ASTA N.122 - EDIZIONI D'ARTE

ASTA N.122 - EDIZIONI D'ARTE

lunedì 6 giugno 2022 ore 14:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 330
Mostra
Cancella
  • EDIZIONI ILLUSTRATE (FULVIO BIANCONI) - Presenza ingiustificata - Unjustified presence, 1966
    Lotto 73

    EDIZIONI ILLUSTRATE (FULVIO BIANCONI)
    Presenza ingiustificata - Unjustified presence, 1966

    Edizione con testo di Giuseppe Pistorio illustrata da riproduzioni di disegni di Fulvio Bianconi (da Imago N.9)
    Copertina in cartoncino e legatura ad album con cordoncino
    cm 24x30
    Stampatore: A. Lucini & C., Milano
    Fotolito e clichés: Bassoli Fotoincisioni

  • EDIZIONI D'ARTE (SERGIO DANGELO) - Terzina II Envols, 1995
    Lotto 74

    EDIZIONI D'ARTE (SERGIO DANGELO)
    Terzina II Envols, 1995

    Cartella contenente una litografia pieghevole su carta Alcantara di Sergio Dangelo, recante firma a matita al fronte
    Cartella cm 31,5x25
    Litografia cm 30x70,5
    Zozos Edizioni d'Arte Severgnini, Milano

    Note
    Edizione di 120 copie (Esemplare 14) recante firma, numerazione e dedica ad personam sul colophon di presentazione

    Si allegano due cataloghi relativi all'artista:
    - Sergio Dangelo - Roberto Sanesi, 1977 (Collana dell'Angelo a cura del Centro Annunciata, Milano)
    - Sergio Dangelo. Zarei e altri giardini, 1981 (esposizione presso Saletta Galaverni, Reggio Emilia)

  • FRANCISCO SOBRINO (1932-2014) - Senza Titolo
    Lotto 75

    FRANCISCO SOBRINO (1932-2014)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 80x80
    Firma e numerazione (Esemplare 132/200) a matita al fronte
    Timbro a secco Denise René Editeur
    Opera senza cornice, presenta lievi difetti

  • ANTONIO CALDERARA (1903-1978) - Tre tempi a modulo quadrato: ventun frequenze, 1974
    Lotto 76

    ANTONIO CALDERARA (1903-1978)
    Tre tempi a modulo quadrato: ventun frequenze, 1974

    Cofanetto in plastica fumè, con titolo serigrafato al petto, contenente tre fascicoli:

    - Quadrato-alternanze: sette frequenze serigrafiche di Antonio Calderara situate da un testo-poema inedito di Carlo Belloli edite da Lucini in Milano, 1974
    Testo di Carlo Belloli e 7 serigrafie sciolte di Antonio Calderara, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari XIII/XXIV) a matita al retro
    Edizione complessiva di 48 copie (24 numeri arabi e XXIV numeri romani) come da colophon recante firma di Antonio Calderara e numerazione

    - Quadrato-intertonali: sette frequenze serigrafiche di Antonio Calderara situate da un testo-poema inedito di Carlo Belloli edite da Lucini in Milano, 1974
    Testo di Carlo Belloli e 7 serigrafie sciolte di Antonio Calderara, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari XIII/XXIV) a matita al retro
    Edizione complessiva di 48 copie (24 numeri arabi e XXIV numeri romani) come da colophon recante firma di Antonio Calderara e numerazione

    - Quadrato-contrappunti: sette frequenze serigrafiche di Antonio Calderara situate da un testo-poema inedito di Carlo Belloli edite da Lucini in Milano, 1974
    Testo di Carlo Belloli e 7 serigrafie sciolte di Antonio Calderara, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari XIII/XXIV) a matita al retro
    Edizione complessiva di 48 copie (24 numeri arabi e XXIV numeri romani) come da colophon recante firma di Antonio Calderara e numerazione

  • WALTER VALENTINI (1928) - La città del sole, 1987
    Lotto 77

    WALTER VALENTINI (1928)
    La città del sole, 1987

    Edizione d'arte realizzata su carta Alcantara con testi di Tomaso Campanella, traduzione di Luigi Firpo e 2 incisioni originali di Walter Valentini, una fuori testo e una concepita come copertina del volume
    L'incisione fuori testo reca firma e numerazione (Esemplare 11/90) a matita al fronte
    Edizion cm 37x27,5
    Incisione fuori testo cm 35x75
    Giampiero Zazzera Libraio in Lodi
    Entro contenitore in plexiglass disegnato da Piergiorgio Spallacci

    Note
    Edizione complessiva di 180 copie: 90 in lingua italiana, 90 in lingua inglese (Esemplare 11/90) recante firme di Giampiero Zazzera e Walter Valentini e numerazione a matita sul colophon

  • EDIZIONI D'ARTE (GIANCARLO POZZI) - La spiaggia dei gabbiani, 1975-1976
    Lotto 78

    EDIZIONI D'ARTE (GIANCARLO POZZI)
    La spiaggia dei gabbiani, 1975-1976

    Splendida edizione d'arte, su carta Goya della Filicarta, con poesie di Luigi Cavallo e acqueforti di Giancarlo Pozzi
    cm 31x26
    Firme di Giancarlo Pozzi e Luigi Cavallo e numerazione (Esemplare 50) a matita sul colophon
    Edizioni Proposte, Milano
    Entro cofanetto rigido

    Note
    Impaginazione a cura di Giorgio Lucini
    Stampa eseguita nell'Officina d'Arte Grafica A. Lucini & C.
    Edizione di 100 copie in numeri arabi + XX copie in numeri romani

  • EDIZIONI D'ARTE (UGO NESPOLO) - Ugo Nespolo, 1972
    Lotto 79

    EDIZIONI D'ARTE (UGO NESPOLO)
    Ugo Nespolo, 1972

    Catalogo riccamente illustrato a cura di Enrico Crispolti contenente 3 serigrafie firmate a matita, di cui una a doppia pagina e una da ritagliare ed assemblare con dei fili colorati (anch'essi a corredo)
    cm 28,5x20,5
    Giampaolo Prearo editore per la collana 'Primo regesto'

    Il catalogo rientra in un'edizione speciale di 200 copie ed è contenuto all'interno di una scatola in cartone contenente il multiplo 'Enigma a Pisa' composto da 23 elementi in legno colorato e sagomato, uno dei quali recante firma a matita dell'Artista e uno recante numerazione (Esemplare 14/50) a matita al fronte

  • EDIZIONI D'ARTE (LUCIANO MINGUZZI) - Llanto por Ignazio Sanchez Mejias, 1969
    Lotto 80

    EDIZIONI D'ARTE (LUCIANO MINGUZZI)
    Llanto por Ignazio Sanchez Mejias, 1969

    Edizione d'arte con testi di Federico Garcia Lorca illustrati da 7 acqueforti di Luciano Minguzzi, 5 delle quali recanti firma e numerazione (Esemplari 82/100) a matita al fronte
    cm 46,5x33,5
    Cerastico Editore, Milano
    Entro cofanetto originale con apertura a libro

    Note
    Edizione di 100 copie in numeri romani, X copie in numeri romani e 20 copie fuori commercio (Esemplare N.82 sul colophon)

    Si allega un piccolo catalogo illusrato relativo all'omonima edizione

  • EDIZIONI D'ARTE (GRAHAM SUTHERLAND) - Europa. Una profezia, 1979
    Lotto 81

    EDIZIONI D'ARTE (GRAHAM SUTHERLAND)
    Europa. Una profezia, 1979

    Edizione d'arte contenente due fascicoli (testi di William Blake e versione di Roberto Sanesi) e una incisione originale di Graham Sutherland recante firma e numerazione (Esemplare 18/75) a matita al fronte e timbro a secco delle Edizioni 2RC
    cm 51x36
    Numerazione (Esemplare 18) sul colophon)
    Edizioni del Triangolo, Milano
    Entro cartella originale

    Note
    Edizione di 75 copie in numeri arabi, XV copie in numeri romani e 10 copie H.C. fuori commercio
    Incisione di Sutherland tirata dalla 2RC, Roma
    Testo stampato da Giorgio Lucini, Milano

  • FRANCA GHITTI (1932-2012) - Alle selve, alle foglie dei boschi, 1982
    Lotto 82

    FRANCA GHITTI (1932-2012)
    Alle selve, alle foglie dei boschi, 1982

    Cartella contenente cinque frammenti dalle Georgiche nella traduzione di Salvatore Quasimodo, nota introduttiva di Carlo Bertelli e cinque acqueforti originali di Franca Ghitti, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari P.d.a.) a matita al fronte
    Cofanetto cm 34,5x24,5
    Incisioni cm 34x24 (ciascun foglio)
    Edizioni Naquane, Milano – Val Camonica
    Entro custodia cartonata

    Note
    Cartella a cura di Maria Luisa Ardizzone e Vanni Scheiwiller
    Edizione di 70 esemplari in numeri arabi + XV esemplari in numeri romani (Esemplare P.d.a. sul colophon)

  • GUIDO STRAZZA (1922) - Il gesto e il segno. Tecnica dell'incisione, 1979
    Lotto 83

    GUIDO STRAZZA (1922)
    Il gesto e il segno. Tecnica dell'incisione, 1979

    Catalogo riccamente illustrato con testi di Guido Strazza e 3 incisioni pieghevoli di Guido Strazza recanti firma, datazione e numerazione (Esemplari 15/30) a matita al fronte
    Catalogo cm 30x21
    Incisioni cm 29x40,5 (ciascun foglio)
    Edizioni di Vanni Scheiwiller
    Entro custodia cartonata

    Note
    Edizione curata da Vanni Scheiwiller e Giorgio Lucini

  • AGAPITO MINIUCCHI (1923) - Le profezie del Beato Tommasuccio da Foligno, 1989
    Lotto 84

    AGAPITO MINIUCCHI (1923)
    Le profezie del Beato Tommasuccio da Foligno, 1989

    Edizione d'arte, realizzata su carta Hahnemuhle, con prefazione di Cesare Vivaldi, introduzione e parafrasi di Silvestro Nessi e 4 xilografie di Agapito Miniucchi
    cm 30,5x22,5
    Firma dell'Artista e numerazione (Esemplare 11/125) a matita sul colophon
    Giampietro Zazzera Libraio in Lodi
    Entro custodia cartonata

    Note
    Edizione di 125 copie in numeri arabi e XXV copie in numeri romani
    Per la copertina del libro è stata impiegata una xilografia appositamente eseguita dall'Artista

  • ALBERTO LONGONI (1921-1991) - Lotto unico di 2 edizioni d'arte
    Lotto 85

    ALBERTO LONGONI (1921-1991)
    Lotto unico di 2 edizioni d'arte:

    Qualcuno mi crede fumo, 1985
    Edizione d'arte, a cura di Giorgio Lucini, con nota di Luigi Cavallo, poesie di Raffaele Carrieri e tre incisioni all'acquaforte di Alberto Longoni, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 9/60) a matita al fronte
    cm 14x10,5
    Numerazione (Esemplare 9) sul colophon
    GL Editore
    Entro custodia cartonata
    Edizione di 60 copie fuori commercio


    Bacco in Toscana, 1967
    Edizione d'arte con testi di Francesco Redi illustrati da riproduzioni di disegni di Alberto Longoni
    cm 26,5x20
    Numerazione (Esemplare N.84) sul colophon
    Edizioni dello Scoiattolo
    Entro cofanetto rigido

    Note
    Edizione di 165 copie numerate
    Edizione curata da Alessandro Cutolo
    Stampatore: Officina d'Arte Grafica A. Lucini & C., Milano

  • EDIZIONI D'ARTE (ANTONIO FREILES) - Oltre l'omega, 1984
    Lotto 86

    EDIZIONI D'ARTE (ANTONIO FREILES)
    Oltre l'omega, 1984

    Edizione d'arte con introduzione di Giuseppe Miligi, 6 poesie di Bartolo Cattafi e 4 'chartae' originali di Antonio Freiles, ciascuna fabbricata a Messina direttamente dall'Artista e recante firma dell'Artista e datazione a matita al fronte
    cm 28x26
    Numerazione (Esemplare VI/X) e firma di Antonio Freiles a matita sul colophon
    Edizioni di Vanni Scheiwiller, Milano
    Entro custodia cartonata

    Note
    Edizione di 50 copie in numeri arabi + X copie in numeri romani
    Stampatore: Officina d'Arte Grafica A. Lucini & C., Milano

  • EDIZIONI D'ARTE (FRANCO GENTILINI) - Giorgio Baffo. Sonetti, 1972
    Lotto 87

    EDIZIONI D'ARTE (FRANCO GENTILINI)
    Giorgio Baffo. Sonetti, 1972

    Edizione d'arte, realizzata su carta al Tino della Magnani, con sonetti di Giorgio Baffo scelti e annotati da Piero Chiara e 5 acqueforti originali a colori di Franco Gentilini, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 36/120) a matita al fronte
    cm 35,5x25,5
    Numerazione (Esemplare 36/120) a matita sul colophon
    Luigi Maestri tipografo Editore
    Entro cofanetto rigido

    Note
    Edizione di 120 copie in numeri arabi + 20 copie fuori commercio

  • SERGIO DANGELO (1932-2022) - Hé Oui, 1981
    Lotto 88

    SERGIO DANGELO (1932-2022)
    Hé Oui, 1981

    Piccola cartella contenente testo di Théodore Koenig e 12 litografie di Sergio Dangelo, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 44/70) a matita al fronte
    cm 17x9 ciascuna
    Arca Editrice, Milano
    Entro custodia cartonata originale

    Note
    Le litografie di Sergio Dangelo sono dedicate al Quinto Canto di 'Au commencement' di Théodore Koenig

  • EMILIO ISGRÒ (1937) - La bella addormentata nel bosco, 1971
    Lotto 89

    EMILIO ISGRÒ (1937)
    La bella addormentata nel bosco, 1971

    Folder contenente un libretto illustrato con l'omonima favola cancellata da Emilio Isgrò
    cm 20x20
    Numerazione (Esemplare 44/250) sul colophon di presentazione

    Note
    Multiplo d'Autore realizzato da Giorgio Lucini Editore a Milano, nel 1972, in 250 esemplari numerati

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Guardiamoci negli occhi, 1970
    Lotto 90

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Guardiamoci negli occhi, 1970

    Folder contenente colophon di presentazione, cartoncino recante 'Istruzioni per l'uso' e 25 foglio sciolti (numerati progressivamente da 1 a 25) serigrafati e fustellati
    cm 20,5x20,5
    Numerazione (Esemplare 127) sul colophon
    Giorgio Lucini, Milano

    Note
    Edizione di 250 esemplari numerati fuori commercio

    'Solo chi ha una apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo e può dare al prossimo una informazione tale da allargargli il suo campo visivo. Mescolate quindi i disegni, cambiate i colori degli occhi, abituiamoci a guardare il mondo con gli occhi degli altri..'

  • SALVATORE FIUME (1915-1997) - Cu fici 'mpazziri Orlandu e cuomu lu fici 'mpazziri, 1971
    Lotto 91

    SALVATORE FIUME (1915-1997)
    Cu fici 'mpazziri Orlandu e cuomu lu fici 'mpazziri, 1971

    Folder contenente 13 pieghevoli recanti testo tratto da una versione popolare siciliana de 'La Pazzia di Orlando' illustrato da stampe serigrafiche di Salvatore Fiume
    cm 20,5x20,5
    Numerazione (Esemplare 90) sul colophon
    Giorgio Lucini, Milano

    Note
    Edizione di 250 esemplari numerati per gli amici di Giorgio Lucini

  • EDIZIONI D'ARTE (BIAGIO MARIN) - La vose de le scusse, 1969
    Lotto 92

    EDIZIONI D'ARTE (BIAGIO MARIN)
    La vose de le scusse, 1969

    Edizione d'arte contenente un fascicolo con 18 poesie inedite e una raccolta di 12 acqueforti originali di Luciano Casaroli, ciascuna recante firma, datazione e numerazione (Esemplari 26/90) a matita al fronte
    cm 18x13
    Numerazione (Esemplare 26) sul colophon del fascicolo
    All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano
    Entro custodia cartonata recante scollamento su di un lato

    Note
    Edizione di 90 copie in numeri arabi + 15 copie fuori commercio
    Cartella a cura di Vanni Scheiwiller

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Contanti affettuosissimi auguri, 1994
    Lotto 93

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Contanti affettuosissimi auguri, 1994

    Libro d'arte ideato da Bruno Munari recante gli auguri di 'Buon Natale e Felice Anno Nuovo' in 28 lingue diverse
    cm 19x12
    NodoLibri, Como (Stampato da Intigraf, Senna Comasco)
    Entro busta rosa originale
    Edizione fuori commercio
    Il presente esemplare è arricchito dalla firma, datazione e dedica ad personas dell'Artista in pennarello azzurro all'interno

  • EDIZIONI D'ARTE (EMILIO SCANAVINO) - L'unico significato, 1979
    Lotto 94

    EDIZIONI D'ARTE (EMILIO SCANAVINO)
    L'unico significato, 1979

    Edizione d'arte con poesie di Gianni Malabarba e una litografia di Emilio Scanavino recante firma e numerazione (Esemplare 54/100) a matita al fronte
    cm 16,5x12
    Numerazione (Esemplare LIV/C) sul colophon
    All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano

    Note
    Edizione di 500 copie in numeri arabi + C copie fin numeri romani
    Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller (Lunario N.53)

  • MAURO REGGIANI (1897-1980) - In Quarto, 1974
    Lotto 95

    MAURO REGGIANI (1897-1980)
    In Quarto, 1974

    Cofanetto contenente 12 tavole stampate in serigrafia a due colori, ciascuna recante firma a matita dell'Artista
    cm 20x20 ciascuna tavola
    Firma, numerazione (Esemplare 8/250) e dedica ad personam a matita sul colophon di presentazione

    Note
    Multiplo d'Autore realizzato da Giorgio Lucini Editore a Milano, nel 1974, in 250 esemplari numerati, fuori commercio, per gli amici di Giorgio e Clara Lucini

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Alfabeto Lucini, 1987
    Lotto 96

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Alfabeto Lucini, 1987

    Edizione d'arte composta da 39 tavole illustrate, con rilegatura ad anelli, realizzate a stampa con 28 passaggi di colore e precedute da testi introduttivi di Bruno Munari
    cm 29x22
    Edizione fuori commercio recante dedica ad personam a matita sul colophon

    Note
    Edizione a cura di Ferruccio Lucini, stampa a cura di Giorgio Lucini

Lotti dal 73 al 96 di 330
Mostra
×

ASTA N.122 - EDIZIONI D'ARTE


Sessioni

  • 6 giugno 2022 ore 14:30 Sessione Unica (1 - 330)

Esposizione

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction Fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 in avanti rilancio di 2000