Asta N.219 - I Arte Moderna e Contemporanea

Asta N.219 - I Arte Moderna e Contemporanea

venerdì 27 maggio 2022 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 499
Mostra
Cancella
  • Giuseppe Migneco, Favola siciliana, 1972
    Lotto 108

    Giuseppe Migneco
    (Messina 1908 - Milano 1997)

    Favola siciliana, 1972
    Olio su tela
    cm. 50x50

    Firma e data in basso a sinistra: Migneco / 72.
    Al verso sulla tela: timbro Bonaparte Galleria d'Arte, Milano, con n. 1816: etichetta Galleria "Lo Scalino", Salsomaggiore Terme: timbro Lo Scalino, Roma; sul telaio: timbro Catalogo Generale / Giuseppe Migneco / Rep. n. 1007 / Bonaparte - Milano: timbro Galleria d'Arte Schreiber, Brescia.

    Storia
    Galleria Lo Scalino, Salsomaggiore;
    Galleria Lo Scalino, Roma;
    Galleria Bonaparte, Milano;
    Collezione privata

    Foto autenticata dall'artista con timbro Catalogo Generale Giuseppe Migneco, Rep. n. 1007, Bonaparte - Milano.

    Esposizioni
    Maestri Siciliani del XX Secolo, Enna, Galleria Civica, Palazzo Chiaramonte, 7 - 30 giugno 1987.

    Bibliografia
    Nicola Carlo Luciani, Migneco, catalogo generale volume II, Bonaparte Editrice, Milano, 1990, p. 219, n. 2.

  • Salvatore Fiume, Isola di statue con veliero
    Lotto 109

    Salvatore Fiume
    (Comiso (Rg) 1915 - Milano 1997)

    Isola di statue con veliero
    Olio su faesite
    cm. 27x36

    Firma in basso a destra: Fiume.

  • Sante Monachesi, Paesaggio urbano
    Lotto 110

    Sante Monachesi
    (Macerata 1910 - Roma 1991)

    Paesaggio urbano
    Olio su tela
    cm. 50x70

    Firma in basso a destra: Monachesi.

  • Orfeo Tamburi, Parigi
    Lotto 111

    Orfeo Tamburi
    (Jesi (An) 1910 - Parigi 1994)

    Parigi
    Olio su tela applicata su cartone
    cm. 26,5x35,5

    Firma in basso a destra: Tamburi.

    Foto autenticata dall'artista, Parigi, 31.3.80, con timbro Galleria Orlando, Firenze.

  • Roberto Crippa, «Crippa», cartella di sette grafiche, 1956
    Lotto 112

    Roberto Crippa
    (Milano 1921 - Bresso (Mi) 1972)

    «Crippa», cartella di sette grafiche, 1956
    Litografia, es. 18/70
    cm. 46x32,5 ognuna

    Tiratura, firma e data a matita sul margine inferiore di ognuna: 18/70 / Crippa 56 (una non datata).

    Cartella con copertina dipinta.

  • Ennio Morlotti, Girasoli, 1961
    Lotto 113

    Ennio Morlotti
    (Lecco 1910 - Milano 1992)

    Girasoli, 1961
    Matita su carta
    cm. 40x30

    Firma e data in basso a destra: Morlotti 61.
    Al verso, su un supporto: etichetta Galleria d'Arte La Bora, Trieste.

  • Edouard Pignon, Les rendez-vous d'Antibes (aux deux pecheurs), 1982
    Lotto 114

    Edouard Pignon
    (Marbles-les-Mines 1905 - Parigi 1993)

    Les rendez-vous d'Antibes (aux deux pecheurs), 1982
    Acquerello su carta
    cm. 38x46

    Firma e data in basso a destra: Pignon / 82; titolo al verso sulla carta: Les rendez-vous / d'Antibes / (aux deux pecheurs):
    etichetta con scritta Collection / E. Pignon / n° 2.D.

    Storia
    Collezione E. Pignon, con n. inv. 2D;
    Collezione privata

  • Antonio Bueno, Volto di ragazza
    Lotto 115

    Antonio Bueno
    (Berlino 1918 - Fiesole (Fi) 1984)

    Volto di ragazza
    Tecnica mista su carta con base litografica
    cm. 44,7x33,2

    Firma in basso a sinistra: A. Bueno

  • Mario Sironi, Due teste
    Lotto 116

    Mario Sironi
    (Sassari 1885 - Milano 1961)

    Due teste
    Matita su carta
    cm. 25x31,2

  • Mario Sironi, Studi di figura
    Lotto 117

    Mario Sironi
    (Sassari 1885 - Milano 1961)

    Studi di figura
    Matita su carta
    cm. 23x13,5

  • Pietro Annigoni, Due disegni raffiguranti «Volto di uomo»
    Lotto 118

    Pietro Annigoni
    (Milano 1910 - Firenze 1988)

    Due disegni raffiguranti «Volto di uomo»
    Sanguigna su carta e matita su carta
    cm. 14,8x11 e cm. 17,7x12,7

    Entrambi con firma e monogramma dell'artista in basso a destra: Pietro Annigoni.

    Foto autenticate dall'artista, con timbro Annigoni Pietro, Firenze, n. 38/CT e n. 36411/YLT.

  • Salvatore Fiume, Statuaria
    Lotto 119

    Salvatore Fiume
    (Comiso (Rg) 1915 - Milano 1997)

    Statuaria
    Olio su bassorilievo su faesite
    cm. 27x32

    Firma in basso a sinistra: Fiume.
    Al verso: etichetta e tre timbri Galleria d'Arte Moderna Mosaico, Messina, con n. 0159: timbro Galleria Francesco Cancelliere, Messina.

  • Ennio Morlotti, Fiori
    Lotto 120

    Ennio Morlotti
    (Lecco 1910 - Milano 1992)

    Fiori
    China su carta
    cm. 24,3x34

    Firma in basso a destra: Morlotti, dedica in basso a sinistra: Ad Emma / molto cordialmente / Ennio Morlotti.

  • Luciano Guarnieri, Ritratto di Alessandro del Bene, 1962
    Lotto 121

    Luciano Guarnieri
    (Firenze 1930 - 2009)

    Ritratto di Alessandro del Bene, 1962
    Carboncino e tecnica mista su tavola
    cm. 63x50

    Luogo, firma e data in basso: Firenze / Luciano Guarnieri / 1962.

  • Luciano Guarnieri, Caffè, 1963
    Lotto 122

    Luciano Guarnieri
    (Firenze 1930 - 2009)

    Caffè, 1963
    Pennarello su carta
    cm. 24x30,5

    Luogo, data, dedica e firma in basso a sinistra: Paris / 1963 / All'amico Sandro con amicizia Luciano; firma, luogo e data al verso: Luciano / Guarnieri / Paris 1963.

  • Domenico Purificato, Ritratto maschile
    Lotto 123

    Domenico Purificato
    (Fondi (Lt) 1915 - 1984)

    Ritratto maschile
    Tecnica mista su carta
    cm. 39,1x38,5

    Firma in basso a destra: Purificato.

  • Antonio Scordia, Due opere
    Lotto 124

    Antonio Scordia
    (Santa Fè 1918 - Roma 1988)

    Due opere
    A) Santa Maria di Loreto, tecnica mista su carta, cm. 34,9x25. Firma in basso a destra: Scordia, titolo in alto a destra: Santa Maria di Loreto;
    B) Senza titolo, 1963, tecnica mista su carta, cm. 38,8x32,6. Firma e data in basso a destra: Scordia / 63.

  • Mario Sironi, Studi di scenografia per il «Don Carlos», 1950
    Lotto 125

    Mario Sironi
    (Sassari 1885 - Milano 1961)

    Studi di scenografia per il «Don Carlos», 1950
    Tempera su carta
    cm. 18x26 e cm. 16x25

    Firma in basso a destra di ognuno: Sironi.
    Al verso sulla cornice: etichetta La Medusa, Roma, con n. 87: fotocopia di una lettera di Mario Penelope a Claudio Bruni, Roma, 14 dicembre 1985.

    Storia
    Collezione Estorik, Londra;
    Galleria La Medusa, Roma;
    Collezione privata, Roma;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Mario Sironi, opere 1902 - 1960, a cura di Mario Penelope, Sassari, Padiglione dell'artigianato sardo, 26 ottobre - 24 novembre 1985, cat. pp. 80, 81, nn. 30, 31, illustrate a colori.

  • George Grosz, Nudo, (1927)
    Lotto 126

    George Grosz
    (Berlino 1893 - 1959)

    Nudo, (1927)
    Matita grassa su carta
    cm. 59,4x46

    Al verso: timbro George Grosz Nachlass, con n. S. 1 10; sulla cornice: timbro e etichetta con n. 1/69/3 e n. 8451 Arte Centro, Milano: pieghevole della mostra George Grosz. Opere su carta 1914-1950, Genova, Galleria Martini e Ronchetti, 1999.

    Storia
    Arte Centro, Milano (arch. n. 1/69/3);
    Collezione privata

    Esposizioni
    George Grosz 1912 - 1950, Milano, Arte Centro, febbraio - marzo 1999, cat. p. n.n., illustrata (opera datata 1927).

  • George Grosz, Nudo seduto, 1922
    Lotto 127

    George Grosz
    (Berlino 1893 - 1959)

    Nudo seduto, 1922
    China su carta
    cm. 50x28,4

    Firma in basso a destra: Grosz, numero in basso a sinistra: 179.
    Al verso: timbro George Grosz Nachlass, con n. 2 47 1: data e scritta: 1922 / F3 Nv. 602; sulla cornice: timbro e etichetta con n. 2/47/1 e n. 8488 Arte Centro, Milano.

    Storia
    Arte Centro, Milano (arch. n. 2/47/1);
    Collezione privata

    Esposizioni
    George Grosz 1912 - 1950, Milano, Arte Centro, febbraio - marzo 1999, cat. p. n.n., illustrata.

  • Ottone Rosai, Paesaggio, (1956)
    Lotto 128

    Ottone Rosai
    (Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957)

    Paesaggio, (1956)
    Matita Conté e acquerello su carta
    cm. 37,8x51

    Firma in basso a destra: O. Rosai.

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda, Firenze, 4 aprile 2022. L'opera sarà inserita nel secondo volume del Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai, a cura di Giovanni Faccenda, Editoriale Giorgio Mondadori, in uscita a marzo 2023.

  • Julius Bissier, Senza titolo, 1962
    Lotto 129

    Julius Bissier
    (Friburgo 1893 - Ascona 1965)

    Senza titolo, 1962
    Acquerello su tela
    cm. 19,9x24,5

    Data e firma in alto a sinistra: 4 Mars 62 / Jules Bissier.

  • Louis Latapie, Composizione
    Lotto 130

    Louis Latapie
    (Tolosa 1891 - Avignone 1972)

    Composizione
    Olio su carta applicata su tela
    cm. 49x32

    Firma in basso a sinistra: Latapie.
    Al verso sulla tela: etichetta e tre timbri Galleria Michelangelo / Bergamo.

    Storia
    Galleria Michelangelo, Bergamo;
    Collezione privata

    Certificato su foto Galleria Michelangelo, Bergamo.

  • Paul Mansouroff, Due opere
    Lotto 131

    Paul Mansouroff
    (San Pietroburgo 1896 - Parigi 1983)

    Due opere
    A) Senza titolo, (1962), matita su carta, cm. 32,4x12,5. Firma in basso a destra: P. Mansouroff. Al verso, su un cartone di supporto: etichetta Studio d'Arte Beniamino, Sanremo / Esposizione personale agosto / settembre 1993 / n. 397 catal., con dati dell'opera; sulla cornice: etichetta Amministrazione Provinciale di Bari / Mostra di / Paul Mansouroff / Pinacoteca Provinciale - Bari / 11 novembre - 3 dicembre 1984;
    B) Senza titolo, (1958), matita su carta, cm. 37,7x14. Firma in basso a destra: P. Mansouroff. Al verso, su un cartone di supporto: etichetta Studio d'Arte Beniamino, Sanremo / Esposizione personale agosto / settembre 1993 / n. 377 catal., con dati dell'opera; sulla cornice: etichetta Amministrazione Provinciale di Bari / Mostra di / Paul Mansouroff / Pinacoteca Provinciale - Bari / 11 novembre - 3 dicembre 1984.

Lotti dal 97 al 120 di 499
Mostra
×

Asta N.219 - I Arte Moderna e Contemporanea

Sessioni

  • 27 maggio 2022 ore 15:30 Prima Sessione (1 - 313)
  • 28 maggio 2022 ore 10:30 Seconda Sessione (350 - 550)

Esposizione

Esposizione Milano (selezione di opere)

Farsettiarte, Portichetto di via Manzoni (angolo via della Spiga)

12 - 18 Maggio

Orario (festivi compresi) 10,00 -19,30

Ultimo giorno di esposizione

Mercoledì 18 Maggio, orario 10,00-17,00


Esposizione Prato

Farsettiarte, viale della Repubblica (area Museo Pecci)

21 - 27 Maggio

Orario (festivi compresi) 10,00-19,30

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 450 rilancio di 30
  • da 450 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000