ASTA 38 - DIMORE EMILIANE: dipinti antichi e del '900, arredi e preziosi | Lotti 1 - 241

ASTA 38 - DIMORE EMILIANE: dipinti antichi e del '900, arredi e preziosi | Lotti 1 - 241

giovedì 27 luglio 2023 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 241
Mostra
Cancella
  • Specchiera in legno intagliato, con motivi di tralci di uva e uccellini. P....
    Lotto 73

    Specchiera in legno intagliato, con motivi di tralci di uva e uccellini. P. Morganti, Teramo, 1885. Al retro reca iscrizione. Cm 68x52,5.

  • Cavalletto da quadri in legno ebanizzato di gusto eclettico. Inizi del XX...
    Lotto 74

    Cavalletto da quadri in legno ebanizzato di gusto eclettico. Inizi del XX secolo. Cm 192x65x61.

  • Cassapanca in massello di noce. Bologna/Imola, fine del XVI secolo - inizio...
    Lotto 75

    Cassapanca in massello di noce. Bologna/Imola, fine del XVI secolo - inizio del XVIII secolo. Cornicione bacellato e intagliato. Pilastrate agli angoli intagliate a guisa di foglie d'acanto. Sottogola dentellato. Reca stemma gentilizio entro cartiglio nella parte centrale. Lateralmente reca due riserve intarsiate con scene di caccia. Cm 62x185x57. (difetti)

  • Cornice a cartoccio, in legno intagliato. Veneto, XIX secolo. Cm 65x46(difetti, mancanze)
    Lotto 76

    Cornice a cartoccio, in legno intagliato. Veneto, XIX secolo. Cm 65x46(difetti, mancanze)

  • SCULTURA IN BRONZO, raffigurante fanciullo che taglia le piume a un colombo....
    Lotto 77

    SCULTURA IN BRONZO, raffigurante fanciullo che taglia le piume a un colombo. Cm 47,5x16x16. Opera firmata sulla base L. Gregoire. Francia, fine dell'800.

  • DOMENICO MAGGIOTTO (Venezia 1712 – 1794) "Scena di musica". Incisione. Cm...
    Lotto 78

    DOMENICO MAGGIOTTO (Venezia 1712 – 1794) "Scena di musica". Incisione. Cm 25x31,5.

  • FRANCESCO BARTOLOZZI (Firenze, 25 settembre 1727 – Lisbona, 7 marzo 1815)...
    Lotto 79

    FRANCESCO BARTOLOZZI (Firenze, 25 settembre 1727 – Lisbona, 7 marzo 1815) “Santa". Bulino. Cm 23x20,5.

  • CHERUBINO ALBERTI (Borgo San Sepolcro 1533 - Roma 1615) "Allegorie”. Coppia -...
    Lotto 80

    CHERUBINO ALBERTI (Borgo San Sepolcro 1533 - Roma 1615) "Allegorie”. Coppia - bulino. Cadauno di cm 17x12.

  • Orologio in antimonio dorato. Seconda metà del XIX secolo. Raffigurante scena...
    Lotto 81

    Orologio in antimonio dorato. Seconda metà del XIX secolo. Raffigurante scena di caccia. Cm 44x46x22. (difetti e mancanze)

  • Consolle in massello di noce e lastronata. Piano profilato da cornice...
    Lotto 82

    Consolle in massello di noce e lastronata. Piano profilato da cornice modanata, sospeso da fascia lastronata che presenta un cassettoin fronte. Sostegni anteriori a riccioli contrapposti e posteriori a plinto, poggianti su base sagomata. Il fronte è impreziosito da una grembiala traforata. Emilia/Lombardia, metà del XIX secolo. Cm 88x121x54.

  • Specchiera in legno intagliato e dorato. Cornice modanata con perlinatura che...
    Lotto 83

    Specchiera in legno intagliato e dorato. Cornice modanata con perlinatura che delimita lo specchio. Francia, seconda metà del XIX secolo. Cm 142x103x4,5.

  • Credenza lastronata in noce, radica di noce e filettature di acero....
    Lotto 84

    Credenza lastronata in noce, radica di noce e filettature di acero. Applicazioni in bronzo dorato. Inghilterra, ultimo quarto del XIX secolo - inizio XX secolo. Anta centrale con pannello finemente intarsiato con coppa e volute di gusto neoclassico. Ante laterali ricurve a vetro. Cm 97x148,5x36.

  • Piccolo cassettone in massello di noce con intarsi in ulivo. Centro Italia,...
    Lotto 85

    Piccolo cassettone in massello di noce con intarsi in ulivo. Centro Italia, metà del XVIII secolo. Sul fronte reca due cassetti. Cm 80x99x59,5.

  • Cassettone in massello di noce. Emilia, inizi del XIX secolo. Reca cassetti...
    Lotto 86

    Cassettone in massello di noce. Emilia, inizi del XIX secolo. Reca cassetti lastronati in radica, rigatino di noce e filettati in acero e ciliegio. Maniglie coeve in bronzo di gusto neoclassico. Cm 93x132,5x59,5.

  • Specchiera in legno intagliato e dorato. Seconda metà del XIX secolo....
    Lotto 87

    Specchiera in legno intagliato e dorato. Seconda metà del XIX secolo. Impreziosita da motivi fitomorfi in pastiglia, negli angoli. Specchio non coevo. Cm 120x94x4,3.

  • Cassettone impero lastronato in noce. Reca tre cassetti impreziositi ai lati...
    Lotto 88

    Cassettone impero lastronato in noce. Reca tre cassetti impreziositi ai lati da semicolonne ebanizzate con bronzi. Sostegni a plinto. Il primo cassetto è leggermente aggettante. Emilia, prima metà XIX secolo. Cm 97x136x61,5.

  • Piccola bilancia cambiavalute in legno e ottone. XIX secolo. Cm 29x14,5x26....
    Lotto 89

    Piccola bilancia cambiavalute in legno e ottone. XIX secolo. Cm 29x14,5x26. Reca punzoni dell'ufficio di controllo sui piatti.

  • Specchiera lastronata in noce, di forma mistilinea con cimasa intagliata....
    Lotto 90

    Specchiera lastronata in noce, di forma mistilinea con cimasa intagliata. Emilia, seconda metà del XIX secolo. Cm 115x84x3.

  • Tavolo rotondo allungabile in massello di noce. Piede centrale tornito,...
    Lotto 91

    Tavolo rotondo allungabile in massello di noce. Piede centrale tornito, sorretto da quattro piedi a mensola intagliati con motivi a foglie d'acanto. Piano a becco di civetta. Seconda metà del XIX secolo. Cm 80x130x155. Massima apertura cm 250.

  • Specchiera in legno intagliato e dorato, con applicazioni in pastiglia...
    Lotto 92

    Specchiera in legno intagliato e dorato, con applicazioni in pastiglia dorata. Italia, metà del XIX secolo. 153x97x6.

  • Tavolo tondo in massello di noce. Nord Italia, anni '30 del XIX secolo. Reca...
    Lotto 93

    Tavolo tondo in massello di noce. Nord Italia, anni '30 del XIX secolo. Reca sostegno riccamente scolpito con motivi di gusto Carlo X. Fascia sagomata ed intagliata a riccioli contrapposti. Piano lastronato a raggiera in piuma di noce con intarsi in acero e palissandro di gusto Carlo X. Becco di civetta bacellato. Cm 79,5x98,5.

  • Specchiera in legno intagliato e dorato, con applicazioni in pastiglia...
    Lotto 94

    Specchiera in legno intagliato e dorato, con applicazioni in pastiglia dorata. Italia, inizi del XIX secolo. Cm 124x97.

  • Bilancia entro teca in vetro. Reca punzoni dell'ufficio di controllo sui...
    Lotto 95

    Bilancia entro teca in vetro. Reca punzoni dell'ufficio di controllo sui piatti. Manifattura italiana, XIX secolo. Teca: cm 46,5x42,5x20,

  • Lotto composto da tre piatti elemosinieri in bronzo, lavorati a sbalzo. I...
    Lotto 96

    Lotto composto da tre piatti elemosinieri in bronzo, lavorati a sbalzo. I piatti più piccoli sono del XVIII secolo, mentre il piatto più grande è del XIX secolo. Rispettivamente di altezza cm 4,5 e diametro di cm 42, 48, 52.

Lotti dal 73 al 96 di 241
Mostra
×

ASTA 38 - DIMORE EMILIANE: dipinti antichi e del '900, arredi e preziosi | Lotti 1 - 241

DIMORE EMILIANE: dipinti antichi e del '900, arredi e preziosi (Lotti 1-241)

Giovedì 27 Luglio 2023, dalle 10:00.

Partecipazione esclusivamente online e telefonica.


Esposizione da Giovedì 20 Luglio 2023.

Orari di apertura: Lunedì - Venerdì, 10.00-13.00 e 15.00-19.00

PALAZZO FANTUZZI, Via San Vitale 23/a (Bologna)

Sessioni

  • 27 luglio 2023 ore 10:00 ASTA 38 - DIMORE EMILIANE: dipinti antichi e del '900, arredi e preziosi | Lotti 1 - 241 (1 - 241)

Esposizione

Esposizione da Giovedì 20 Luglio 2023.

Orari di apertura: Lunedì - Venerdì, 10.00-13.00 e 15.00-19.00

PALAZZO FANTUZZI, Via San Vitale 23/a (Bologna)

Pagamenti e Spedizioni

Il pagamento dell'aggiudicazione deve essere effettuato entro e non oltre 5 giorni dal giorno dell'asta.

La spedizione/ritiro, entro 10 giorni lavorativi, è a carico del cliente. La casa d'aste può richiedere, a nome del cliente, un preventivo a MBE317 o Caratello.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000