Art de la Table: una selezione di argenti, serviti e porcellane
-
Lotto 97 Lotto di curiosità per la tavola in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori', composto da 5 vassoietti e 2 vassoi tondi -
Lotto 98 Lotto di curiosità per la tavola in cristallo
tra cui una coppia di porta bonbon, una brocca, un porta bonbon ad alzata
(6)
altezza da cm 18 a cm 33 -
Lotto 99 Servito da macedonia o gelato in porcellana, Richard Ginori
Anni Sessanta
decorato a motivi floreali a decalcomania e filo oro. Composta da 1 coppa grande e 5 coppette piccole
Coppa altezza cm 5 e diametro cm 25
coppette altezza cm 3 -
Lotto 100 Legumiera con coperchio in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori' -
Lotto 101 Servito da brodo inglese in terraglia
realizzato nei toni del bianco e blu, composta da 6 tazze corredate da piattino -
Lotto 102 Lotto di curiosità per la tavola in porcellana, B. Remy
dipinto a motivi floreali, composto da 7 pezzi -
Lotto 103 Servito in porcellana bianca
Germania, sec. XX
decorato a motivi floreali, composto da 6 piatti e 1 vassoio circolare -
Lotto 104 Servizio da tè in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori', composto da 6 più 4 tazze da tè in due misure -
Lotto 105 Vassoio da pesce in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori'
lunghezza cm 66 -
Lotto 106 Dodici piatti in terraglia
Francia, seconda metà sec. XIX
decorati con storie napoleoniche
diametro cm 28 -
Lotto 107 Lotto di coppette da gelato in porcella bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori', composto da 12 coppette da macedonia e 2 da gelato -
Lotto 108 Alzata in porcellana policroma, Limoges
inizi sec. XX
decorata a motivi floreali, con profili e piedi in bronzo dorato
diametro cm 22,5
altezza cm 9,5 -
Lotto 109 Calamaio a navicella in porcellana
Francia, sec. XVIII
realizzato nei toni del blu con decorazioni a motivi floreali, corredato da un sigillo con manico in porcellana blu e decorato a motivi floreali
altezza cm 10
cm 21x10 -
Lotto 110 Tre bicchieri in vetro, Boemia
sec. XIX
realizzato nei toni del blu, verde ed incolore
altezza cm 18, cm 16, cm 12 -
Lotto 111 Lotto di curiosità per la tavola in porcellana, B. Remy Waldis
realizzato in porcellana dipinta a fiori e bordo in oro, composto da 6 piattini e 1 alzata -
Lotto 112 Servito di bicchieri in cristallo punte di diamante
composto da 11 calici da acqua, 11 calici da vino, 9 calici da Champagne, 1 brocca e 1 bottiglia -
Lotto 113 Coppia di vasi Luigi Filippo in porcellana bianco-blu
Francia, metà sec. XIX
dipinta a scene romantiche, lumeggiati in oro
altezza cm 22
alcuni difetti e restauri -
Lotto 114 Sei tazze da brodo con piatto in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori' -
Lotto 115 Servito di piatti in porcellana bianca, Richard Ginori
Anni Sessanta
lumeggiato in oro, composto da 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piattini da dolce, 3 vassoi rettangolari e uno circolare, 2 raviere e una salsiera, 1 zuppiera con coperchio, una coppia di posate da insalata in metallo dorato
(58) -
Lotto 116 Servito da tè in terraglia forte, Grosvenor bone China England
Inghilterra, sec. XX
decorato a motivi floreali nei toni del blu, dell'oro e del rosa, composto da 8 tazze con piattini, 8 piattini dolce
(24) -
Lotto 117 Alzata da torta in porcellana, Richard Ginori
Firenze, seconda metà sec. XX
realizzata con decoro Amalfi, decorata a decalcomania e ritoccata a mano, marchio oro 'Manifattura di Doccia Florence, Italy'
altezza cm 10
diametro cm 26 -
Lotto 118 Senapiera in porcellana, Richard Ginori
realizzata con decoro Amalfi, deocorata a decalcomania e ritoccata a mano, marchio oro 'Pittoria Richard Ginori, Italy'
altezza cm 10 -
Lotto 119 Otto mezzelune da insalata in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori' -
Lotto 120 Servito da consommé in porcellana bianca, Bavaria
sec. XX
realizzato con filo oro, composto da 6 tazze con piatto e 1 zuppiera
(13) -
Lotto 121 Centrotavola in argento
sbalzato e realizzato a forma ovale, bordi sagomati, corpo a volute stilizzate
gr. 230 -
Lotto 122 Zuccheriera in argento cesellato
Milano, inizi sec. XIX
coperchio con presa a ghianda, sostegno a tripode con fascia traforata, protomi femminili e zampe ferine, su base triangolare sagomata e traforata, coppa in vetro blu -
Lotto 123 Coppia di saliere in argento
Napoli, metà sec. XIX
realizzata a forma quadrangolare con bordo a motivi fitomorfi su piede quadrangolare, facitore GN, interno dorato
altezza cm 5
g 250 -
Lotto 124 Tre saliere in argento ed un cucchiaino
Londra, 1760, 1882, 1910
simili fra loro, realizzate a vaschetta circolare con bordi baccellato su tre zampe, una delle tre con protomi leonine e zampe ferine, un'altra con interno dorato
peso complessivo gr. 225 -
Lotto 125 Coppia di candelieri in metallo argentato
realizzata in stile settecentesco, montati a elettricità -
Lotto 126 Lotto di tre vasi da fiori in argento
uno inglese in argento sterling realizzato a balaustro stilizzato, due italiani in argento 800 realizzati con lungo collo e bocca trilobata
gr. 310 -
Lotto 127 Vaso portafiori in argento
realizzato a corpo costolato, sbalzato e cesellato
gr. 180 -
Lotto 128 Coppia di candelieri in rame argentato
fine sec. XIX
realizzati con fusto a balaustro e decorati a sbalzo a motivi fitomorfi
altezza cm 25 -
Lotto 129 Coppia di saliere in argento
Milano, inizi sec. XIX
realizzate a forma ovale con base a volute di gusto rococò, facitore Antonio Garavaglia
gr. 380
Bibl. Donaver Dabbene. Punzoni degli argenti milanesi dell'800. Milano 1985. p. 76 -
Lotto 130 Cinque porta uovo in argento
Turchia, inizi sec. XX
realizzate con bordo perlinato e fascia di foglie cesellata
gr. 200 -
Lotto 131 Coppia di saliere e portastecchini in cristallo molato
corredati da piattini e cucchiaini in argento
gr. 125 -
Lotto 132 Due coppe in argento
delle quali una baccellata, l'altra con bordo a palmette in stile Impero
diametro cm 17, cm 24
gr. 450 -
Lotto 133 Servito di piatti in porcellana bianca, Richard Ginori
Anni Sessanta
decorato con motivo a vasi di fiori tra girali nei toni del blu e del giallo, composto da 12 piatti piani, 5 scodelle, 24 piatti frutta di due misure diverse, 6 tazze brodo con piatto, 6 coppette macedonia, 1 zuppiera con coperchio, 1 insalatiera, 1 raviera, 1 salsiera, 2 vassoi tondi, 1 vassoio ovale, 1 vassoietto tondo con manici e 1 piatto frutta filato
(62) -
Lotto 134 Lotto di sei piattini in porcellana
dipinti a motivi floreali con i bordi nei toni dell'azzurro e del rosa -
Lotto 135 Lotto di curiosità per la tavola in porcella bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori', composto da 1 ciotola ovale piccola, 1 zuppiera e 1 legumiera -
Lotto 136 Quattro piatti ed una raviera in porcellana, Bavaria
sec. XX
decorati a motivi floreali -
Lotto 137 Tre bicchieri in vetro, Boemia
sec. XIX
realizzati nei toni del blu, rubino e turchese, dipinti a fiori
altezza cm 20, cm 17, cm 15 -
Lotto 138 Coppia di piatti in ceramica bianco-blu, Royal Sphinx Maastricht Delfts
sec. XX
diametro cm 30,5 -
Lotto 139 Lotto di curiosità per la tavola
composto da 5 bottiglie in vetro con cartellini in metallo argentato e 1 porta bonbon -
Lotto 140 Servito da zuccotto in ceramica
realizzato con bordo merlato e raffigurazioni di giglio fiorentino su base gialla, composto da 6 piattini da dolce corredati da piccolo vassoio e versatoio il peltro -
Lotto 141 Lotto di curiosità per la tavola in porcellana bianca, Richard Ginori
modello 'Vecchio Ginori', composto da 2 insalatiere e 1 ciotola grande tonda in porcellana bianca -
Lotto 142 Lotto di curiosità in porcellana policroma
composta da 1 raviera in porcellana bianca, Richard Ginori, con bordo arancio, fine sec. XIX e una tazza con piattino, in porcellana bianca, Richard Ginori, con decori di gusto orientale nei toni del blu -
Lotto 143 Servito in porcellana bianca, Richard Ginori
composto da 5 tazze da brodo e 1 zuccheriera in porcellana bianca, modello 'Vecchio Ginori'
(6) -
Lotto 144 Servito da tè in porcellana bianca, Bavaria
Anni Settanta
lumeggiato in oro, composto da 1 teiera, 1 lattiera, 1 zuccheriera e 12 tazze corredate da piattino
(15)