ASTA N°12 COLLEZIONISMO domenica 2 aprile 2023

ASTA N°12 COLLEZIONISMO domenica 2 aprile 2023

domenica 2 aprile 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 349
Mostra
Cancella
  • VETRI MADE IN ITALY
    Lotto 121

    VETRI MADE IN ITALY

    Lotto composto da n° 4 sculture in vetro artistico italiano degli anni '70.

    - Scultura a forma di borsetta in vetro di Murano soffiata a bocca, nelle tonalità ocra.
    Dimensioni: H. 26 L. 24 P. 10 cm.

    - Scultura in vetro di Murano raffigurante pesce con coda alzata, nelle tonalità fumè, base e pinna in cristallo trasparente.
    Dimensioni: H. 27,5 L. 16 P. 6,5 cm.

    - Scultura in vetro di Murano raffigurante pesce tropicale nelle tonalità bruno e base in cristallo.
    Dimensioni: H. 11 L. 11 P. 5 cm.

    - IVV Industria Vetraria Valdarnese, centro tavola in vetro fatto a mano nella tonalità giallo chiaro.
    Dimensioni: H. 16 Diam. 28 cm.

  • VETRO DI MURANO, Amanti
    Lotto 122

    VETRO DI MURANO, Amanti

    Scultura in vetro di Murano interamente fatta a mano tramite la tecnica del sommerso, lavorazione del vetro “Sbruffo” nei colori ambra, nero e trasparente.
    Dimensioni: H. 37 L. 19 P. 19 cm
    Epopca XX secolo.
    Ottime condizioni.

  • CRISTALLERIA SANTI ,Vaso ad anfora
    Lotto 123

    CRISTALLERIA SANTI ,Vaso ad anfora

    Vaso in pasta di vetro nero e cristallo trasparente marmorizzato nelle tonalità grigio/bianco e striature in murrina arancio/bianco.
    Prodotto dalla Cristalleria Santi di Murano
    Dimensioni: H. 30 Diam. 20 cm
    Epoca: 1980 - 2001
    Condizioni perfette.

  • CRISTALLERIA SANTI, Vaso cilindrico
    Lotto 124

    CRISTALLERIA SANTI, Vaso cilindrico

    Vaso in pasta di vetro nero e cristallo trasparente marmorizzato nelle tonalità grigio/bianco e striature in murrina arancio/bianco.
    Prodotto dalla Cristalleria Santi di Murano
    Dimensioni: H. 27 Diam. 15,5 cm
    Epoca: 1980 - 2001
    Condizioni perfette.

  • CRISTALLERIA SANTI ,Vaso piatto
    Lotto 125

    CRISTALLERIA SANTI ,Vaso piatto

    Vaso in pasta di vetro nero e cristallo trasparente marmorizzato nelle tonalità grigio/bianco e striature in murrina arancio/bianco.
    Prodotto dalla Cristalleria Santi di Murano
    Dimensioni: H. 24 Diam. max. 21 cm
    Epoca: 1980 - 2001
    Condizioni perfette.

  • VASO STILE ART DECO'
    Lotto 126

    VASO STILE ART DECO'

    Vaso in pasta di vetro nera, finemente decorato a mano con motivi floreali in oro zecchino.
    Dimensioni H. 30 Diam. 15 cm.
    Epoca XX secolo.
    Proveneinza Venezia Italia
    Ottime condizioni

  • COPPE IN  VETRO SOFFIATO ROSSO MURANO
    Lotto 127

    COPPE IN VETRO SOFFIATO ROSSO MURANO

    Lotto composto da n° 2 coppe in vetro soffiato rosso di Murano.

    - Coppa alta H. 28 Diam. 15:
    Coppa in vetro soffiato di Murano rosso rubino, riccamente decorata a mano in stile Barocco con motivi floreali in oro zecchino e colori a smalto fusi a forno ad alte temperature.
    Epoca fine '800.
    Ottime condizioni

    - Coppa Bassa H. 12 Diam. 17,5 cm.
    Coppa in vetro soffiato di Murano rosso rubino e base incolore trasparente.
    Epoca XX secolo
    Ottime condizioni

  • BOTTOGLIE SPAGNOLE
    Lotto 128

    BOTTOGLIE SPAGNOLE

    Lotto composto da n° 4 bottiglie in vetro soffiato rosso con intarsi alla base sui quattro lati.
    Dimensioni:
    - n° 2 bottiglie H. 23 L. 13 P.3,5 cm
    - n° 2 bottiglie H. 18 L. 10 P 2,5 cm
    Provenienza: Spagna
    Condizioni: perfette

  • CENTROTAVOLA DA VINCI
    Lotto 129

    CENTROTAVOLA DA VINCI

    Centrotavola in cristallo Da Vinci
    Dimensioni: L. 33cm
    Alla base è impresso il marchio "Da Vinci"

  • LAMPADE VETRO MURANO A FUNGO
    Lotto 130

    LAMPADE VETRO MURANO A FUNGO

    Lotto composto da n° 2 lampade a fungo in vetro incamiciato bianco
    di Murano Anni 70, lavorazione a fasce disposte a spirale
    tipico stile di Venini.
    Dimensioni: H. 27cm, Diam. 23.
    Condizioni perfette

  • TIFFANY DRAGONFLY BANKER
    Lotto 131

    TIFFANY DRAGONFLY BANKER

    Lampada da tavolo con paralume in vetro colorato in stile Tiffany, realizzato con saldature a mano in zinco, base in ghisa e struttura in ferro smaltato
    Epoca: XX secolo
    Dimensioni: H. 31,5 L. 27,5 P. 18 cm
    Ottime condizioni

  • LAMPADA CHURCHILL
    Lotto 132

    LAMPADA CHURCHILL

    Lampada Churchill con vetro opalino bicolore, esterno verde ed interno bianco, base e stelo in ghisa cromata con fregi ornamentali.
    Stile: Inglese
    Epoca: Prima metà del '900
    Dimensioni: H. 42 L. 26 P. 25 cm
    Ottime condizioni

  • ETTORE SOTTSASS, Lampada Ufo per Arredoluce
    Lotto 133

    ETTORE SOTTSASS
    Lampada da tavolo Ufo per Arredoluce.

    Designer: Ettore Sottsass, anno di progettazione 1957.
    Materiali: polimetilmetacrilato (PMMA) e metallo.
    Dimensioni: H. 35.5 L. 28 P. 28 cm.
    Buone condizioni.
    Con questa iconica lampada progettata nel 1957, all'alba del movimento del design radicale degli anni ’60, Ettore Sottsass diventa il precursore del postmodernismo degli anni ’80.
    Ufo è connotata da una forte presenza scultorea influenzata dall'interesse di Sottsass per la scultura costruttivista e da un’attenzione alla funzionalità che risiede anche nell’uso di materiali innovativi. Ufo è costituita da due sole lastre di polimetilmetacrilato (PMMA) stampate (una bianca, l’altra gialla) tenute insieme da quattro aste metalliche smaltate, che terminano con otto piedini acrilici incolori. I due elementi in PMMA, con le loro forme delicatamente rigonfie, diffondono la luce con un effetto soffuso e caldo, nascondendone la fonte. La lampada da tavolo può anche essere ribaltata per produrre un effetto d’illuminazione alternativo.
    Ufo appartiene all’iconografia del periodo delle esplorazioni spaziali e rimanda alle immagini dello Sputnik, il primo satellite artificiale lanciato in orbita in quello stesso anno.

  • ACHILLE CASTIGLIONI PER FLOS,
RELEMME 74/75
    Lotto 134

    ACHILLE CASTIGLIONI PER FLOS, RELEMME 74/75

    Lotto composto da n. 02 lampade a sospensione realizzate in metallo lucido rosso e bordo in gomma (mancante) il tappo a soffitto è in metallo e plastica rossa con cavo bianco. Ideata dal maestro Achille Castiglioni per Floss nel 1962.
    Fuori produzione.

    Provenienza: Italia
    Epoca: anni 1960
    Dimensioni: H. 15,5 Diam. 40 cm
    Discrete condizioni estetiche.

  • TARGETTI LUCI, COPIA DI LAMPADARI POSTMODERNI
    Lotto 135

    TARGETTI LUCI, COPIA DI LAMPADARI POSTMODERNI

    Lotto composto da n. 02 lampadari
    in plexiglass Targetti, dalla linea postmoderna, composti da un piatto color fuxia e bordo trasparente spessore 8mm e motivo a cercio metallico color avorio.

    Provenienza: Italia
    Epoca: 1980
    Dimensioni: H. 38 diam. 58 Sp. dischi 0,8 cm
    Condizioni estetiche buone.

  • STEFANO MANCINI LAMPADA DA TERRA
    Lotto 136

    STEFANO MANCINI LAMPADA DA TERRA

    Lampada da terra con base a mosaico realizzata da Stefano Mancini.
    Dimensioni: H. 188 L. 50 P. 50 cm
    Ottime condizioni

  • STEFANO MANCINI LAMPADA DA TAVOLO
    Lotto 137

    STEFANO MANCINI LAMPADA DA TAVOLO

    Lampada da tavolo con base a mosaico realizzata da Stefano Mancini.
    Dimensioni: H. 83 Dia. 45 cm.
    Ottime condizioni

  • GATTO BIANCO, Accademia del Mosaico
di Ravenna
    Lotto 138

    GATTO BIANCO, Accademia del Mosaico di Ravenna

    Opera realizzata nel 1971 presso l'Accademia del mosaico di Ravenna, firmata al retro con le iniziali corsive T. F.
    Stuttura in legno scolpita e ricoperta nella parte anteriore di tessere in mosaico nei colori bianco, oro e nero.
    Dimensione H. 101 L. 57 P. 13 cm
    Difetti

  • RANE SUL RING
    Lotto 139

    RANE SUL RING

    Scultura in bronzo colorata a mano rappresentante due rane combattenti sul ring .
    Dimensione H. 7 L. 13 P. 13 cm.
    Al fondo è presente una punzonatura a forma di vaso con una B all'interno e la scritta "Austria".
    Epoca: '800.
    Ottime condizioni.

  • SCULTURA IN GIADA, Pesci
    Lotto 140

    SCULTURA IN GIADA, Pesci

    Lotto composto da due sculture in giada raffiguranti pesci tropicali con particolari incisi a mano.
    Colori: un esemplare in giada verde e uno in giada gialla.
    Dimensioni: H. 10 L. 15 P. 1,7 cm.
    Ottime condizioni.

  • SCULTURA IN GIADA, Famiglia di elefanti
    Lotto 141

    SCULTURA IN GIADA, Famiglia di elefanti

    Coppia di elelfanti in giada.
    Dimensioni: H. 13,5 L. 20 P. 6 cm.
    Epoca: '900
    Buone condizioni.

  • SCULTURA IN GIADA, Tartaruga
    Lotto 142

    SCULTURA IN GIADA, Tartaruga

    Tartaruga in giada con cinque tartarughe sul carapace.
    Dimensioni: H. 10 L. 22 P. 15cm
    Epoca: '900
    Buone condizioni, presenta segni di restauro

  • SCULTURA IN PIETRA SAPONARIA (STEATITE)
    Lotto 143

    SCULTURA IN PIETRA SAPONARIA (STEATITE)

    Piccola scultura intagliata in pietra saponaria (steatite) raffigurante fiore e uccello su basamento
    Dimensioni: H. 16cm L. 11cm P. 3,5cm
    Epoca: Primi '900
    Buone condizioni, presenta una lieve mancanza in alto a destra

  • PICCOLI MONACI BUDDISTI
    Lotto 144

    PICCOLI MONACI BUDDISTI

    Tre statuine satiriche cinesi di piccoli monaci Buddisti in ceramica dipinta a mano con colori policromi opachi.
    Dimensioni per singola opera: H. 13 L. 9 P. 7 cm.
    Epoca 1990 circa.
    Buone condizioni.

Lotti dal 121 al 144 di 349
Mostra
×

ASTA N°12 COLLEZIONISMO domenica 2 aprile 2023

ASTA N°12 COLLEZIONISMO domenica 2 aprile 2023

Asta in diretta N° 349 Lotti. 

Sede sessione dell’asta presso A&C Casa d’Aste, Via Pier Luigi Nervi, 15A

Argenta, Ferrara.

E’ consentita la partecipazione in sala presso la sede della casa d’aste.

E’ possibile anche la partecipazione telefonica, previa prenotazione ai nostri contatti: Contatti +39 0532 852 477 - +39 338 433 6572.

Sessione unica domenica 02 aprile 2023 ore 15:00.

 Info:

L'esposizione dei lotti sarà disponibile al pubblico dal 6 marzo 2023 fino al 1 aprile 2023, dal lunedì al sabato negli orari 8:30-12:30 e 15:00-18:30 (domenica solo su appuntamento) presso la nostra sede:

A&C Casa d’Aste

Via Pier Luigi Nervi, 15A

Argenta, Ferrara

Contatti telefonici: +39 0532 852 477 - +39 338 433 6572

www.aeccasadaste.it

Sessioni

  • 2 aprile 2023 ore 15:00 ASTA N°12 COLLEZIONISMO Asta in diretta N° 349 Lotti. (1 - 349)

Esposizione

L'esposizione dei lotti sarà disponibile al pubblico dal 6 marzo 2023 fino al 1 aprile 2023, dal lunedì al sabato negli orari 8:30-12:30 e 15:00-18:30 (domenica solo su appuntamento) presso la nostra sede:

A&C Casa d’Aste

Via Pier Luigi Nervi, 15A

Argenta, Ferrara

Contatti telefonici: +39 0532 852 477

+39 338 433 6572

www.aeccasadaste.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d’Asta pari al 25% iva compresa.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 1000 rilancio di 20
  • da 1000 a 5000 rilancio di 50
  • da 5000 a 10000 rilancio di 100
  • da 10000 a 50000 rilancio di 200
  • da 50000 in avanti rilancio di 500