Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

giovedì 28 ottobre 2021 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 242
Mostra
Cancella
  • Emanuele Cavalli (Lucera 1904-Firenze 1981)  - Narciso, 40s
    Lotto 124

    Emanuele Cavalli (Lucera 1904-Firenze 1981) - Narciso, 40s

    cm 30 x 20
    tecnica mista su carta

    ESPOSIZIONI
    Roma, Emanuela Cavalli, Galleria Arco Farnese, maggio-giungo 1984. ripr.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871-Milano 1956)  - Malvoni
    Lotto 125

    Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871-Milano 1956) - Malvoni

    cm 60 x 50
    olio su tavola
    Firmato al verso, sul telaio: A. Tosi N13 Malvoni

    Opera registrata presso l'Archivio Arturo Tosi, Rovetta, con il n° 00292


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Enzo Pasqualini (Bologna 1916-1998)  - Figure sull’altalena, 1955 ca.
    Lotto 126

    Enzo Pasqualini (Bologna 1916-1998) - Figure sull’altalena, 1955 ca.

    cm 48 x 35
    bassorilievo in bronzo
    Firmato in basso a destra: Pasqualini

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Mafai (Roma 1902-1965)  - Giacinti blu, 1954
    Lotto 127

    Mario Mafai (Roma 1902-1965) - Giacinti blu, 1954

    cm 50 x 35
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Mafai 54

    PROVENIENZA
    Roma, Galleria La Tartaruga (timbro al retro);
    Roma, Collezione D. Maselli


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Ziveri (Roma 1908-1990)  - Vaso di fiori, 1957
    Lotto 128

    Alberto Ziveri (Roma 1908-1990) - Vaso di fiori, 1957

    cm 45 x 35
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: A. Ziveri, 1957

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - Natura morta, 1972-74
    Lotto 129

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Natura morta, 1972-74

    cm 18 x 25
    olio su cartone
    Firmato in basso a destra: G. de Chirico

    PROVENIENZA
    Roma, collezione Prof. V. Sammartino


    Opera registrata presso la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma
    Autentica della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico su fotografia.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pedro Cano (Blanca 1944)  - Melograni
    Lotto 130

    Pedro Cano (Blanca 1944) - Melograni

    cm 28 x 57
    acquarello su carta
    Firmato in basso a destra:Pedro Cano

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pedro Cano (Blanca 1944)  - Rose, 2017
    Lotto 131

    Pedro Cano (Blanca 1944) - Rose, 2017

    cm 36,5 x 56,5
    acquarello su carta
    Firmato in basso a destra: Pedro Cano, Anguillara, II/X/17

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Barend Blankert (Kampen 1941)  - Natura morta in salotto, 1979
    Lotto 132

    Barend Blankert (Kampen 1941) - Natura morta in salotto, 1979

    cm 135 x 95
    olio su masonite
    Firmato al verso: Barend Blankert, 79

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonio Bueno (Berlino 1918-Fiesole 1984)  - Nudo femminile
    Lotto 133

    Antonio Bueno (Berlino 1918-Fiesole 1984) - Nudo femminile

    cm 39 x 27,5
    tecnica mista su carta
    Firmato in basso a destra: A. Bueno

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Martini (Oderzo 1876-Milano 1954)  - Nudo di spalle
    Lotto 134

    Alberto Martini (Oderzo 1876-Milano 1954) - Nudo di spalle

    cm 47 x 29
    pastelli su carta applicata su cartoncino
    Firmato in basso a destra: A Martini

  • Alfredo Gauro Ambrosi (Roma 1901-Verona 1945)  - Composizione secessionista, 1917
    Lotto 135

    Alfredo Gauro Ambrosi (Roma 1901-Verona 1945) - Composizione secessionista, 1917

    cm 62 x 80
    olio, oro e tecnica mista su tavola

    Firmato in basso a sinistra: Ambrosi 1917

  • Thayaht (Firenze 1893-Marina di Pietrasanta 1959)  - Donna in costume sul lago, 1919
    Lotto 136

    Thayaht (Firenze 1893-Marina di Pietrasanta 1959) - Donna in costume sul lago, 1919

    cm 36,5 x 28,5
    tempera e grafite su cartoncino
    Firmato in basso a destra: Thyaht,1919

    PROVENIENZA

    Roma, galleria Russo;
    Roma, collezione privata



    ESPOSIZIONI
    Roma, Thayaht, un futurista eccentrico, galleria Russo, febbraio - marzo 2017 ripr. cat. n. 18


    BIBLIOGRAFIA




    Opera registrata presso l'Archivio Thayaht , Roma (timbro al retro)


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Thayaht (Firenze 1893-Marina di Pietrasanta 1959)  - Figura, 1919
    Lotto 137

    Thayaht (Firenze 1893-Marina di Pietrasanta 1959) - Figura, 1919

    cm 20,5 x 21
    china e acquarello su cartoncino
    Firmato in alto a destra: Thayaht, 1919

    PROVENIENZA
    Roma, galleria Russo (timbro al retro);
    Roma, collezione privata


    ESPOSIZIONI
    Roma, Thayaht, un futurista eccentrico, galleria Russo, febbraio - marzo 2017 ripr. cat. n. 23


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Cavaglieri (Rovigo 1887-Pavie 1969)  - Il ricamo di Rodi, 1919
    Lotto 138

    Mario Cavaglieri (Rovigo 1887-Pavie 1969) - Il ricamo di Rodi, 1919

    cm 107 x 123
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Mario Cavaglieri '19

    PROVENIENZA

    Roma, Conte Paolo Palma di Cesnoia, ivi acquisito negli anni '70 per l'attuale collezione

     




    ESPOSIZIONI

    Roma, H.St. Lerche, Mario Cavaglieri, Casa Cagiati, aprile - maggio 1919;

    Milano, Mostra individuale di Hans St. Lerche, Alberto Martini, Mario Cavaglieri, Galleria Pesaro, gennaio 1920, n.436



    BIBLIOGRAFIA

    V. Vareilles, Cavaglieri, Catalogo ragionato dei dipinti, Allemandi, Torino, 2006, p.128 n.479 (riprodotto)

    il presente dipinto è visibile in alto, sulla parete destra, in una delle due fotografie dell'allestimento dell'esposizione presso Casa Cagiati, rinvenute da Viviane Vareilles presso l'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia nel 1988, pubblicate a p.67 del catalogo generale.






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Allegoria delle arti, 1924-1926
    Lotto 139

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Allegoria delle arti, 1924-1926

    cm 25 x 34,5
    matita su carta
    Firmato in basso a destra e a sinistra: Balla
    Iscritto in alto a sinistra: Via Margutta

    PROVENIENZA
    Roma, Casa Balla;
    Roma, collezione Francesca Marcucci Tosti;
    Roma, eredi Tosti.


    Autentica di Elena Gigli su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gino Severini (Cortona 1883-Parigi 1966)  - Fuga in Egitto, 1925
    Lotto 140

    Gino Severini (Cortona 1883-Parigi 1966) - Fuga in Egitto, 1925

    cm 44 x 54
    grafite su carta
    Firmato in basso a destra: G. Severini
    Lungo il margine inferiore la dedica: à Monsieur Yvanhoè Rambosson

    PROVENIENZA

    Si tratta di uno degli studi preparatori per i dodici bassorilievi eseguiti da Gino Severini, raffiguranti scene bibliche, scolpiti e graffiti su pietra, che si trovano ai lati del portone d'ingresso della chiesa di Saint Nicolas a Semsales, in Svizzera.

    Un disegno con lo stesso soggetto è conservato a Roma, nelle collezioni dei Musei Vaticani.

    Il presente studio è dedicato a Yvanhoé Rambosson (Berny 1872 - Parigi 1943), poeta e critico d'arte francese, curatore del Petit Palais nel 1908 e da annoverare tra i membri fondatori del Salon d'Automne.



    Autentica di Romana Severini Brunori su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Villa Borghese dal balcone con il Cupolone,  1907 ca.
    Lotto 141

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Villa Borghese dal balcone con il Cupolone, 1907 ca.

    cm 23,8 x 15,3
    pastelli colorati, biacca e china su carta
    Firmato in basso a destra e in basso a sinistra: Balla

    Iscritto due volte al verso: Balla

    PROVENIENZA
    Roma, collezione Prof. C. Vivante;
    Roma, collezione privata



    ESPOSIZIONI
    Roma, Balla a Villa Borghese, Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, 29 novembre – 17 febbraio 2019, ripr. 


    Autentica di Elena Gigli su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Genio Futurista - studio, 1925 ca.
    Lotto 142

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Genio Futurista - studio, 1925 ca.

    cm 22 x 33
    matita su carta

    PROVENIENZA

    Roma, Casa Balla; 

    Roma, Galleria Russo (timbro al retro);
    Roma, Francesca Marcucci Tosti;
    Roma, collezione privata.



    Autentica di Elena Gigli su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Sironi (Sassari 1885-Milano 1961)  - Testa virile e architettura, 1926
    Lotto 143

    Mario Sironi (Sassari 1885-Milano 1961) - Testa virile e architettura, 1926

    cm 16,3 x 12,6
    matita e matita grassa su carta
    Al verso dichiarazione di autenticità di Aglae Sironi datata: Roma 18 febbraio 1965


    Opera registrata presso i' Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi, Milano, con il numero 154/21 RA


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gerardo Dottori (Perugia 1884-1977)  - Cielo stellato, 1932
    Lotto 144

    Gerardo Dottori (Perugia 1884-1977) - Cielo stellato, 1932

    cm 168 x 180
    distacco di affresco su tela
    Firmato in basso a destra: Dottori

    PROVENIENZA
    Corciano, Tenuta Chiugiana, famiglia Felicioni; Spello, galleria Golden Art; Roma, collezione privata



    Autentica dell'Autore su fotografia

    Opera registrata presso gli Archivi Gerardo Dottori, Perugia

    Autentica degli Archivi Gerardo Dottori, Perugia, a cura di M. Duranti



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978)  - Interno metafisico, 1959
    Lotto 145

    Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Interno metafisico, 1959

    cm 80 x 60
    olio su tela
    Firmato in basso a sinistra: G. de Chirico
    Firmato al verso: Giorgio de Chirico
    Al retro dichiarazione del notaio Diego Gandolfo

    PROVENIENZA
    Fiuggi, galleria La Barcaccia (timbro al verso); 
    Roma, galleria La Barcaccia, ivi acquisito per l'attuale collezione.


    BIBLIOGRAFIA
    F. Bellonzi, Giorgio de Chirico, edizioni La Barcaccia, Roma, 1961, ripr. 



    Opera registrata presso la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma

    Autentica della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Belli (Rovereto 1903-Roma 1991)  - Composizione
    Lotto 146

    Carlo Belli (Rovereto 1903-Roma 1991) - Composizione

    cm 30 X 25,8
    tecnica mista su carta
    Firmato in basso a destra: Carlo Belli


    PROVENIENZA
    Roma, Villa Belli, via del Casaletto; Roma collezione privata


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mino Delle Site (Lecce 1914-Roma 1996)  - Dialogo 1, 1973
    Lotto 147

    Mino Delle Site (Lecce 1914-Roma 1996) - Dialogo 1, 1973

    cm 45 x 40
    cromolio
    Firmato in basso a destra: delle Site

    Firma, data e titolo al verso sul telaio

    Opera registrata presso l'Archivio Mino delle Site
    Autentica dell'Archivio Mino delle Site su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 121 al 144 di 242
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Giovedì 28 ottobre 2021, ore 16:00


TORNATA UNICA (lotti 1-247)


ROMA

Palazzo Odescalchi

Piazza SS. Apostoli, 80

(come raggiungerci)

Contatti

Arte Moderna e Contemporanea (Roma)

Piazza SS. Apostoli, 80 - Roma

Tel: 06 87763440


ESPOSIZIONE

Da sabato 23 a mercoledì 27 dalle ore 10:00 alle 18:00


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass


Sessioni

  • 28 ottobre 2021 ore 16:00 Arte Moderna e Contemporanea (1 - 247)

Esposizione

Da sabato 23 a mercoledì 27 dalle ore 10:00 alle 18:00


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000