Asta Online 12 | Opere Grafiche - Multipli e Pittori Bolognesi

Asta Online 12 | Opere Grafiche - Multipli e Pittori Bolognesi

venerdì 4 febbraio 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 249
Mostra
Cancella
  • Bruno Cassinari (Piacenza 1912 - Milano 1992), “Senza titolo”.
    Lotto 97

    Bruno Cassinari (Piacenza 1912 - Milano 1992), “Senza titolo”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Cassinari, esemplare in basso a sinistra P.A., H cm 65x86

  • Aligi Sassu (Milano 1912 - Pollença 2000), “Il caffè”.
    Lotto 98

    Aligi Sassu (Milano 1912 - Pollença 2000), “Il caffè”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Aligi Sassu, numero di tiratura in basso a sinistra 99/100, reca timbro a secco Edizioni d’Arte Torcular - Milano e altri timbri a secco, Foglio H cm 65x86 - Lastra H cm 50x68

  • Aligi Sassu (Milano 1912 - Pollença 2000), “Caffè Greco”.
    Lotto 99

    Aligi Sassu (Milano 1912 - Pollença 2000), “Caffè Greco”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Aligi Sassu, numero di tiratura in basso a sinistra 28/120, Foglio H 120x94 - Lastra H cm 92x66

  • Aligi Sassu (Milano 1912 - Pollença 2000), “Ratto d'Europa”.
    Lotto 100

    Aligi Sassu (Milano 1912 - Pollença 2000), “Ratto d'Europa”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Aligi Sassu, numero di tiratura XXV/LXXV, reca timbro a secco Graphis Arte - Livorno e altro timbro a secco, al retro certificato di autenticità e provenienza, Foglio 87x63 - Lastra h cm 70x51.5

  • Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Manai 5 Serigrafie”.
    Lotto 101

    Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Manai 5 Serigrafie”.
    Cartellina artistica in edizione numerata XXVIII/XLI contenente quattro opere di Piero Manai tirate in serigrafia a sette colori e cinque immagini fotografiche di Antonio Masotti riprodotte in fotolito, Cartellina H cm 71x41 (mancante di una serigrafia - una serigrafia entro cornice)

  • Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Matite”, 1976.
    Lotto 102

    Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Matite”, 1976.
    Litografia a colori su carta, reca in basso al centro iscrizione Piero Manai p. a. 1976, H cm 96x66

  • Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Matite Montanelli (di scorcio)”.
    Lotto 103

    Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Matite Montanelli (di scorcio)”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a sinistra Piero Manai, numero di tiratura in basso a sinistra 157/250 e timbro a secco, H cm 60x90

  • Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Senza titolo”, 1970.
    Lotto 104

    Piero Manai (Bologna 1951 - 1988), “Senza titolo”, 1970.
    Litografia su carta, firmata e datata in basso a destra Manai 70, numero di tiratura in basso a sinistra 14/35

  • Carlo Mattioli (Modena 1911 - Parma 1994), “Paesaggio”.
    Lotto 105

    Carlo Mattioli (Modena 1911 - Parma 1994), “Paesaggio”.
    Litografia su carta, firmata in basso a destra Mattioli, esemplare in basso a sinistra p.a., Lastra H cm 16x12.5

  • Mino Maccari (Siena 1898 - Roma 1989), “Senza titolo”.
    Lotto 106

    Mino Maccari (Siena 1898 - Roma 1989), “Senza titolo”.
    Litografia su carta, firmata in basso a destra Maccari, numero di tiratura in basso a sinistra 58/80, Lastra H cm 16x24.5

  • Alberto Sughi (Cesena 1928 - Bologna 2012), “Amanti”.
    Lotto 107

    Alberto Sughi (Cesena 1928 - Bologna 2012), “Amanti”.
    Litografia su carta, firmata in basso a destra Sughi, numero di tiratura in basso a sinistra XX/L, Foglio H cm 50x70 - Lastra H cm 38x49

  • Alberto Sughi (Cesena 1928 - Bologna 2012), “Nudo femminile”.
    Lotto 108

    Alberto Sughi (Cesena 1928 - Bologna 2012), “Nudo femminile”.
    Litografia pastellata su carta, firmata in basso a destra Sughi, Foglio H cm 69.5x49

  • Pietro Annigoni (Milano 1910 - Firenze 1988), “Nudo maschile in sedia a dondolo”.
    Lotto 109

    Pietro Annigoni (Milano 1910 - Firenze 1988), “Nudo maschile in sedia a dondolo”.
    Litografia su carta, firmata e siglata in basso a destra, numero di tiratura in basso a sinistra 34/99, H cm 70x50

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”.
    Lotto 110

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Saetti, numero di tiratura in basso a sinistra 42/150, H cm 70x50

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”.
    Lotto 111

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Saetti, esemplare in basso a sinistra p.d.a., H cm 70x50

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Senza titolo”, 1974.
    Lotto 112

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Senza titolo”, 1974.
    Litografia a colori su carta, firmata e datata in basso a destra Saetti 74, esemplare in basso a sinistra prova di stampa, H cm 70x49.5

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”, 1973.
    Lotto 113

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”, 1973.
    Litografia a colori su carta, firmata e datata in basso a destra Saetti 73, numero di tiratura in basso a sinistra 6/85, Lastra H cm 22x15.5

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Porto con barche”.
    Lotto 114

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Porto con barche”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Saetti, numero di tiratura in basso a sinistra 5/8 II stato, H cm 50x46

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”, 1968.
    Lotto 115

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”, 1968.
    Acquaforte su carta, firmata e datata in basso a destra Saetti 68, numero di tiratura in basso a sinistra III/XV, Lastra H cm 31x23

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”.
    Lotto 116

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Maternità”.
    Acquaforte su carta, firmata in basso a destra Saetti, esemplare in basso a sinistra prova di stampa, Lastra H cm 34.5x20

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Gli amanti”.
    Lotto 117

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Gli amanti”.
    Acquaforte su carta, firmata in basso a destra Saetti 68, esemplare in basso a sinistra p.d.a., Lastra H cm 29.5x24

  • Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975), “Senza titolo”.
    Lotto 118

    Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975), “Senza titolo”.
    Litografia su carta, firmata in basso a destra Caffè, esemplare in basso a sinistra p.d.a., Foglio H cm 80x58 - Lastra H cm 71x51

  • Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975), “Roma”.
    Lotto 119

    Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975), “Roma”.
    Litografia su carta, firmata in basso a destra Caffè, esemplare in basso a sinistra p.a., H cm 70x50

  • Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975), “Vescovo”.
    Lotto 120

    Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975), “Vescovo”.
    Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Caffè, esemplare in basso a sinistra p.a., H cm 70x50.5

Lotti dal 97 al 120 di 249
Mostra
×

Asta Online 12 | Opere Grafiche - Multipli e Pittori Bolognesi

Venerdì 4 Febbraio 2022, INIZIO LIVE - ore 15:00


L'asta si svolgerà esclusivamente online e con offerte telefoniche


Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti:

Contattaci telefonicamente: 051 2960945

Contattaci via mail: info@gregorysaste.it

Esposizione solo su appuntamento dal 31 Gennaio al 3 Febbraio.

Palazzo Brazzetti - Via San Vitale, 13. BOLOGNA

E' possibile fin da ora registrarsi per fare offerte o depositare offerte scritte/telefoniche compilando la scheda di offerta.

Inoltre, ricordiamo a tutti gli utenti registrati che potranno partecipare all'ASTA LIVE Venerdì 4 Febbraio, a partire dalle ore 15:00, cliccando nell'apposita area.

Telefono +39 051 2960945

Fax +39 051 234274

Mail info@gregorysaste.it

Sessioni

  • 4 febbraio 2022 ore 15:00 Sessione unica (1 - 249)

Esposizione

Esposizione solo su appuntamento dal 31 Gennaio al 3 Febbraio.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Su questo sito 26%.

Altre Informazioni

L'asta si svolgerà esclusivamente online e con offerte telefoniche.


Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 15000 rilancio di 500
  • da 15000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 2000