Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

giovedì 2 dicembre 2021 ore 17:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 266
Mostra
Cancella
  • Edoardo Franceschini (1928-2006)  - Senza titolo, 1958
    Lotto 97

    Edoardo Franceschini (1928-2006) - Senza titolo, 1958

    cm 59 x 72
    tecnica mista su tela

    Firmato e datato in basso a destra: E. Franceschini 58

    Firmato e datato al verso: E. Franceschini 58


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003)  - La spugna dell'aceto, 1968
    Lotto 98

    Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003) - La spugna dell'aceto, 1968

    cm 110 x 100
    olio su tela
    Firmato, datato e titolato al verso: Gianquinto, Iesolo 1968, "La spugna dell'aceto"

    Autentica su fotografia a cura dell'Artista. 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pinot Gallizio (1902-1964)  - Labirinto rosa, 1963
    Lotto 99

    Pinot Gallizio (1902-1964) - Labirinto rosa, 1963

    cm 110 x 87
    olio su tela

    PROVENIENZA

    Alba, eredi Gallizio;

    Torino, Galleria Martano (etichetta al verso);

    Parma, Galleria Mazzocchi,

    Collezione Gabelli;

    collezione privata.




    ESPOSIZIONI

    Livorno, Galleria Peccolo, Pinot Gallizio, 14 aprile 1984;

    Parma 1986, Galleria Mazzocchi, Pinot Gallizio. Opere dal 1955 al 1963, 22 novembre 1986 - 11 gennaio 1987;

    Ravenna, Loggetta Lombardesca, Mitografie, a cura di C. Cerritelli, 27 giugno - 13 settembre 1987. 



    BIBLIOGRAFIA

    M. T. Roberto (a cura di), Pinot Gallizio. Catalogo generale delle opere 1953-1964, Mazzotta Editore, Milano 2002, p. 272, n. 3 DT 6 (riprodotto);

    M. Corgnati, Pinot Gallizio, Edizioni Essegi, Ravenna, 1992.












    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998)  - I crateri della luna, 1980
    Lotto 100

    Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998) - I crateri della luna, 1980

    cm 65,5 x 50 x 14 ca.
    ceramica smaltata policroma

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Claudio Olivieri (Roma 1934)  - E..., 1967
    Lotto 101

    Claudio Olivieri (Roma 1934) - E..., 1967

    cm 133 x 100
    olio su tela

    Firmato e datato in basso a sinistra: Olivieri 67

    Firmato, datato e titolato al verso: Claudio Olivieri, 1967, E...


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Wifredo Lam (Sagua la Grande 1902-Parigi 1982)  - Senza titolo , 1969
    Lotto 102

    Wifredo Lam (Sagua la Grande 1902-Parigi 1982) - Senza titolo , 1969

    cm 67 x 47
    pastelli su carta intelata
    Firmato in basso a destra: Wifredo Lam 


    Autentica su fotografia a cura dell'Artista; 

    L' autenticità dell'opera è stata confermata dall'Archivio Lam, Parigi. 



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna 1926)  - Asta cielare IV , 1978-1980
    Lotto 103

    Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna 1926) - Asta cielare IV , 1978-1980

    cm h 270, sezione 5 x 5 x 5
    bronzo

    Esemplare 8/9 ( + 4 prove d'Artista) 

    Firmato e numerato alla base: Arnaldo Pomodoro 8/9 


    ESPOSIZIONI

    Cfr. Seoul, Gana Art Center, Arnaldo Pomodoro, 21 ottobre- 7 novembre 1999; 

    Cfr. Boston (MA) , Thomas Segal Gallery, Arnaldo Pomodoro,14 gennaio-29 febbraio 1984; 

    Cfr. Columbus (OH), Columbus Museum of Art, Arnaldo Pomodoro: A Quarter Century, mostra itinerante, 4 dicembre 1983-22 gennaio 1984- Jacksonville (FL), Jacksonville Art Museum, 11 febbraio- 1 aprile 1984;

    Worcester (MA), Worcester Art Museum, 22 maggio-9 settembre 1984-Little Rock (AR), Arkansas Arts Center, 24 novembre-31 dicembre 1984;

    Los Angeles (CA), Fisher Gallery, University of Southern California 4 settembre- 19 ottobre 1985; 

    Cfr. Portofino, Galleria Civica d'Arte Moderna del Castello di Portofino, Arnaldo Pomodoro, 14 maggio- luglio 1983; 

    Cfr. Milano, Studio Marconi, Arnaldo Pomodoro: progetti in forma di sculture, 7 aprile- 12 maggio 1983; 

    Cfr. Parigi, Artcurial, Arnaldo Pomodoro. Architectures Imaginaires Sculptures, 16 novembre- 31 dicembre 1982; 

    Cfr. San Francisco ( CA), Stephen Wirtz Gallery, Arnaldo Pomodoro, 15 sculptures 1960-1980, 1 aprile- 23 maggio 1981; 

    Cfr. Pesaro, Galleria Franca Mancini, Le invenzioni di Arnaldo Pomodoro, mostra itinerante, 18 luglio-15 settembre 1980-Bruxelles, Galerie Kriwin, 22 ottobre-25 novembre 1980.  



    BIBLIOGRAFIA

    F. Gualdoni (a cura di), Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, Skira Editore, Milano 2007, pp. 164- 602, n. 629; 

    Cfr. F. Gualdoni (a cura di), Pomodoro. Lo turbo e 'l chiaro, catalogo della mostra, Rettorato dell'Università, Castello di Masnago, Varese, Electa, Milano, 1988, p. 24, n. 14 (riprodotto);

    Cfr. D. Muti, il Linguaggio dei segni, in "Casaviva", Segrate, n. 214, XIX, ottobre 1991, p. 383 (riprodotto); 

    Cfr. S. Agosti, Genesi e Vicenda della forma, catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, Sale Benvenuto Tisi, Ferrara, 1987 (riprodotto); 

    Cfr. M.Vitta, Sullo Stile in "Area", Milano settembre- ottobre, 1984 (riprodotto); 

    Cfr. A. Morch, An Awesome Display of Sculpture, in "San Francisco Examiner", San Francisco (CA), 13 aprile 1981 (riprodotto). 







     






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Burri (Città di Castello 1915-Nizza 1995)  - Senza titolo, 1951
    Lotto 104

    Alberto Burri (Città di Castello 1915-Nizza 1995) - Senza titolo, 1951


    cm 14 x 14 x 9

    ceramica con smalto rosso e nero

    Siglata sotto la base: B 51


    PROVENIENZA

    Dono dell'Artista al padre degli attuali proprietari.



    L'opera è in corso di archiviazione presso la Fondazione Palazzo Albizzini, Città di Castello.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emilio Scanavino (Genova 1922-Milano 1986)  - Nascosto è sempre chi nasce e chi muore, 1956
    Lotto 105

    Emilio Scanavino (Genova 1922-Milano 1986) - Nascosto è sempre chi nasce e chi muore, 1956

    cm 120,5 x 71
    olio su tela
    Firmato, datato e titolato al verso: Scanavino, 1956, Nascosto è sempre chi nasce e chi muore

    PROVENIENZA

    Milano, Galleria Gastaldelli Arte Contemporanea;

    collezione privata.



    ESPOSIZIONI

    Genova, Palazzo Reale, Teatro del Falcone, Aspetti dell'informale in Liguria, 2 luglio-30 agosto 1981

    Bologna, Galleria d'Arte Moderna, L'Informale in Italia, 1983 (etichetta al verso);

    Milano, Gastaldelli Arte Contemporanea, Emilio Scanavino, opere dal 1955 al 1982, novembre 1986;

    Genova, Villa Croce, Emilio Scanavino. Evocazione e presenza, 9 ottobre-29 novembre 1987;



    BIBLIOGRAFIA

    G. Graglia Scanavino-C. Pirovano, Scanavino. Catalogo Generale, volume primo, Electa Editore, Milano 2000, n. 1956 22 (riprodotti);

    AA. VV., Il collezionista d'arte moderna 1962, Giulio Bolaffi Editore, Torino 1962, p. 180 (riprodotto);


    Aspetti dell'informale in Liguria, catologo della mostra (Genova, Palazzo Reale), Genova 1981, n. 4 (riprodotto);

    AA. VV., Itinerari d'Arte Contemporanea, Il Punto Editrice, Moncalieri 1981, p. 83, n. 12 (riprodotto).


    Emilio Scanavino, opere dal 1955 al 1982, catalogo della mostra (Milano, Gastaldelli Arte Contemporanea, Milano 1986, s. p. (riprodotto, erroneamente intitolato Metamorfosi);

    G. Accame (a cura di), Emilio Scanavino. Evocazione e presenza, catalogo della mostra (Genova, Villa Croce), Mazzotta Editore, Milano 1987, p. 36, n. 9 (riprodotto);






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Sandro Somarè (Milano  1929-Lucca 2012)  - Senza titolo, 1983
    Lotto 106

    Sandro Somarè (Milano 1929-Lucca 2012) - Senza titolo, 1983

    cm 40 x 40
    tecnica mista su tela
    Firmato e datato in basso a destra: Sandro Somarè 1983

  • Simon Benetton (Treviso 1933)  - Senza titolo, 1983
    Lotto 107

    Simon Benetton (Treviso 1933) - Senza titolo, 1983

    cm 33 x 41 x 10 ca.
    acciaio
    Firmato e datato al verso: Simon Benetton 1983

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Piatto, 60s
    Lotto 108

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Piatto, 60s

    cm h 4 x 18 ca
    ceramica smaltata policroma
    Firmato alla base: sette punti e Chantal Italy 


    Opera registrata presso la Fondazione Fausto Melotti, Milano.

    Autentica su fotografia della Fondazione Fausto Melotti, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Posacenere: Concetto spaziale , 1955-1956
    Lotto 109

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Posacenere: Concetto spaziale , 1955-1956

    cm 12 x 12 x 6
    terracotta dipinta e smaltata; bianco, rosa, verde, giallo e nero
    Siglato sotto la base: L. F.

    PROVENIENZA
    Direttamente dall'Artista. 



    Opera registrata presso la Fondazione Lucio Fontana, Milano.

    Autentica su fotografia a cura della Fondazione Lucio Fontana, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emilio Vedova (Venezia 1919-2006)  - Emerging - C1, 1981
    Lotto 110

    Emilio Vedova (Venezia 1919-2006) - Emerging - C1, 1981

    cm 100 x 72
    tecnica mista su cartone applicato su tela
    Firmato e datato in basso a destra: Vedova 81


    Opera registrata presso la Fondazione Emilio Vedova, Venezia

    Autentica su fotografia della Fondazione Emilio Vedova, Venezia.






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998)  - Senza titolo
    Lotto 111

    Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998) - Senza titolo

    cm 43,5 x 33 ca.
    legno policromo
    Firmata alla base: A. Fabbri 

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Corrado Cagli (Ancona 1910-Roma 1976)  - Natura morta con lanterne, 1949
    Lotto 112

    Corrado Cagli (Ancona 1910-Roma 1976) - Natura morta con lanterne, 1949

    cm 60 x 70
    olio su carta intelata
    Firmato e datato in basso a sinistra: Cagli 49

    PROVENIENZA

    Roma, Galleria del Secolo (timbro al verso);

    collezione privata.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonio Corpora (Tunisi 1909-Roma 2004)  - Senza titolo
    Lotto 113

    Antonio Corpora (Tunisi 1909-Roma 2004) - Senza titolo

    cm 53 x 39
    tempera su plexiglas
    Firmato in basso a destra: Corpora

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Renato Birolli (Verona 1905-Milano 1959)  - La macchina rossa, 1955
    Lotto 114

    Renato Birolli (Verona 1905-Milano 1959) - La macchina rossa, 1955

    cm 60 x 40
    olio su tela

    Firmato e datato in basso a sinistra: Birolli 1955

    Firmato e datato al verso: Renato Birolli 1955


    PROVENIENZA

    Roma, Galleria Levi (etichetta e timbro al verso);

    Roma, Agenzia d'Arte Moderna (etichetta e timbro al verso).






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Enrico Prampolini (Modena 1894-Roma 1956)  - Composizione, 1955
    Lotto 115

    Enrico Prampolini (Modena 1894-Roma 1956) - Composizione, 1955

    cm 81 x 100
    polimaterico su tavola
    Firmato e datato in basso a destra: E. Prampolini 55

    PROVENIENZA

    Parigi, Gallerie Craven (timbro al verso);

    collezione privata.



    Autentica su fotografia a cura di Massimo Prampolini.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Concetto spaziale, 1956
    Lotto 116

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Concetto spaziale, 1956

    cm 70 x 40
    terracotta ingobbiata e dipinta: bianco, azzurro, nero e giallo
    Firmata e datata in basso a destra: L. Fontana 56


    Opera registrata presso la Fondazione Lucio Fontana, Milano.

    L'opera non richiede Attestato di Libera Circolazione al fine della sua esportazione.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jef Verheyen (Heist-op-den-Berg 1932-Apt 1984)  - Senza titolo
    Lotto 117

    Jef Verheyen (Heist-op-den-Berg 1932-Apt 1984) - Senza titolo

    cm 45,5 x 68,5
    acquarello su carta velina
    Firmato in basso a destra: Jef Verheyen

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Hsiao Chin (Shangai 1935)  - Senza titolo, 1977
    Lotto 118

    Hsiao Chin (Shangai 1935) - Senza titolo, 1977

    cm 117 x 100
    acrilico su tela
    Firmato e datato in basso a destra: '77

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Richard Lin (Taichū 30/01/1933-Taiwan 31/12/2011)  - Senza titolo, 1957
    Lotto 119

    Richard Lin (Taichū 30/01/1933-Taiwan 31/12/2011) - Senza titolo, 1957


    cm 48 x 60

    olio su carta

    Firmato e datato in basso al centro: Richard Lin 1957


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Simon Benetton (Treviso 1933)  - Dinamica 4, 1974
    Lotto 120

    Simon Benetton (Treviso 1933) - Dinamica 4, 1974

    cm 59 x 28 x 50 ca.
    acciaio
    Firmato e datato al verso: Simon Benetton 74

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 97 al 120 di 266
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Oltre 260 lotti che coprono l'intero panorama artistico del '900 italiano, proponendo ai collezionisti opere di spicco di Lucio Fontana, Leoncillo, Burri, Boetti, Salvo e molti altri, con alcune interessanti digressioni fra gli autori internazionali, in cui spicca un'opera molto rara dell'artista armeno Léon Tutundjian.


Giovedì 2 dicembre, ore 17:00

Milano / Via Paolo Sarpi, 6

TORNATA UNICA (lotti 1-267)

Sessioni

  • 2 dicembre 2021 ore 17:00 Arte Moderna e Contemporanea (1 - 266)

Esposizione

ESPOSIZIONE

Da sabato 27 novembre a mercoledì 1 dicembre

dalle 10:00 alle 18:00


Milano / Via Paolo Sarpi, 6


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000