ASTA 14 - ANTIQUARIATO

ASTA 14 - ANTIQUARIATO

venerdì 5 novembre 2021 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 467
Mostra
Cancella
  • UGO ZACCAGNINI (1868-1937), attr. "Paperone". Scultura in ceramica smaltata....
    Lotto 121

    UGO ZACCAGNINI (1868-1937), attr. "Paperone". Scultura in ceramica smaltata. Cm 20x22,5x10. Sotto la base reca sigla e incisione Walt Disney Production.

  • UGO ZACCAGNINI (1868-1937), attr. "Pluto". Scultura in ceramica smaltata. Cm...
    Lotto 122

    UGO ZACCAGNINI (1868-1937), attr. "Pluto". Scultura in ceramica smaltata. Cm 18x24,5x15,5. Sotto la base reca sigla e incisione Walt Disney Production. (Difetti)

  • GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008) "Coppia di gentiluomini"....
    Lotto 123

    GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008) "Coppia di gentiluomini". Porcellana smaltata. Cm 12x16x16. Opera firmata al retro GCappè. (lievi difetti)

  • GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008) "Allegoria di bambini"....
    Lotto 124

    GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008) "Allegoria di bambini". Porcellana smaltata firmata al retro Gcappè. Sotto la base in blu reca marchio N coronata. Cm 23x20,5x14.

  • GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008) "Putti suonatori". Porcellana...
    Lotto 125

    GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008) "Putti suonatori". Porcellana smaltata firmata al retro Gcappè. Sotto la base in blu reca marchio N coronata. Cm 24x13x11. (difetti)

  • PIETRO MELANDRI (Faenza 1885-1976) Vaso portapenne in ceramica policroma...
    Lotto 126

    PIETRO MELANDRI (Faenza 1885-1976) Vaso portapenne in ceramica policroma smaltata. Cm 10,5x12,5,5,5. Sotto la base opera firmata Melandri.

  • HEREND. "Cigno". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo...
    Lotto 127

    HEREND. "Cigno". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo a rete. Presenta lumeggiature in oro sul becco. Al retro reca marchio Herend hungary handpainted. Cm 10x8,5x8.

  • HEREND. "Cobra". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo...
    Lotto 128

    HEREND. "Cobra". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo a rete. Presenta lumeggiature in oro. Sotto la base reca marchio "Herend hungary handpainted". Cm 11,5x9,5x8.

  • HEREND. "Coniglio". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con...
    Lotto 129

    HEREND. "Coniglio". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo a rete. Presenta lumeggiature in oro su muso e zampe. Sotto la base Herend hungary handpainted. Cm 10x4,5x2,5.

  • HEREND. "Coppia di anatre". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano...
    Lotto 130

    HEREND. "Coppia di anatre". Statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo a rete. Presenta lumeggiature su becco e coda. Sotto la base reca marchio Herend hungary handpainted. Cm 7,5x10,5x8. (difetti)

  • HEREND. "Tacchino", statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con...
    Lotto 131

    HEREND. "Tacchino", statuetta in porcellana ungherese decorata a mano con motivo a rete. Presenta lumeggiature in oro su becco e coda. Al retro reca marchio Herend hungary handpainted e n. 5077; 206; 3. Cm 12x10x8,5.

  • PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) "Cavaliere". Scultura in ceramica...
    Lotto 132

    PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) "Cavaliere". Scultura in ceramica dipinta. Opera firmata sulla base "Melandri". Cm 32,5x15,5x15,5. (difetti e restauri)

  • C.I.A. MANNA, Torino 1930/1940 ca. "Portatrice africana". Scultura in...
    Lotto 133

    C.I.A. MANNA, Torino 1930/1940 ca. "Portatrice africana". Scultura in ceramica policroma torinese, presenta lumeggiature dorate. Sotto la base reca firma C.I.A. Manna Torino "portattrie africana" n. 373. Cm 55,5xØ base 14.

  • LENCI "Gatto". Torino, anni '30. Scultura in ceramica policroma. Cm...
    Lotto 134

    LENCI "Gatto". Torino, anni '30. Scultura in ceramica policroma. Cm 20,5x42,5x15. Sotto la base reca scritta Lenci, Made in Italy, Torino, 4 - XIII.

  • PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976). Cornice in ceramica dipinta e smaltata....
    Lotto 135

    PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976). Cornice in ceramica dipinta e smaltata. Cm 29,5x20,5. (difetti e rotture)

  • S.I.C.A.S, Sesto Fiorentino, 1950 ca. Vaso in ceramica lavorato e rifinito a...
    Lotto 136

    S.I.C.A.S, Sesto Fiorentino, 1950 ca. Vaso in ceramica lavorato e rifinito a mano. Presenta decorazione con segni zodiacali e lumeggiature dorate. Sotto la base reca firma Sicas. Cm 36,5x22x10,5.

  • CERAMICA FAENZA. Set di piatti
    Lotto 137

    CERAMICA FAENZA. Set di piatti

  • CERAMICA IMOLA. Servizio di piatti.
    Lotto 138

    CERAMICA IMOLA. Servizio di piatti.

  • Servizio MEISSEN. Lotto composto da sei piatti e due saliere. Sotto la base...
    Lotto 139

    Servizio MEISSEN. Lotto composto da sei piatti e due saliere. Sotto la base recano marchio. Piattini: Ø 21,5 cm. Saliere: 14,5 x 18 x 8 cm. (difetti e rotture)

  • CERAMICA FAENZA PADOVANI, 1985. Lotto composto da diciassette piatti piani,...
    Lotto 140

    CERAMICA FAENZA PADOVANI, 1985. Lotto composto da diciassette piatti piani, sei fondine e sei piatti da dolce. Piatti rispettivamente in Ø: cm 20; cm 25 e cm 25,5.

  • IRONSTOHE – China. Lotto composto da quattro piatti fondi, sei piatti piani,...
    Lotto 141

    IRONSTOHE – China. Lotto composto da quattro piatti fondi, sei piatti piani, cinque piattini. Piatti rispettivamente di Ø: cm 25,5; cm 26 e cm 23.

  • Lotto composto da due POSACENERI e due PIATTINI in ceramica dipinta. Oriente,...
    Lotto 142

    Lotto composto da due POSACENERI e due PIATTINI in ceramica dipinta. Oriente, XX secolo. Cm

  • SERVIZION DA TÉ composto da teiera, zuccheriera e coppia di tazzine con...
    Lotto 143

    SERVIZION DA TÉ composto da teiera, zuccheriera e coppia di tazzine con piattino. La teiera reca sotto la base sigla RBC (difetti e rotture). Ø piattini: 15,4 cm.

  • PLACCA in maiolica raffigurante San Giorgio che uccide il drago. Fine XIX...
    Lotto 144

    PLACCA in maiolica raffigurante San Giorgio che uccide il drago. Fine XIX secolo, inizio XX secolo.

Lotti dal 121 al 144 di 467
Mostra
×

ASTA 14 - ANTIQUARIATO

ANTIQUARIATO

Asta 5 Novembre 2021

Prima sessione: dalle ore 10.00

Seconda sessione: dalle ore 16.00



Sessioni

  • 5 novembre 2021 ore 10:00 A14 - PRIMA SESSIONE (1 - 374)
  • 5 novembre 2021 ore 16:00 A14 - SECONDA SESSIONE (375 - 468)

Esposizione

Da Venerdì 29 Ottobre 2021

Orari di apertura: lun - ven 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00

Palazzo Fantuzzi, via San Vitale 23/A, Bologna


Pagamenti e Spedizioni

Il pagamento dell'aggiudicazione deve essere effettuato entro e non oltre dieci giorni dalla data dell'asta.

Le spedizioni sono a carico del cliente.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000