Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

mercoledì 18 maggio 2022 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 145 al 168 di 321
Mostra
Cancella
  • Teofil Ociepka (Janów-Nikiszowiec 1891-Bydgoszcz 1978)  - Matagaskar, 1959
    Lotto 146

    Teofil Ociepka (Janów-Nikiszowiec 1891-Bydgoszcz 1978) - Matagaskar, 1959

    cm 50x70
    olio su tavola
    Firmato in basso a destra: Ociepka 1959

    PROVENIENZA
    Varsavia, Galleria Desa; s.l. Galleria El Taller


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Joaquín Vaquero Turcios (Madrid 1933-Santander 2010)  - Fortezza sul mare
    Lotto 147

    Joaquín Vaquero Turcios (Madrid 1933-Santander 2010) - Fortezza sul mare

    cm 58 x 59
    tecnica mista su carta
    Firmato in basso al centro: Vaquero Turcios

  • Teofil Ociepka (Janów-Nikiszowiec 1891-Bydgoszcz 1978)  - Cristo nella giungla, 1957
    Lotto 148

    Teofil Ociepka (Janów-Nikiszowiec 1891-Bydgoszcz 1978) - Cristo nella giungla, 1957

    cm 60 x 45
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: T . Ociepka


    ESPOSIZIONI
    Bari, Fiera internazionale di Arte Contemporanea, marzo 1981 (etichetta al retro)


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Roberto Sebastian Matta (Santiago Del Cile  1911-Civitavecchia 2002)  - Espir'Atomo, 1997
    Lotto 149

    Roberto Sebastian Matta (Santiago Del Cile 1911-Civitavecchia 2002) - Espir'Atomo, 1997

    cm 150 x 115
    olio su carta applicata su tela
    Firmato in basso a destra: Matta

    Titolo al verso: Espir’Atomo 1997



    PROVENIENZA
    Roma, collezione privata


    ESPOSIZIONI
    Buenos Aires, Matta, un dia lovestein, una piedra de amor, Galerie Diana Lowenstein, 1999, rip.cat.col.p.36;
    Bilbao, El ano de los tres 000 - Hiruko 000 Urtea, Matta, Galeria de Arte Juan Manuel Lumbresas, 2000 ripr.cat.col.p.31;
    Murcia, El ano de los tres 000, Matta, Centre Culturel Las Claras, 2001 ripr.cat.col.p.55;

    Viersen, Matta Chaosmos, Stadtischen Galerie im Park Viersen, 2002, ripr.cat.col.p.45;

    Madrid, Espacio Animal, Galleria Almirante, 2002;

    Roma, Matta, Casa d’Arte Ulisse, 2003, ripr.cat.col. n.49




    Opera registrata presso l'Archivio Matta con il n° 97/69
    Autentica dell'Archivio Matta su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003)  - Composizione, 1964
    Lotto 150

    Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003) - Composizione, 1964

    cm 64 x 55
    olio su tela
     Firmato al verso: Alberto Gianquinto, 1964, Jesolo

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018)  - Amanti, 1960
    Lotto 151

    Piero Guccione (Scicli 1935-Modica 2018) - Amanti, 1960

    cm 35 x 45
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Guccione

    BIBLIOGRAFIA
    E. Siciliano, Guccione, Il Gabbiano edizioni d'arte, Roma, 1971, ripr. p.12


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giulio Turcato (Mantova 1912-Roma 1995)  - Cosmico, 1970
    Lotto 152

    Giulio Turcato (Mantova 1912-Roma 1995) - Cosmico, 1970

    cm 49,5 x 64,5
    tempera, pastello e collage su carta

    Firmato in basso a destra: Turcato
    firmato al verso: Giulio Turcato





    Opera registrata presso l'Archivio Turcato con il n.DEZ240907SP02YA

    Autentica dell'Archivio Turcato su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giulio Turcato (Mantova 1912-Roma 1995)  - Biologico, 1969
    Lotto 153

    Giulio Turcato (Mantova 1912-Roma 1995) - Biologico, 1969

    cm 57,5 x 75,5
    tempera e pastello su carta riso
    Firmato in basso a destra: Turcato
    Firmato al verso: Giulio Turcato



    Opera registrata presso l'Archivio Turcato con il n.DEZ240509SP02YA

    Autentica dell'Archivio Turcato su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emilio Tadini (Milano 1927-2002)  - Senza titolo, 1965
    Lotto 154

    Emilio Tadini (Milano 1927-2002) - Senza titolo, 1965

    cm 25 x 20
    olio su cartone telato
    Firmato in basso verso destra: Tadini 1965

    Opera registrata presso l'Archivio Emilio Tadini con il n° TV-65/2021-7
    Autentica dell'Archivio Emilio Tadini su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gianfranco Baruchello (Livorno 1924)  - Spero in una tempesta magnetica, 1963
    Lotto 155

    Gianfranco Baruchello (Livorno 1924) - Spero in una tempesta magnetica, 1963

    cm 44 x 53
    olio su tela
    Firmato al verso: Baruchello 1963 Spero in una tempesta magnetica

    PROVENIENZA
    Roma, galleria La Margherita (timbro al retro);
    Roma, Collezione privata


    ESPOSIZIONI
    New York, Baruchello, galleria Cordier & Ekstrom, 1964


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989)  - Tre figure, 70's
    Lotto 156

    Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989) - Tre figure, 70's

    cm 50 x 40
    olio su cartone telato
    Firmato in basso a destra: Maccari

    PROVENIENZA
    Roma, galleria A. Consorti;
    Roma, galleria d'Arte Ripetta; 
    Roma, collezione privata


    Opera registrata presso l'Archivio Mino Maccari, Cinquale
    Autentica dell'Archivio Mino Maccari, Cinquale su fotografia 
    Autentica dell'Autore su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989)  - Le cameriere, 70's
    Lotto 157

    Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989) - Le cameriere, 70's

    cm 30 x 40
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Maccari

    Opera registrata presso l'Archivio Mino Maccari, Cinquale
    Autentica dell'Archivio Mino Maccari, Cinquale su fotografia 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franz Borghese (Roma 1941-2005)  - Il fotografo
    Lotto 158

    Franz Borghese (Roma 1941-2005) - Il fotografo

    cm 60 x 50
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Borghese
    Firmato al verso: Borghese, Il fotografo

    Opera registrata presso l'Archivio Franz Borghese, Milano
    Autentica dell'Archivio Franz Borghese, Milano su fotografia 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Xavier Bueno (Bera 1915-Fiesole 1979)  - Bambina con bambola
    Lotto 159

    Xavier Bueno (Bera 1915-Fiesole 1979) - Bambina con bambola

    cm 71 x 51
    olio su tela

    Firmato in alto a sinistra: Xavier Bueno


    PROVENIENZA

    Roma, Galleria La Fornarina (etichetta al retro);

    Roma collezione privata



    BIBLIOGRAFIA
    L'opera sara' pubblicata sul III volume del catalogo generale delle opere di Xavier Bueno in corso di redazione



    Opera registrata presso gli Archivi Bueno, Fiesole

    Autentica di Raffaele Bueno su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ugo Attardi (Sori Di Genova  1923-Roma 2006)  - Torero
    Lotto 160

    Ugo Attardi (Sori Di Genova 1923-Roma 2006) - Torero

    cm 30 x 40
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Attardi

    PROVENIENZA
    Roma, galleria l'Archimede;
    Roma, collezione privata


    Opera registrata presso l'Archivio Ugo Attardi, Roma 
    Autentica dell'Archivio Ugo Attardi, Roma su fotografia 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Bruno Saetti - Venezia, 1980
    Lotto 161

    Bruno Saetti - Venezia, 1980

    cm 50 x 60
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Saetti
    Firmato al verso: Bruno Saetti, Venezia 80

  • Ugo Attardi (Sori Di Genova  1923-Roma 2006)  - Tetti di Roma, 2001
    Lotto 162

    Ugo Attardi (Sori Di Genova 1923-Roma 2006) - Tetti di Roma, 2001

    cm 100 x 120
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Attardi





    Opera registrata presso l'Archivio Attardi con il numero N.A. 2106210683120100

    Autentica dell'Archivio Attardi su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Nino Caffè (Alfedena 1909-Pesaro 1975)  - Pretini con cupola
    Lotto 163

    Nino Caffè (Alfedena 1909-Pesaro 1975) - Pretini con cupola

    cm 30 x 40
    olio su tela applicata su tavola
    Firmato in basso al centro: Caffè

    PROVENIENZA

    Prato, galleria Farsetti;

    Roma, Collezione privata



    Autentica di A. M. Caffè su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pompeo Borra (Milano, 1898-1973)  - Paesaggio campano, 1934-36
    Lotto 164

    Pompeo Borra (Milano, 1898-1973) - Paesaggio campano, 1934-36

    cm 57 x 71
    olio su tela

    ESPOSIZIONI

    Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti, Pompeo Borra. Le ragioni della perfetta armonia, 20 aprile - 30 giugno 1985 (etichetta al verso);

    Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Sala Napoleonica, Pompeo Borra (1898-1973), 1 - 31 marzo 2006;

    Ivano-Fracena, Castel Ivano, Pompeo Borra (1898-1973), 16 luglio - 3 settembre 2006;

    Milano, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Pompeo Borra. Un realismo magico, 27 gennaio - 22 febbraio 2009.



    BIBLIOGRAFIA

    N. Colombo-E. Pontiggia (a cura di), Pompeo Borra. Catalogo ragionato. Oli e tempere 1914-1959, Editore Umberto Allemandi, Torino, 2016, p. 171, n. 132 (riprodotto);

    G. Cortenuova (a cura di), Pompeo Borra. Le ragioni della perfetta armonia, catalogo della mostra (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti, Verona), Editore Mazzotta, Milano, 1985, p. 35 (riprodotto con il titolo Gruppo di tre paesaggi);

    E. Pontiggia-N. Colombo (a cura di), Pompeo Borra (1898-1973), catalogo della mostra (Accademia di Brera, Sala Napoleonica, Milano, poi Castel Ivano, Ivano-Fracena), Edizioni d'Arte Ghelfi, Verona, 2006, p. 119;

    E. Pontiggia (a cura di), Pompeo Borra. Un realismo magico, catalogo della mostra (Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano), Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2009, p. 72.






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989)  - Coppia, 1968
    Lotto 165

    Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989) - Coppia, 1968

    cm 70 x 40
    olio su tela
    Firmato in basso a sinistra: Maccari 68

    Opera registrata presso l'Archivio Maccari, a cura di Marco Maccari
    Autentica dell'Archivio Maccari su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989)  - Figure e muro, 60's
    Lotto 166

    Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989) - Figure e muro, 60's

    cm 28,5 x 20,5
    olio su cartone
    Firmato in basso a sinistra: Maccari

    Opera registrata presso l'Archivio Maccari a cura di Marco Maccari
    Autentica dell'Archivio Maccari su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Sughi (Cesena 1928-Bologna 2012)  - Donna con abito rosa e nero
    Lotto 167

    Alberto Sughi (Cesena 1928-Bologna 2012) - Donna con abito rosa e nero

    cm 70 x 50
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Sughi

    Opera registrata preso l'Archivio Sughi con il n°AS10670


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Sughi (Cesena 1928-Bologna 2012)  - Vento
    Lotto 168

    Alberto Sughi (Cesena 1928-Bologna 2012) - Vento

    cm 50 x 60
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Sughi

    Opera registrata preso l'Archivio Sughi con il n°AS10690


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Xavier Bueno (Bera 1915-Fiesole 1979)  - Fanciulla di profilo
    Lotto 169

    Xavier Bueno (Bera 1915-Fiesole 1979) - Fanciulla di profilo

    cm 18 x 24
    olio e sabbia su tela
    Firmato in alto a sinistra ed al verso: Xavier Bueno

    BIBLIOGRAFIA
    L'opera sara' pubblicata sul III volume del catalogo generale delle opere di Xavier Bueno in corso di redazione



    Opera registrata presso gli Archivi Bueno, Fiesole

    Autentica di Raffaele Bueno su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 145 al 168 di 321
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Finarte inaugura la nuova sede romana di Palazzo Capranica del Grillo con tre giorni interamente dedicati all’Arte Moderna e Contemporanea.


In apertura della prima giornata di aste, Finarte presenta alcune importanti Opere dalla collezione privata di Guglielmo Battistoni che, in pieno clima di rinascita nel dopoguerra, aprì il suo atelier di abiti sartoriali nel 1947 a Roma, in via Condotti 61, iniziando ad arredarlo fin dal principio con opere d’arte moderna, la sua passione.


INDIRIZZO

Palazzo Capranica del Grillo

Roma / Via IV Novembre, 114

(come raggiungerci)


Per maggiori informazioni: 

modernoecontemporaneo.roma@finarte.it

+39 06 6791107

Sessioni

  • 18 maggio 2022 ore 16:00 Arte Moderna e Contemporanea (Parte 1) + Opere dalla Collezione di Guglielmo Battistoni (1 - 90)
  • 19 maggio 2022 ore 11:00 Arte Moderna e Contemporanea (Parte 2) (91 - 323)

Esposizione

13-17 maggio

dalle 10:00 alle 18.00


18 maggio

dalle 10:00 alle 13.00


INDIRIZZO

Palazzo Capranica del Grillo

Roma / Via IV Novembre, 114

(come raggiungerci)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000