Asta N. 818 - Fotografia e Multipli d'Artista

Asta N. 818 - Fotografia e Multipli d'Artista

giovedì 15 dicembre 2022 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 148
Mostra
Cancella
  • Abbas Gharib, Snow, nature and manmade composition, dalla serie “Snow-white photo collection”, 2019
    Lotto 73

    Abbas Gharib, Snow, nature and manmade composition, dalla serie “Snow-white photo collection”, 2019
    stampa su tela
    cm 150X85

    Firmata e datata a pennarello nero al retro
    Autentica
    Opera accompagnata da Certificato di autenticità rilasciato dall'artista

  • Abbas Gharib, Snow, nature and manmade composition, dalla serie “Snow-white photo collection”, 2019
    Lotto 74

    Abbas Gharib, Snow, nature and manmade composition, dalla serie “Snow-white photo collection”, 2019
    stampa su tela
    cm 150X85

    Firmata e datata a pennarello nero al retro
    Autentica
    Opera accompagnata da Certificato di autenticità rilasciato dall'artista

  • Stefano Zardini, Lotto composto da due fotografie
    Lotto 75

    Stefano Zardini, Lotto composto da due fotografie
    Winter Polo n. 52, 2003, stampata 2016
    stampa a getto d'inchiostro su forex
    cm 42x27,5 con passepartout
    Edizione 6 di 30

    Firmata in basso a destra
    Titolata e numerata in basso a sinistra sul passepartout
    Etichetta espositiva della Ikonos Art Gallery, Cortina d'Ampezzo
    Opera in cornice

    Winter Polo n. 200, 2004, stampata 2016
    stampa a getto d'inchiostro su forex
    cm 42x32 con passepartout
    Edizione 6 di 30
    Firmata in basso a destra
    Titolata e numerata in basso a sinistra sul passepartout
    Etichetta espositiva della Ikonos Art Gallery, Cortina d'Ampezzo
    Opera in cornice

  • Gino Severini, Fleurs et masques, 1930
    Lotto 76

    Gino Severini, Fleurs et masques, 1930
    pochoir su carta
    Largh. 32 - Alt. 46 Cm
    es. 55/125

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Provenienza
    Collezione privata, Milano
    Bibliografia
    Severini, a cura di Gillo Dorfles e Pier Luigi Siena, Edizioni Mazzotta, Milano, 1987, p. 117
    Esposizioni
    Castel Mareccio (BZ), 15 dicembre 1987 - 31 gennaio 1988
    Museo d'arte contemporanea di Villa Croce (GE), 9 marzo - 24 aprile 1988

  • Gino Severini, Natura morta con piccione
    Lotto 77

    Gino Severini, Natura morta con piccione
    pochoir su carta
    Largh. 21,5 - Alt. 34 Cm
    es. non numerato su una tiratura di 125 esemplari, tredicesima tavola per Fleurs et masques

    firmato in basso a destra
    Provenienza
    Collezione privata, Milano
    Bibliografia
    Gino Severini. Tutta l'opera grafica, a cura di Francesco Meloni, Libreria Prandi, Reggio Emilia, 1982, n. 71, p. 140

  • Gino Severini, Fleurs et masques, 1930
    Lotto 78

    Gino Severini, Fleurs et masques, 1930
    pochoir su carta
    Largh. 19,5 - Alt. 31 Cm

    firmato in basso a destra
    Bibliografia
    Severini, a cura di Gillo Dorfles e Pier Luigi Siena, Edizioni Mazzotta, Milano, 1987

  • Luigi Bartolini, Anna, 1935
    Lotto 79

    Luigi Bartolini, Anna, 1935
    acquaforte
    Largh. 35 - Alt. 50 Cm
    dimensioni lastra: cm 27,3x21,5
    es. 4/50

    firmato in basso a destra, numerato in basso al centro e intitolato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Tino Gipponi, Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Edizioni Mondadori Electa, Milano, 2007, p. 84
    Esposizioni
    L’esigenza di una scelta coerente. Una collezione di grafica, Museo Civico, Lodi, 1977
    Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Banca Popolare Italiana, Lodi, 15 aprile - 20 maggio 2007

  • Luigi Bartolini, Nudo con violette, 1936
    Lotto 80

    Luigi Bartolini, Nudo con violette, 1936
    acquaforte
    Largh. 31,6 - Alt. 37 Cm
    dimensioni lastra: cm 20,8x27
    es. 3/10

    firmato in basso a destra, numerato al centro e intitolato a sinistra
    Provenienza
    Collezione privata

  • Luigi Bartolini, Scarabei d'invenzione, 1936
    Lotto 81

    Luigi Bartolini, Scarabei d'invenzione, 1936
    acquaforte
    Largh. 34,6 - Alt. 42,6 Cm
    dimensioni lastra: cm 30,2x25
    es. non numerato
    esemplare raro, lastra distrutta

    firmato in basso a destra, intitolato e dedicato in basso a sinistra
    Provenienza
    Collezione privata

  • Marino Marini, Gruppo di arlecchini, 1968
    Lotto 82

    Marino Marini, Gruppo di arlecchini, 1968
    acquaforte
    Largh. 50 - Alt. 64,6 Cm
    dimensioni lastra: cm 41x36,5
    es. 32/50

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (incisioni e litografie) 1919-1980 a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, n. A90, p. 209

  • Marino Marini, Acrobazie, 1966
    Lotto 83

    Marino Marini, Acrobazie, 1966
    acquaforte
    Largh. 54 - Alt. 70 Cm
    dimensioni lastra: cm 45,4x35
    es. 19/60

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (incisioni e litografie) 1919-1980 a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, n. A86, p. 65

  • Giorgio Morandi, Il poggio di sera, 1928
    Lotto 84

    Giorgio Morandi, Il poggio di sera, 1928
    acquaforte
    Largh. 41 - Alt. 24 Cm
    dimensioni lastra: cm 14x24,5
    es. 27/52

    firmato e datato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    L'opera grafica di Giorgio Morandi a cura di Lamberto Vitali, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964, n. 42
    Morandi incisioni. Catalogo Generale a cura di Michele Cordaro, Edizioni Electa, Milano, 1991, p. 49, n. 1928
    Tino Gipponi, Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Edizioni Mondadori Electa, Milano, 2007, p. 92
    Esposizioni
    L’esigenza di una scelta coerente. Una collezione di grafica, Museo Civico, Lodi, 1977
    Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Lodi, 15 aprile - 20 maggio 2007

  • Marino Marini, Fondale, 1969
    Lotto 85

    Marino Marini, Fondale, 1969
    acquaforte acquatinta
    Largh. 60 - Alt. 56 Cm
    dimensioni lastra: cm 38,2x44
    es. 10/75

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (incisioni e litografie) 1919-1980 a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, n. A103, pp. 75 e 211

  • Marino Marini, Gioco felice, 1968
    Lotto 86

    Marino Marini, Gioco felice, 1968
    acquaforte
    Largh. 50 - Alt. 65,5 Cm
    dimensioni lastra: cm 46,8x32
    es. XII/XX

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (incisioni e litografie) 1919-1980 a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, n. A93

  • Gino Severini, Arlecchino
    Lotto 87

    Gino Severini, Arlecchino
    acquaforte
    Largh. 46 - Alt. 64,2 Cm
    dimensioni lastra: cm 24,4x19,5
    es. 40/102

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Provenienza
    Collezione privata

  • Giorgio De Chirico, Musa con colonna spezzata, 1970-1998
    Lotto 88

    Giorgio De Chirico, Musa con colonna spezzata, 1970-1998
    scultura in bronzo dorato entro custodia
    Largh. 11,5 - Prof. 7,5 - Alt. 31 Cm
    es. LV/C

    firma e numerazione incise sulla base
    Provenienza
    Collezione privata

  • Giorgio De Chirico, Il sogno appare ad Agamennone, 1968
    Lotto 89

    Giorgio De Chirico, Il sogno appare ad Agamennone, 1968
    litografia
    Largh. 45 - Alt. 65 Cm
    es. 58/99

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    G. De Chirico, S. Quasimodo, Iliade, Nardini Editore, 1982, p.17

  • Pablo Picasso, Three figures on trampoline, 1956
    Lotto 90

    Pablo Picasso, Three figures on trampoline, 1956
    placca in ceramica parzialmente smaltata con ingobbio bianco e smalto nero
    Largh. 19 - Alt. 19 Cm
    es. non numerato su una tiratura di 500 esemplari

    Timbro Madoura plein feu e Empreinte originale de Picasso al retro
    Provenienza
    Collezione privata
    Bibliografia
    A. Ramié, n. 374

  • Pablo Picasso, Plongeurs, 1956
    Lotto 91

    Pablo Picasso, Plongeurs, 1956
    placca in ceramica parzialmente smaltata con ingobbio bianco e smalto nero
    Largh. 19 - Alt. 19 Cm
    es. non numerato su una tiratura di 500 esemplari

    Timbro Madoura plein feu e Empreinte originale de Picasso al retro
    Provenienza
    Collezione privata
    Bibliografia
    A. Ramié, n. 378

  • Pablo Picasso, Scène de plage, 1956 circa
    Lotto 92

    Pablo Picasso, Scène de plage, 1956 circa
    placca in ceramica parzialmente smaltata con ingobbio bianco e smalto nero
    Largh. 25 - Alt. 25 Cm
    es. non numerato su una tiratura complessiva di 450 esemplari

    Timbro Madoura plein feu e Empreinte originale de Picasso al retro
    Provenienza
    Collezione privata
    Bibliografia
    A. Ramié, n. 391

  • Pablo Picasso, La famille, 1953
    Lotto 93

    Pablo Picasso, La famille, 1953
    litografia
    Largh. 50 - Alt. 65,7 Cm
    es. 17/50

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Georges Bloch, n. 738
    F. Mourlot, Picasso. Lithographe, André Sauret Editions, p. 199, n. 235
    Tino Gipponi, Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Edizioni Mondadori Electa, Milano, 2007, p. 82
    Esposizioni
    La grafica di Braque e Picasso, Museo Civico, Lodi, 1983
    Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Banca Popolare Italiana, Lodi, 15 aprile - 20 maggio 2007

  • Pablo Picasso, La magie quotidienne, 1968
    Lotto 94

    Pablo Picasso, La magie quotidienne, 1968
    acquaforte
    Largh. 49,8 - Alt. 35,6 Cm
    dimensioni lastra: 22,2x32,2
    es. H.C. 5/5 su una tiratura di 125 esemplari

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Georges Bloch, n. 1460
    Tino Gipponi, Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Edizioni Mondadori Electa, Milano, 2007, p. 83
    Esposizioni
    Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Banca Popolare Italiana, Lodi, 15 aprile - 20 maggio 2007

  • Georges Braque, Migration, 1963
    Lotto 95

    Georges Braque, Migration, 1963
    litografia
    Largh. 27,8 - Alt. 37,5 Cm
    es. 59/75

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Braque. L'Oeuvre Gravé: Catalogue Raisonne a cura di D. Vallier, Edizioni Flammarion, 1982, p. 269
    Tino Gipponi, Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Edizioni Mondadori Electa, Milano, 2007, p. 69
    Esposizioni
    Arte è passione. Da Funi a Capogrossi, Lodi, 15 aprile - 20 maggio 2007

  • Georges Braque, La nuit
    Lotto 96

    Georges Braque, La nuit
    litografia
    Largh. 28 - Alt. 37,8 Cm
    es. 59/75

    firmato in basso a destra, numerato in basso a sinistra
    Bibliografia
    Braque. L'Oeuvre Gravé: Catalogue Raisonne a cura di D. Vallier, Edizioni Flammarion, 1982, p. 269

Lotti dal 73 al 96 di 148
Mostra
×

Asta N. 818 - Fotografia e Multipli d'Artista

Sessioni

  • 15 dicembre 2022 ore 11:00 Sessione Unica (1 - 152)

Esposizione

Sabato 10 dicembre ore 11-19, lunedì 12 e martedì 13 ore 10-19 e mercoledì 14 ore 10-18

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 320 rilancio di 20
  • da 320 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 420 rilancio di 20
  • da 420 a 480 rilancio di 30
  • da 480 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3200 rilancio di 200
  • da 3200 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4200 rilancio di 200
  • da 4200 a 4800 rilancio di 300
  • da 4800 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 32000 rilancio di 2000
  • da 32000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 42000 rilancio di 2000
  • da 42000 a 48000 rilancio di 3000
  • da 48000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 320000 rilancio di 20000
  • da 320000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 420000 rilancio di 20000
  • da 420000 a 480000 rilancio di 30000
  • da 480000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 a 2000000 rilancio di 100000
  • da 2000000 a 3200000 rilancio di 200000
  • da 3200000 in avanti rilancio di 200000