ASTA 524: ARREDI E DIPINTI ANTICHI, ARGENTI, PENDOLE, STRUMENTI MUSICALI, HISTORICA, TAPPETI E TESSUTI, DISEGNI E INCISIONI DI ANTICHI MAESTRI

ASTA 524: ARREDI E DIPINTI ANTICHI, ARGENTI, PENDOLE, STRUMENTI MUSICALI, HISTORICA, TAPPETI E TESSUTI, DISEGNI E INCISIONI DI ANTICHI MAESTRI

martedì 19 ottobre 2021 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 864
Mostra
Cancella
  • Ribalta di forma mossa lastronata in noce e radica di noce, cartelle in legno e
    Lotto 97

    Ribalta di forma mossa lastronata in noce e radica di noce, cartelle in legno ebanizzato. Fronte a tre cassetti sotto uno a mezza lunghezza, calatoia celante sei cassettini, un tiretto sottopiano. Lombardia, secolo XVIII (cm 130x117x54) (mancanze e restauri)

    -EN

    A 18th-century Lombard walnut veneered bureau-cabinet (cm 130x117x54) (losses and restorations)

  • Coppia di candelieri in argento con fusto a colonna sfaccettata, base circolare
    Lotto 98

    Coppia di candelieri in argento con fusto a colonna sfaccettata, base circolare sbalzata e cesellata a foglie d'acanto e volute. Fine secolo XVIII. Punzone Torretta (h. cm 28) (g 920 circa)

    -EN

    A late 18th-century pair of silver candelabras on chiselled base. Torretta hallmark (h cm 28) (g 920 circa)

  • Cerchia di Marco Ricci, fine del secolo XVII - inizio XVIII

Paesaggio con vian
    Lotto 99

    Cerchia di Marco Ricci, fine del secolo XVII - inizio XVIII

    Paesaggio con viandanti presso un fiume
    Olio su tela, cm 112x147,5
    In cornice (difetti)

    -EN

    Circle of Marco Ricci, late 17th - early 18th century

    Landscape with travellers near a river
    Oil on canvas, 112x147.5 cm.
    Framed (defects)

  • Antica coppia di consoles in legno intagliato e dorato a volute fogliate e fior
    Lotto 100

    Antica coppia di consoles in legno intagliato e dorato a volute fogliate e fiori, su base sagomata laccata e dorata, piedi a ricciolo. Piano in marmo portoro non pertinente (cm 125x90x64) (difetti e restauri)

    -EN

    Two antique giltwood consoles carved with flowers and spirals. Non pertinent marble top (cm 125x90x64) (defects and restorations)

  • Thomas Heeremans Scena di villaggio nei pressi di una locanda
Olio su tela, cm 6
    Lotto 101

    Thomas Heeremans (Haarlem circa 1640 - 1697)

    Scena di villaggio nei pressi di una locanda
    Olio su tela, cm 60x83
    Firmato e datato in basso "TMANS 1680"
    In cornice

    Provenienza
    Sotheby's Londra, 19/04/1989, lotto 154

    -EN

    Village scene near a inn
    Oil on canvas, 60x83 cm.
    Signed and dated at bottom "TMANS 1680"
    Framed

    Provenance
    Sotheby's Londra, 19/04/1989, lotto 154

  • Scatola ovale, svasata con base e coperchio in agata e fascia a smalto verde co
    Lotto 102

    Scatola ovale, svasata con base e coperchio in agata e fascia a smalto verde con elemento stilizzato in rosso. Anse scolpite in corallo e decorate a perline a fiori. Ghiere in argento dorato e metallo. 1940 ca. (cm 13x4x8) (difetti e mancanze)

    Il presente lotto potrebbe essere soggetto a restrizioni di Importazione ed Esportazione a seguito della regolamentazione Cites di alcuni Paesi extra UE

    -EN

    An agate box with coral handles. Gilt silver and metal mounts. 1940 ca. (cm 13x4x8) (defects and losses)

    This lot may be subject to Import/Export restrictions due to CITES regulations in some extra UE countries

  • Alfredo Ravasco Ciotola in lapislazzulo, decoro a tutto tondo con melograni e fo
    Lotto 103

    Alfredo Ravasco (Genova 1873 - Ghiffa 1958)

    Ciotola in lapislazzulo, decoro a tutto tondo con melograni e foglie in calcedonio arricchiti da zaffiri. Firmata nel bordo (d. cm 8,5; h. cm 5)

    -EN

    A lapis lazuli and sapphires bowl. Signed on the edge (d. cm 8,5; h. cm 5)

  • Alfredo Ravasco Scatola in lapislazzulo, il coperchio sormontato da due fanciull
    Lotto 104

    Alfredo Ravasco (Genova 1873 - Ghiffa 1958)

    Scatola in lapislazzulo, il coperchio sormontato da due fanciulli in costume olandese, firmata in maiuscolo sul fianco destro (cm 11x7x9)

    Per confronto si veda: Paolo Venturelli (a cura di), "Alfredo Ravasco. L'orafo dei Principi. Il Principe degli orafi", Skira, 2015, pag 142

    -EN

    A lapis lazuli box, signed on the right side (cm 11x7x9)

    For comparison see: Paolo Venturelli (a cura di), "Alfredo Ravasco. L'orafo dei Principi. Il Principe degli orafi", Skira, 2015, pag 142

  • Stipo in legno ebanizzato e lastronato in tartaruga, filettato in avorio. Front
    Lotto 105

    Stipo in legno ebanizzato e lastronato in tartaruga, filettato in avorio. Fronte con quattordici cassetti e due ante tra lesene che rivelano scomparto architettonico tra mezze colonne in legno dorato e dodici tiretti. Applicazioni in rame dorato. Sostegno di epoca posteriore con sottopiano estraibile in palissandro, legno ebanizzato e intarsiato, gambe tornite poggianti su base, piedi a cipolla. Secolo XIX (base: cm 146x85x48,5) (stipo: cm 144x81,5x45) (difetti)

    Il presente lotto potrebbe essere soggetto a restrizioni di Importazione ed Esportazione a seguito della regolamentazione CITES di alcuni Paesi extra UE

    -EN

    This lot may be subject to Import/Export restrictions due to CITES regulations in some extra UE countries

  • Importante documento storico della Rivoluzione Francese, nella parte alta è pre
    Lotto 106

    Importante documento storico della Rivoluzione Francese, nella parte alta è presente stampata all'interno di un sirto di querce La Repubblica Francese, Convenzione nazionale 1792 con nastro riportante la scritta "processo verbale". Trattasi di un estratto dal Registro degli arresti da parte del Comitato di Salute Pubblica della Convenzione Nazionale, data autografa 4 ottobre 1793. Praticamente il secondo anno della Repubblica francese. Il testo recita: "Il Comitato della Salute pubblica dichiara che Chassenbourg, il qui presente generale della Mosella, sarà immediatamente arrestato e condotto (portato) a Parigi". Detto documento riporta gli autografi in originale di: Robespierre, Carnot, Barère, Jacques Nicolas Billaud-Varenne, Herault e Collot d'Herbois. Come si può notare ogni firma è stata apposta con una piuma differente dall'altra. Documento molto ben conservato, non ha presenza di tarli con tracce ormai illeggibili di timbri.

    -EN

    Important historical document of the French Revolution signed October 4, 1793. This document contains the original autographs of: Robespierre, Carnot, Barère, Jacques Nicolas Billaud-Varenne, Herault and Collot d'Herbois

  • Giuseppe Bernardino Bison Venezia, veduta del Canal Grande da Palazzo Vendramin-
    Lotto 107

    Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)

    Venezia, veduta del Canal Grande da Palazzo Vendramin-Calergi
    Gouache su cartoncino, cm 14x19
    Al verso etichetta "Palazzo Vendramin"
    In cornice laccata

    -EN

    Venice, view of the Canal Grande from Palazzo Vendramin-Calergi
    Gouache on cardboard, 14x19 cm.
    On the back label "Palazzo Vendramin"
    Framed

  • Maestro del secolo XVIII

Ritratto di un Asburgo insignito dell'Ordine del Toso
    Lotto 108

    Maestro del secolo XVIII

    Ritratto di un Asburgo insignito dell'Ordine del Toson d'oro e dell'Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria
    Olio su tela, cm 137x109
    In cornice dorata

    -EN

    18th century master

    Portrait of a Habsburg with the decorations of the Order of the Golden Fleece and of the Royal Order of St. Stephen of Hungary
    Oil on canvas, 137x109 cm.
    Framed

  • Onorio Marinari San Mauro risana gli storpi 
Olio su tela (bozzetto), cm 41,5x29
    Lotto 109

    Onorio Marinari (Firenze 1627 - 1715)

    San Mauro risana gli storpi
    Olio su tela (bozzetto), cm 41,5x29
    Al verso iscritto "Di Onorio / Marinari nella / Badia di / Firenze"
    (difetti)

    Il dipinto costituisce il bozzetto per la tela conservata nella cappella della famiglia Covoni, dedicata a San Mauro, nella Badia Fiorentina

    Bibliografia di riferimento
    S. Benassai, Onorio Marinari: Pittore nella Firenze degli ultimi Medici, Firenze, Madragora, 2011, pp. 107-108, scheda n. 25

    -EN

    Saint Mauro healing the cripples
    Oil on canvas (sketch), 41.5x29 cm.
    On the back inscribed "Di Onorio / Marinari nella / Badia di / Firenze"
    (defects)

    The painting is the sketch for the canvas kept in the Covoni family chapel, dedicated to San Mauro, in the Badia Fiorentina

    Bibliografia di riferimento
    S. Benassai, Onorio Marinari: Pittore nella Firenze degli ultimi Medici, Firenze, Madragora, 2011, pp. 107-108, scheda n. 25

  • Giuseppe Bernardino Bison Venezia, Veduta con il Canal Grande da palazzo Michiel
    Lotto 110

    Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)

    Venezia, Veduta con il Canal Grande da palazzo Michiel dalle Colonne al Fondaco dei Tedeschi
    Gouache su cartoncino, cm 14x19
    Al verso etichetta "Fabriche Publiche / a Rialto" e etichetta "Traghetto alla / Pescheria Rial / to"
    In cornice laccata

    -EN

    Venice, view of the Canal Grande from Palazzo Michiel delle Colonne to Fondaco dei Tedeschi
    Gouache on cardboard, 14x19 cm.
    On the back label "Fabriche Publiche / a Rialto" and label "Traghetto alla / Pescheria Rial / to"
    Framed

  • Margherita Caffi Vaso di fiori
Olio su tela, cm 134,5x94,5
In cornice (difetti e
    Lotto 111

    Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710)

    Vaso di fiori
    Olio su tela, cm 134,5x94,5
    In cornice (difetti e restauri)

    Expertise
    Giancarlo Sestieri, 27 maggio 1999

    -EN

    Vase of flowers
    Oil on canvas, 134.5x94.5 cm.
    Framed (defects and restorations)

    Expertise
    Giancarlo Sestieri, 27 maggio 1999

  • Michele Pagano Paesaggio con pastori nei pressi di un fiume e rovine sullo sfond
    Lotto 112

    Michele Pagano (Napoli 1697)

    Paesaggio con pastori nei pressi di un fiume e rovine sullo sfondo
    Olio su tela, cm 75x101,5
    In cornice neoclassica (difetti e restauri)

    -EN

    Landscape with ruins and shepherds near a river
    Oil on canvas, 75x101.5 cm.
    Neoclassical frame (defects and restorations)

  • Paolo Porpora (attr.)

Vaso di fiori
Olio su tela, cm 65x45,5
In cornice (restau
    Lotto 113

    Paolo Porpora (Napoli 1617 - Roma 1673)

    (attr.)

    Vaso di fiori
    Olio su tela, cm 65x45,5
    In cornice (restauri)

    Expertise
    Mina Gregori, 6 febbraio 1999 (come Paolo Porpora)

    -EN

    (attr.)

    Vase of flowers
    Oil on canvas, 65x45.5 cm.
    Framed (restorations)

    Expertise
    Mina Gregori, 6 febbraio 1999 (come Paolo Porpora)

  • Pasqualino Rossi Predica di San Paolo
Olio su tela, cm 73,5x97,5
Al verso etiche
    Lotto 114

    Pasqualino Rossi (Vicenza 1641 - Roma 1722)

    Predica di San Paolo
    Olio su tela, cm 73,5x97,5
    Al verso etichetta "Eric Turquin 46/135"

    Bibliografia di riferimento
    A. Mazza, Pasqualino Rossi nelle Marche, in V. Curzi, Pittura veneta nelle Marche, Cinisello Balsamo, 2000;
    Pasqualino Rossi 1641 - 1722. Grazie e effetti di un artista del Seicento, catalogo della mostra, a cura di A. M. Ambrosini Massari e A. Mazza, 2009, Cinisello Balsamo

    -EN

    The preaching of Saint Paul
    Oil on canvas, 73.5x97.5 cm.
    On the back label ''Eric Turquin 46/135''


    Bibliografia di riferimento
    A. Mazza, Pasqualino Rossi nelle Marche, in V. Curzi, Pittura veneta nelle Marche, Cinisello Balsamo, 2000;
    Pasqualino Rossi 1641 - 1722. Grazie e effetti di un artista del Seicento, catalogo della mostra, a cura di A. M. Ambrosini Massari e A. Mazza, 2009, Cinisello Balsamo

  • Giacomo Guardi Venezia, veduta della Chiesa delle Zitelle all'Isola della Giudec
    Lotto 115

    Giacomo Guardi (Venezia 1764 - 1835)

    Venezia, veduta della Chiesa delle Zitelle all'Isola della Giudecca; Venezia, la ghiacciata della laguna nel 1769
    Coppia di dipinti a tempera su carta, cm 9,5x16,4 e cm 8,8x16
    Il secondo iscritto al retro a penna "Veduta del ghiacio accaduto l'anno 1769 / sopra la laguna di rimpetto S. Secondo / Giacomo..."
    In cornici (difetti)

    -EN

    Venice, view of the Chiesa delle Zitelle all'Isola della Giudecca; Freezing of the Venetian Lagoon in the 1769
    Pair of paintings, tempera on paper, 9.5x16.4 cm. and 8.8x16 cm.
    The second one is inscribed on the back "Veduta del ghiacio accaduto l'anno 1769 / sopra la laguna di rimpetto S. Secondo / Giacomo..."
    Framed (defects)

  • Giuseppe Bernardino Bison Venezia, veduta della Piazzetta con la Libreria Vecchi
    Lotto 116

    Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)

    Venezia, veduta della Piazzetta con la Libreria Vecchia
    Gouache su cartoncino, cm 14x19
    Al verso etichetta "Zecca, e Libreria / Vecchia" e etichetta "Piazzetta / da terra"
    In cornice laccata

    -EN

    Venice, view of the Piazzetta with the Libreria Vecchia
    Gouache on cardboard, 14x19 cm.
    On the back label "Zecca, e Libreria / Vecchia" and label "Piazzetta / da terra"
    Framed

  • Maestro francese dell'inizio del secolo XVIII

Ritratto di Luigi XIV
Olio su te
    Lotto 117

    Maestro francese dell'inizio del secolo XVIII

    Ritratto di Luigi XIV
    Olio su tela, cm 146,5x119,5
    In cornice (difetti e restauri)

    -EN

    French master, early 18th century

    Portrait of Louis XIV
    Oil on canvas, 146.5x119.5 cm.
    Framed (defects and restorations)

  • Scuola toscana del secolo XVI

Predella in legno intagliato e dorato con quattr
    Lotto 118

    Scuola toscana del secolo XVI

    Predella in legno intagliato e dorato con quattro formelle dipinte raffiguranti Santi e Profeti, cm 38,5x190
    Iscritto sulla formella al centro: "HOC EST ENIM CORPUS MEUM / HIC EST ENIM CALICS SANGUINIS / MEI NOVI ET ETERNI TESTAMENTI MISTE / RIUM FIDEI QUI PROVOBIS ET PROM / ULTIS EFFUNDETUR IN REMISIONEM PECATORUM"
    (difetti, mancanze e restauri)

    -EN

    Tuscan school, 16th century

    Carved and gilt-wood predella with four small paintings depicting Saints and Prophets, 38.5x190 cm
    Inscribed in the center: "HOC EST ENIM CORPUS MEUM / HIC EST ENIM CALICS SANGUINIS / MEI NOVI ET ETERNI TESTAMENTI MISTE / RIUM FIDEI QUI PROVOBIS ET PROM / ULTIS EFFUNDETUR IN REMISIONEM PECATORUM"
    (defects, losses and restorations)

  • Scuola veneta del secolo XVI

San Giovanni Battista e San Girolamo; San Pietro
    Lotto 119

    Scuola veneta del secolo XVI

    San Giovanni Battista e San Girolamo; San Pietro e San Paolo
    Coppia di frammenti ad olio su tavola, cm 49x56
    In cornici (restauri)

    -EN

    Venetian school, 16th century

    Saint John the Baptist and Saint Jerome; Saint Peter and Saint Paul
    Pair of paintings (fragments), oil on panel, 49x56 cm.
    Framed (restorations)

  • Giuseppe Bernardino Bison Venezia, Veduta della basilica dei Santi Giovanni e Pa
    Lotto 120

    Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)

    Venezia, Veduta della basilica dei Santi Giovanni e Paolo
    Gouache su cartoncino, cm 14x19
    Al verso etichetta "San Giovan / ni e Paolo"
    In cornice laccata

    -EN

    Venice, view of the Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
    Gouache on cardboard, 14x19 cm.
    On the back label "San Giovan / ni e Paolo"
    Framed

Lotti dal 97 al 120 di 864
Mostra
×

ASTA 524: ARREDI E DIPINTI ANTICHI, ARGENTI, PENDOLE, STRUMENTI MUSICALI, HISTORICA, TAPPETI E TESSUTI, DISEGNI E INCISIONI DI ANTICHI MAESTRI


Sessioni

  • 19 ottobre 2021 ore 15:30 I SESSIONE: DAL LOTTO 1 AL LOTTO 139 (1 - 139)
  • 20 ottobre 2021 ore 10:00 II SESSIONE: DAL LOTTO 140 AL LOTTO 351 (140 - 351)
  • 20 ottobre 2021 ore 15:30 III SESSIONE: DAL LOTTO 352 AL LOTTO 546 (352 - 546)
  • 21 ottobre 2021 ore 10:00 IV SESSIONE: DAL LOTTO 547 AL LOTTO 707 (547 - 707)
  • 21 ottobre 2021 ore 15:30 V SESSIONE: DAL LOTTO 708 AL LOTTO 864 (708 - 864)

Esposizione

Esposizione visitabile solo con green pass: 15, 16, 17 ottobre 2021 (10/13 - 14/18)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000