Silver Wonderland

Silver Wonderland

mercoledì 30 novembre 2022 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 250
Mostra
Cancella
  • Quattro saliere in argento, Londra 1814
    Lotto 97

    Manufatte dal maestro argentiere Edward Farrel. Peso complessivo 746 gr., dimensioni complessive 5x9x9 cm. cad.

  • Modello di lampada a colonna in argento, Londra 1898
    Lotto 98

    Dimensioni complessive 56.5x19x19 cm.

  • Modello di lampada a colonna in argento, Londra seconda metà del XIX secolo
    Lotto 99

    Dimensioni complessive 13x37x24 cm.

  • Tre bowl in argento, Berlino fine del XIX secolo
    Lotto 100

    Peso complessivo 1002 gr., dimensioni ciotola piccola 7x16 cad., ciotola grande 9x25.5 cm.

  • Legumiera in argento, Londra 1899
    Lotto 101

    Peso complessivo 1462 gr., dimensioni complessive 15.5x27x23 cm.

  • Legumiera in argento, Birmingham 1896
    Lotto 102

    Timbri del maestro argentiere ECL; peso complessivo 1822 gr., dimensioni complessive 14.5x31x24 cm.

  • Legumiera in argento, Roma prima metà del XIX
    Lotto 103

    Manufatto realizzato dal maestro argentiere Francesco Ossani; peso complessivo 1149 gr., dimensioni complessive 19x27.5x20.5 cm.

  • Piatto in argento, Parigi 1760 circa
    Lotto 104

    Peso complessivo 840 gr., dimensioni complessive 2x29x29 cm.

  • Vassoio in argento, Inghilterra 1927
    Lotto 105

    Reca il punzone della provincia di Chester e quello della manifattura 'S.B&S. Ltd'. Peso complessivo 929 gr., dimensioni complessive 2x35x35 cm.

  • Vassoio in argento, manifattura delle regioni baltiche del XIX secolo
    Lotto 106

    Reca al centro l'iscizione incisa 'Pat & Gordon from Mary & Gordon Xmas 1944'. Peso complessivo 1400 gr., dimensioni complessive 1.5x39x39 cm.

  • Centrotavola in argento, Norimberga 1760
    Lotto 107

    Peso complessivo 313 gr., dimensioni complessive 1x26x26 cm.

  • Vassoio in argento, Marsiglia 1719
    Lotto 108

    Peso complessivo 534 gr., dimensioni complessive 1x28x28 cm.

  • Oliera in argento e cristallo, probabile Italia inizi del XX secolo
    Lotto 109

    Peso complessivo 980 gr., dimensioni complessive 31x23x13 cm.

  • Versatoio in cristallo e argento, Sheffield 1866
    Lotto 110

    Dimensioni complessive 29x13x11 cm.

  • Coppia di bottiglie in cristallo e argento, Francia seconda metà del XIX secolo
    Lotto 111

    Dimensioni complessive 20x12x12 cm. cad.

  • Bottiglia in cristallo e argento, Birmingham inizi XX secolo
    Lotto 112

    Dimensioni complessive 29x11.5x11.5 cm.

  • Bottiglia in cristallo e metallo argentato, Inghilterra XIX secolo
    Lotto 113

    Dimensioni complessive 21x13x14 cm.

  • Saliera in argento e cristallo, primi anni del XIX secolo
    Lotto 114

    Peso complessivo 400 gr., dimensioni complessive 20x15x8 cm.

  • Coppia di saliere in vetro e argento, Germania XIX secolo
    Lotto 115

    Decorata sulla base da pietre semipreziose; dimensioni complessive 8.5x6.5x9.5 cm.

  • Calamaio in argento, Londra 1868
    Lotto 116

    Peso complessivo 1172 gr., dimensioni complessive 22x23x28 cm.

  • Calamaio in argento e cristallo, Londra seconda metà del XIX secolo
    Lotto 117

    Dimensioni complessive 13x19x19 cm.

  • Scultura in argento su base in pietra, Vienna XIX secolo
    Lotto 118

    Dotata di custodia rigida originale, raffigura una femminile classica; dimensioni complessive 28x13.5x14.4 cm.

  • Press-papier in argento e lapislazzuli, Francia XIX secolo
    Lotto 119

    Raffigurante la morte del Cavalier Bayard. Dono del duca di Chartres a monsieur Cavalier il 24 febbraio 1850. Argentiere Marrel Frères. Dimensioni complessive 7.5x10.5x7 cm.

  • Quattro segnaposto da gioco in argento e madreperla, Birmingham 1900
    Lotto 120

    In custodia originale, dimensioni complessive 2.5x32x22 cm.

Lotti dal 97 al 120 di 250
Mostra
×

Silver Wonderland

Sessioni

  • 30 novembre 2022 ore 16:00 Silver Wonderland - Prima Sessione (1 - 125)
  • 1 dicembre 2022 ore 16:00 Silver Wonderland - Seconda Sessione (126 - 250)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000