ASTA 102 - GIOIELLI, OROLOGI, ARGENTI, ANTICHI AVORI, ICONE E ALTRI OGGETTI D'ARTE E DA COLLEZIONE. DAL LOTTO 458: LE CREAZIONI IN PERLE, CORALLI E ALTRE PIETRE PREZIOSE DELL'AZIENDA MONDIAL CORAL DI TORRE DEL GRECO

ASTA 102 - GIOIELLI, OROLOGI, ARGENTI, ANTICHI AVORI, ICONE E ALTRI OGGETTI D'ARTE E DA COLLEZIONE. DAL LOTTO 458: LE CREAZIONI IN PERLE, CORALLI E ALTRE PIETRE PREZIOSE DELL'AZIENDA MONDIAL CORAL DI TORRE DEL GRECO

martedì 21 dicembre 2021 ore 12:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 646
Mostra
Cancella
  • Tabacchiera Inglese Queen Anne in tartaruga e argento piqué - 1710 circa
    Lotto 121

    Tabacchiera Inglese Queen Anne in tartaruga e argento piqué - 1710 circa

    di forma ovale, in tartaruga con lati in argento e cerniera in argento a scomparsa, il coperchio leggermente bombato con volute floreali e fogliate piqué clouté, piqué posé ed in madreperla. Base in tartaruga. Le scatole di tartaruga antiche e i gioielli sono talvolta decorati dall'intarsio di piccole punte d'oro o d'argento.
    Il lavoro piqué fu introdotto dal gioielliere napoletano Laurentini a metà del XVII secolo, divenne popolare in Francia dove era conosciuto come piqué d'or e poi fu portato in Inghilterra con l'immigrazione alla fine del XVII secolo degli abili artigiani ugonotti. Altezza x larghezza x profondità 1 x 8,5 x 6,5 cm. Peso 51,3 gr. Stato di conservazione: **** buono (senza crepe; nessuna apparente mancanza all'intarsio, piccoli graffi). Accompagnato da certificato di autenticità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici (pre-1947).

    Questo lotto disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea

    CITES ARTICOLO 8 c. b) -DEROGHEIl combinato disposto degli artt. 8 comma 3 lett. b) del Regolamento (CE) n. 338/97, conosciuto come "antique derogation", e 62 del Regolamento (CE) n. 865/2006, consente di vendere questo tipodi oggetto (definito come pre-1947) all’interno dell’Unione Europea. L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • Tabacchiera Inglese Queen Anne in tartaruga e argento piqué - 1726
    Lotto 122

    Tabacchiera Inglese Queen Anne in tartaruga e argento piqué - 1726

    di forma ovale, in tartaruga con lati in argento e cerniera in argento a scomparsa, il coperchio leggermente bombato è decorato a piqué clouté e piqué posé con la figura di Arlecchino. La base in argento con l'iscrizione "R S 1726".
    Le scatole di tartaruga antiche e i gioielli sono talvolta decorati dall'intarsio di piccole punte d'oro o d'argento.
    Il lavoro piqué fu introdotto dal gioielliere napoletano Laurentini a metà del XVII secolo, divenne popolare in Francia dove era conosciuto come piqué d'or e poi fu portato in Inghilterra con l'immigrazione alla fine del XVII secolo degli artigiani ugonotti. Altezza x larghezza x profondità 1,1 x 8,1 x 6 cm. Peso 51 gr. Stato di conservazione: **** buono (senza crepe; nessuna apparente mancanza all'intarsio, piccoli graffi). Accompagnato da certificato di autenticità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici (pre-1947).

    Questo lotto disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea

    CITES ARTICOLO 8 c. b) -DEROGHEIl combinato disposto degli artt. 8 comma 3 lett. b) del Regolamento (CE) n. 338/97, conosciuto come "antique derogation", e 62 del Regolamento (CE) n. 865/2006, consente di vendere questo tipodi oggetto (definito come pre-1947) all’interno dell’Unione Europea. L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • Due tabacchiere in argento - Roma XIX Secolo e Birmingham 1857
    Lotto 123

    Due tabacchiere in argento - Roma XIX Secolo e Birmingham 1857

    1) di forma rettangolare, il coperchio incisio con Piazza S. Pietro in Roma. Punzonata con i marchi in uso a Roma dopo il 1815 per l'argento al titolo a 10 once e 16 denari (889/1000). Dimensioni 2,5 x 9 x 3,8 cm. Peso 88 gr.
    2) di forma rettangolare, in argento 925/1000, serie completa di marchi Birmingham 1857-1858, argentiere Edward Smith. Dimensioni 1,3 x 6,2 x 4 cm. Peso 64 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 124

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1867 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 33 cm, larghezza 4 cm. Peso 74 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 125

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1842 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 33 cm, larghezza 3,5 cm. Peso 107 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 126

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1891 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 36 cm, larghezza 4 cm. Peso 109 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 127

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 34,5 cm, larghezza 3,5 cm. Peso 107 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 128

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1877 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 25 cm, larghezza 2,5 cm. Peso 71 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 129

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1889 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 31 cm, larghezza 3,2 cm. Peso 54 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 130

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 34 cm, larghezza 4,5 cm. Peso 135 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 131

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1867 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 32,5 cm, larghezza 3,5 cm. Peso 75 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 132

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1883 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 28 cm, larghezza 2,5 cm. Peso 81 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 133

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1873 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 37 cm, larghezza 3,5 cm. Peso 98 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 134

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1894 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 36 cm, larghezza 3,3 cm. Peso 91 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo
    Lotto 135

    Yad Torah Pointer Russo in argento - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1878 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 31 cm, larghezza 3,5 cm. Peso 74 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Yad Torah Pointer Russo in argento e legno - XX Secolo
    Lotto 136

    Yad Torah Pointer Russo in argento e legno - XX Secolo

    puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo dei rotoli della Torah. Punzonato con marchi Russi apocrifi del 1894 per l'argento al titolo di 84 zolotniks. Lunghezza 41 cm, larghezza 3,5 cm. Peso 142 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Placca Polacca Ebraica in argento - Tarnów 1864
    Lotto 137

    Placca Polacca Ebraica in argento - Tarnów 1864

    sbalzata e cesellata. Al centro due leoni rampanti con iscrizione in ebraico. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 13 lothige (750/1000 ) in uso a Tarnów nel 1864. Altezza 18,5 cm, larghezza 16,5 cm. Peso 157 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Quattro cucchiai in argento ed una forchetta in argento
    Lotto 138

    Quattro cucchiai in argento ed una forchetta in argento

    in argento fuso, di epoche e territori differenti. Da destra, cucchiaio in argento 925 punzonato Londra 1910-1911, argentieri Wakely & Wheeler (Rif. Jackson's pag. 70, Culme pag. 340 nr 15994), dimensioni 25,3 x 5,5 cm. Cucchiaio in argento non punzonato, dimensioni 18 x 5 cm. Cucchiaio in argento 833/1000 punzonato Olanda 1814-1953, dimensioni 20,7 x 5 cm. Cucchiaio in argento Germania XIX secolo, dimensioni 18 x 5,8 cm. Forchetta in argento punzonata "830 S", dimensioni 22,5 x 5 cm. Peso totale 295 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • 2 scatole porta tè in argento - Olanda XIX Secolo e Italia XX Secolo
    Lotto 139

    2 scatole porta tè in argento - Olanda XIX Secolo e Italia XX Secolo

    il più piccolo, olandese, di forma oblunga con il corpo decorato con scene di vita quotidiana, in argento 934/1000 punzonato con marchi olandesi di esportazione dopo il 1814 e con marchi di importazione a Londra nel 1896-1897, importatore Samuel Boyce (or Boaz) Landeck; Dimensioni 7,5 x 8 x 6,5 cm, peso 90 gr. Il più grande, italiano, di forma ovale con il corpo decorato con scene di taverna, in argento 800/1000 punzonato "800", inizio XX secolo; dimensioni 12 x 8 x 6,5 cm, peso 220 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Zuccheriera in argento - probabilmente Malta, fine XVIII Secolo
    Lotto 140

    Zuccheriera in argento - probabilmente Malta, fine XVIII Secolo

    di forma piriforme scanalata, poggiante su tre piedini a zoccolo equini, il coperchio con fastigio a rosa. Punzonata con un marchio dell'argento in uso probabilmente a Malta prima del 1798. Altezza 13 cm, diametro 9 cm. Peso 205 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Set di dodici cucchiaini Danesi in argento - metà del XX Secolo, maestro argentiere GEORG JENSEN
    Lotto 141

    Set di dodici cucchiaini Danesi in argento - metà del XX Secolo, maestro argentiere GEORG JENSEN

    in argento 925/1000 dorato in custodia originale con fodera in seta marcata "Georg Jansen Sterling Danmark" sulla parte interna del coperchio. Punzonati "Georg Jansen, Sterling, Danimarca" sul retro di ogni cucchiaino, marchi in uso dal 1945. Lunghezza 9,5 cm, peso totale 110 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Vassoio Art Déco in argento - 1910-1930
    Lotto 142

    Vassoio Art Déco in argento - 1910-1930


    in argento 900/1000, di forma rettangolare sagomata con manici laterali in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) e piano in legno. Punzonato “900”. Lunghezza x larghezza 55 x 35,5 cm. Stato di conservazione: **** buono. Accompagnato da certificato di autenticità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici (pre-1947).

    Questo lotto disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea

    CITES ARTICOLO 8 c. b) -DEROGHEIl combinato disposto degli artt. 8 comma 3 lett. b) del Regolamento (CE) n. 338/97, conosciuto come "antique derogation", e 62 del Regolamento (CE) n. 865/2006, consente di vendere questo tipodi oggetto (definito come pre-1947) all’interno dell’Unione Europea. L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • Necessaire porta trucco Italiano in argento - Firenze metà XX Secolo, argentiere MARZI E PELLEGRINI
    Lotto 143

    Necessaire porta trucco Italiano in argento - Firenze metà XX Secolo, argentiere MARZI E PELLEGRINI

    di forma rettangolare, interamente inciso a decori floreali, chiusura incastonata con rubini di sintesi. Argento 925/1000, argentiere "202 FI" Marzi e Pellegrini di Firenze, rivenditore Tutunzi di Roma.
    Dimensioni 2 x 12 x 10 cm. Peso 456 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Necessaire porta trucco Italiano in argento - metà XX Secolo
    Lotto 144

    Necessaire porta trucco Italiano in argento - metà XX Secolo

    di forma rettangolare, interamente inciso con motivi ad onda, chiusura incastonata con rubini di sintesi. Argento 925/1000, punzonato "F F" e "925".
    Dimensioni 1,8 x 15 x 6 cm. Peso 375 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

Lotti dal 121 al 144 di 646
Mostra
×

ASTA 102 - GIOIELLI, OROLOGI, ARGENTI, ANTICHI AVORI, ICONE E ALTRI OGGETTI D'ARTE E DA COLLEZIONE. DAL LOTTO 458: LE CREAZIONI IN PERLE, CORALLI E ALTRE PIETRE PREZIOSE DELL'AZIENDA MONDIAL CORAL DI TORRE DEL GRECO

Inizio Asta

21 dicembre 2021 ore 12:00 CET


Luogo

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia


Esposizione

Tutti i lotti saranno visibili dal 18 dicembre al 20 dicembre 2021 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Sessioni

  • 21 dicembre 2021 ore 12:00 Sessione Unica (1 - 646)

Esposizione

Tutti i lotti saranno visibili dal 18 dicembre al 20 dicembre 2021 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 30 rilancio di 2
  • da 30 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000