I/XV a XV/XV

    alcune prove d'Artista


    BIBLIOGRAFIA
    E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 80, n. 62 (riprodotto).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - I ballerini, 1970
    Lotto 94

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - I ballerini, 1970

    cm 70 x 50,5 (misure del foglio)
    litografia a colori, es. 8/60

    Firma a matita in basso a destra

    Titolo a matita al centro

    Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra

    Terza versione

    60 esemplari numerati da 1/60 a 60/60

    15 esemplari numerati da I/XV a XV/XV

    12 prove d'Artista





    BIBLIOGRAFIA

    cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna, 1999, p. 118, n. 98 (riprodotto).









    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - La fontana del mistero, 1971
    Lotto 95

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - La fontana del mistero, 1971

    cm 70 x 50 (misure del foglio)
    incisione a vernice molle, es. p.d.a.

    Firma a matita in basso a destra

    Titolo a matita in basso al centro

    65 esemplari numerati da 1/65 a 65/65

    25 esemplari numerati da I/XXV a XXV/XXV

    12 prove d'artista

    8 esemplari colorati a mano dall'Artista


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - I Dioscuri, 1969
    Lotto 96

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - I Dioscuri, 1969

    cm 50 x 70 (misure del foglio)
    litografia a colori, es. P.A.

    Firma a matita in basso a destra
    In basso a destra timbro a secco dello stampatore A. Caprini, Roma

    90 esemplari numerati da 1/90 a 90/90

    15 esemplari numerati da I/XV a XV/XV

    15 prove d'Artista

    alcuni esemplari colorati a mano dall'Artista


    BIBLIOGRAFIA
    E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1969-1977, Ed. Bora, Bologna, 1990, p. 69, n. 52.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 73 al 96 di 322
Mostra
×

Grafica e Multipli d'Autore

L'asta di Grafica e Multipli d'Autore presenta più di 300 lotti dei più importanti artisti italiani e internazionali del XX secolo: iconiche stampe e opere in tiratura di Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Piero Dorazio, Joan Mirò, Hans Hartung, Robert Indiana e molti altri.


INDIRIZZO

Milano / Via Paolo Sarpi, 6


Per maggiori informazioni: 

modernoecontemporaneo@finarte.it

02 3363801


TORNATA

Mercoledì 27 settembre 2023, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1-323)


NOTA IMPORTANTE

Per questa asta non verranno rilasci condition report dei lotti per i lotti di stima minima, uguale o superiore a € 200.

Sessioni

  • 27 settembre 2023 ore 15:00 Sessione unica (1 - 323)

Esposizione

21-22-25-26 settembre

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00


27 settembre

dalle 10:00 alle 13:00


Milano / Via Paolo Sarpi, 6

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000