Grafica internazionale e Multipli d'Autore

Grafica internazionale e Multipli d'Autore

venerdì 20 maggio 2022 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 395
Mostra
Cancella
  • Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005)  - Dorico
    Lotto 444

    Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Dorico

    cm 39,5 x 12 x 12
    ceramica smaltata in policromia, es. 121/900
    Firma incisa alla base
    Editore Artcurial, Parigi

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991)  - Paesaggio
    Lotto 445

    Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991) - Paesaggio

    cm 50 x 70 (misure del foglio)
    litografia a colori, es. 68/75
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ezio Gribaudo (Torino 1929)  - Logogrifo, 1966
    Lotto 446

    Ezio Gribaudo (Torino 1929) - Logogrifo, 1966

    cm 28 x 23, (cm 57,8 x 47 misure del foglio), (sc)
    acquaforte su base calcografica

    Firma e data a matita in basso a destra

    Leggere fioriture al margine inferiore; due piccoli tagli al margine destro


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Tano Festa (Roma 1938-1988)  - Da Michelangelo, 1977
    Lotto 447

    Tano Festa (Roma 1938-1988) - Da Michelangelo, 1977

    cm 80 x 63,5 (misure del foglio), (sc)
    serigrafia a colori, es. 116/120
    Firma e data a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Tano Festa (Roma 1938-1988)  - Quattro incisioni
    Lotto 448

    Tano Festa (Roma 1938-1988) - Quattro incisioni


    a) Da Michelangelo, 1978
    b) Luna per Anita - Scultura all’aperto
    c) L’orientamento del segno
    d) Finestra, luna e pistola


    Quattro incisioni all’acquaforte acquatinta, ess. 78/125, cm 50 x 70 (misure del foglio), (sc)
    Tutte firmate a matita in basso a destra; l’es. a) anche datata
    In basso a sinistra il timbro a secco dell’editore Artestudio Macerata

    a) Da Michelangelo, 1978
    b) Luna per Anita - Scultura all’aperto
    c) L’orientamento del segno
    d) Finestra, luna e pistola


    Quattro incisioni all’acquaforte acquatinta, ess. 78/125, cm 50 x 70 (misure del foglio), (sc)
    Tutte firmate a matita in basso a destra; l’es. a) anche datata
    In basso a sinistra il timbro a secco dell’editore Artestudio Macerata



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Tano Festa (Roma 1938-1988)  - My flowers
    Lotto 449

    Tano Festa (Roma 1938-1988) - My flowers

    cm 50 x 70 (misure del foglio)
    serigrafia a colori, es. non numerato
    Firma a matita in basso a destra
    In basso a destra timbro a secco dell'editore Il Labirinto

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giosetta Fioroni (Roma 1932)  - Due fogli
    Lotto 450

    Giosetta Fioroni (Roma 1932) - Due fogli


    due incisioni all'acquaforte acquatinta, ess. 5/5 e 44/85
    Firma a matita al margine inferiore di ciascun foglio

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Concetto Spaziale, 1967
    Lotto 451

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Concetto Spaziale, 1967

    cm 48,4 x 31,4 (cm 48, 4 x 62,8), (sc)
    serigrafia su foglio piegato a metà
    L'edizione accompagna un testo di Gianni Malabarba, "Poemetto per Fontana"

    BIBLIOGRAFIA
    H. Ruhè, C. Rigo, Lucio Fontana, incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni... ed. Reverdito, 2007 p. 131 s-15


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Concetto spaziale, 1968
    Lotto 452

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Concetto spaziale, 1968

    cm 64 x 47 (misure del foglio)
    acquatinta con rilievi e buchi, es. 26/80
    Firma a matita in basso a destra
    In basso a sinistra timbro a secco dello stampatore 2RC, Roma
    Editore galleria Marlborough, Roma

    BIBLIOGRAFIA
    H. Ruhè-C. Rigo, Lucio Fontana, incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni...,ed. Reverdito, 2007, p. 66 n° E-43


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954)  - Volto specchiato
    Lotto 453

    Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954) - Volto specchiato

    cm 50 x 70 (misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. 56/80
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954)  - Doppio profilo
    Lotto 454

    Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954) - Doppio profilo

    cm 50 x 70 (misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. P. A.
    Firma a matita in basso al centro

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franco  Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981)  - I tarocchi di Gentilini
    Lotto 455

    Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981) - I tarocchi di Gentilini

    cm 71 x 50 (misure di ciascun foglio), (3 fogli sc) ed un in cornice
    4 incisioni all'acquaforte acquatinta, ess. 97/120
    Firma a matita in basso a destra su ciascun foglio
    Entro custodia originale
    La cartella completa si compone di 22 fogli



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio Griffa (Torino 1936)  - Composizione
    Lotto 456

    Giorgio Griffa (Torino 1936) - Composizione

    cm 13,5 x 16,5 (cm 27,5 x 28,5 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. 4/20
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio Griffa (Torino 1936)  - Composizione
    Lotto 457

    Giorgio Griffa (Torino 1936) - Composizione

    cm 12,5 x 16,5 (cm 27 x 28 misure del foglio)
    acquaforte, es. 4/20
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Limite di proprietà, 1965
    Lotto 458

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Limite di proprietà, 1965

    cm 49 x 31,5, (cm 70 x 50 misure del foglio), (sc)
    acquaforte acquatinta, es. non numerato
    Firma e data a matita in basso a destra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Profilo, 1971
    Lotto 459

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Profilo, 1971

    cm 71 x 50,5 (misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. 68/80
    Firma e data a matita in basso a destra
    In basso a destra timbro a secco dello stampatore Grafica dei Greci, Roma

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Orizzonte sul mare, 1980
    Lotto 460

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Orizzonte sul mare, 1980

    cm 71 x 50,5 (misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. 78/89
    Firma e data a matita in basso a destra
    In basso a destra timbro a secco dello stampatore Grafica dei Greci, Roma


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Studi da Millais - Ophelia , 1971
    Lotto 461

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Studi da Millais - Ophelia , 1971

    cm 43,7 x 35,6 (cm 71 x 50,3 misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. 85/85
    Firma e data a matita in basso a destra
    In basso a destra timbro a secco dell'Editore Grafica dei Greci, Roma
    Un piccolo taglio al margine sinistro
    Lievissime fioriture sparse

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Mare
    Lotto 462

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Mare

    cm 45,5 x 70,7 (misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. 98/99
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - A Friedrich, 1984
    Lotto 463

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - A Friedrich, 1984

    cm 50,5 x 63 (misure del foglio), (sc)
    litografia a colori, es. 73/99
    Firma e data a matita in basso al centro

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Notturno, 1982
    Lotto 464

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Notturno, 1982

    cm 125 x 90 (misure del foglio)
    acquaforte acquatinta, es. XV/XX
    Firma e data a matita in basso a destra 

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Dopo il tramonto
    Lotto 465

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Dopo il tramonto

    cm 43 x 30 (cm 60 x 40 misure del foglio), (sc)
    acquatinta, es. 10/125
    Firma a matita in basso a destra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Il cipresso di Taormina
    Lotto 466

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Il cipresso di Taormina

    cm 43 x 34 (cm 50 x 40 misure del foglio), (sc)
    acquaforte acquatinta, es. XXXII/XC
    Firma a matita in basso a destra

    In basso a destra timbri a secco dell'editore e stampatore il Cigno, Roma

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Il grido della luna
    Lotto 467

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Il grido della luna

    cm 42,5 x 35 (cm 60,5 x 39,5 misure del foglio), (sc)
    acquatinta, es. 6/125
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 121 al 144 di 395
Mostra
×

Grafica internazionale e Multipli d'Autore

L’asta di Grafica Internazionale e Multipli d’Autore si propone come l’ultima di tre giornate interamente dedicate all’Arte Moderna e Contemporanea in tutte le sue forme.


Un’avvincente maratona di 400 lotti tra incisioni, multipli e manifesti, di quelli che sono gli autori più influenti della Storia dell’Arte e quelli sulla cresta dell’onda che fanno parlare tutto il mondo oggi.


Dà la copertina al catalogo un’opera straordinaria di Banksy, Applause, emblema di forte critica mediatica mai come ora tristemente attuale, parte della serie Barely Legal, tra le più note ed apprezzate al mondo. Dello stesso saranno proposti anche diversi “souvenir” del parco a tema Dismaland.


La prima parte dell’asta, dal lotto 324 al 602, sarà interamente dedicata ai Maestri Italiani di rilevanza internazionale, presenti con opere selezionatissime come la serie completa From Colours to Form di Marino Marini, il Paesaggio (Chiesanuova) del 1924 di Giorgio Morandi, l’iconica Salamandra di Mario Merz e i rari lavori di Enrico Castellani su jesmonite. Dorazio e Guccione sono rappresentati da un’ampissima varietà di opere, così come Carla Accardi ed Achille Perilli. Tra le altre, saranno proposte due rare incisioni di Giorgio de Chirico, due bei lavori di Lucio Fontana, un foglio di Claudio Parmiggiani ed un multiplo di Giuseppe Spagnulo.


Nella sezione internazionale del pomeriggio, dal lotto 603 al 723, proporremo numerosissimi lavori di Obey di cui qualcuno a tiratura limitata ed una nutrita selezione di Keith Haring. Proseguendo sulla scia pop e attualissima verranno offerti in asta la serie completa di manifesti di Damien Hirst per la mostra Cerisier alla Fondation Cartier, Parigi, e due immancabili lavori di KAWS e Edgar Plans. Christo, con una magnifica Wrapped Armchair, esemplare di prova dedicato allo stampatore della serie, è protagonista di una selezione di opere a lui dedicata tra cui un Wrapped Reichstag con un campione di tessuto utilizzato per l’installazione, firmato dall’autore. Tra le opere storiche importanti ed internazionali vanno assolutamente citati due splendidi e rari lavori di Henry Matisse ed un’incisione di Picasso tirata in soli 12 esemplari. Tra gli altri autori internazionali segnaliamo infine Sam Francis, Rufino Tamayo e Bill Viola (presentato in contemporanea con una mostra personale a Roma a Palazzo Bonaparte) ed una raccolta di Frantisek Tichy.


INDIRIZZO

Palazzo Capranica del Grillo

Roma / Via IV Novembre, 114

(come raggiungerci)


Per maggiori informazioni: 

modernoecontemporaneo.roma@finarte.it

+39 06 6791107

TORNATE

Venerdì 20 maggio 2022, ore 10:00 - TORNATA 1 (lotti 324-602)

Venerdì 20 maggio 2022, ore 16:00 - TORNATA 2 (lotti 603-723)

Sessioni

  • 20 maggio 2022 ore 10:00 Sessione Unica (324 - 723)

Esposizione

dal 13 al 17 maggio

dalle 10:00 alle 18.00


18 maggio

dalle 10:00 alle 13.00


INDIRIZZO

Palazzo Capranica del Grillo

Roma / Via IV Novembre, 114

(come raggiungerci)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000