Opere D'Arte Moderna

Opere D'Arte Moderna

martedì 22 febbraio 2022 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 119 di 119
Mostra
Cancella
  • Giacomo Manzù, Nudo femminile
    Lotto 97

    Giacomo Manzù (Bergamo 1908 - Aprilia 1991), Nudo femminile
    multiplo su carta, timbro Einaudi in basso a sinistra
    cm 46x35

  • Giacomo Manzù, Nudo femminile
    Lotto 98

    Giacomo Manzù (Bergamo 1908 - Aprilia 1991), Nudo femminile
    multiplo su carta
    cm 21,5x37,5
    timbro Einaudi in basso a sinistra

  • Mario Carotenuto, Ritratto di ragazzo
    Lotto 99

    Mario Carotenuto (Tramonti 1922 - Salerno 2017), Ritratto di ragazzo
    1979
    serigrafia a colori, ed. X/XX,
    cm 35x49, entro cornice
    firmato e datato in basso a destra

    Nasce a Tramonti, in provincia di Salerno durante gli anni ruggenti. Studia con Emilio Notte e Vincenzo Ciardo all'Accademia di Belle Arti di Napoli per poi esporre sul territorio nazionale ed anche all'estero. Pittore e ceramista figurativo, realista, amava definirsi nostalgico come si evince dagli sguardi dei soggetti rappresentati nelle nostre serigrafie.

  • Mario Carotenuto,  Anziano con fiori e farfalla
    Lotto 100

    Mario Carotenuto, Anziano con fiori e farfalla
    1980
    serigrafia a colori, ed. XV/XVI
    cm 49x35, entro cornice
    firmato e datato in basso a destra

    Nasce a Tramonti, in provincia di Salerno durante gli anni ruggenti. Studia con Emilio Notte e Vincenzo Ciardo all'Accademia di Belle Arti di Napoli per poi esporre sul territorio nazionale ed anche all'estero. Pittore e ceramista figurativo, realista, amava definirsi nostalgico come si evince dagli sguardi dei soggetti rappresentati nelle nostre serigrafie.

  • Renato Guttuso, II Atto, Moglie del Brigadiere
    Lotto 101

    Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), II Atto, Moglie del Brigadiere
    stampa
    cm 45x29,50, entro cornice
    litografia del bozzetto per la realizzazione delle scenografie e dei costumi per la rappresentazione della commedia 'Il Contratto' di Eduardo De Filippo

    'La scena si deve vedere. Una scenografia che non si fa notare è sempre una brutta scenografia' diceva Renato Guttuso, i cui allestimenti non sono semplici illustrazioni della rappresentazione teatrale, ma un'interpretazione personale dei testi. Per la commedia 'Il Contratto' di Eduardo de Filippo viene particolarmente ispirato dall'ambientazione del III atto, nel corso del quale si svolge la scena del banchetto nuziale tra Napoleone Botta e la vedova Maddalena.

  • Giorgio De Chirico, Lettera 'O' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 102

    Giorgio De Chirico, Lettera 'O' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4906/5000
    cm 30,8x24,3
    Timbro e firma a secco autorizzati dall'artista

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Pietro Consagra, Lettera 'L' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 103

    Pietro Consagra, Lettera 'L' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4403/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Alexander Calder, Lettera 'Z' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 104

    Alexander Calder, Lettera 'Z' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4099/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Salvador Dalì, Lettera 'G' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 105

    Salvador Dalì, Lettera 'G' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4990/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Claudio Verna, Disegno a cera eseguito per il n. 37 di Bolaffi Arte
    Lotto 106

    Claudio Verna, Disegno a cera eseguito per il n. 37 di Bolaffi Arte
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 1950/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Giuseppe Santomaso, Lettera 'H' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 107

    Giuseppe Santomaso, Lettera 'H' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4245/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Pietro Cascella, Lettera 'Y' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 108

    Pietro Cascella, Lettera 'Y' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4509/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Echaurren Pablo, Le restanti sono andate perdute
    Lotto 109

    Echaurren Pablo, Le restanti sono andate perdute
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3705/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Giacomo Manzù, Lettera 'T' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 110

    Giacomo Manzù, Lettera 'T' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 4807/5000
    cm 30,8x24,3
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Emilio Greco, L'Opera Clio eseguita per la serie 'LE NOVE MUSE DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 111

    Emilio Greco, L'Opera Clio eseguita per la serie 'LE NOVE MUSE DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3806/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso. Timbro a secco dello studio dell'artista. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Daniel Spoerri, Lo Scorpione eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 112

    Daniel Spoerri, Lo Scorpione eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3687/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Giò Pomodoro, Il Sagittario eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 113

    Giò Pomodoro, Il Sagittario eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3446/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Vladimir Velickovic, Fante (Valet)eseguita per la serie 'CARTE DA GIOCO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 114

    Vladimir Velickovic, Fante (Valet)eseguita per la serie 'CARTE DA GIOCO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 497/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Alicia Penalba, Il Cancro eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 115

    Alicia Penalba, Il Cancro eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3799/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Mimmo Rotella, La Vergine eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 116

    Mimmo Rotella, La Vergine eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3396/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Renzo Vespignani, I Gemelli eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 117

    Renzo Vespignani, I Gemelli eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 3893/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Concetto Pozzati, Fiori eseguita per la serie 'CARTE DA GIOCO DI BOLAFFIARTE'
    Lotto 118

    Concetto Pozzati, Fiori eseguita per la serie 'CARTE DA GIOCO DI BOLAFFIARTE'
    riproduzione fotolitografica. Esemplare n. 2997/5000
    cm 29x22
    Firmato in basso a destra. Timbro a secco di autentica di Bolaffi Arte

    BOLAFFIARTE è stata una rivista di cultura voluta dagli editori Giorgio Bolaffi e Mondadori con lo scopo di fornire diverse informazioni ed approfondimenti su artisti italiani ed esteri. Con cadenza mensile, ogni numero proponeva visite agli atelier d'artista o collezioni pubbliche o ancora visite ai musei. La panoramica offerta da Giorgio Bolaffi includeva sia artisti affermati che emergenti. Spesso con l'acquisto della rivista il lettore trovava tavole sciolte in supplemento, come quelle che proponiamo noi in catalogo.

  • Lotto di quattro riproduzioni fotolitografiche
    Lotto 119

    Lotto di quattro riproduzioni fotolitografiche

    Wolf Fostell, La Bilancia eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE', riproduzione fotolitografica, cm 29x22

    Michelangelo Pistoletto,L'Acquario eseguita per la serie 'LO ZODIACO DI BOLAFFIARTE'. Collaborazione fotografica alla tavola di Paolo Mussat Sartor, riproduzione fotolitografica, cm 29x22

    Mario ceroli, Lettera 'B' eseguita per la serie 'L'ALFABETO DI BOLAFFIARTE'. riproduzione fotolitografica, cm 30,5x24,5

    Robert Rauschenberg, Il Tatto eseguita per la serie 'I CINQUE SENSI DI BOLAFFIARTE'.riproduzione fotolitografica, cm 30,5x24,5

Lotti dal 97 al 119 di 119
Mostra
×

Opere D'Arte Moderna


Sessioni

  • 22 febbraio 2022 ore 15:30 Sessione unica (1 - 119)

Esposizione

Esposizione dal 31 gennaio al 21 febbraio 2022 ad Arezzo in via Galileo Ferraris 128

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 in avanti rilancio di 10