ASTA 55 | ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, GRAFICA E MULTIPLI

ASTA 55 | ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, GRAFICA E MULTIPLI

mercoledì 26 ottobre 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 160
Mostra
Cancella
  • Mario Tozzi (Fossombrone 1895 - Saint-Jean-du-Gard 1979), “Nudo”, 1979.
    Lotto 74

    Mario Tozzi (Fossombrone 1895 - Saint-Jean-du-Gard 1979), “Nudo”, 1979.

    Pastello su carta, firmato in basso a destra, H cm 33x16 – con cornice H cm 61x45
    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a cura dell’Archivio Tozzi – Foiano con numero di archivio 2535. Provenienza: Collezione privata

  • Mario Tozzi (Fossombrone 1895 - Saint-Jean-du-Gard 1979), “Senza titolo”.
    Lotto 75

    Mario Tozzi (Fossombrone 1895 - Saint-Jean-du-Gard 1979), “Senza titolo”.

    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra, numero di tiratura in basso a sinistra L/L, Foglio H cm 63x47.5

  • Bruno Cassinari (Piacenza 1912 – Milano 1992), “Nudo femminile”.
    Lotto 76

    Bruno Cassinari (Piacenza 1912 – Milano 1992), “Nudo femminile”.

    Litografia a colori su carta pergamena, firmata in basso a destra, esemplare in basso a sinistra p.a., presenta timbri a secco, Foglio H cm 76x56.5

  • Domenico Cantatore (Ruvo di Puglia 1906 – Parigi 1998), “Senza titolo”.
    Lotto 77

    Domenico Cantatore (Ruvo di Puglia 1906 – Parigi 1998), “Senza titolo”.

    Olio su tela, firmato in basso a sinistra “Cantatore”, H cm 40x50
    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista con timbro della Galleria Lisi – Roma. Provenienza: Collezione privata

  • Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929), “L’Alcolizzato” 1964.
    Lotto 78

    Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929), “L’Alcolizzato” 1964.

    Olio su cartone, reca al retro firma, data, titolo, tecnica e supporto, H cm 19.7x15 – con cornice H cm 44.5x40
    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista.

  • Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929), “Scaramanzia…..”, 1988.
    Lotto 79

    Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929), “Scaramanzia…..”, 1988.

    Olio su cartone, firmato in basso al centro, reca al retro iscrizione con autore, data, titolo, firma, tecnica, supporto e dimensioni, H cm 18x24
    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista. Provenienza: Collezione privata

  • Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929), “La difesa”, 1989.
    Lotto 80

    Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929), “La difesa”, 1989.

    Olio su cartone, firmato in alto a sinistra, reca al retro iscrizione con data, autore, firma, titolo, tecnica, supporto e dimensioni, H cm 18x24
    Provenienza: Collezione privata

  • Riccardo Tommasi Ferroni (Pietrasanta 1934 - Pieve di Camaiore 2000), “Paesaggio”.
    Lotto 81

    Riccardo Tommasi Ferroni (Pietrasanta 1934 - Pieve di Camaiore 2000), “Paesaggio”.

    Tecnica mista su tela, firmato in basso a destra “R. Tommasi F.”, reca al retro firma, H cm 70x100
    Provenienza: Collezione privata

  • Antonio Nunziante (Napoli 1956), “Onirico Veneziano”, 2007.
    Lotto 82

    Antonio Nunziante (Napoli 1956), “Onirico Veneziano”, 2007.

    Olio su tela, firmato e datato in basso a destra “Nunziante 07”, reca al retro iscrizione con data, firma, titolo e numero di archivio “2007/Nunziante/”Onirico Veneziano”/AN007-876A”, H cm 40x50 – con cornice H cm 80x90.5
    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell’Archivio Antonio Nunziante a firma dell’artista con numero di archiviazione AN 007-876 A. Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Le Clocher”.
    Lotto 83

    Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Le Clocher”.

    Olio su tela, firmato in basso a destra, reca al retro sul telaio etichetta con titolo e iscrizione, H cm 41x33 (lievi difetti)

  • Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Scena di teatro”, 1912 circa.
    Lotto 84

    Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Scena di teatro”, 1912 circa.

    Gouache su carta, firmata in basso a destra, H cm 34x27

  • Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Suonatore”.
    Lotto 85

    Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Suonatore”.

    Gouache su carta, firmata in basso a destra, H cm 30.5x23

  • Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Scena galante”.
    Lotto 86

    Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 - Parigi 1949), “Scena galante”.

    Pouchoir su carta, firmato in basso a destra, presenta timbro a secco in basso a sinistra, Foglio H cm 50x56.5 (usure)

  • Giorgio De Vincenzi (Ferrara 1884 – Bologna 1965), “Pittore nel bosco”.
    Lotto 87

    Giorgio De Vincenzi (Ferrara 1884 – Bologna 1965), “Pittore nel bosco”.

    Olio su cartone, firmato in alto a sinistra, reca al retro iscrizione, H cm 27.5x40.5

  • Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), “Nudo”.
    Lotto 88

    Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), “Nudo”.

    Litografia su carta, firmata in basso a destra, numero di tiratura in basso a sinistra 53/100, Lastra H cm 30.5x22.5 – Foglio H cm 50x35

  • Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), “Algeria Francesce”.
    Lotto 89

    Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), “Algeria Francesce”. 


    Acquaforte su carta, firmato in basso a destra, esemplare in basso a sinistra B/O, Lastra H cm 40x26.5

  • Valentino Ghiglia (Maiano 1903 – Firenze 1960), “Natura morta”.
    Lotto 90

    Valentino Ghiglia (Maiano 1903 – Firenze 1960), “Natura morta”.

    Olio su faesite, reca al retro firma dell’artista, H cm 60x70

  • Anonimo del XX secolo, Coppia di dipinti raffiguranti “Nature morte”.
    Lotto 91

    Anonimo del XX secolo, Coppia di dipinti raffiguranti “Nature morte”.

    Olii su faesite, H cm 33x46.5

  • Carla Accardi (Trapani 1924 – Roma 2014), “Concentrati suoni”, 2006.
    Lotto 92

    Carla Accardi (Trapani 1924 – Roma 2014), “Concentrati suoni”, 2006.

    Vinilico su tela, reca al retro iscrizione con firma, titolo, data e cifre “C. Accardi – Concentrati Suoni – 2006 – 930A”, H cm 60x80 – con cornice H cm 93x113.
    Opera accompagnata da certificato di autenticità a firma dell’artista con numerazione 930 A e timbro “Studio Accardi – Roma” con numerazione 118/06. Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Enzo Pasqualini (Bologna 1916 – 1998), “Il circo”, 1960.
    Lotto 93

    Enzo Pasqualini (Bologna 1916 – 1998), “Il circo”, 1960.

    Grande scultura a forma di vaso in ceramica a lustro prodotta dalla Manifattura Minghetti, reca in alto etichetta della manifattura, H cm 79 – diametro max cm 50

  • Enzo Pasqualini (Bologna 1916 – 1998), “Contorsionista”, 1960.
    Lotto 94

    Enzo Pasqualini (Bologna 1916 – 1998), “Contorsionista”, 1960.

    Grande scultura in ceramica a lustro prodotta dalla Manifattura Minghetti, reca sul fianco etichetta della manifattura, H cm 47x63x40

  • Adriano Cremonini (Porto Recanati 1929), “Busto femminile”, 1970.
    Lotto 95

    Adriano Cremonini (Porto Recanati 1929), “Busto femminile”, 1970.

    Scultura in bronzo, reca al retro in basso a destra firma e data, H cm 52x39

  • Francesco Petrollo (Palermo 1948), “Maternità”.
    Lotto 96

    Francesco Petrollo (Palermo 1948), “Maternità”.

    Scultura in bronzo poggiante su base in marmo, H cm 68x20 – base H cm 8x18

  • Francesco Petrollo (Palermo 1948), “Colombe”.
    Lotto 97

    Francesco Petrollo (Palermo 1948), “Colombe”.

    Scultura in bronzo poggiante su base in marmo, H max cm 15x35 – base H cm 3x25x25

Lotti dal 73 al 96 di 160
Mostra
×

ASTA 55 | ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, GRAFICA E MULTIPLI

Mercoledì 26 Ottobre - ore 15:00


L’asta battuta si terrà presso la nostra sede, sarà possibile partecipare all’asta in presenza, online e con offerte scritte e telefoniche.


Esposizione:

20 - 21 - 24 - 25 Ottobre

Secondo i seguenti orari: 

9:30 - 13:00 | 14:30 - 18:30


Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13 - Bologna


Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti: 


Contattaci telefonicamente: 051 2960945

Contattaci via mail: info@gregorysaste.it

Sessioni

  • 26 ottobre 2022 ore 15:00 Sessione Unica (1 - 161)

Esposizione

Esposizione:

20 - 21 - 24 - 25 Ottobre

Secondo i seguenti orari: 

9:30 - 13:00 | 14:30 - 18:30

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Su questo sito web: 26%

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 15000 rilancio di 500
  • da 15000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 2000