ASTA 113 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - PITTURA, SCULTURA, ARTI DECORATIVE E DISEGNI DAL XIX AL XXI SECOLO

ASTA 113 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - PITTURA, SCULTURA, ARTI DECORATIVE E DISEGNI DAL XIX AL XXI SECOLO

giovedì 9 giugno 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 291
Mostra
Cancella
  • BAROVIER: Vaso a rilievi in anice, Venezia 1940
    Lotto 97

    BAROVIER
    Vaso a rilievi in anice, Venezia 1940
    Vetro, 31 x 15 cm

    Ottime condizioni

  • ARCHIMEDE SEGUSO (Venezia, 1909 - 1999): Vaso bicolore, Venezia 1960
    Lotto 98

    ARCHIMEDE SEGUSO (Venezia, 1909 - 1999)
    Vaso bicolore, Venezia 1960
    Vetro sommerso, 32 x 17 x 11 cm

    Ottime condizioni

  • CENEDESE: Vaso nero con decoro fenicio di avventurina, Venezia 1980
    Lotto 99

    CENEDESE
    Vaso nero con decoro fenicio di avventurina, Venezia 1980
    Vetro, 39 x 18 cm

    Ottime condizioni

  • ANGELO SIMONETTO (Venezia, 1906 - 1961): Vaso con ballerine, Galvani Pordenone 1930
    Lotto 100

    ANGELO SIMONETTO (Venezia, 1906 - 1961)
    Vaso con ballerine, Galvani Pordenone 1930
    Ceramica, 29 x 23 cm

    Ottime condizioni

  • BAROVIER: Brocca in laguna gemmata, Venezia
    Lotto 101

    BAROVIER
    Brocca in laguna gemmata, Venezia
    Vetro, 24 x 13 cm

    Ottime condizioni

  • LENCI PER FIAT: Scatola timbrata Fiat, n 1769, Torino 1950
    Lotto 102

    LENCI PER FIAT
    Scatola timbrata Fiat, n 1769, Torino 1950
    Ceramica, 12 x 15 cm
    Timbrato sotto la base: Lenci, made in Italy - FIAT
    Ottime condizioni

  • FLAVIO POLI (Chioggia, 1900 - Venezia, 1984) PER SEGUSO : Centrotavola in vetro all'acido, Venezia 1930
    Lotto 103

    FLAVIO POLI (Chioggia, 1900 - Venezia, 1984) PER SEGUSO
    Centrotavola in vetro all'acido, Venezia 1930
    Vetro, 10 x 34 x 42 cm

    Ottime condizioni

  • ARCHIMEDE SEGUSO (Venezia, 1909 - 1999): Tre cavalli in sale e pepe, Venezia 1940
    Lotto 104

    ARCHIMEDE SEGUSO (Venezia, 1909 - 1999)
    Tre cavalli in sale e pepe, Venezia 1940
    Vetro, 19 x 26 x 13 cm

    Ottime condizioni

  • VITTORIO ZECCHIN  (Murano, 1878 - 1947): Anfora in soffiato bluino, Venezia 1925
    Lotto 105

    VITTORIO ZECCHIN (Murano, 1878 - 1947)
    Anfora in soffiato bluino, Venezia 1925
    Vetro, 42 x 20 cm

    Ottime condizioni

  • AVEM: Ciotola, Venezia, 1970
    Lotto 106

    AVEM
    Ciotola, Venezia, 1970
    Vetro, 12 x 23 cm
    Firmato e datato: Avem, Venezia '70
    Ottime condizioni

  • SAN POLO : Ceramica appendiabiti, Venezia 1950
    Lotto 107

    SAN POLO
    Ceramica appendiabiti, Venezia 1950
    Ceramica, 20 x 60 cm

    Ottime condizioni

  • MOLARONI: Piatto ovale
    Lotto 108

    MOLARONI
    Piatto ovale
    Ceramica, 49 x 62 ca. cm
    Firmato al retro: Molaroni Pesaro
    Ottime condizioni

  • MENGARONI: Piatto con puttino
    Lotto 109

    MENGARONI

    Piatto con puttino

    Ceramica, d. 32 cm

    Al retro timbro: M.A.P. Pesaro (Viale - Trento)

    Ottime condizioni

  • GIULIO RUFA (Roma, 1903 - Milano, 1970): Vaso, 1925 ca.
    Lotto 110

    GIULIO RUFA (Roma, 1903 - Milano, 1970)
    Vaso, 1925 ca.
    Terracotta dipinta e invetriata, h. 38,5 cm e d. 29 cm
    Forma globulare con collo estroflesso. Decorazioni con putti e donne con cesti su sfondo con motivi floreali stilizzati. Firmato alla base: G. Rufa

    LETTERATURA: Mario Quesada, Forme colori miti - Ceramica a Roma 1912-1932, a cura di Renato Miracco, Il Cardo, pg. 93
    Ottime condizioni

  • DOMENICO MASTROIANNI (Arpino, 1876 - Roma, 1962): Orsi
    Lotto 111

    DOMENICO MASTROIANNI (Arpino, 1876 - Roma, 1962)
    Orsi
    Ceramica, 30 x 35 cm
    Firmato in basso: D. Mastroianni
    Ottime condizioni

  • ANONIMO: Scena di night club
    Lotto 112

    ANONIMO
    Scena di night club
    Olio su tavoletta, 25 x 20 cm
    Firma non identificata in basso a sinistra
    Ottime condizioni, cornice senza vetro

  • ANONIMO del XX secolo: Ritratto virile
    Lotto 113

    ANONIMO del XX secolo
    Ritratto virile
    Olio su cartone, 46 x 38,5 cm
    Firma non identificata in basso a destra
    Buone condizioni, leggere deformazioni del supporto ai quattro angoli

  • ÉMILE-JUST BACHELET (Nancy, 1892 - Aix-en-Provence, 1981): Ritratto di Benedetta Marinetti
    Lotto 114

    ÉMILE-JUST BACHELET (Nancy, 1892 - Aix-en-Provence, 1981)
    Ritratto di Benedetta Marinetti
    Bronzo, 56 x 15 x 22 cm (con base)
    Firma incisa: E.J. Bachelet
    Ottime condizioni

  • HUGO SCHEIBER (Budapest, 1873 - 1950): Coppia di fumatori
    Lotto 115

    HUGO SCHEIBER (Budapest, 1873 - 1950)
    Coppia di fumatori
    Tempera su cartone, 83 x 63 cm
    Firmato in basso a destra: Scheiber
    Buone condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • CARLO LEVI (Torino, 1902 - Roma, 1975): Donna, anni '30 ca.
    Lotto 116

    CARLO LEVI (Torino, 1902 - Roma, 1975)
    Donna, anni '30 ca.
    Olio su tela, 50 x 60 cm

    Firmato al retro: Levi

    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

  • OTTONE ROSAI (Firenze, 1895 - Ivrea, 1957): Strada di paese, 1951
    Lotto 118

    OTTONE ROSAI (Firenze, 1895 - Ivrea, 1957)
    Strada di paese, 1951
    Carboncino su cartoncino, 48,7 x 40 cm
    Firmato e datato in basso a destra: Rosai, '51. Al retro dedica alla proprietà.
    Buone condizioni, qualche fioritura sulla superifice. Cornice, vetro e passepartout

  • NINO TIRINNANZI (Greve in Chianti, 1923 - 2002): 
Paesaggio con casale, 1968
    Lotto 119

    NINO TIRINNANZI (Greve in Chianti, 1923 - 2002)

    Paesaggio con casale, 1968

    Acquarello su carta intelata, 50 x 70 cm
    Firmato e datato in basso a destra: Tirinnanzi, 1968
    Buone condizioni, cornice, vetro e passepartout. Due piccoli tagli della carta nel bordo inferiore

  • LORENZO VIANI (Viareggio, 1882 -  Lido di Ostia, 1936): Profilo di uomo
    Lotto 120

    LORENZO VIANI (Viareggio, 1882 - Lido di Ostia, 1936)
    Profilo di uomo
    Matita su carta 13 x 13 ca. cm
    Firmato in basso: Lorenzo Viani
    Buone condizioni, cornice, vetro e passepartout. Qualche gora di umidità sulla carta

  • LORENZO VIANI (Viareggio, 1882 -  Lido di Ostia, 1936): Studio di nudo
    Lotto 121

    LORENZO VIANI (Viareggio, 1882 - Lido di Ostia, 1936)
    Studio di nudo
    Inchiostro su carta, 34 x 23 cm
    Firmato in basso a destra: Viani.

    LETTERATURA: "Viani", catalogo a cura di Raffaele Cecora e Massimo di Veroli, Regine's Gallery, Roma, maggio 1990, pg. 17, tav. n. 31
    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout

Lotti dal 97 al 120 di 291
Mostra
×

ASTA 113 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - PITTURA, SCULTURA, ARTI DECORATIVE E DISEGNI DAL XIX AL XXI SECOLO

Inizio asta:

Giovedì, 9 giugno 2022 ore 15:00 CEST

Luogo:

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia

Esposizione:

Tutti i lotti saranno visibili dal 6 all' 8 giugno 2022 dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 presso la Bertolami Fine Art in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Offerte pre-asta:

Le offerte potranno essere effettuate sino alle ore 12:00 CEST del 9 giugno 2022.

Diritti D'asta: 26%

Sessioni

  • 9 giugno 2022 ore 15:00 ASTA 113 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - PITTURA, SCULTURA, ARTI DECORATIVE E DISEGNI DAL XIX AL XXI SECOLO (1 - 293)

Esposizione

Esposizione:

Tutti i lotti saranno visibili dal 6 all' 8 giugno 2022 dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 presso la Bertolami Fine Art in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma

Pagamenti e Spedizioni

4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

• assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l.

(nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

fattura);

• carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

• Paypal

• Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso: 

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX

Oppure BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene: le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULL’ASTA 113

1. Modalità di partecipazione

L’asta sarà battuta il 9 giugno 2022 a partire dalle ore 15:00 CEST presso la sede di Bertolami Fine Arts S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta, telefonica, online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato), tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 12,00 CEST di giovedì 9 giugno 2022

a. Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità.

b. Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro le 12,00 CEST di giovedì 9 giugno specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse

La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo.

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare l’apposito modulo di offerta

(Per info: +39 32609795 info@bertolamifineart.com - amministrazione@bertolamifineart.com)

c. Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com oppure sui seguenti portali partner:

Arsvalue (www.arsvalue.com)

Bidspirit (www.bidspirit.com)

Drouot (www.drouot.com)

Invaluable (www.invaluable.com)

Live Auctioneers (http://www.liveauctioneers.com)

The Saleroom (www.the-saleroom.com)

d. Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Arts entro le ore 12,00 CEST di giovedì 9 giugno 2022 e potranno essere trasmesse tramite e-mail (amministrazione@bertolamifineart.com – info@bertolamifineart.com), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario.

 

2. Esposizione

I lotti saranno visibili dal 6 all’ 8 giugno 2022 nelle ore 10,30-13,30 / 15,00-18,30 CEST nella sede in cui avrà luogo l’asta:

Palazzo Caetani Lovatelli

Piazza Lovatelli,1

Roma

3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle ore 12,00 CEST di giovedì 9 giugno 2022 sarà possibile:

a. cominciare ad effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

b. inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1

Nel caso di:

a. unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare)

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000

b. offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore

c. offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999. 

4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

• assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l.

(nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

fattura);

• carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

• Paypal

• Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso: 

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX

Oppure BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene: le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

5. Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta pari al 26% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Arsvalue +3% del prezzo di aggiudicazione

Bidspirit +1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot +3% del prezzo di aggiudicazione

Invaluable +5% del prezzo di aggiudicazione

Liveauctioneers +5% del prezzo di aggiudicazione

The Saleroom +3% del prezzo di aggiudicazione

6. Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore.

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente.

7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura.

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.

8. Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione.

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online.

9. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Arts sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000