Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

lunedì 19 dicembre 2022 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 307
Mostra
Cancella
  • Aligi Sassu (Milano 1912-Pollença 2000)  - Senza titolo (cavalli)
    Lotto 75

    Aligi Sassu (Milano 1912-Pollença 2000) - Senza titolo (cavalli)

    cm 21 x 28
    china su carta applicata su cartoncino
    Firma in basso a destra: Sassu

    Autentica su fotografia firmata dall'Artista.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Aligi Sassu (Milano 1912-Pollença 2000)  - Il grande albero, 1989
    Lotto 76

    Aligi Sassu (Milano 1912-Pollença 2000) - Il grande albero, 1989

    cm 50,5 x 65,5
    acrilico e acquerello su carta incollata su tela

    Firmato in basso a destra: Sassu

    Dedicato, firmato, datato e titolato al verso: ...Aligi Sassu, 1989, Il grande albero, Sassu


    Autentica su fotografia a cura della Fondazione Helenita e Aligi Sassu.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Renzo Vespignani (Roma  1924-2001)  - Senza titolo, 1979
    Lotto 77

    Renzo Vespignani (Roma 1924-2001) - Senza titolo, 1979

    cm 30,5 x 56,5
    grafite acquarellata su carta
    Firmato e datato in basso a sinistra: Vespignani 1979

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Umberto Lilloni (Milano 1898-1980)  - Vallata del Parma a Corniglio, 1954
    Lotto 78

    Umberto Lilloni (Milano 1898-1980) - Vallata del Parma a Corniglio, 1954

    cm 47 x 67
    olio su cartone telato

    Firmato in basso a destra: Lilloni

    Titolato, datato e firmato al verso: Vallata del Parma a Corniglio, 1954, Umberto Lilloni


    PROVENIENZA

    Montecatini Terme, Galleria Ghelfi (timbro al verso);

    collezione privata.




    Autentica su fotografia firmata dall'Artista.

    Autenticato al verso dall'Artista.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Migneco (Messina 1908-Milano 1997)  - Nudo disteso, 1939
    Lotto 79

    Giuseppe Migneco (Messina 1908-Milano 1997) - Nudo disteso, 1939

    cm 37,5 x 51
    acquarello su carta
    Firmato e datato in basso a destra: Migneco 39

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fiorenzo Tomea (Zoppè di Cadore 1910-Milano 1960)  - Casa in Cadore, 1955
    Lotto 80

    Fiorenzo Tomea (Zoppè di Cadore 1910-Milano 1960) - Casa in Cadore, 1955

    cm 91 x 72
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Tomea

    PROVENIENZA
    Padova, Galleria La chiocciola (etichetta al retro);
    Milano, Galleria il Castello (etichetta al retro);
    Milano, Centro Arte Internazionale (timbri al retro).


    Autentica di Maria Camilla Tomea al verso della tela.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-Tuscania 1990)  - Fantini, 1972
    Lotto 81

    Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-Tuscania 1990) - Fantini, 1972

    cm 70 x 50
    olio su tela
    Firmato in basso a sinistra: Cesetti

    PROVENIENZA

    Prato, galleria Falsetti (timbro al retro);

    collezione privata.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pippo  Rizzo (Corleone 1897-Palermo 1964)  - Prete rosso, 1956
    Lotto 82

    Pippo Rizzo (Corleone 1897-Palermo 1964) - Prete rosso, 1956

    cm 42 x 20
    olio su cartone
    Firmato in basso a sinistra: Rizzo 56
    Firmato al verso: Pippo Rizzo Prete rosso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Nino Caffè (Alfedena 1909-Pesaro 1975)  - Tre pretini rossi
    Lotto 83

    Nino Caffè (Alfedena 1909-Pesaro 1975) - Tre pretini rossi

    cm 35 x 25
    olio su tela
    Firmato in basso al centro ed al verso: Caffè

    Opera registrata presso l'Archivio Nino Caffè, a cura di Alessandro Maria Caffè, con il n°479
    Autentica di Alessandro Maria Caffè su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957)  - Quattro uomini al tavolo, 1956 CA.
    Lotto 84

    Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957) - Quattro uomini al tavolo, 1956 CA.

    cm 50 x 70
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: O. Rosai

    PROVENIENZA
    Milano, Raccolta Paoletti (timbro al retro);
    Livorno, galleria Giraldi (timbro al retro);
    Bologna, Galleria d'Arte Maggiore (timbro al retro)


    ESPOSIZIONI
    Bologna, Ottone Rosai 50 opere, Galleria d'Arte Maggiore, a cura di L. Cavallo, 1992, cat. p. 140/141, n° 45.


    Autentica di Luigi Cavallo su fotografia.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonio Ligabue (Zurigo 1899-Gualtieri 1965)  - Cavalli al pascolo, 1952/1962
    Lotto 85

    Antonio Ligabue (Zurigo 1899-Gualtieri 1965) - Cavalli al pascolo, 1952/1962

    cm 60 x 80
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: A. Ligabue

    PROVENIENZA
    collezione Raffaele Andreassi; Roma, collezione privata


    ESPOSIZIONI
    Gualtieri, Mostra Antologica di Antonio Ligabue, Palazzo Bentivoglio, maggio - giugno 1975 (etichetta e timbri al retro)



    Autentica di Sergio Negri al verso e su fotografia.




    L'opera sarà inclusa nel II volume del Catalogo generale dei dipinti di Ligabue, a cura di Sergio Negri.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Migneco (Messina  1903-Milano 1997)  - Senza titolo
    Lotto 86

    Giuseppe Migneco (Messina 1903-Milano 1997) - Senza titolo

    cm 35 x 25,5
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Migneco

    Firmato al verso: Migneco





    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871-Milano 1956)  - Senza titolo
    Lotto 87

    Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871-Milano 1956) - Senza titolo

    cm 32 x 40
    olio su tavola
    Iscrizione al verso

    PROVENIENZA

    Collezione Arturo Tosi;

    Bergamo, Galleria Previtali;

    collezione privata.



    Autentica su fotografia a cura di Arturo Tosi. 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - Tulipani, second half of the 40s
    Lotto 88

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Tulipani, second half of the 40s

    cm 30 x 40
    olio su cartone telato
    Firmato in basso a destra: G. de Chirico


    Opera registrata presso la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.

    Autentica della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico su fotografia.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-Tuscania 1990)  - Natura morta con mele
    Lotto 89

    Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-Tuscania 1990) - Natura morta con mele

    cm 50 x 60
    olio su tela
    Firmato in basso a sinistra: Cesetti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gastone Breddo (Padova 1915-Calenzano 1991)  - Natura morta con piatto e caffettiera
    Lotto 90

    Gastone Breddo (Padova 1915-Calenzano 1991) - Natura morta con piatto e caffettiera

    cm 40 x 30
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Breddo

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Aligi Sassu (Milano 1912-Pollença 2000)  - Giasone, 1953
    Lotto 91

    Aligi Sassu (Milano 1912-Pollença 2000) - Giasone, 1953

    cm 50 x 70
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Sassu

    Firmato, datato e titolato al verso: Aligi Sassu, 1953, Giasone


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria d'Arte 32;

    collezione privata.



    Autentica su fotografia firmata dall'Artista.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Concetto Maugeri (Catania 1919-Roma 1951)  - Natura morta con mestolo, 1949
    Lotto 92

    Concetto Maugeri (Catania 1919-Roma 1951) - Natura morta con mestolo, 1949

    cm 49 x 69
    olio su tela
    Firmato in basso a sinistra: Maugeri

    PROVENIENZA

    Roma, Asta Finarte 19 maggio 2000;

    collezione privata.


  • Angelo Savelli (Pizzo 1911-Brescia 1995)  - Nascita di un fiore, 1953
    Lotto 93

    Angelo Savelli (Pizzo 1911-Brescia 1995) - Nascita di un fiore, 1953

    cm 80 x 54
    olio su tela
    Firmato al verso: Savelli, nascita di un fiore 1953

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Renato Birolli (Verona 1905-Milano 1959)  - Porto bretone - Bilance da pesca, 1951
    Lotto 94

    Renato Birolli (Verona 1905-Milano 1959) - Porto bretone - Bilance da pesca, 1951

    cm 55 x 80
    olio su tela
    Firmato in basso a sinistra: Birolli 1951
    Firmato al verso, sul telaio: Renato Birolli 1951 Bilance da pesca

    BIBLIOGRAFIA
    AA.VV.: Renato Birolli, Catalogo delle opere, Feltrinelli Editore, Milano, 1978, n° 497.


    Opera registrata presso l'Archivio Renato Birolli a cura di Marco e Zeno Birolli
    Autentica dell'Archivio Renato Birolli su fotografia.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mattia Moreni (Pavia  1920-Brisighella 1999)  - Battello da pesca, 1951
    Lotto 95

    Mattia Moreni (Pavia 1920-Brisighella 1999) - Battello da pesca, 1951

    cm 102 x 82
    olio su tela

    Firmato e datato in basso a destra: Moreni 1951

    Titolato, firmato e datato al verso: Battello da pesca, Moreni, 1951


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria del Milione;


    Taranto, Circolo Cultura Cantiere Tosi;


    Montecatini Terme/Verona, Galleria d'Arte Giorgio Ghelfi;

    Lugo (RA), collezione privata.



    ESPOSIZIONI

    Lugo (RA), Cassa di risparmio di Lugo, "Appuntamenti con l'arte". Mattia Moreni, novembre 1987;

    Bagnacavallo (RA), Museo delle Cappuccine, Mattia Moreni. Preludio - Primo decennio 1941-1953, a cura di Franco e Roberta Calarota, 6 aprile - 7 giugno 2008;

    Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani Rocca, Morlotti, Mandelli, Moreni. Viaggio al termine della natura, a cura di Sandro Parmiggiani, 25 aprile - 4 luglio 2010. 



    BIBLIOGRAFIA

    L. Venturi, Otto pittori italiani. Afro, Birolli, Corpora, Moreni, Morlotti, Santomaso, Turcato, Vedova, De Luca Editore, Roma 1952 (riprodotto);

    "Appuntamenti con l'arte". Mattia Moreni, presentazione di Serafino Babini, catalogo della mostra (Lugo, Cassa di Risparmio di Lugo), Editore Arti Grafiche, Faenza 1987 (rip. b/n);

    F. Calarota-R. Calarota (a cura di), Mattia Moreni, catalogo della mostra (Bagnacavallo, Museo delle Cappuccine), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2008, p. 78, p. 167, cat. n. 30 (rip. col.).

    S. Parmiggiani (a cura di), Morlotti, Mandelli, Moreni. Viaggio al termine della natura, catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani Rocca), Editore Allemandi, Torino 2010 (rip. col.);

    E. Crispolti (a cura di), Mattia Moreni. Catalogo ragionato delle opere. Dipinti. 1934-1999, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2016, p. 183, n. 2/1951/17 (riprodotto).




    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Tancredi Parmeggiani (Feltre 1927-Roma 1964)  - Ritmi di Venezia, 1950
    Lotto 96

    Tancredi Parmeggiani (Feltre 1927-Roma 1964) - Ritmi di Venezia, 1950

    cm 42,5 x 65
    pastello su carta

    Firmato e titolato in basso a destra: Tancredi, Ritmi di Venezia


    PROVENIENZA

    Bergamo, collezione privata;

    collezione privata.



    BIBLIOGRAFIA
    M. Dalai Emiliani (a cura di), Tancredi. I dipinti e gli scritti, volume secondo, Editore Umberto Allemandi, Torino 1996, n.56 (riprodotto).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Enzo Brunori (Perugia 1924-Roma 1993)  - Ocra d'oro, 1969
    Lotto 97

    Enzo Brunori (Perugia 1924-Roma 1993) - Ocra d'oro, 1969

    cm 130 x 97
    olio su tela
    Firmato e datato in basso a destra: Brunori, '69
    Firmato, titolato e datato al verso: Brunori, "Ocra d'oro", 1969

    ESPOSIZIONI

    Milano, Mostra personale, galleria Il Milione, 1969;

    Roma, X Quadriennale Nazionale d'Arte 1972-73 (etichetta al retro);

    Francavilla al mare, premio internazionale di pittura Fondazione E. P. Michetti, 1973 (etichetta al retro);

    Perugia, Mostra antologica, Palazzo della Penna, 1988;

    Faenza, Mostra antologica, Palazza del Podestà, 1988; ripr. cat. p. 89

    Corciano/Perugia, Al di là dell'oggetto, 1988; ripr. cat. p. 24

    Spoleto, Mostra personale, ex Monte di pietà, 1996; 

    Roma, Mostra personale, Vittoriano, 2008 ripr. cat. p. 79



    BIBLIOGRAFIA
    C. Vivaldi, Brunori, Società Editrice Michelangelo, 1982, ripr. col.


    Opera registrata presso l'Archivio Enzo Brunori, Roma.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Domenico Gnoli (Roma 1933-New York 1970)  - Composizione con figura, 1957
    Lotto 98

    Domenico Gnoli (Roma 1933-New York 1970) - Composizione con figura, 1957

    cm 75 x 60
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Gnoli 57

    PROVENIENZA
    Dono di Annie de Garrou Gnoli al nonno dell'attuale proprietario


    ESPOSIZIONI

    Roma, Domenico Gnoli, Galleria Giulia, aprile 1981, esposto fuori catalogo (timbri al retro)




    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 73 al 96 di 307
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Il 19 dicembre concluderemo l'anno con l'asta dedicata all'Arte Moderna e Contemporanea: un importante catalogo che raccoglie una curata selezione di opere dei grandi autori italiani e internazionali, tra le quali spiccano capolavori di Paolo Scheggi, Alberto Burri, Antonio Ligabue, Giorgio de Chirico e Giorgio Morandi. Milano, 19 dicembre. Il catalogo completo sarà disponibile a breve.

Sessioni

  • 19 dicembre 2022 ore 16:00 Sessione unica (2 - 309)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000